Roberto Delfrate - Haemodynamics Delfrate

Page 1

Il concetto e la classificazione degli Shunts Roberto Delfrate


CONCETTO DI SHUNT VENO-VENOSO Insieme di vene che in aggiunta al proprio flusso drenano anche sangue proveniente da altre vene, che normalmente non gli sarebbe destinato, attraverso un salto compartimentale


CONCETTO DI SHUNT VENO-VENOSO

Si tratta di una diversione di flusso per necessitĂ con aumento della pressione transmurale


Shunt veno-venoso

via venosa derivativa che drena sangue proveniente da territori non di sua competenza

N2

N1


Shunt veno-venoso via derivativa con direzione di flusso a volte opposta alla direzione fisiologica del flusso venoso

N2 PM

N1 PM


Shunt veno-venoso Le vene dilatano in risposta ad un incremento di pressione transmurale

PTM N2

V1/P1 PM

N1 PM


STRUTTURA DI OGNI SHUNT

- punto/i di fuga dello shunt ( il problema) - via di fuga dello shunt ( il veicolo per il flusso patologico)

- punto/i di rientro diretti o indiretti dello shunt ( la soluzione in risposta ai punti di fuga)


il sangue che alimenta lo shunt entra da un PUNTO DI FUGA


defluisce attraverso le vene dello shunt salti di

N3


Ritorna alle vene profonde cercando il ritorno al cuore di destra attraverso il punto di rientro

Rientro su Perforante diretta

P


SHUNT

aperto vicario aperto derivativo  chiuso  misto 


SHUNT APERTO il sangue shuntato non torna mai al punto di fuga

PM

PM


SHUNT APERTO: il sangue deviato non ritorna mai al punto di fuga o derivativo aperto in diastole

°

2A

o Vicarianti aperti in sistole e diastole

°

°


SHUNT APERTO VICARIANTE il flusso entra nello shunt per necessitĂ di drenaggio in presenza di ostruzione o assenza o ridotta portata assoluta o relativa della fisiologica via venosa di drenaggio.

N1 V.F.P.

N2

N1

N2

N1

OSTRUZIONE COMPLETA: attivo in sistole e diastole


Shunt aperto vicario in sistole GIAC.

il sangue entra nello shunt aperto vicariante per laminamento muscolare (es canale inserzionale adduttori) o calibro insufficiente ( assoluto o relativo ) della via venosa N1

SSV


PALMA: anteriore o posteriore   

Attivo in sistole e diastole a flusso spontaneo continuo e alta velocità: portata critica Attivo in sistole e diastole a flusso spontaneo ma fasico con il respiro: portata con riserva Attivo solo in sistole: vicaria solo parzialmente

Stenosi o occlusione


PALMA: anteriore o posteriore   

Attivo in sistole e diastole a flusso spontaneo continuo e alta velocità: portata critica Attivo in sistole e diastole a flusso spontaneo ma fasico con il respiro: portata con riserva Attivo solo in sistole: vicaria solo parzialmente

Stenosi o occlusione


SHUNT MISTO: coesistenza di shunt aperto vicario e di uno shunt chiuso • Punto di fuga comune • Rientri in sede diversa • Shunt derivativo aperto vicario attivo in sistole o sistole e diastole • Uno shunt chiuso attivo in diastole • Doppia via venosa

Sistole e diastole

CHIVA


SHUNT MISTO il flusso entra nello shunt aperto per necessità di drenaggio in presenza di stenosi funzionale in sistole sul decorso della via primaria di drenaggio. GIAC.

IL SANGUE ENTRA NELLO SHUNT APERTO VICARIANTE PER LAMINAMENTO MUSCOLARE O CALIBRO INSUFFICIENTE DELLA VIA VENOSA

attivo in sistole Attivo in diastole SSV N1

Il sangue entra nello shunt chiuso in diastole per incontinenza valvolare


SHUNT CHIUSO: il sangue shuntato ritorna sempre al punto di fuga E’una circolazione privata profonda-superficiale come nelle varici primitive degli arti inferiori o anche solo profonda come nelle insufficienze venose profonde

GVS

V.F.P.

N1

N2

V.F.S.


