679_L'INDUSTRIADELMOBILE_2020

Page 87

IDML’INDUSTRIA DEL MOBILE 85

ha sempre rappresentato un punto di riferimento tecnologico importante in Italia e nei paesi dell’Est Europa, per un comparto cardine della nostra economia e un’occasione di business irripetibile, per qualità, innovazione, e completezza dell’offerta». Pietro Ferrari – Quale significato assume per la “classica” Legno&Edilizia l’appuntamento di Wood Experience? Raul Barbieri – Possiamo definire, senza tema di smentita, Legno&Edilizia come una manifestazione di successo attorno a cui ruotava il settore del progetto, delle tecnologie, della cultura stessa del costruire in legno: pensiamo solo alla presenza di personaggi di

spicco della cultura del settore, di gruppi associativi di grande rilievo per composizione di associati o alla presenza di associazione ed enti di primo piano nel settore ma anche alla ricchissima offerta tencologica presente in fiera. Sicuramente mancava una massa critica più forte e articolata che potesse accogliere un universo di visitatori dall’Italia e dall’estero, con Wood Experience cerchiamo di raggiungere questo obiettivo ampliando in maniera ragionata le merceologie e arricchendo la tavolozza dei settori di riferimento. Non dimentichiamo che l’universo del legno trova già una rappresentanza, frammentata ma significativa, in altri momenti espositivi di Piemmeti.

of Legno&Edilizia, an exhibition always organized by Piemmeti, which has been the reference point for the wooden construction sector for twenty years. Wood Experience will expand the exhibition and conference themes already covered in previous experiences thanks to the collaboration with Pordenone Fiere which will create a new edition of Samulegno in this venue, which has always been an important appointment for the sector of machines and technologies for the creation of furniture". A project for the sector - It did not take more than the attack of this release to solicit our attention which resul-

La riedizione, poi, di un formato espositivo di grande rilievo dell’area del Livenza come Samulegno con un forte impegno nel settore mobile completa idealmente l’offerta espositiva. D’altra parte facciamo riferimento a un mondo di grande ricchezza: il settore del legno-mobile, infatti, costituisce uno dei comparti più rilevanti dell’economia nazionale (circa 18.600 imprese, un totale di oltre 130.000 addetti e quasi 23 miliardi di euro di fatturato) e il Nordest Italiano e l’area in cui si concentrano la maggior parte dei produttori di mobili e complementi di arredo con alcuni distretti molto importanti come Mobile di Livenza e Quartiere del Piave (Treviso, Pordenone) – il maggiore d’Italia in

ted in a visit to the Piemmeti headquarters in Padua and in the interview that follows with Raul Barbieri and Enrico Cavaliere who are the organizers of the event, in the their roles as General Manager and Commercial Manager of Piemmeti. "The synergy between Fiera di Pordenone and Piemmeti – Barbieri tells us – constitutes a great chance for the relaunch of the sector of machines and technologies for woodworking, both for construction and for furniture. Pordenone Fiere with Samulegno has always represented an important technological reference point in Italy


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.