Il lato ignoto della fotografia (n. 1 - autunno 2013)

Page 1

Il lato ignoto fotografia T H E

NUMERO UNO

W I L D

S I D E

O F

P H O T O G R A P H Y

della

ARTE E FOTOGRAFIA

Autunno 2013

La “tendenza perenne”: una rivista Equivalente

€ 15,00

(€ 2,50 in PDF)

CHE COS’È UNA BELLA FOTO

Il testo di Man Ray e le “visioni” della redazione AUTORE DEL MESE

L’inserto con il portfolio di Valeriya Matiukha STORIE DIETRO LE IMMAGINI

A photographic Pictorialism of avant-garde. The digital sensor has been released from the chain of depicting reality. The image processing turns into creativity and smells like a palette and brushes. And looks like Art.

Un Pittorialismo fotografico d’avanguardia. Il sensore digitale viene liberato dalle catene di rappresentare la realtà. L’elaborazione dell’immagine diventa creativa e prende il profumo della tavolozza, dei colori e del pennello. E l’aspetto dell’ Arte. Rivista mensile di arte e fotografia creativa DIRETTA DA Gabriel Rifilato Università Popolare di Roma E Visiva, la città dell’immagine

EDITA IN COLLABORAZIONE CON

Desiderio e dolore GRANDI AUTORI

Il Pittorialismo poetico di Brigitte Carnochan. “10 cose da ricordare” di George Barr. CALENDARIO

Eventi da fotografare, visite e viaggi di questo mese RUBRICHE

Texture e geometrie, Spirito e corpo, Musica e poesia, Surreale e astratto, Cinema e video

1


Abbonamento

Il lato ignoto della fotografia la rivista mensile di arte e fotografia creativa edita in collaborazione con Università Popolare di Roma e Visiva, la città dell’immagine

€ 50,00

invece di € 60,00 Il lato noto della fotografia: la ripresa. Dall’esposizione, alla composizione dell’inquadratura, alla scelta di una reflex. La foto sceglie il formato Raw.

Lo scatto digitale creativo La guida alla fotografia digitale di Gabriel Rifilato

(costo di una copia stampata € 15,00, costo di una copia in PDF € 2,50)

Abbonati ai primi 4 numeri della rivista (a partire da gennaio 2014). Prenoti le tue copie stampate e risparmi € 10 sul prezzo di copertina. Potrai ritirarle presso le sedi di Roma dell’ Upter e di Visiva. Se invece preferisci la versione PDF, scaricabile online sul tuo computer, il costo dell’abbonamento è solo di € 10,00.

A

bbonandoti a Il lato ignoto della fotografia diventi membro della Camera oscura digitale creativa, il progetto artistico che ti permette di partecipare ai laboratori creativi di fotografia all’ Upter e a Visiva, al blog della rivista su internet e al gruppo della redazione su Flickr. Potrai mostrare le tue foto on-line, richiedere la lettura del tuo portfolio fotografico e pubblicarlo nell’inserto centrale, su uno dei prossimi numeri della rivista. Il lato ignoto della fotografia oltre che su carta stampata e in versione PDF, è disponibile anche in versione EBOOK sfogliabile su iPad. Mettiti in contatto con la nostra redazione e comunicaci a cosa sei interessato. Il lato ignoto della fotografia REDAZIONE

Secret Ink Studio, via Antonio Cesari 81 00152 Roma TEL 0039.329.9534719 EMAIL secret.ink@mclink.it IN ATTESA DI REGISTRAZIONE PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA E IL ROC

Edizioni EDUP via Quattro Novembre 157 00187 Roma info@edup.it www.edup.it (disponibile anche presso tutte le librerie on-line)

Blog della redazione: Flickr Il lato ignoto della fotografia STAMPA

Tipografia Jazz di Marco Pennacchietti viale dei Quattro Venti 162/b 00152 Roma


CONTENTS A U T U N N O

ARTE E FOTOGRAFIA

2 0 1 3

N U M E R O

1

DESIDERIO E DOLORE

Manifesto di Gabriel Rifilato ........................................................................................................................................................4 Che cos’è Il lato ignoto della fotografia .....................................................................................................................................4 Gabriel Rifilato...............................................................................................................................................................................5 Minor White ...................................................................................................................................................................................6 Man Ray........................................................................................................................................................................................7 Roland Barthes..............................................................................................................................................................................8 GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO SPIRITO E CORPO di Alessio Tagnani .......................................................................................................................................................................9 CALENDARIO D’AUTUNNO “Spunti di vista” a cura di Virginia Rifilato .................................................................................................................................10 EVENTI D’AUTUNNO 10 DATE DA NON PERDERE Visite e workshop della Camera oscura digitale creativa.........................................................................................................11

CHE COS’è UNA BELLA FOTO

di Rossana Farina......................................................................................................................................................................12 Man Ray......................................................................................................................................................................................12 GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO CINEMA E VIDEO di Sandro Lombardo..................................................................................................................................................................13 Perseguire la libertà e il piacere ..................................................................................................................................................14

AUTORE DEL MESE

Valeriya Matyukha .....................................................................................................................................................................15 Artisti, artigiani, fotografi. Autori...................................................................................................................................................15 Jeff Koons ...................................................................................................................................................................................17 Steve Jobs...................................................................................................................................................................................21 GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO MUSICA E POESIA di Sandro Lombardo..................................................................................................................................................................23

STORIE DIETRO LE IMMAGINI

Desiderio e dolore .....................................................................................................................................................................24 Quello che è una foto, e quello che è di “altro”............................................................................................................................24 Susan Sontag..............................................................................................................................................................................25 Minor White .................................................................................................................................................................................26 GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO SURREALE E ASTRATTO di Massimo Santarelli ................................................................................................................................................................27 Minor White .................................................................................................................................................................................28 GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO TEXTURE E GEOMETRIE di Roberto Ligonzo ....................................................................................................................................................................29

GRANDI AUTORI

Brigitte Carnochan “Mondo che galleggia” ..................................................................................................................................30 Artisti ai quali ispirarsi..................................................................................................................................................................32 I CONSIGLI DEI MAESTRI COSA OSSERVARE E COME

DIETRO LE QUINTE

di George Barr............................................................................................................................................................................33

Backstage di Giancarlo Zano.....................................................................................................................................................34 Dalai Lama ..................................................................................................................................................................................34

Il lato ignoto della fotografia RIVISTA DI ARTE E FOTOGRAFIA CREATIVA

DIRETTORE

Gabriel Rifilato DIRETTORE ASSOCIATO

Marcello Mencarini (Arles) EDITORE

Francesco Florenzano (Università Popolare di Roma EDITORE ASSOCIATO

Massimo Ciampa (Visiva) CAPOSERVIZI

Rossana Farina Sandro Lombardo CAPOREDATTORE

Virginia Rifilato REDATTORI

Lucio Artioli Maria Bonetto Daniela Bordini Paola Capparella Pasquale Cortese Anna Cosseddu (Sassari) Umberto Di Caprio Carmen Fantò e Alberto Bellini (Trento) Giovanni Ferro Dario Iudica Silvio Levantini (Venezia) Roberto Ligonzo Fabrizio Loiacono Caterina Marchionne Anna Matarazzo Valeriya Matyukha Raffaella Midiri Maria Teresa Mosna (Milano) Giuseppe Naccarato Massimo Nicolazzo Bruno Peticone Lisanna Pina Maria Grazia Piscopello Roberto Pulci Maurizio Putignano Marcello Renzi (Biella) Gabriele Ronconi Cesare Rossi Roberto Rubin (Bolzano) Massimo Santarelli Samanta Sollima Roberto Santoro Alessio Tagnani Francesco Tanferna Silvia Ubaldi Giancarlo Zano 3


ARTE E A R T

Cosa è Il lato ignoto della fotografia Il lato ignoto della fotografia è una rivista di arte visiva e fotografia artistica, con la caratteristica di essere anche un laboratorio permanente di fotografia creativa, basato sullo studio delle tecniche e degli autori presentati attraverso la rivista. Tra le varie risorse che la rivista metterà a disposizione dei lettori durante il suo percorso, ci saranno le esercitazioni fotografiche e i tutorial di PhotoShop presentati nei corsi e nei workshop della Camera oscura digitale creativa. Grazie inoltre alle collaborazioni con il pittore Cecco Cecchini e il fotografo Marcello Mencarini (con-direttore della rivista da Arles in Francia), Il lato ignoto della fotografia potrà testimoniare le esperienze della scuola di pittura Gli Angiolieri di Formello e usufruire dei testi e delle foto pubblicate dalla rivista Makadam all’inizio degli anni Duemila. È già attivo l’omonimo gruppo su Flickr della rivista (riservato ai collaboratori), mentre dal primo numero del 2014 sarà disponibile anche la versione eBook sfogliabile su iPad.

