
8 minute read
WOOD EXPERIENCE
ha sempre rappresentato un spicco della cultura del settore, di La riedizione, poi, di un formato punto di riferimento tecnologico gruppi associativi di grande rilievo espositivo di grande rilievo dell’aimportante in Italia e nei paesi per composizione di associati o alla rea del Livenza come Samulegno dell’Est Europa, per un comparto presenza di associazione ed enti di con un forte impegno nel settore cardine della nostra economia e primo piano nel settore ma anche mobile completa idealmente l’ofun’occasione di business irripetibialla ricchissima offerta tencologica ferta espositiva. le, per qualità , innovazione, e presente in fiera. Sicuramente D’altra parte facciamo riferimento completezza dell’offerta». mancava una massa critica più a un mondo di grande ricchezza: il forte e articolata che potesse settore del legno-mobile, infatti, Pietro Ferrari – Quale significato accogliere un universo di visitatori costituisce uno dei comparti più assume per la “classica” dall’Italia e dall’estero, con Wood rilevanti dell’economia nazionale Legno&Edilizia l’appuntamento di Experience cerchiamo di raggiun(circa 18.600 imprese, un totale di Wood Experience? gere questo obiettivo ampliando in oltre 130.000 addetti e quasi 23 Raul Barbieri – Possiamo definire, maniera ragionata le merceologie miliardi di euro di fatturato) e il senza tema di smentita, e arricchendo la tavolozza dei setNordest Italiano e l’area in cui si Legno&Edilizia come una manifetori di riferimento. concentrano la maggior parte dei stazione di successo attorno a cui Non dimentichiamo che l’universo produttori di mobili e complementi ruotava il settore del progetto, del legno trova già una rappresendi arredo con alcuni distretti molto delle tecnologie, della cultura stestanza, frammentata ma significatiimportanti come Mobile di Livenza sa del costruire in legno: pensiamo va, in altri momenti espositivi di e Quartiere del Piave (Treviso, solo alla presenza di personaggi di Piemmeti. Pordenone) – il maggiore d’Italia in

Advertisement
of Legno&Edilizia, an exhibition always organized by Piemmeti, which has been the reference point for the wooden construction sector for twenty years. Wood Experience will expand the exhibition and conference themes already covered in previous experiences thanks to the collaboration with Pordenone Fiere which will create a new edition of Samulegno in this venue, which has always been an important appointment for the sector of machines and technologies for the creation of furniture". A project for the sector - It did not take more than the attack of this release to solicit our attention which resulted in a visit to the Piemmeti headquarters in Padua and in the interview that follows with Raul Barbieri and Enrico Cavaliere who are the organizers of the event, in the their roles as General Manager and Commercial Manager of Piemmeti. "The synergy between Fiera di Pordenone and Piemmeti – Barbieri tells us – constitutes a great chance for the relaunch of the sector of machines and technologies for woodworking, both for construction and for furniture. Pordenone Fiere with Samulegno has always represented an important technological reference point in Italy
dal 1959 IDML’INDUSTRIA DEL MOBILE 86 tecnologie fiere WOOD EXPERIENCE www.wood-experience.com
termini di addetti e imprese, Sedie e tavoli di Manzano (Udine), Mobile d’arte del Bassanese (Vicenza) e Mobile in stile di Bovolone, Cerea e dintorni (Verona).
Pietro Ferrari – Ci sarà l’ambizione di una valenza internazionale? Raul Barbieri – Il nome parla chiaro, intendiamo creare un evento


ad alto tasso di internazionalità sia Pietro Ferrari – Lavorerete anche pure in un contesto di macrosul fronte dei contenuti culturali? area, tenendo conto della notoEnrico Cavaliere – Non vogliamo rietà e della strutturazione di una fare una mostra-convegno, nel sede fieristica come quella di settore di riferimento della manifeVerona che dell’internazionalità stazione ci sono già eccellenti ha fatto da sempre il suo cavallo esempi di questa impostazione. di battaglia. Per Wood Experience La nostra sarà una fiera classica ci riferiamo particolarmente alle con presenza di macchine e aree europee alpine e orientali stand che permettano la presenche, da sempre, costituiscono una tazione concreta di prodotti e teccomunità culturale nel campo nologie. Ciò non toglie che gli della lavorazione del legno, pure aspetti della cultura di settore verricca di differenze che possono ranno svolti in modo adeguato e portare solo a proficui confronti. non saranno inferiori a quello che
and Eastern European countries, for a key sector of our economy and an unrepeatable business opportunity, for quality, innovation, and completeness of the offer". Pietro Ferrari – What is the meaning of the Wood Experience appointment for the "classic" Wood & Building industry? Raul Barbieri – Without fear of denial, we can define Legno&Edilizia as a successful event around which the sector of design, technologies and the culture of building in wood revolved: we only think of the presence of prominent personalities from the sector's culture, of high-profile associative groups for the composition of associates or the presence of leading associations and bodies in the sector but also for the very rich technological offer present at the fair. Certainly there was no stronger and more articulated critical mass that could accommodate a universe of visitors from Italy and abroad, with Wood Experience we try to achieve this goal by reasonably expanding the merchandise and enriching the palette of the reference sectors. Let's not forget that the universe of wood already finds a representation, fragmented but significant, in other Piemmeti exhibition moments. The re-edition, then, of a very important exhibition format in the Livenza area such as Samulegno with a strong commitment in the mobile sector ideally completes the exhibition offer. On the other hand, we refer to a world of great wealth: the wood-furniture sector, in fact, constitutes one of the most important sectors of the national economy (around 18,600 companies, a total of over 130,000 employees and almost 23 billion euros of turnover) and
è sempre stato il contorno culturale per Legno&Edilizia. Sono molte le iniziative per la quali ci stiamo confrontando con enti, associazioni e case editrici.
UN APPUNTAMENTO DI DIMENSIONE EUROPEA Wood Experience si sviluppera su un’area espositiva di oltre 25mila metri quadrati e prevedera la presenza di oltre 30mila visitatori provenienti da tutte le regioni italiane e dall’estero, principalmente delle aree europee alpine e dell’Est.