Shunt tipo zero Segmento di safena che presenta un flusso retrogrado in diastole che si genera a partire dal flusso di ingresso normodiretto di una collaterale


  

Shunt tipo zero Attivazione in diastole Gerarchia di drenaggio rispettata Direzione di drenaggio non francamente normale ma neppure francamente patologica Può essere intermittente e presentarsi solo dopo attività muscolare intensa o alte temperature come se rappresentasse una via fisiologica di drenaggio che si attiva al bisogno


La strategia chiva si basa sulla trasformazione degli shunt in shunt tipo 0

Post-CHIVA Shunt 0


Shunt tipo 0 flusso retrogrado, anche intermittente, di un segmento safenico a partire da una collaterale tronculare o giunzionale o post-chiva


Shunt 2a Chiuso senza incontinenza safenica

N2- N4L- N2


Shunt 2a aperto derivativo senza incontinenza safenica

N2-N4T-N2

N2-N3-N1


Shunt 2 B incontinenza safenica prossimale senza rientro sullo stesso asse safenico

N2-N4T-N2

N2-N4L-N2

N2-N3-N1


Shunt 2 C Incontinenza safenica con rientro safenico Continenza valvola terminale, possibile incontinenza della preterminale, doppio rientro safenico e indiretto

N2-N1 N2-N3-N1


Shunt 1 Fuga dal profondo in safena Prevalente alla safena interna, si attiva in diastole. Può non associarsi a varici visibili ma essere sintomatico

N1- N2- N1


Shunt 1+1

N1 N2

N1- N2- N1

P1 NON TERMINALE

P2 TERMINALE


Shunt 1+2 Associazione di uno shunt tipo 1 e di uno shunt tipo 2 Doppia via di rientro diretto dalla safena e indiretto dalla collaterale

N1-N2-N1 N2-N3-N1

Reflusso dalla giunzione o da perforante diretta dal distretto N1 alla safena Rientro dalla safena in N1 senza segmenti N2 continenti interposti


Shunt 2+1 La collaterale ha un calibro e pertanto un flusso retrogrado maggiore rispetto alla safena: prevale il rientro sulla perforante indiretta

N1-N2-N3-N1

Reflusso dalla giunzione o da perforante diretta dal distretto N1 alla safena Rientro dalla safena in N1 senza segmenti N2 continenti interposti


Shunt 3

Reflusso dalla giunzione o da perforante diretta dal distretto N1 alla safena Esiste una collaterale safenica che si interpone fra la safena retrograda e il rientro

R3

N1-N2-N3-N1

N1-N2-N4L-N2-N1


Shunt 3 Reflusso dalla giunzione o da perforante diretta dal distretto N1 alla safena Esiste una collaterale safenica che si interpone fra la safena retrograda e il rientro

N1-N2-N4T-N2-N1

N1-N2-N4L-N2-N3-N1


Shunt 4 Shunt chiuso ad attivazione diastolica con due varianti al punto di fuga: 1- pelvico da punto di fuga parietale valsalva positivo 2- da perforante valsalva positiva Rientro diretto sull’asse safenico

Sp : pelvico punto pelvico

N1-N3-N2-N1

p: da perforante


Shunt 4+2 Come lo shunt 4 ma doppia sede di rientro, diretta sulla safena e indiretta tramite una collaterale refluente interposta

Sp : pelvico punto pelvico

N1-N3-N2-N1

p: da perforante


Shunt 5 Come lo shunt 4 ma rientro che avviene solo tramite una perforante indiretta con interposta collaterale refluente in diastole Manca il rientro diretto senza interposizione di collaterali

Sp : pelvico punto pelvico

N1-N3-N2-N1

p: da perforante


SHUNT 5 Sp : pelvico

p: da perforante punto pelvico

R1

R1

R1-R3-R2-R3-R1


Shunt 4 e 5 varianti

N1-N3-N2-N1


Shunt 6 Punto di fuga da perforante con safena che non presenta segmenti a flusso retrogrado. Può essere da perforante a perforante o da perforante alla safena. Puo essere sia uno shunt chiuso ad attivazione diastolica come anche uno shunt aperto ad attivazione sistolica o sisto-diastolica (vicariante)

N1- N3- N1 N1-N2


Ret test : diagnosi differenziale fra shunt tipo 1+2, 2+1 e 3


Attenzione a differenziare gli shunt tipo 0-1-4


Attenzione a differenziare gli shunt 2b-3-5


Attenzione a differenziare gli shunt tipo 2c-1+2- 4+2


Conclusioni  Una corretta diagnostica con esatta identificazione del tipo di shunt è la base su cui costruire la strategia ed evitare errori  Pianificata la strategia occorre una esatta cartografia preoperatoria che il chirurgo deve seguire o eseguire ( controllo del marcaggio intraoperatorio per il punto P)  Al corretto marcaggio preoperatorio deve seguire una rigorosa applicazione chirurgica attraverso una dissezione raffinata e non grossolana che certifica la dignità tecnica di questi gesti chirurgici Un difetto di ogni singolo passaggio, anche solo della applicazione chirurgica, sarà inevitabilmente seguito da risultati non soddisfacenti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.