A N D

P H O T O G R A P H Y

FOTOGRAFIA MANIFESTO “Io sto sempre, e per sempre, alla ricerca dell'immagine che abbia un'anima”. MINOR WHITE (RITES & PASSAGES)


Gabriel Rifilato DIRETTORE Prima di amare impara a correre sulla neve senza lasciare orme. (Proverbio turco)

Giornalista e fotografo certificato dalla Apple, diplomato in regia cinematografica. Durante gli anni Novanta e Duemila ha collaborato con la Rai pubblicando numerose opere sul cinema e la fotografia. Dal 2006 insegna fotografia digitale in corsi e workshop attraverso il suo progetto artistico La camera oscura digitale creativa a Roma all’ UniversitĂ Popolare e a Visiva, e in workshop che si svolgono in Toscana e in Trentino AltoAdige. Specializzato in foto-ritocco pittorico e nella creazione di immagini surreali con lo stile del Pittorialismo, è autore della guida alla fotografia digitale Lo scatto digitale creativo (edita dalla Edup) e fondatore di questa rivista.


S

i può dire che la foto abbia la funzione di uno specchio per una buona parte degli osservatori. Per molte persone guardare una foto significa come prima cosa vedere qualcosa di se stessi e, se mai, il fotografo dietro la fotocamera. Loro vedono quello che desiderano vedere e non quello che il fotografo pensa di mostrare. Questa funzione di specchio è accentuata nelle foto in cui la presenza del disegno fotografico è uguale se non superiore al senso del soggetto di fronte alla fotocamera. È il tipico aspetto della fotografia pittorialista la quale include sia il disegno con i suoi effetti espressivi che l'estetica dell'oggetto rappresentato. Se l'essenza del soggetto è resa in questo modo oscuro, ambiguo o difficilmente decifrabile, la reazione dell'osservatore all'immagine prende un aspetto completamente diverso. Creare un soggetto è trasformare la foto in uno specchio di parti di noi stessi. Minor White

ARTE E

FOTOGRAFIA MANIFESTO

6

Una rivista “Equivalente”, secondo l'accezione coniata da Alfred Stieglitz, e poi ripresa e sviluppata da Minor White: un mezzo in grado di tradurre in forma visiva la realtà. La fotografia è un miraggio e la fotocamera è uno strumento in grado di produrre metamorfosi.

Q

uesta rivista che si presenta oggi al giudizio dei lettori nasce dall’esperienza dei corsi e dei workshop di fotografia creativa tenuti attraverso il progetto artistico Camera oscura digitale creativa. Un indirizzo didattico basato sullo sviluppo della creatività artistica, ispirato allo stile del Pittorialismo fotografico della fine dell’Ottocento. Come nell' esperienza di Alfred Stieglitz con Camera Work, anche il proposito editoriale di questa rivista è quello di creare uno strumento di comunicazione e

approfondimento sulla fotografia artistica, rivolto in particolar modo a coloro che partecipano ai corsi e ai workshop del progetto, ma mirando a raggiungere quanti desiderano tenersi in contatto con il movimento, scambiando le proprie opinioni e condividendone le idee. Il lato ignoto della fotografia ha quindi l’obiettivo di diventare una tribuna aperta per tutti gli appassionati di arte e fotografia interessati a liberarsi dal dogma della fotografia "diretta", della fotocamera come necessaria “rappresentazione della realtà”, per accedere a nuovi territori di creatività

artistica, sia con la fotocamera che con l’elaborazione digitale, intesa come espressione personale dell’autore.

dell'Ottocento, ai quali, in qualche misura, ci ispiriamo, si erano caratterizzati nell'uso intensivo di sfocature, effetti flou e tecniche per la "Il Pittorialismo", manipolazione ha scritto nel suo sempre più elaborate saggio Pam Roberts che avessero un "si era prefisso di risultato visivo il più liberare la fotografia possibile lontano dalle dalle sue strettoie opere dei disprezzati documentarie e "autori di istantanee": tecniche e utilizzarla più simili a bozzetti come uno strumento tratteggiati a pastello maggiormente o a un disegno a impressionistico e carboncino che a una flessibile, per dare vita fotografia. a una forma Per il Pittorialismo, d'espressione artistica così come per noi, la valida in se stessa, tecnologia deve esattamente come un servire al fotografo e pittore usa il colore, i non il contrario. La pennelli e la tela e lo fotocamera viene sculture il marmo, la considerata come lo pietra e gli scalpelli". strumento utilizzato I fotografi per dare forma pittorialisti europei concreta alla visione della fine del fotografo e deve


C

i sono puristi di ogni forma di espressione. Ci sono dei fotografi i quali sostengono che il loro medium non ha niente a che vedere con la pittura. Ci sono pittori che disprezzano la fotografia, benché molti di loro, nell'ultimo secolo, ne abbiano tratto ispirazione e se ne siano serviti. Ognuno di questi atteggiamenti è provocato dal timore che una cosa possa soppiantare l'altra. Non è mai accaduto niente di simile. Abbiamo unicamente aumentato la nostra scelta, il nostro vocabolario. Non conosco nessuno che voglia eliminare l'automobile perché c'è l'aeroplano. Man Ray

7


L

a foto mi colpisce se io la tolgo dal suo solito bla-bla: "Tecnica", "Realtà", "Reportage", "Arte". ecc.: non dire niente, chiudere gli occhi, lasciare che il particolare risalga da solo alla coscienza affettiva. Roland Barthes

restare solo un mezzo, anche se fondamentale, ma non un fine. Le fotocamere, è il nostro mantra, non fanno fotografie: le persone sì. Questo è il Pittorialismo e, un po’, il nostro stile, tant’è che abbiamo pensato di definire il nostro proprio "un nuovo Pittorialismo". L'elemento fondamentale de Il lato ignoto della fotografia, così come è stato per Camera Work, sarà la dimensione pittorica. Camera Work (cinquanta numeri usciti in 14 anni) era stata pensata per divulgare il lavoro di una scuola, di un gruppo, e svolse una grande funzione nel

