
5 minute read
IDEAL WORK
materiche e continue, cioè senza fughe. Di grande valore architettonico, lo spazio creato si amplia acquisendo profondità, armonia e leggerezza. Grazie alle sue doti estetiche uniche, valorizza al meglio gli ambienti commerciali: negozi e show-room, ristoranti, strutture alberghiere e ricettive di design. In soli 3 mm di spessore, consente di ristrutturare o cambiare velocemente l’aspetto degli ambienti; il tutto senza rimuovere le vecchie superfici siano esse in calcestruzzo, autolivellante, ceramica o legno. L’estrema velocità di posa consente di godere di nuovi spazi in poco tempo, senza disagi dovuti alla demolizione e costi aggiuntivi. La grande lavorabilità e l’elevata capacità di adesione al supporto permettono l’applicazione su svariati materiali sia in orizzontale che in verticale; per rivestire il pavimento, il muro, ma anche per inconsuete applicazioni: pareti in cartongesso o in muratura, scale, vasche e box doccia, mobili, caminetti, banconi, tavole ed altri elementi d’arredo. La lavorazione artigianale del materiale garantisce un risultato sempre unico e originale. Inoltre, le moltissime combinazioni di colore e gli inserti decorativi disponibili, nonché gli effetti ottenibili lucidi, nuvolati o acidificati, permettono di personalizzare al massimo le superfici dando un tocco distintivo agli ambienti. È ideale per creare interni ad effetto cemento in cui l’effetto materico naturale del materiale viene esaltato al meglio.

Advertisement

TRADITION AND FUTURE IN ABU DHABI The interior of The Founder’s Office is structured like a large open space in shades of sand, to remember the nearby desert; also in the corridor, a long glass wall contains sand inside, recreating the charm of the dunes that lead the visitor to the main room. The shades are warm and the natural materials alternate with a gray and minimal furniture that gives a touch of modernity to the whole. The ceilings were made with a handmade "Al Sedu" weaving, an ancient Bedouin weaving technique named Unesco Intangible Cultural Heritage; but the real peculiarity of this office is given by the reception: behind the large counter, made with a giant stone from the nearby Jabal Hafeet mountain, the spotlights that make up the wall lighting were arranged to represent the constellation that was in the sky during the night of the sheikh's birth. To mark the large shelves, the interlacing of the ceilings and the other complements present, a neutral surface was needed, which maintained this velvety and warm effect of the environment and united the spaces: Microtopping ® was chosen, the Ideal Work ® solution capable of creating in just 3 mm thick, a contemporary and striking setting. As well as for the floors, being a solution that can also be applied vertically, Microtopping ® has also been used to cover the walls of the corridor, in perfect harmony with the warm color of the sand. Chosen in a neutral shade, Microtopping ® goes perfectly with natural materials, such as wood or rope, and manages to best enhance each complement and furnishing accessory with great elegance.
dal 1959 IDML’INDUSTRIA DEL MOBILE 56 focus componenti SUPERFICI E RIVESTIMENTI
IL POTERE DEI FIORI
MUTAFORMA PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE ANTHEMION FIRMATA DAL FLORAL DESIGNER DYLAN TRIPP.

Anthemion è la prima collezione concepita dal floral designer Dylan Tripp per Mutaforma, un progetto che omaggia il fascino aristocratico delle visioni planimetriche dei fiori, trasmutandone la bellezza su superfici in micro mosaico in vetro grazie al know-how e alle tecnologie dell’azienda. Con un occhio speciale per le forme, i colori e il movimento, Dylan Tripp dà vita a piccoli mondi botanici che riflettono uno stile dove spontaneità, eleganza e poesia si incontrano, creando un’estetica floreale contemporanea e preziosa. Così come la realtà dei fiori è fatta di tante parti, anche minuscole, allo stesso modo il micro mosaico Mutaforma è composto da tessere di dimensioni infinitesimali - le picotessere in vetro TILLA® - che concorrono a creare un insieme. «L’incontro con Mutaforma – ha dichiarato Dylan Tripp –è stato tanto fortuito quanto illuminante. Non immaginavo che mosaici e fiori avessero tanto in comune. L’idea di colore e movimento dalle quali parto e mi ispiro per creare le mie composizioni floreali sono gli stessi stilemi che occorrono per il design del mosaico. Il pensiero di poter lavorare con un’azienda di design che rende contemporanea una tecnica così ricca di stoia e così legata al nostro millenario artigianato mi ha subito caricato di stimoli e idee. Partendo dall’ispirazione di “fiori modificati”, abbiamo pensato di evidenziare le geometrie e i volumi che nascono dalle mie composizioni, espandendoli, isolandoli e lavorando su una palette colori che fosse in nuance, per esaltare il loro essere corpo organico». Da questo inaspettato e fortunato incontro tra due mondi diversi nasce Anthemion, una collezione di rivestimenti in micro mosaico dal carattere decorativo, delicato ma dal forte impatto estetico. L’elemento centrale della collezione è il mondo floreale, rappresentato evocando - per eleganza ed estetica - le tavole illustrate di uno dei più grandi florilegi conosciuti, cioè l’Hortus Eystettensis del 1613, considerato come il padre di tutti gli erbari moderni. Il ritorno del floreale come soggetto estremamente affascinante per artisti e designer segna un punto verso quegli elementi che i fiori rappresentano: il decorativo, l’emotivo, la grazia, un linguaggio sofisticato di colore e forma purissimi che possono essere sia natura grezza che, come in questo caso, disposizione raffinata. Sotto il punto di vista creativo, Anthemion non vuole essere solo una nuova rappresentazione creativa del mondo floreale e di alcune delle sue forme - che rimane un must dei pattern decorativi anche per quest’anno -, ma la rappresentazione del talento artistico e tecnologico di Mutaforma e del suo mosaico senza tempo, in questo caso utilizzati per espandere e insieme sezionare la natura e in particolare l’universo floreale, secondo la visione del designer.

LA COLLEZIONE Il principio formale della collezione è quello della composizione e della scomposizione. Successivamente, con l’ordinamento e l’espansione delle parti floreali - fino ad arrivare anche al cosiddetto fuori scala - si ottie