LAURA BOTTARO
®
Pensando Arte
Poesie, pensieri, disegni estrapolati dai diari di un’artista Versione Settembre 2009 - Tutti le immagini ed i diritti sono riservati. ®
01
LAURA BOTTARO 速
09. 2009 - All images and Arts reserved
02
INDICE “Viaggio nei territori della coscienza”
2 - 26
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti
2
Berlin 1990. Guardarsi dentro
6
L’Arte è lo specchio della coscienza del mondo
8
Arte come risposta ai problemi sociali del tempo?
10
A Emilio Vedova
11
Arte come estremo atto di coscienza
12
Poesia struggente
13
Autoritratto
14
Funerale di classe
15
A Grande Madre
16
Lo studio di Laura – “riflessioni”.
21
Thinking Blue’s…
22
E D’io disse:
25
A Terra Mater
Cronaca fotografica di un percorso artistico
25 28 - 44
Ufficio stampa:
11 gen. 91 – Vicentina a Berlino
11
31 ott. 92 – Laura Bottaro a Treviso
33
3 nov. 92 – Prima italiana di Laura Bottaro
33
26 feb. 93 – Laura Bottaro a Noventa
34
30 apr. 93 – Vicenza, Donne senza angosce
35
maggio 93 – Bottaro, Due ruote: chiusura con lode
36
27 mag 93 – Laura Bottaro espone a Bari
37
11 giu. 93 – Bari: il segno che “significa”
38
4 mar. 07 – Bassano: «Cenere di rose»
40
14 giu. 07 – Vicenza: «L’energia del colore»
41
Cicli di Creatività
46 - 51
1983/84 “Iconografie spaziali”
1986 “Anatomie della coscienza”
47
1987 Sculture - “In corso artistico”
48
1987/90 “Frammenti” e “Figure”
48
1989/91 “Paesaggi”- “Abstrakt”
49
1989/92 “Innenschau” (Guardarsi dentro)
49
Dal 1990 „Piccoli quadri “Abstrakt”
50
1992 “Frauen”e “Land-schaften”
50
2007, anno in cui nasce “Terra Mater”
51
Principali esposizioni e critica
53
«Ottobre 1992»
54
«Sotto i segno dei cieli d’Oriente» di C. Chiara Frigo
55
«Le forme del sentire» di Viana Conti
56
Esposizioni
46
1985 “Hommage à Wotruba”
46
1985/86 “E Natura”
47
Stefano Pillon
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
“E’ soltanto con il cuore che si riesce a vedere correttamente; ciò che è essenziale è invisibile all’occhio.” A. de Saint-Exupery
IL DIARIO DEI SOGNI
“Viaggi nei territori della coscienza” Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Berlin’89/90
Nel mio lavoro non c’è un intenzione precostituita in un senso iconografico, astratto o figurativo. Talvolta i miei segni disegnano Anatomie della Coscienza, altre Paesaggi “senza volto” o colgono attimi di Frammenti “indifesi”. Non può esservi però ritorno, ogni duplicazione rimane unica. (…) La figura per me è solo un punto di partenza…il dito che indica la luna, un mezzo non il fine! Non ricerco alcun modello estetico o metafisico, né uno stile pre/confezionato a cui ancorarmi. E’ l’evento, la cosa che mi interessa, in una costante verifica, …in un massimo di sintonizzazione per una possibile trascrizione immediata dell’essere. Segni che hanno una loro articolazione spaziale/temporale, la cui radice attinge alla verità…del reale, per questo estremamente vivi ed in continuo mutamento. Da infinita a infinita esplorazione.