ARTE E

FOTOGRAFIA MANIFESTO

8

difendere la causa della fotografia artistica. Vi erano ammessi alla pubblicazione solo quei lavori che possedevano un valore personale e artistico, oppure opere che erano il prodotto di particolari abilità tecniche. Il declino del Pittorialismo iniziò quando Stieglitz, grazie all'unione con la pittrice Georgia O'Keeffe, si spostò progressivamente verso l'arte, lasciando la fotografia. I gruppi pittorialisti iniziarono a dividersi a causa di lotte intestine occasionate soprattutto da un'adesione troppo rigorosa alla ricerca degli effetti pittorici. E l'abbonamento alla rivista, inoltre, fu

annullato da quasi metà degli abbonati quando la proporzione dei nudi pubblicati diventò prevalente. Da questa traccia storica inizia il percorso de Il lato ignoto della fotografia e dalla constatazione psicologica che siamo portati a vedere ciò che ci aspettiamo di vedere o ciò che “vogliamo” vedere: il nostro cervello in qualche misura ci inganna alterando o ignorando i dati visivi che colpiscono il nostro occhio. Come ha scritto Minor White "Ricordiamo solo le immagini che vogliamo ricordare". Imparare a osservare la realtà attraverso la fotografia, interrompe

questo processo d'inganno, lasciando spazio a un modo più diretto di vedere. Questa conoscenza, oltretutto, rende la vita più ricca giacché insegna a vedere “meglio” e a vedere “di più”. Migliorare il proprio modo di vedere rende le proprie idee più chiare anche nell'affrontare i problemi di tutti i giorni e dona una maggiore capacità di vedere gli eventi in prospettiva. Uno dei principi che animano il progetto e quindi questa rivista è che quando si fotografa non si mostra solo il soggetto/oggetto, ma si mostra anche se stessi. La fotografia della quale parleremo è


uno straordinario mezzo per registrare quello che la nostra consapevolezza osserva e rende possibile mostrarlo agli altri grazie alla mediazione dell’arte. La nostra fotografia, infatti, è illuminata di noi stessi, in modo che qualsiasi scena fotografiamo rappresenti una nostra interpretazione della realtà, e si avvicini il più possibile a un autoritratto. La “camera oscura digitale” è un luogo creativo che dà accesso a nuove stanze della propria personalità dalle quali uscirà l'immagine di noi stessi: il nostro modo di vedere il mondo. Sviluppiamo la “semplicità”,

ricordando di essere artigiani dell'immagine e non cacciatori di foto. Impariamo a “fare” una foto e non a “catturarla” o “rubarla”. Crediamo che quello che avviene nella nostra fantasia può accadere in una fotocamera. Questa rivista, in conclusione, mira a diventare, come i nostri corsi, un luogo di confronto. Uno strumento utile a generare idee e ispirazione. A lasciare, dopo la lettura, con la sensazione che siano rimasti “più dubbi che certezze”. Ma è il punto di partenza migliore: quello che ci aiuterà a diventare fotografi (e persone) migliori.

SPIRITO E CORPO GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO

testo e foto di Alessio Tagnani

D

urante la giornata, mi accade spesso di essere attratto da piccoli particolari, da luci sottili, ombre e riflessi nascosti; in quei momenti, il percepire e apprezzare è importante quasi quanto tentare di fermare l'istante. Viaggiare dentro le immagini, costruendole nella propria mente. Muoversi verso territori inesplorati. Anche solo per pochi istanti per poi tornare alla realtà. Questa pratica, a volte supportata dallo strumento "fotocamera", si pone, per me, come uno studio di se stessi e del mondo che ci circonda. In continua ricerca e osservazione, talvolta producendo opere interessanti, altre volte delusioni clamorose. Quella del viaggio è la metafora che tutti conosciamo, ma troppo spesso penso solo ad arrivare. Allora prendo lo strumento, e cerco la mia immagine, tento di imprigionarla per poi liberarmi insieme a lei. Ancora una volta osservando, ricordando e fotografando. Cerco l'equilibrio, rispetto i terzi, compongo, scatto. Mi sbilancio, non respiro, sperimento. Non è mai facile, non è mai immediato, quasi tutto il lavoro è deludente. Poi, mi accade di leggere qualcosa, di passare in una via del centro o guardando le immagini riprese da altri riscopro le mie, allora torna la voglia di fare, metto insieme nuove idee e continuo a scattare foto. Ogni volta è uguale e diversa allo stesso

tempo, giorno dopo giorno, sento di aver aggiunto qualcosa, (non solo al mio hard disk!). Non so a quali risultati porterà questo lavoro, non so se ne porterà. Per ora mi limito a proseguire con cura e impegno costante. Questo è il mio viaggio e in fondo, sappiamo che questo è proprio un bel modo per viaggiare.

9


TIMETABLE A U T U N N O

Gli appuntamenti di ottobre, novembre e dicembre 2013

2 0 1 3

“Spunti di vista” a cura di Virginia Rifilato

In queste pagine sono raccolti gli eventi da seguire (e da fotografare) nell’ambito dell’arte, la cultura, la musica, lo spettacolo e l’intrattenimento che si svolgeranno durante il prossimo autunno. Nella pagina di destra è contenuto un elenco degli eventi di maggior interesse organizzati dal progetto artistico Camera oscura digitale creativa per i propri allievi, ai quali possono partecipare tutti i lettori della rivista. Come in altri spazi editoriali di questo numero, anche per questo calendario i lettori sono invitati ad inviare le loro notizie, segnalazioni, immagini che possano contribuire a rendere queste pagine il più complete possibile. Le foto e i testi inviati saranno pubblicati sul blog della rivista.

10

FOTOGRAFIA E ARTE amily of Man “La mostra di fotografia più famosa della storia” ideata da Edward Steichen nel 1955 è stata donata dal Moma di New York al Château de Clervaux nel Lussemburgo (nella foto in alto). Dopo anni di chiusura è nuovamente aperta al pubblico. www.steichencollections.lu Fotoleggendo 2013, IX edizione. Mostre, workshop, letture portfolio e il premio Giovanni Tabò organizzati da Officine Fotografiche in collaborazione con ISA e FIAF, dal 12 al 31 ottobre 2013.

www.fotoleggendo.it Metro Photo Challenge (MPC). Concorso internazionale di fotografia digitale per il giornale Metro Photo Challenge, fino al 31 ottobre 2013. www.metrophotochalleng.com Luigi Ghirri “Pensare per immagini”, fino al 27 ottobre 2013. Museo Maxxi di Roma. www.fondazionemaxxi.it Photographers Days dal 18 al 27 ottobre 2013, in collaborazione con Fotolia e Tutto Digitale: il mercato fotografico dell’usato e antiquariato, la maratona fotografica, le session di model sharing, i Photographers Seminar. Visiva, Roma. www.photographers.it/photographersdays

Fotografia. Festival Internazionale di Roma, XII edizione. Le immagini di oltre duecento fotografi con più di quaranta mostre in vari luoghi della città, dal 5 ottobre all’8 dicembre 2013. Museo Macro di Roma. www.fotografiafestival.it Paolo Ventura “Mago futurista”, fino al 13 ottobre 2013. Mart Casa d’arte futurista Depero, Rovereto. www.mart.trento.it/casadepero Steve McCurry “Viaggio intorno all’uomo”, fino al 3 novembre 2013. Santa Maria della Scala, Siena. www.stevemccurrysiena.it Modena e i suoi fotografi 1870-1945 e Walter Chappell “Eternal Impermanence”

fino al 2 febbraio 2014. Ex Ospedale Sant’Agostino, Modena. www.fondazionefotografia.org Venezia tra '800 e '900 nelle fotografie di Tomaso Filippi, fino al 3 novembre 2013. Museo Nazionale di Villa Pisani, Venezia. www.villapisani.beniculturali.it Dimora Divina, Spazio Umano Templi dell’India nelle Immagini di Italo Casale, fino al 13 ottobre 2013. Museo d’Arte Orientale E. Chiossone, Genova. www.museidigenova.it Henri Cartier-Bresson. Photographer, fino al 3 novembre 2013. Center of Contemporary Art, Lucca. www.luccamuseum.com


