
5 minute read
SUPERFACES
immagini di riferimento ed evocative per possibili nuove interpretazioni di utilizzo estetico. L’Innovation Area che compone Faces vedrà cinque concetti di innovazione sviluppati da cinque aziende, ognuna focalizzata su una diversa “faccia” della materia da rivestimento: CustomFaces, LayingFaces, SmartFaces, MultiFaces, EcoFaces. Per ognuno dei temi la mostra proporrà un’interpretazione attraverso la metafora del viso sfaccettato. Cinque volti per cinque dimensioni dell’innovazione sulle superficie che sfaccetto in un abaco di materiali. Superfaces intende rispondere con lungimiranza alle esigenze di un mercato in costante evoluzione e alla aumentata attenzione verso superfici sempre più performanti, trendy e idonee all’architettura 3.0 e contribuirà ad ottimizzare i tempi e la completezza di reperimento delle informazioni sull’universo dei materiali di finitura per l’architettura e l’edilizia.
Un appuntamento per un pubblico di rivenditori, distributori, contractor e architetti che permette di scoprire un’ampia gamma di nuove soluzioni di rivestimento e pavimentazione, nuove soluzioni di posa e software di progettazione attraverso tre giorni di networking.
Advertisement

A WORLD OF SURFACES IN RIMINI
Preparations continue for the first edition of Superfaces, the Italian fair of innovative surfaces for interior design organized by IEG - Italian Exhibition Group and scheduled at the Rimini exhibition center, from 12 to 14 November 2020. During the unprecedented B2B kermesse which promises to be the new point of reference for learning about the latest material innovations from leading manufacturers of floor and wall coverings for contemporary and future living, will host Skins & Faces, an exhibition dedicated to trends and innovation in the world of surfaces furniture: 1,300 square meters at the entrance to the event that want to create a new alphabet of surfaces, “suggestions” for visitors who can see and touch selections of materials according to trendy aesthetics. The AzzoliniTinuper studio stages two major lines of research: Skins, the world of trends in upholstery materials, the "skins" of architecture; and Faces, the face as a place of expression of intertwined surfaces and emotions. The exhibiting companies will be the real stars of this exhibition. The trends presented in the four areas of Skins will be materials collected and selected from the novelties that exhibitors will present at the fair, selected on the basis of the degree of aesthetic novelty. The materials will be presented according to a mix of trends and supported by reference and evocative images for possible new interpretations of aesthetic use. The Innovation Area that makes up Faces will see five innovation concepts developed by five companies, each focused on a different "face" of the coating material: CustomFaces, LayingFaces, SmartFaces, MultiFaces, EcoFaces. For each of the themes, the exhibition will offer an interpretation through the metaphor of the multifaceted face. Five faces for five dimensions of innovation on the surfaces that I facet in an abacus of materials. Superfaces intends to respond with far-sightedness to the needs of a constantly evolving market and to the increased attention to increasingly high-performance, trendy surfaces suitable for architecture 3.0 and will contribute to optimizing the time and completeness of obtaining information on the universe of finishing materials. for architecture and construction. An appointment for an audience of retailers, distributors, contractors and architects that allows you to discover a wide range of new coating and flooring solutions, new laying solutions and design software through three days of networking.
fiere SPS ITALIA DIGITAL DAYS www.spsitalia.it di Beatrice Guidi
SPS Italia Digital Days anticipa il futuro
A settembre SPS Italia incontra la community per l’automazione in una nuova dimensione digitale.
SPS Italia, la fiera per l’automazione e il digitale, ritornera con il tradizionale appuntamento in fiera nel 2021. L’annuncio del posticipo avviene in accordo con espositori e partner. A guidare la scelta di rimandare l’incontro in fiera, c’e innanzitutto la priorita di organizzare un evento che garantisca la sicurezza dei partecipanti. Per accompagnare espositori e visitatori verso la prossima edizione, SPS Italia si completa nel frattempo di una nuova identita digitale. L’impegno infatti, negli ultimi mesi, si e concentrato nella realizzazione di una piattaforma di matchmaking per supportare la filiera fino alla riapertura. “SPS Italia Contact Place” sara un luogo virtuale per lo scambio di contenuti e di contatti per il settore e vivra di particolari momenti di ascolto come gli SPS Italia Digital Days: una tre giorni di formazione e networking in rete che dal 28 al 30 settembre, in quelli che sarebbero stati i giorni di fiera, inaugurera la piattaforma e trasportera la community dell’automazione in una dimensione digitale. A garanzia del funzionamento di questo progetto e il DNA della manifestazione che, grazie ai suoi espositori, offre una rappresentazione completa dell’automazione industriale, del digitale, della robotica e dell’additive manufacturing. Registrazione e aggiornamenti su spsitalia.it/digitaldays. COS’È SPS ITALIA CONTACT PLACE SPS Italia Contact Place e l’hub dell’automazione industriale 365 giorni l’anno. Un luogo virtuale per scoprire e contattare tutte le aziende di automazione, amplificatore delle opportunita della fiera, per consolidare le relazioni in una dimensione digitale che non esclude, ma anzi integra la visita agli stand. Attraverso SPS Italia Contact Place sara possibile accedere a contenuti live e on-demand di SPS Italia e delle aziende partner. SPS Italia lancia We love talking, gli appuntamenti digitali sull’evoluzione delle tecnologie dell’industria.

Ma non basta: un palinsesto di eventi si svolge da giugno a ottobre. Gli incontri affronteranno le tematiche chiave della smart production a beneficio delle realta produttive del nostro Paese, con il supporto dei competence center, delle istituzioni e dei principali fornitori di tecnologia. In questi dieci anni di esperienza fieristica SPS Italia si e trasformata abbracciando ogni anno nuovi progetti. Ha seguito il continuo divenire dell’industria cercando di sviluppare l’attitudine richiesta alle fiere, cioe guardare avanti ed essere innovativi almeno quanto il settore che si intende rappresentare. «Stare al passo ai tempi del Covid-19 richiede uno sforzo di fiducia, lungimiranza e immaginazione. Siamo convinti che questo sia solo un momento, che l’esperienza fisica di incontro e di business in fiera non possa essere sostituita ne possa esaurirsi, ma abbiamo subito messo in campo le nostre forze per rimanere al fianco della community che da anni ci segue» afferma Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia. È nato cosi il calendario di appuntamenti digitali We love talking, su alcune tematiche chiave per il manifat