LAURA BOTTARO 速
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Berlin’89/90
Guardarsi dentro…inversione della contemplazione per capire che la mia vita non è isolata, ma appartiene al mondo. Dipingo donne, paesaggi, come dettagli di esperienze. Ci sono dei segni che sono quasi scultorei, come movimenti raggelati. Eppure i miei segni sono sempre sciolti, un’unità invidiabile se c’è angoscia, ma anche il suo contrario è assoluta, questo intendo per unità. Nel “guardarsi dentro” sta anche il riscoprire la verità dell’essere donna e questo nella profondità che travalica le convenzioni, le ragioni, le categorie. Essere donna come movimento vitale, come gestazione, come sublimazione della violenza del mondo. La mia pittura è sospesa tra la forza primigenia e immediata dell’essere e il disincanto e la disillusione del nostro tempo. I King…Il vento scaturisce dal fuoco…”Il nobile è coerente nelle sue parole e costante nelle sue azioni. Il calore genera forza è questo il significato del vento che è suscitato dal fuoco e che scaturisce da esso. Quest’è l’azione da dentro in fuori!” Artista è colui che possiede lo spazio nelle sue parole e il tempo nelle sue azioni. 09. 2909 - Oltre | Laura Bottaro ®
“Cerco di esprimere attraverso i miei segni l’opposizione tra potenza e violenza.” “La natura trasfigurata… l’immagine di uno spazio vuoto fra due linee forti per cui queste diventano chiare.” “Tutto ciò che è visibile deve superare se stesso addentrandosi profondamente anche nell’invisibile.” Da J.Cage : -“L’umanità deve sforzarsi di lasciare aperte le vie di comunicazione, altrimenti non riuscirà a vivere in un mondo migliore.” “Grande artista il tempo, plasma l’energia informe dello spazio. Dal caos al cosmos e viceversa?” “Inesorabilmente dissolve, assimila, divora… ogni cosa… e la trasforma trasmuta, plasma. Il Tempo…uno scultore per eccellenza!” “Il tempo un concetto universale…meditare sul tempo è meditare su Dio.” “Essere è equilibrio tra emozione e visione del mondo!” “La vita è un moto circolare che non può fluire se non c’è armonia tra coscienza e natura.”
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Berlin’89/90
La pittura è per me un viaggio oltre i confini dello spazio e del tempo. Attraverso essa guardo dentro la mia coscienza. Ma questa profonda introspezione non è a senso unico…come una sorta di specchio riflette anche ciò che è la mia visione del mondo, quindi certamente non è solo emozione. Una visione viscerale che nasce dallo captare segnali…tracce …messaggi forse, dall’Imago Mundi…antenne sintonizzate con l’energia che ci circonda…su ciò che produce nei nostri pensieri nelle nostre parole e azioni…questo per capire chi sono io nuda allo specchio. Per tentare con umiltà e poesia di sensibilizare… per mezzo di segni-forme e colori d’amore, il cuore dell’uomo.
“Arte è pensiero che diviene forma attraverso l’azione che è coordinata dal tempo.” “La radice di ogni effetto sta nella propria interiorità. L’effetto è solo l’immagine speculare di quello che scaturisce dal proprio cuore.” “Bisogna stare in sintonia con il mondo e porre attenzione a ciò che il nuovo produce sulle nostre coscienze!”
8909 - Figura rosa+nero 93.5x180 cm Laura Bottaro ®
“L’arte è come un albero, le sue radici sprofondano nel passato, il suo tronco e i suoi rami sono il presente, i fiori e i frutti costituiscono il suo futuro.” “Arte come specchio della propria coscienza!” Idee/Installazioni“anni ‘90” …Bevanda tecnologica ad alto contenuto morale per l’era dell’omologazione. “…Le origini dell’indifferenza.” “Dalle diversità colgo il denominatore comune universale che inesorabilmente e magnificamente le lega.” “Nella mia pittura non creo per distruggere, ma a volte distruggo per creare.” “L’arte mantiene vivo il sogno per una possibile trasformazione dell’umanità. In tal senso aiuta a sensibilizzare la coscienza del mondo.” “L’uomo cerca sempre fuori quello che ha già dentro.” “L’oblio della coscienza genera mostri.”
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Berlin’89/90
“La cultura in senso lato è fondamentale…è la nostra alimentazione spirituale Essa può sospingerci verso un profondo mutamento etico ad un importante accrescimento “della coscienza”…per una nuova umanità.” “Parlare all’uomo dei problemi dell’uomo.” “Alla fine tutto rientra in un flusso di utilizzazione facendone oggetto di commercio.” “L’avanguardia non fa altro che produrre forme che appena prodotte non sono più all’ avanguardia e richiedono un nuovo gesto d’avanguardia: di conseguenza l’avanguardianon è più l’eccezione ma la regola nella civiltà artistica contemporanea. Ogni rivoluzione in arte e non solo, è stata generatrice di accademie.”