Esposto alla luce: fotografia in Tirolo dal 1854 al 2011, fino al 3 novembre 2013. Gallerie di Piedicastello, Trento. www.legallerie.tn.it Photo Lucca eXhibitions 2013, fino al 15 dicembre 2013. Lucca. www.photoluxfestival.it Suggestioni Capresi, 100 anni dopo Diefenbach. Fotografie di Francesco Jodice e Olivo Barbieri, fino al 20 ottobre 2013. Certosa di San Giacomo, Napoli. www.fondazionecapri.org/ National Geographic “La Grande Avventura”, fino al 2 febbraio 2014. Palazzo delle Esposizioni, Roma. www.palazzoesposizioni.it Magnum contact sheets, fino al 10 novembre 2013. Forte Di Bard, Aosta. www.fortedibard.it Joel Peter-Witkin “Il maestro dei suoi maestri” dopo il museo Alinari di Firenze la mostra è ora a Napoli, fino al 20 ottobre. Pan Palazzo delle Arti, Napoli. www.comune.napoli.it Il corpo solitario “L'autoscatto nella fotografia contemporanea”, fino al 27 ottobre. Palazzo Penna, Perugia. www.perugiacittamuseo.it Enel Contemporanea 2013. Una riflessione sull’energia attraverso l’arte. Macro da novembre 2013. enelcontemporanea.enel.com Archimede, genio divino, fino al 12 gennaio 2014. Musei Capitolini di Roma. www.museicapitolini.org Brian Duffy “Bowie by Duffie” fino al 6 ottobre. Foam di Amsterdam. www.foam.org Digital Life 2013 “Liquid Landscapes” in collaborazione con Maxxi, dal 10 ottobre al 1° dicembre 2013. Roberto Bosco dal 20 dicembre 2013 al 26 gennaio 2014. Paolo Picozza a cura di Achille Bonito Oliva, dal 13 dicembre 2013 al 26 gennaio 2014. Museo Macro, Roma. www.museomacro.org Carla Manco. Pittura e grafica dell’artista italo-tedesca sul tema della Donna, fino al 14 novembre 2013 (inaugurazione 11 ottobre). Galleria 28, Roma. www.carlamanco.com Mostra fotografica collettiva di Trieste. Tante mostre dislocate nel centro cittadino di Trieste. Dal 1° al 31 ottobre 2013. www.leviedellefoto.it Festival della fotografia etica, World Report Award 2013 (Premio italiano di fotogiornalismo), dal 17 al 20 ottobre 2013. Lodi.

festivaldellafotografiaetica.it Zhang Huan “L’anima e la materia” fino al 13 ottobre 2013. Palazzo Vecchio e Forte Belvedere a Firenze. www.davisefranceschini.it Augusto “Il primo imperatore di Roma”, fino al 9 febbraio 2014. Scuderie del Quirinale, Roma. www.scuderiequirinale.it Cezanne e gli artisti italiani del XX secolo, fino al 2 febbraio 2014. Vittoriano, Roma. www.beniculturali.it Roma attraversa il Tevere Roma nasce dal Tevere, e il Tevere la fa moderna, fino al 6 ottobre 2013. Museo di Roma in Trastevere. www.museodiromaintrastevere.it Phil Stern. Sicily 1943, fino al 24 ottobre 2013. Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milano. www.creval.it Il Po, istantanee di un grande fiume, fino al 26 ottobre 2013. Castello Pallavicino Casali, Monticelli d’Ongina. www.comune.monticelli.pc.it Wim Wenders “Appunti di viaggio. Armenia Giappone Germania”, fino al 17 novembre 2013. Museo Pignatelli Riviera di Chiaia, Napoli. www.polomusealenapoli.beniculturali.it Sony World Photography Awards 2014, il concorso internazionale di fotografia, è aperto per le iscrizioni fino al 6 gennaio 2014, nelle sezioni Open Competion, Professional Competion, Youth Award. www.worldphoto.org CULTURA E FOLKLORE Spettacolo delle mongolfiere a Paestum. Decollo ed esibizioni di artisti di strada, dal 28 settembre al 6 ottobre 2013. Paestum. www.viverepaestum.it/mongolfiere/ Mezza Maratona Internazionale Città di Pisa, VII edizione sulla distanza classica di 21 km, domenica 13 ottobre 2013. Pisa. www.pisahalfmarathon.com Maratona di Ostia, annuale gara agonistica di 30 km, domenica 13 ottobre 2013. Roma. www.maratonadiostia.it Giardino dell’Istituto di Cultura Giapponese realizzato da un architetto giapponese in stile sen'en (giardino con laghetto). Istituto di Cultura Giapponese, Roma. www.jfroma.it/ Giardino dei Tarocchi, ideato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, è popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Garavicchio, Capalbio. www.giardinodeitarocchi.it

10 DATE DA NON PERDERE EVENTI D’AUTUNNO

Visite e workshop della Camera oscura digitale creativa

OTTOBRE 5 • sabato Pineta di Fregene (Fregene): visita fotografica “Il ritratto ambientato nel paesaggio” e incontro con la pittrice Lucy Clink. 12 • sabato Orto botanico di Trastevere (Roma, nella foto in alto): visita fotografica paesaggistica e naturalistica; incontro con il naturalista Flavio Tarquini. 19 e 20 • sabato e domenica Siena e le Crete (Viamaggio): workshop di viaggio su “Siena prima e dopo il Palio” e incontro con il fotografo Marco Donati.

26 • sabato Atelier del pittore Cecco Cecchini (Formello, nella foto qui sopra): reportage “La bottega dell’arte” e incontro con il pittore. NOVEMBRE

3 • domenica Giardino di Ninfa (Sermoneta): visita fotografica paesaggistica e naturalistica; incontro con il presidente Pier Giacomo Sottoriva. 9 • sabato Casa-museo di Giorgio De Chirico (Roma): reportage su “La casa dell’arte” e incontro con il presidente Paolo Picozza.

16 • sabato Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma): reportage su “Cinema e fotografia” e incontro con il presidente Stefano Rulli. 23 e 24 • sabato e domenica Scansano e la Maremma (Sasseta Alta): workshop di viaggio su “Fotografia astronomica notturna” e incontro con il pittore Antonio Chessa. 30 • sabato Tempio Hare Krishna (Roma): reportage “Simboli della spiritualità” e incontro con il devoto Lilananda Das. DICEMBRE

7 • sabato Bagno Vignoni e la Val d’Orcia (Locanda del Loggiato, nella foto qui sopra): presentazione e raccolta delle prenotazioni per il workshop di viaggio che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 gennaio. 14 • sabato Specchio delle mie brame (Visiva): workshop di nudo artistico in studio e incontro con la Maja Desnuda. Per partecipare agli eventi è possibile prenotarsi via email: info@macdigitalart.com oppure telefonare al numero 329.9534719. 11


CHEuna COS’è

BELLA FOTO C O N V E R S A Z I O N E

C

he cos'è una bella foto? Che cos'è una bella donna? Non so dirlo. Che cos'è una pittura astratta? Che cos'è una pittura figurativa? Non so dirlo. Io faccio solo nonastrazioni. Se oggi prendo posizione, domani dovrò contraddirmi. Perseguire la libertà e il piacere cancella tutte le idee. Se c'è contraddizione poco importa. Una linea. un triangolo, un volto, un uovo, sono tutti un propizio punto di partenza per un'avventura. Ho sempre invidiato coloro per i quali un'opera è un mistero. Man Ray

di Rossana Farina


CINEMA E VIDEO

GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO

testo e foto di Sandro Lombardo

I

l bello di una fotografia non va cercato solo nell’immagine. Sta anche nella ricerca dell’immagine stessa. Riuscire a fare una bella foto è il risultato di un

percorso, a volte addirittura fortuito, a volte studiato con cura, ed è la ricompensa alla ricerca dell’immagine e all’osservazione. Una bella immagine è qualcosa che spinge ad alzarsi prima dell'alba, anche quando si potrebbe dormire, per non perdersi i primi raggi di sole, quando il cielo comincia a svegliarsi riempiendosi di colori meravigliosi. O magari semplicemente per trovarsi in un paesino e girare per le strade deserte ammirandolo in religioso silenzio. Cercare una bella foto spinge a visitare la città nella quale si vive, ma anche le città dove si arrivare durante un viaggio, con occhi diversi, perché nulla è più bello del mondo che si sveglia al mattino. segue a pagina 14

L

o stretto rapporto tra due linguaggi quali il cinema e la fotografia è parte della storia delle arti visive. In occasione di una visita ad Arles, dove mi sono recato per il Festival Internazionale della Fotografia (Les Rencontres d’Arles), ho trovato nuove tracce di questo rapporto: un sito di cave (Les Carrières des Lumières) è stato riadattato a cattedrale dell’arte. In questo estatico contesto la pittura, il cinema e la fotografia si fondono e, nell’assistere alla proiezione dell’ultimo film di Jean Cocteau “Il testamento di Orfeo” (1960), vedo così palesarsi l’ispirazione per tentare di raccogliere un’immagine in bilico tra surrealismo, sogno e realtà: difficile miscela in quella atmosfera sospesa.

