
1 minute read
I processi aziendali
from Atto Aziendale
by mys srl
Titolo IV – LA GESTIONE DELLE ARTICOLAZIONI AZIENDALI
CAPO I IL LIVELLO DI ASSISTENZA: PREVENZIONE COLLETTIVA E SANITÀ PUBBLICA
53. La prevenzione collettiva e la sanità pubblica
L’Azienda ULSS 5 Polesana eroga le prestazioni necessarie a garantire il livello di assistenza denominato “Prevenzione collettiva e sanità pubblica”, articolato dall’attuale normativa nazionale e regionale nelle seguenti aree di intervento: sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali; tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati; sorveglianza, prevenzione e tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; salute animale e igiene urbana veterinaria; sicurezza alimentare - tutela della salute dei consumatori; sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed i programmi organizzati di screening; sorveglianza e prevenzione nutrizionale; attività medico legali per finalità pubbliche. Per garantire il livello di assistenza Prevenzione collettiva e sanità pubblica, l’Azienda ULSS 5 Polesana in alcuni casi eroga direttamente le prestazioni necessarie e, in altri, stipula accordi e convenzioni con professionisti e strutture accreditate secondo le vigenti regole nazionali e regionali. L’articolazione aziendale dell’Azienda ULSS 5 Polesana deputata all’erogazione del livello di assistenza Prevenzione collettiva e sanità pubblica e delle relative aree di intervento è il “Dipartimento di prevenzione”, che svolge la sua attività a servizio dell’intero territorio aziendale. A supporto del Dipartimento di prevenzione, per garantire il livello di assistenza di prevenzione collettiva e sanità pubblica l’Azienda ULSS 5 Polesana utilizza anche gli strumenti organizzativi di governo dei processi aziendali complessi descritti oltre come, per esempio, il dipartimento funzionale per la sicurezza alimentare, le reti regionali, i coordinamenti assistenziali, i progetti obiettivo, ecc..
54. Il Dipartimento di prevenzione
Ai sensi della LR 56/1994, il Dipartimento di prevenzione è la struttura tecnico-funzionale preposta a tutelare la salute e la sicurezza della comunità da rischi infettivi, ambientali, alimentari, legati alle condizioni di lavoro e correlati agli stili di vita, e che assicura l‘erogazione del livello di assistenza “Prevenzione collettiva e sanità pubblica”.