Dal mio maestro Emilio Vedova ho attinto la forza per andare oltre…dentro perciò ogni influenza estetica è stata scongiurata anche se indubbiamente inizialmente l’ho usata come leva. Anche Kandinsky diceva che ogni artista deve essere esclusivo nelle sue opere. Lo è inevitabilmente se la sua arte scaturisce dal proprio cuore e dalla propria coscienza. L’apprendistato è stato di diversa natura…in una diversa dimensione…certo aula/ grembo/gestazione…ma questo è un viaggio possibile solo nella solitudine. Non vi può essere alcun maestro… varcata la soglia! Solitudine come riscoperta di noi stessi e del mondo, quale specchio della nostra coscienza…un viaggio attraverso …complesse stratificazioni. L’approccio non può essere che viscerale comunque!
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Berlin’89/90
La pittura, per me, è un diritto nel senso della forza con cui sono determinata a farne uso. “Dipingo donne, ma anche paesaggi e forse quando dipingo paesaggi anche dipingo donne, sono paesaggi e donne, fatti di un movimento raggelato, un segno quasi scultoreo. Le mie ultime donne sono stupende, ( non c’è nulla dell’angoscia della donna minoranza) c’è una donna bella, se c’è angoscia essa è assoluta non “per rapportata a”, anche se distorta o raggrumata, la mia donna è sempre sciolta, un’unità invidiabile scoperta solo dopo un’accurata Anatomia della Coscienza.”
Berlin 1990
Guardarsi dentro…anche solo per un istante…di silenzio…quel silenzio spesso dimenticato. Questa profonda epoca di transizione in cui viviamo è paradossalmente favorevole all’introspezione…non si guarda più in fuori…ottenendo delle immagini limitate o confuse, ma si dirige lo sguardo su se stessi, per ottenere le direttive per le proprie decisioni. Questa inversione della contemplazione è il superamento dell’ingenuo egoismo di colui che contempla tutto soltanto dal suo punto di vista personale. Con essa si giunge alla riflessione e poi all’oggettività. La conoscenza di sé non consiste però nell’occuparsi soltanto dei propri pensieri, ma degli effetti che partono da noi stessi. (Il vero modo dell’esame di sé non consiste nel meditare per se stessi senza fare nulla, ma nell’osservare gli effetti che da noi partono). ”Antica saggezza orientale”.
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Berlin’90
La pittura è per me veicolo verso la libertà dell’essere. La radice di ogni effetto sta nella propria interiorità. L’effetto è solo l’immagine speculare di quello che scaturisce dal proprio cuore. Io non faccio…l’artista…piuttosto vivo nell’arte, non è qualcosa che ho scelto, ma una sorta di vocazione a cui mi sento irrimediabilmente legata…una forma di esistenza. Non significa lavorare solo ad un progetto estetico, ma anche ad un progetto morale, significa porre le premesse di una nuova educazione della sensibilità attraverso la fruizione dell’opera d’arte, del nostro modo di porci in rapporto col mondo. La mia coscienza non è isolata, ma appartiene al mondo. Nubi scorrono alte nel cielo, volteggiano ispirate dal magico soffio del vento raggi di luce, scintillanti come diamanti, trasparenti di gloria, fendono l’aria penetrante affonda la spada di Damocle.