Con lo stesso approccio ho provato a rallentare il tempo in immagini square, cristallizzando l’uomo in rapporto con gli spazi e gli oggetti del suo tempo. Questo lavoro fu fatto anche nell’unico libro fotografico pubblicato nel 1941 da un altro regista: Alberto Lattuada (L’occhio quadrato). Sia la macchina fotografica che il dolly cinematografico possono essere uno stimolo di riflessione sul mezzo stesso e sull’ambiguo ruolo dello spettatore.

La recente esperienza mi ricorda fotografi che sono diventati registi oppure grandi registi che hanno avuto un background fotografico. Tra i casi più eclatanti spicca Stanley Kubrick, protagonista in esposizione nel 2013 a Roma e a Genova. Ho ritrovato nei suoi scatti di fine anni quaranta a New York, il mio approccio alla street photography, in cui non cerco obbligatoriamente il bressoniano momento decisivo, piuttosto il tentativo di mettere in scena la realtà, dibattuto tra la mia paura e il mio desiderio di guardare.

13


Perseguire la libertà e il piacere Libertà e piacere, secondo Man Ray, sembrerebbero gli obiettivi da perseguire per creare una bella foto. Ogni artista della storia ha avuto un punto di vista diverso da chi lo ha preceduto. O almeno dissimile. Ogni lettore avrà forse un’idea diversa da quella degli autori di questa rivista che, in ogni caso, attraverso queste pagine cercheranno, secondo la propria opinione, di rispondere al quesito di Man Ray: che cos’è una bella foto? Come gli autori di queste pagine, anche i lettori sono invitati ad inviarci le loro opinioni e le immagini che le rappresentano, contribuendo così a descrivere l’ “estetica” in fotografia. Le foto e i testi inviati saranno pubblicati sul blog della rivista.

CHE COS’è UNA BELLA

FOTO

CONVERSAZIONE 14

Riuscire a fare una bella foto è il risultato di un percorso, la ricompensa alla ricerca dell’immagine e all’osservazione. dormire, lo ammetto, mi alzo e corro fuori A volte, ritornando a fotografare! durante la giornata L’invidia più grande negli stessi luoghi la provo non tanto dove si è fotografato per coloro che al mattino, ci si possono “restare rende conto che la sotto le coperte” al magia è già finita. mattino, al contrario Amici e familiari di quello che faccio pensano che io sia io, ma per la un po’ matta... possibilità di non Ma sono costretta doversi alzare dal dal mio lavoro a letto così presto, e svegliarmi ogni godersi l'arrivo del giorno prima sole. dell'alba, e anche in Una bella foto per quelle rare occasioni me è un risultato: nelle quali potrei segue da pagina 13

può verificarsi o può non verificarsi. Il bello è la ricerca stessa del bello, il guardare il mondo con stupore: uno stupore infinito per la bellezza di quello che si vede, e riuscire a trovare questa bellezza in uno sguardo, in un fiore, in una farfalla, ma anche in una semplice goccia di rugiada, poggiata su una foglia: illuminata dal sole,

si trasforma subito in magia. Il bello della fotografia è camminare e osservare il mondo con gratitudine per tutta la bellezza che si ha a disposizione. È avere la pazienza del pescatore e saper aspettare il momento giusto per “scattare” e sentire la gioia del cacciatore quando torna a casa con il segue a pagina 23


VALERIYA

MATYUKHA A U T O R E

D E L

M E S E

“Sono la fotografa della mia anima”

Artisti, artigiani, fotografi. Autori. Quest’inserto monografico presenta i portfolio fotografici degli autori aggregati da “Il lato ignoto della fotografia”. Non sono professionisti; forse sono artisti ma, certamente, “artigiani dell’immagine”. Hanno scelto la fotografia come modo (affascinante) per esprimere e comunicare i loro sentimenti.

15


Che cos’è la fotografia? Descrizione dei fatti o descrizione dell’immaginario?

16


L

'arte è un veicolo straordi-nario, ti porta lontano, nel mondo, verso orizzonti molto più ampi di quelli che conoscevi. È un mezzo per rimuovere giudizi e preconcetti. A quel punto ogni cosa rientra in gioco, l'universo diventa più affascinante. È come se tutto fosse a portata di mano, basta saper riconoscere la direzione. Jeff Koons

La fotografia documentaria è il dato di fatto, la realtà e la narrazione della vita, la registrazione degli eventi, la trasmissione di momenti storici importanti e di ciò che è avvenuto. La fotografia artistica, la nostra, è l’immagine, la fantasia, l’illusione, l’utopia, l’evento “artisticamente deformato”, l’espressività.


18


Ma forse è il momento di riconoscere che i valori documentari e artistici della fotografia non sono affatto contrari. Anzi, in qualche misura si sovrappongono. 19


L’obiettivo del nostro Pittorialismo è valorizzare le caratteristiche che spingono la fotografia verso la pittura e l’arte in generale e, per quello che mi interessa in modo particolare, verso la pittura Preraffaellita. 20


D

evi credere in qualcosa, l'intuito, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Steve Jobs


Valeriya Matyukha Sono nata ad Omsk: grande città industriale della Siberia del Sud, il 2 settembre 1976. Sono laureata in lingua russa e letteratura. I miei maestri in fotografia sono stati Gabriel Rifilato e Fabio Rizzo, grazie a loro ho compreso cosa è la fotografia. Il mio hobby preferito è conoscere persone nuove, personaggi interessanti. Mi piace instaurare rapporti profondi sia nelle amicizie che nei sentimenti. Preferisco i cibi genuini come anche i sentimenti genuini. I valori dell’amicizia vera: lealtà, fedeltà, per me sono valori sacri. I miei motti preferiti sono: “La ricchezza dell’anima è fatta di immagini”. “Io metto uno specchio davanti al mio cuore per farlo vedere alla gente”. “Sono il fotografo della mia anima”.

valeriamtk@libero.it

Ho messo come titolo alle mie foto alcuni sonetti di Dante Gabriel Rossetti, pittore anglo-italiano della metà del Diciannovesino secolo, con il quale ho sentito molta affinità: stessa poetica spiritualizzata e raffinata. Anche lui nei suoi quadri scriveva una breve poesia, per enfatizzare lo stato d'animo dei personaggi e rappresentare quella “donna che sogna” che ritraggo anch’io.


MUSICA E POESIA GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO

testo e foto di Sandro Lombardo

Questa curiosità vale più di ogni suo bottino. premio e riempie il Amo gli animali e cuore di gioia. piuttosto che Questa, a mio sparare e uccidere, avviso, è la reale preferisco andare a bellezza della caccia di foto. fotografia. Non ha importanza (Anche queste righe se non si scatterà sono state mai la “foto del naturalmente scritte secolo”. all'alba. Il piacere che dà la Dopo aver catturato fotografia sta nel una bella immagine cercare, camminare scatta la creatività e per le strade del il desiderio di mondo con occhi dipingere ciò che è curiosi, studiare stato fotografato. incessantemente per Ma di questo cercare di parleremo una migliorarsi. prossima volta). Leggere e discutere con i propri amici di Rossana Farina fotografia, vedere le foto degli altri e ammirare quelle di professionisti del nostro tempo e di grandi artisti del passato. segue da pagina 14