OPPORTUNE SINERGIE
«La sinergia tra Fiera di Pordenone e Piemmeti – dichiara Renato Pujatti, Presidente di Pordenone Fiere – costituisce una grossa chance per il rilancio del settore delle macchine e delle tecnologie per la lavorazione del legno, sia per l’edilizia che per il mobile. Pordenone Fiere con Samulegno ha sempre rappresentato un punto di riferimento tecnologico importante in Italia e nei paesi dell’Est Europa, per un comparto cardine della nostra economia e un’occasione di business irripetibile, per qualita, innovazione, e completezza dell’offerta. Inoltre –aggiunge Pujatti –questa collaborazione tra Piemmeti, del Gruppo Veronafiere e Fiera di Pordenone e un bel segnale per tutta l’industria fieristica, che troppo spesso ha perso occasioni di forte cooperazione e che deve uscire da una pesante crisi causata dal blocco delle manifestazioni». «La filiera del legno – dichiara il Presidente di Piemmeti, Ado Rebuli – eelemento cardine e primario per la ripresa economica dopo l'emergenza sanitaria e troverain Wood Experience e Samulegno il percorso ideale per ripristinare ed incrementare il proprio volume di affari, grazie anche alle misure proposte (incentivi, ecobonus) recentemente introdotte».
the Italian Northeast is the area where most of the manufacturers of furniture and furnishings are concentrated with some very important districts such as Mobile di Livenza and the Piave District (Treviso, Pordenone) - the largest in Italy in terms of employees and companies, Manzano chairs (Udine), Bassanese art furniture (Vicenza) and Bovolone style furniture, Cerea and surroundings (Verona). Pietro Ferrari – Will there be an ambition for an international value? Raul Barbieri – The name is clear, we intend to create an event with a high rate of internationality albeit in a macro-area context, taking into account the notoriety and the structuring of a trade fair venue such as that of Verona which internationality has always done his workhorse. For Wood Experience we refer particularly to the Alpine and Eastern European areas which have always constituted a cultural community in the field of woodworking, also rich in differences that can only lead to profitable comparisons. Pietro Ferrari – Will you also work on the cultural content front? Enrico Cavaliere – We do not want to make an exhibition-conference, in the sector of reference of the event there are already excellent examples of this approach. Ours will be a classic fair with the presence of machines and stands that allow the concrete presentation of products and technologies. This does not mean that the aspects of the sector culture will be carried out in an appropriate way and will not be less than what has always been the cultural outline.
PAGINA
1
2
2
2
2
3
3
3
3 ASSISTENZA TECNICA
BORDI
CATENE PORTACAVI
CILINDRI E RIVESTIMENTI IN GOMMA
COLLE E ADESIVI
DESIGN - PROGETTAZIONE - SVILUPPO
ELETTROMANDRINI
FERRAMENTA E ACCESSORI
FINITURA SUPERFICI
indirizzi utili 1 Page useful TECHNICAL ASSISTANCE 1 addresses
EDGES 2
CABLE HOLDER CHAINS 2
RUBBER CYLINDERS AND COATINGS 2
GLUES AND ADHESIVES 2
DESIGN - PLAN - SVILUPPO 3
ELECTRIC SPINDLES 3
FITTINGS AND ACCESSORIES 3
SURFACES FINISHING 4
4
4
4
4
5
6
6
7 IMBALLAGGI
IMPIANTI DI ASPIRAZIONE
IMPIANTI DI VERNICIATURA ED ESSICCAZIONE
LEGNAMI
MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO
MACCHINE RIVESTIMENTO PROFILI E PANNELLI
MOVIMENTAZIONE
PANNELLI NOBILITATI PACKAGES
SUCTION PLANTS
PAINTING AND DRYING PLANTS
TIMBERS 4
4
4
4
WOODWORKING MACHINES 5
PROFILES AND PANELS WRAPPING MACHINES 5
HANDLING 6
LAMINATED PANELS 6
ASSISTENZA TECNICA Technical Assistance
7
6
8
8 PANNELLI PER MOBILI FURNITURES PANELS
STRUMENTI DI CONTROLLO, MISURAZIONE E REGOLAZIONE
CONTROL, MEASURING AND SETTING INSTRUMENTS
UTENSILI
VERNICI PER LEGNO TOOLS
PAINTS FOR WOOD 6
7
7
8
9 elenco alfabetico alphabetical list
9

MULTI SERVICE srl
Sede amministrativa: 30027 San Donà di Piave (Venezia) Via Calnova 8/2 Sede operativa: 31016 Cordignano (Treviso) Via Strada Maestra d’Italia 75 Paolo Grandin - cell. +39/335 8333469 paolo.grandin@mserv.it Assistenza tecnica - cell. +39/338 9987412 fax +39/0421 480706 info@mserv.it Vendita e installazione macchine C.N.C. nuove e usate, ricambi, software Cad-Cam, assistenza tecnica e training operatori macchina.