Berlin 1991
“Immagini sfuggono alla mia memoria, evanescenti, ma le esperienze divengono sangue del mio sangue.” “Oceano che non estingue sete…ma placa l’anima inquieta.” “Pensieri simili ad onde s’infrangono sulla nuda scogliera…la coscienza come roccia trasmuta il suo volto.” “Cerco di esprimere attraverso i miei segni, l’opposizione tra Potenza e Violenza.” “Artista è colui che possiede lo spazio nelle sue parole e il tempo nelle sue azioni.” “L’Arte è lo specchio della coscienza del mondo.” “L’espressione della propria natura non è fine a se stessa.” Febbraio’91-Berlin Io/Umano Colgo l’essenza solo attraverso il particolare (…) l’universale è un quid “spontaneo” che accade alla coscienza umana (…) l’uomo attraverso la parte ritrova il tutto. Il particolare si universalizza solo attraverso la coscienza…
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Berlin’91
“L’umanità nonostante i duemila e oltre anni di storia non ha ancora raggiunto dal punto di vista etico, morale e sociale una civiltà che si rispetti.” “La guerra non può esistere in una dimensione di coerente civiltà.” Berlin,’91 “E’ febbraio, la mia mano è congelata non solo il mio pennello. L’inchiostro è diventato ghiaccio blu …Le porte si sono rovesciate, ma le finestre danzano ancora… un fiordaliso si è trasformato in colibrì, ma i girasoli non volgono il loro canto al sole.” Ombre nere ridiscendono … “Arte come risposta ai problemi sociali del tempo?” “Lasciate che io segua i miei sogni per questo non andrò contro nessuno se non lo farò andrò contro me stessa…lasciate che io segua i miei sogni…” “Tra il sogno e la realtà vive la libertà dell’uomo.”
LAURA BOTTARO 速
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Ad Emilio Vedova : “Una luce che mi ha reso meno arduo il tortuoso e spesso oscuro cammino della coscienza, necessario per guardarsi dentro.” “La pittura è per me una sorta di ritmo biologico tutt’uno con il battito del mio cuore È per me un richiamo primigenio dell’essere è dentro.” “Io non vivo per l’arte, io vivo nell’arte.” “Arte è pensiero che diviene forma attraverso l’azione che è coordinata dal tempo.” “L’espressione è dunque pensiero e azione ed indipendentemente dalla forma in cui “essa” si rivela è comunque necessaria allo sviluppo della coscienza, forse una nuova civiltà umana?Comunque creativa.” “Arte come estremo atto di coscienza” “…Bisogna stare in sintonia con il mondo e porre attenzione a ciò che il “nuovo” produce…” “Trasformare il passato in futuro attraverso il presente.” “La mia pittura è sospesa tra la forza primigenia dell’essere e la disillusione, il disincanto del nostro tempo.” Etica ed estetica(inscindibili):- l’opera d’arte diviene essa stessa “frammento di vita”.
Poesia struggente Nel profondo qualcosa mi tormenta…un unico pensiero…perché? Non è bastato lo splendore di un giorno incantato ad illuminare la coscienza …questo piccolo grande amore divorato dal tempo…fragile come una farfalla… delicato come un fiore …è annegato in uno spazio…troppo immenso…solo nel silenzio, solo nella memoria… qualche attimo fuggente di felicità …il buio avanza e il mio cuore ha paura… “Una emozione così grande… in un tempo così breve…in uno spazio così immenso.” “L’universalità dell’arte non dipende né da chi la guarda, cioè il fruitore, né da chi la crea, cioè l’artefice, in realtà chi guarda attraverso gli occhi non avrà che una visione parziale e individuale. Solo guardando attraverso la “coscienza” è possibile avere una visione universale. L’unica possibile rivoluzione è quella umana, attraverso l’espansione della propria coscienza, che va dall’individuale all’universale, in cui nulla è trascendenza, ma tutto è immanenza.”
Autoritratto
Artista è colui che l’arte la vive non la subisce.
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… Funerale di classe “Celebrano messe su sacri altari… simulano cortei funebri… accorrono come api al miele… sulla tomba dell’arte…artefici supremi…scopritori …come gestanti al loro primo e ultimo parto. Suvvia…non è questo il mondo dell’arte!”
“Il gesto più umile è la preghiera più grande.”
dicembre 2007 Il coraggio della semplicità e l’incoscienza della saggezza, o il contrario? Uomo fermati! Inverti il tuo cammino… sii conscio del tuo operare…poni attenzione… al tempo …è urgente…non v’è ne rimasto molto… Grande madre a te affido il mio cuore! 12.2007 La vita è un moto circolare che non può fluire se non c’è armonia tra coscienza e natura. La vita è un moto circolare che non può fluire se non c’è armonia tra coscienza e natura.