A

ntologia di Spoon River” di Edgar Lee Master, una collina di epigrafi in cui parlano i protagonisti, senza i filtri che l’essere ancora in vita costringeva ad adottare. La morte unico giudice obiettivo di fronte alla quale siamo tutti uguali. Da questo libro di poesie sono state tratte rappresentazioni teatrali, televisive, musicali, fotografiche. Così nel 1971 Fabrizio De Andrè pubblica un nuovo disco "Non al denaro, non all’amore né al cielo", con nove riletture musicali di altrettante poesie tratte dall’antologia. Ecco che la voce del Suonatore Jones diventa la voce dell’arte, della poesia, della musica, che sintetizza quell’armonia che travalica il tempo umano. Il musicista trasfigura il brutto attraverso il ricordo, è un ottimista che sa mantenere la sua libertà condividendo la sua musica. “E ricordi tanti, e nemmeno un rimpianto”. Così nella fotografia e nella interpretazione fantastica della narrazione poetica, Mario Giacomelli: "In Spoon River ho fotografato il ricordo; non è un riandare ai fatti, è la dimensione della memoria. Amarsi in mezzo alla natura, il tuo corpo è come un tronco d'albero, perdi il senso della carne. L'uomo e la donna nel tempo e nella luce serica della notte, la luce che cade (la poesia sta nei passaggi di luce) e i volti che si fondono con la natura. Il ricordo e la natura. I fiori disegnano il tessuto della donna e nel cielo, le stelle, qualcosa si fonde assieme, la natura ha un valore immenso. Spogliati di giorno, di notte, nudi in mezzo ai campi, la terra, la luna. Non puoi mentire alla

fotografia. In Spoon River distruggo la realtà e fotografo il ricordo, deformo per rifare la realtà, quello che io vedo e scatto sono copie della realtà". L'immagine si ispira alla poesia nel lavoro di Mario Giacomelli. La sequenza intitolata "Caroline Branson" si riferisce a una delle poesie dell'Antologia di Spoon River: è stata realizzata all’inizio degli anni Settanta. Sulla collina del Cimitero Acattolico di Roma, si legge la poesia e si respira la caducità dell’esistenza, e qui ho trovato la mia antologia di Spoon River. “Se conosciamo l’uomo, difficilmente ricorderemo la sua Storia”.

23


DESIDERIO

E DOLORE STORIE DIETRO LE IMMAGINI

Quello che è una foto, e quello che è di “altro” Queste pagine della rivista rappresentano la bacheca nella quale gli autori attaccano i propri messaggi, le immagini e i pensieri suscitati dai temi contrapposti del mese. Questo primo numero è dedicato alle immagini che mostrano i sentimenti del Desiderio e del Dolore. “Prima ancora di essere una specie pensante” ha scritto Eugenio Scalfari, “la nostra è una specie desiderante”. Il desiderio: quella pulsione che ci spinge alla ricerca del piacere, del benessere, della felicità. Il dolore ne rappresenta l’eventuale frustrazione: la sensazione della propria solitudine, inadeguatezza, estraneità Questa è la fotografia che cerchiamo: quella che riesce ad essere per l’autore, e per l’osservatore (come ha insegnato Minor White), “altro” oltre all’immagine rappresentata. Come gli autori di queste pagine, anche i lettori sono invitati ad inviarci le loro immagini (e un testo) che contribuiscano a descrivere i temi di questo mese. Le foto e i testi inviati saranno pubblicati sul blog della rivista.

“Il fiore del desiderio cresce solo nel terreno dell'incoscio, reso ogni giorno più fertile dai resti degli amori morti o degli amori solo immaginati”. HENRI LABORIT (ELOGIO DELLA FUGA)


L

Il tempo e la sua inesorabile azione dissolvente. Che non spegne il desiderio. di Gabriel Rifilato

Nebbie della sera. Assorto, il pensiero indugia sui ricordi indistinti di un tempo. (Takai Kitõ)

e fotografie possono essere ricordate più facilmente delle immagini in movimento, perché sono una precisa fetta di tempo anziché un flusso. La televisione è un susseguirsi ininterrotto di immagini, ognuna delle quali cancella quella che precede. Fare una fotografia significa partecipare della mortalità, della vulnerabilità e della mutabilità di un'altra persona (o di un'altra cosa). Ed è proprio isolando un determinato momento e congelandolo che tutte le fotografie attestano l'inesorabile azione dissolvente del tempo. Susan Sontag


L

a fotografia agisce come un simbolo oppure svolge il ruolo di una metafora per qualcosa che è dietro il soggetto fotografato. Quando una fotografia assume la funzione di Equivalente, la foto è allo stesso tempo la registrazione di qualcosa davanti alla fotocamera e contemporaneamente un simbolo spontaneo. Minor White

Era il 16 ottobre del 1943 (di Maurizio Putignano). “La liberazione di cui si è tanto parlato, ma che è troppo bella, troppo leggendaria per diventar mai realtà? Quest'anno, 1944, ci darà la vittoria? Non lo sappiamo ancora, ma la speranza ci fa rivivere, ci ridona coraggio e forza… Forse, dice Margot, a settembre o a ottobre potrò tornare a scuola”. (dal diario di Anna Frank, sabato 15 luglio 1944). Le Pietre d' “inciampo” (in tedesco “Stolpersteine”) sono un’idea dell'artista tedesco Gunter Demnig in memoria di cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti, aperta in diversi paesi europei. Materialmente, la memoria consiste in una piccola targa d'ottone della dimensione di un sampietrino di 10 centimetri, posta davanti alla porta della casa in cui abitò il deportato, sulla quale sono incisi il nome della persona deportata, l'anno di nascita, la data e il luogo di deportazione e la data di morte, se conosciuta, per ricordare chi era stato ridotto soltanto a un “numero”. Un inciampo non fisico, dunque, ma visivo e mentale, per far fermare a riflettere chi vi passa vicino.

STORIE DIETRO LE IMMAGINI DESIDERIO E DOLORE

26

Desiderare chi sta desiderando (di Umberto Di Caprio). Spiare e desiderare chi sta desiderando, sognando, fantasticando. L'osservatore Desidera che chi viene spiato stia fantasticando su di lui. Lei immagina di essere spiata e desiderata mentre viola la propria intimità. Lui immagina di poterla toccare, lei immagina di essere toccata. Desiderio e fantasia si rincorrono in un circolo che non ha fine e i due finiscono per incontrarsi solo nella mente e mai nella realtà.

Il dolore è senza domani (di Maria Bonetto). “Ieri ho sofferto il dolore, non sapevo che avesse una faccia sanguigna, le labbra di metallo dure, una mancanza netta d'orizzonti. Il dolore è senza domani” (da "La terra santa" di Alda Merini)


SURREALE E ASTRATTO GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO

testo e foto di Massimo Santarelli

Il calore delle tue fredde labbra (di Rossana Farina). Bianca figura lacerata dal tempo riesco ancora a sentire il calore delle tue fredde labbra e la passione che arde nel tuo cuore di pietra.

H

o la tendenza ad isolare un particolare dal contesto, in alcuni casi fino all'esasperazione: quel tal particolare si impone alla mia attenzione, quella è l'immagine che si forma nella mia mente ed è quella che provo a riprodurre. È una interpretazione soggettiva della realtà che quando si impone mi porta a isolare il poco dal molto, il piccolo dal grande, il particolare dal generale.

Il desiderio è una lancia appuntita (di Fabrizio Loiacono). Secondo Shopenhauer la vita è fondamentalmente desiderio e di conseguenza, dolore: “La vita è un pendolo che oscilla tra il dolore e la noia, tutto soffre, l'amore è un'illusione”. Desiderio e dolore sono due forze distinte e contrapposte attraverso le quali si possono padroneggiare le nostre emozioni e le nostre esistenze. Esiste un desiderio tiranno che ci prostra al suo volere. Ma esiste anche un desiderio “buono”, che produce energia, meraviglia, libertà, amore. Un desiderio che conduce ad un piacere positivo, sorpreso, puro, che soltanto con il tempo si impara ad amare. Il desiderio, secondo me, è una lancia appuntita, una riflessione che ci può perseguitare, una domanda che ci penetra, un seme che può trasformarsi, se adeguatamente curato, nel fiore del piacere più intenso.