Grande Madre… Questi fragili e oramai sterili fiori che possono fare…al cospetto di maestosi alberi d’oro? Foglie rosse, gialle, arancio…intrecciate in un variopinto manto…quasi a proteggere la tua nudità …come una dolce carezza sfiora il tuo volto, colore dell’ambra colore del sangue, colore del fuoco.
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… “Gesù proruppe al mercato…e distrusse ogni futile specchio dell’umanità…fu un atto supremo…un atto divino…certamente uno degli atti più creativi nella storia dell’uomo.”
Quando la forza del gesto prorompe dall’essenzialità dell’esistenza e apre una nuova dimensione dell’essere, annunciando nuovi cammini…la coscienza attraverso l’arte ci eleva, ci espande…ha la potenza di un viaggio…ci trasforma… L’urlo della coscienza…”appartenenza”…non solo quella filosofica…è dentro. L’arte non è che un urlo dell’esistenza, forse un messaggero di luce…
Tutte le religioni del mondo, convergono in unica grande verità, o forse anche molteplici. Tuttavia, l’uomo non riesce ad andare oltre…bisogna partire dalle convergenze piuttosto che dai disaccordi…sui punti in comune e non dalle differenze, che sono poi la nostra più vera ricchezza, ciò che rende unici nonostante la somiglianza. Il nostro dna non è solo fisico. Esiste forse qualcosa che si possa catalogare solo come tale?
L’essere umano come una stella…in un cielo infinito di miliardi di stelle… ma la sua piccola luce diventa immensa nell’unione del firmamento.
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… “I colori, la musica, i sogni, i canti, i respiri…siano la nostra preghiera…” “Abbiamo incasellato, ingabbiato, definito, delimitato, emarginato oltre ogni limite.” “Le nostre generazioni non sono che ad un passo dal futuro, così come dal passato”. “Il segreto dell’esistenza è nell’essenza o nella deiscenza?” “Lei sapeva…se solo avesse voluto…tutto sarebbe potuto andare diversamente. Ci sono destini più forti della nostra volontà? Artefici del proprio arbitrio?” “La verità sta nel mezzo…Il fluire del tempo scorre incessantemente…il fiume oltrepassa ogni cosa...naturalmente, raggiunge il mare.” “Se è così per la natura perché mai non dovrebbe essere così anche per l’uomo?”
3209 - Figura nel paesaggio Laura Bottaro ®
LAURA BOTTARO 速
09. 2009 - All images and Arts reserved
Impressioni, poesie… d’amore, frammenti… “Abbiamo anteposto la ragione al sentimento, alle emozioni, non abbiamo saputo coniugare ” il verbo”, lo spirituale al materiale. Abbiamo diviso, laddove vi è l’indivisibile. Così senza un centro nell’universo andiamo errando per la via e tutta la nostra esistenza non è che un viaggio alla ricerca di questo centro.” Gennaio 2004
3209 - Innamorati | Laura Bottaro ®
“Sotto ogni colore vi è un segno fosse anche invisibile, il colore stesso diviene segno nel farsi pittura, segni che lasciano tracce, impronte d’artista …” “Arte, religione, filosofia, matematica, musica, tutte queste forme d’espressione sono accomunate sempre dalla medesima radice. Questo unico vitale principio è ciò che accomuna.” “In fondo è il desiderio conscio o inconscio di ogni essere umano…di ricongiungersi con l’infinito.” “Guardarsi dentro…capire che la mia vita non è isolata, ma appartiene al mondo…” “Un tempo che si dilata nello spazio oltre le consuete dimensioni…per andare al di là di limiti e confini… in profonda viscerale ricerca……………………………………..”
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Thinking Blue’s… La mia concezione del mondo è “Fuggir dall’horror vacui” ma non posso semplicemente pensarlo… …sono dentro di esso anzi né faccio parte…che mi piaccia o no! A volte un brivido mi percorre, nel sentire il suo soffio ululare…sprigionato dall’energia di una barbarie (umana ?) lontanissima da ogni civiltà. L’uomo al centro dell’Universo…distante anni luce dalla Grande Madre. Eppure sarebbe così semplice…solo una diversa inclinazione ottica… leggermente introversa, un po’ più profonda, alla ricerca di quei valori interiori che tanto ci arricchiscono e legati ad un unico denominatore comune, etico e morale, universale, dove le differenze siano fonte di sviluppo culturale reciproco, non disumano apparire pur ed anzi evidenziando la nostra unicità, dove non esistano confini che di libertà.