Non deriva da un calcolo per arrivare ad un risultato desiderato. In alcuni casi il risultato sono immagini che si basano su geometrie insolite, dominate da luci diverse o da ombre che si proiettano su una superficie, in cui il soggetto non è ben identificato. Il sogno si può comunicare attraverso la fotografia? È già difficile descrivere a parole un sogno, il ricordo è evanescente di per sé, difficile da descrivere, figuriamoci raccontarlo.

quando si guarda attraverso un vetro e nello stesso tempo un'altra immagine viene riflessa dal vetro stesso. Si crea così una sovrapposizione di immagini che mi ricorda l'ambiguità percettiva dei sogni. La componente onirica mi affascina particolarmente. D'altronde il sogno, che è il linguaggio dell'inconscio, parla attraverso un linguaggio visivo. Un linguaggio metaforico dove i significati vengono veicolati dalle immagini. È il movimento Surrealista, riunito attorno alle idee di Andrè Breton, che propone e fornisce immagini fortemente suggestive, intendendo l'arte come “modello puramente interiore”, risultato dell'immediata corrispondenza tra inconscio e gesto artistico.

Ma non meno semplice è comunicarlo con una immagine, specie in uno scatto singolo. Ho tentato di riprodurre una atmosfera onirica, ad esempio quando sono rimasto colpito dall'osservazione di immagini sovrapposte, come quelle che si formano 27


N

on si fotografa qualcosa per quello che è semplicemente, ma per quello che è di "altro". Spesso mentre viaggiamo con una fotocamera, arriviamo quando il sole in un attimo scivola dietro l'orizzonte: tardi per un' esposizione' ma in tempo per esporre i nostri cuori. Minor White

I favolosi anni Sessanta (di Roberto Pulci). Un decennio nel quale si sono scontrati, più che in altri periodi recenti, le contraddizioni dell’uomo. È lì che desidero di tornare a vivere, perché ricordo la speranza e la tragedia che hanno coinvolto un’ intera generazione con ferite e illusioni che. alcuni di noi, portano ancora con sé. L’immagine qui a destra rievoca episodi e volti di quell’epoca, come in una serie di ricordi notturni, nel dolore di non poter vivere con loro, ancora una volta.

Il sogno della vestale (di Alessio Tagnani). Ho creato tre immagini sul mito delle Vestali. Il momento della cerimonia del fuoco sacro, cioè iniziazione o "captio" della fanciulla destinata, suo malgrado, al culto; il momento del sogno/desiderio di un amore impossibile dovuto alla forzata castità, e infine la condanna, dovuta allo spegnimento del fuoco sacro o a relazioni sessuali, che venivano considerate sacrilegio imperdonabile (incestus). Nella condanna al "campus sceleratus", la povera veniva rinchiusa in un sepolcro, murata viva e cancellata dalla memoria. L’immagine pubblicata qui in basso è quella della cerimonia.

STORIE DIETRO LE IMMAGINI DESIDERIO E DOLORE

28


TEXTURE E GEOMETRIE GENERI, TEMI E STILI DEL LATO IGNOTO

testo e foto di Roberto Ligonzo

Il desiderio di andare avanti (di Anna Cosseddu). Nell’immagine qui a sinistra, vernice, carta, pennelli e le sofferenze di una vita prendono simbolicamente la forma di una ferita aperta. Ma ecco la calda luce del fuoco che non manca mai, nel rassicurante, stretto spazio dell'animo umano: è il desiderio, che spinge a fare ancora un altro passo.

M

i attraggono e mi sorprendono quelle foto in cui colori e forme giocano un ruolo visivo tra loro. Incuriosito ed affascinato da un articolo letto su una rivista ho deciso di cimentarmi in quello che veniva definito il progetto "SottoZero". Ho reperito prodotti ortofrutticoli che avessero qualcosa di affascinante una volta tagliati in modo appropriato. Giacché serviva la trasparenza dei vegetali, ho realizzato sezioni non troppo spesse. Con la luce diretta, è possibile lasciare che le forme ed i colori dettino le dimensioni adatte. Ho adagiato i prodotti con cura in contenitori piatti, ricoprendo tutto con acqua e mettendo poi a congelare nel freezer.

Uno scenario onirico (di Gabriele Ronconi). Nel centenario del Futurismo, a Roma era stato allestito uno scenario suggestivo. Un luogo che sembrava “mai visto” benché avessi percorso piazza del Popolo centinaia di volte. Ho cominciato a scattare in quel mondo dominato dai colori, dalle ombre e dalle luci e il disagio nel quale mi trovavo, un dolore “esistenziale”, si è trasformato in calma e piacere. L’immagine pubblicata qui sopra, con le sue luci laser, è il ricordo di quella metamorfosi.

di ripresa comandato a distanza, uno scatto remoto ad infrarossi per evitare il micromosso ed un treppiede con colonna inclinabile orizzontalmente. Nulla avrebbe vietato di usare la luce solare diretta, o addirittura il controluce, magari con l'aiuto di qualche piccolo pannello riflettente. Scattare a mano libera necessita un diaframma aperto e tempi brevi. Il treppiede permette maggiore profondità di campo. Interessante sperimentare inquadrature con diverse angolazioni, da ortogonale a radente. Ogni stagione poi, con i diversi vegetali, offre spunti interessanti e stimoli alla creatività.

La disposizione è stata la fase più importante: è stato necessario prestare cura nel comporre ciò che era stato tagliato in quanto successivamente sarebbe stato impossibile farlo. Ho lasciato a congelare qualche ora, e dopo aver capovolto il recipiente su un pannello trasparente opaco bianco in plexiglass, è stato finalmente possibile iniziare a giocare con le forme ed i colori intrappolati nel ghiaccio. Per le riprese mi sono dotato di un obiettivo macro, un flash posto sotto il piano 29


D

ipingo le immagin i, così come mi detta la mia immaginazione. Il vantaggio di dipingere le immagini mi permette di interpretarle a modo mio. I miei fiori non sono perciò studi botanici, così come le mie immagini di corpi non sono ritratti individuali. Tutto si basa sulla mia interpretazione di colore, linee, pose e ombre. Quando fotografo sia i fiori che i corpi, che talvolta si fondono l'uno nell'altro, con la ballerina che diventa un fiore e un fiore che diventa una ballerina, la bellezza è il comune denominatore.

MONDO G R A N D I

A U T O R I

CHE GALLEGGIA Brigitte Carnochan

Brigitte Carnochan

“I dalla perfezione di ciò che è formalmente bello, soprattutto nel corpo umano e nei fiori perché secondo me sono l’incarnazione di ciò che è spirituale”.

l fine della mia fotografia è quello di creare il Bello nelle immagini, in modo tale che suscitino interesse. Sono attratta

Brigitte Carnochan è nata in Germania, ma vive in California dove si innamorò prima del balletto e poi dell'idea di diventare una ballerina. “Sono nata a Worms sul Reno, in Germania, durante la Seconda Guerra Monadiale e arrivai in America nel 1947 con mia mamma e il mio patrigno americano. Allora avevo sei anni". La fotografia è la sua terza carriera. Un corso di fotografia le ha cambiato la vita. “Tutto iniziò quando cominciai a frequentare un corso di tecniche per la camera

“Molte espressioni d’arte oggi possono essere definite taglienti, distorte o provocanti, ma raramente belle e capaci di toccare i nostri sensi". oscura.


La prima volta che vidi un'immagine apparire sulla carta, rimasi estasiata”. E da quindici anni insegna fotografia all’Università di Stanford. Dedica buona parte del tempo libero al suo amato giardino dal quale provengono i frutti e i fiori che porta in casa e fotografa.

gnante di fotografia e mentore Steve Kiser, la Carnochan si è resa presto conto dell'importanza di produrre una perfetta stampa in bianco e nero.

“La fotografia in bianco e nero è la mia grande passione e plasma la base del mio lavoro. “Sono passati molti Utilizzo pellicole anni e varie profesin bianco e nero sioni prima di trovare per catturare la la mia vera vocazione. forma e poi diQuesta mia vita di fo- pingo le immatografa è una benedi- gini, così come zione. In modo mi detta la mia particolare mi appas- immaginazione. siona l’insegnaIl vantaggio di dimento”. pingere le immagini mi permette Nature morte e nudi di interpretarle a sono i soggetti prefe- modo mio”. riti di Brigitte Carnochan. La Carnochan laSpesso è lei stessa la vora con immamodella di se stessa, gini di piccolo, ma in molti casi sono medio e grande sue amiche che poformato. L'attrezsano per lei con grazatura che utizia e naturalezza (e lizza non sono modelle pro- maggiormente fessioniste). consiste in una Hasselblad e un È riuscita a combinare obiettivo Zeiss l'interesse nella danza 120 mm, a volte e nei giardini con la con convertitori e sua tematica princitubi di prolunga. pale: la bellezza formale dei corpi e dei "Il mio lavoro fofiori. tografico è ancora Ispirata dal suo inseprevalentemente

S

ebbene la maggior parte delle persone vede il mondo a colori, non tutti vedono il mondo con gli stessi identici colori.

Da un punto di vista ottico, i colori che noi vediamo dipendono da dove ci troviamo in relazione all'oggetto osservato, da dove si trova il sole all'orizzonte, di quale colore sono le pareti della stanza, oppure di quale è la tonalità dei nostri occhiali (o lenti a contatto), e così via. Da un punto di vista psicologico, ogni cosa è in relazione ai nostri sentimenti di paura, gioia, ansia, amore, solitudine, distrazione, o totale attenzione. Per questi motivi io spesso dipingo le mie foto a mano, giacché questo procedimento mi permette di interpretare l'essenza del mio soggetto in sintonia con la mia immaginazione.. Brigitte Carnochan


Artisti ai quali ispirarsi Queste pagine finali della rivista sono dedicate agli autori della storia e del nostro tempo che hanno utilizzato la fotografia come fonte di creazione artistica. Sono gli autori ai quali ci ispiriamo. Questo primo numero è dedicato ad una delle artiste più amate dal nostro progetto artistico per la sua originalità e sensibilità nel ritrarre il corpo femminile: Brigitte Carnochan. I lettori , come sempre, sono invitati ad inviarci i loro commenti e le proposte sugli autori che vorrebbero trovare in queste pagine.

GRANDI AUTORI BRIGITTE CARNOCHAN

32

creato con pellicola in bianco e nero oppure con la pellicola all’infrarosso. Per scattare utilizzo prevalentemente l’Hasselblad”. Quando applico gli oli alle stampe utilizzo cotton fioc di varie dimensioni invece che i pennelli e rimuovo ciò che non è necessario con una lama, in modo da creare giochi di luce e altri effetti”. “La pittura delle fotografie è una vecchia tradizione alla quale mi piace pensare che possa portare un tocco di modernità". "Buona parte del divertimento nel creare le mie immagini ha luogo dopo che le ho stampate su carta fotografica alla gelatina di sali d’argento. A quel punto sono libera di rendere rossa la rosa bianca del mio giardino e gialla la dalia rosa”. “Creo queste trasformazioni con la licenza dell'artista. Dal punto di vista estetico ogni stampa, nel suo genere, è unica". Brigitte non si mette limiti nella scelta degli olii da utilizzare e dedica molto tempo alla


trasformazione del suo soggetto. Luci e ombre nelle sue immagini richiamano i dipinti di grandi pittori classici. È attraverso la semplicità e l’osservazione che raggiunge la sua grandezza. Con PhotoShop, infine, la Carnochan aggiunge texture e sovrimpressioni alle immagini che ha scattato, come nel caso di quelle pubblicate in queste pagine, nelle due successive e nel "Backstage" di pagina 34. "Imparo con molto studio le tecniche di PhotoShop perché cerco sempre di evitare i trucchi e gli effetti facile della fotografia digitale". Recentemente Brigitte Carnochan si è impegnata in un progetto che racconta la storia della sua famiglia. "Un progetto al quale sono approdata dopo la morte dei miei genitori. Ho raccolto tutte le cose lasciate alla rinfusa dai miei genitori e le ho riordinate nell’ambito di un contesto storico".

COSA OSSERVARE E COME I CONSIGLI DEI MAESTRI

testi e foto di George Barr

Q

ui di seguito trovate una lista basata sulle mie personali osservazioni su cosa riesce bene in una foto. Nelle’elenco successivo, ho invece elencato le considerazioni da tenere presente quando osserviamo qualcosa. 1 - Gli oggetti chiari sono più importanti di quelli scuri. 2 - I cambiamenti di tono graduali sono più fotogenici di quelli repentini (e più efficaci nell'evidenziare un disegno geometrico). 3 - I triangoli sono meglio dei quadrati. 4 - La pelle umana è meravigliosa. 5 - Le linee diagonali in genere hanno un aspetto migliore di quelle orizzontali e funzionano meglio per trattenere l'occhio all'interno dell'immagine. 6 - Gli oggetti bagnati vengono meglio di quelli asciutti. 7 - Lunghe ombre morbide sono meglio di quelle corte, definite e profonde. 8 - Un sole appena visibile è meglio di un sole pieno. 9 - Nuvole irregolari sono meglio di un cielo uniformemente coperto. 10 - La luce solare a macchie è molto difficile da fotografare. 11 - Le rocce chiare colorate sono meglio di quelle scure. 12 - Il vecchio è più fotogenico del nuovo. 13 - Gli scenari ordinati vengono meglio di quelli disordinati. 14 - I cerchi si fotografano bene. 15 - Le curve a S sono oro puro. 16 - Tagliando linee parallele si ottengono forme triangolari che sono belle da vedere. 17 - Le foglie vengono meglio in primavera che in estate. 18 - Gli oggetti in movimento spesso

vengono bene in foto. 19 - La maggior parte degli oggetti viene meglio con un semplice sfondo nero. 20 - Un'immagine leggermente sfocata non è attraente, mentre una molto sfocata può esserlo.

1 - Cercate la semplicità. 2 - Cercate un punto di vista dal quale le cose appaiono più semplici. 3 - Considerate sempre lo sfondo. 4 - Cercate particolari che rappresentino l'insieme. 5 - Cercate qualcosa che possa essere fotografato. 6 - Non cercate di realizzare grandi foto: ricercate invece soggetti che abbiano del potenziale. 7 - Se non trovate niente di interessante da fotografare, non insistete. 8 - Dite qualcosa della vostra esperienza. 9 - Mantenete un atteggiamento positivo. 10 - Esplorate. 11 - Considerate la possibilità che quello che siete venuti a fotografare potrebbe non essere quello che fotograferete. 12 - Fermatevi e decidete! 33


C

i sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani. Oggi è il giorno ideale per amare, credere, creare e vivere. Dalai Lama

BACKSTAGE DIETRO LE QUINTE DEL WORKSHOP

di Giancarlo Zano

D

34

urante il 2013 il progetto artistico Camera oscura digital creativa ha organizzato un ciclo di workshop sul nudo artistico ispirati anche alle immagini di nudo di Brigitte Carnochan, autrice presentata nelle pagine precedenti. In “Backstage” di questo numero pubblichiamo una delle foto realizzate dalla Carnochan (la prima, in alto a sinista), tratte dal suo lavoro “Floating World” (Mondo che galleggia): “allusioni fotografiche a poesie di donne giapponesi dal Settimo al Ventesimo secolo”. Il titolo della foto è “Pillow of Sickness” (Il cuscino della malattia), del 2009: la Carnochan ha trasposto nell’immagine un haiku di Yamakawa Tomiko: Le rose bianche che volevo intrecciare nei miei capelli

sono tutte cadute intorno al cuscino della mia malattia. Nei nostri workshop abbiamo ricreato alcune scene di “Floating World” tra le quali “Pillow of Sickness”. Nell’immagine grande si può vedere il set fotografico allestito nel quale la modella ha appena preso la posa di “Pillow of Sickeness”. Tra gli scatti che sono stati eseguiti (e le relative elaborazioni artistiche) dei partecipanti, sono qui mostrati quelli di Caterina Marchionne (al centro della pagina), Cinzia Pizzoli (a destra) e Alberta Rossi (in basso).




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.