“La violenza viene confusa per potenza e non ci si capisce più l’opposizione!”
Ciò che desidererei(e lo sottolineo in punta di piedi) trasmettere attraverso i miei lavori è un concetto d’amore, come nel magnifico messaggio di Gandhi “Fate battere i vostri cuori all’unisono” usando il colore anziché la parola. E’ la legge di causa ed effetto. Talvolta qualcuno crea atti eclatanti ai limiti della crudeltà in nome dell’arte, effetti choc li definirei, ma che tipo di onde energetiche possono provocare? Lascio a voi la riflessione.
La realtà che ci circonda è lo specchio della nostra percezione che ha diversi livelli o stratificazioni. La trasfigurazione di essa parte dal particolare /individuale per poi raggiungere l’universale. Studi l’atomo e ci ritrovi il mondo. L’ Arte è metafora, mezzo, interpretazione e possibile sensibilizzazione dell’essere. La cultura all’avamposto di una possibile trasformazione della consapevolezza umana… su questo non ho dubbi! E’ infatti il cammino che ho intrapreso… con umiltà. Quando un talento intellettuale cozza contro ostacoli psichici deve superarli per andare oltre… deve lottare con le parole e le immagini, senza alcuna violenza, ma armato soltanto di un grande amore …affinché ogni uomo su questa terra sia davvero libero. Senza più confini “se non geografici” come disse Erich Bulotow
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Thinking Blue’s… Suoni…colori…impalpabili…tattili…acuti…profondi come echi lontani Archi di fuoco…di luce…splendenti nelle loro infinite variazioni… Odorano di ambra…spezie…incensi…parlano al nostro cuore. Che all’improvviso si desta! Per ricondurci alla nostra antica radice lb.a.d.p. “Un improvvisazione e una massima” “Opera d’arte o oggetto di riflessione?” L’Arte è entrambe…
Credo che la religione sia fondamento intrinseco nell’indole della coscienza umana. E definirsi ateo sia puro parossismo. Se nego l’evidenza di una cosa é perché ne presuppongo l’esistenza…altrimenti che senso avrebbe negare? Ma come religione non intendo una serie di principi e regole dettati da unica fonte o meglio da una vera e propria istituzione a cui si deve obbligatoriamente aderire. La mia idea di religione è molto più semplice, è quella della via del cuore, è quella della consapevolezza umana, è quella dell’armonia con la natura, semplice, ma non per questo priva di intensità e complessità. Attingendo culturalmente dai Grandi Maestri della storia delle religioni ,delle filosofie dell’arte in tutte le sue forme, indipendentemente dalla loro appartenenza d’origine, anzi riscoprendo sempre la medesima radice madre, intuisco il cammino da percorrere e sono molte le figure a cui posso fare riferimento…da Gesù a Leonardo, da Gandhi a Shakespeare da Lao-tzu ad un albero ad un sasso…ad un cielo infinito.
3209 - Omaggio a Van Gogh 163x69| Laura Bottaro ®
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
E D’Io disse… 07.2008 “La meditazione (o meglio una tecnica di…) è uno strumento che ci permette di sensibilizzare e di sintonizzarci con il nostro io più profondo. Insegna ad essere artefici del proprio destino.” “Meditare significa creare una fonte luminosa di energia attorno a noi…una sorta di protezione e nel contempo sviluppo della nostra coscienza, questo espandersi è di gran lunga il più veloce cammino per ritrovare armonia dentro e fuori di sé.” “Uno scudo splendente per le intemperie spaziali, ma anche necessario alla crescita spirituale/culturale dell’essere umano.” “Siate come colonne di un grande Tempio d’Amore…” “Lasciate andare pregiudizi, prepotenza, onnipotenza, violenza e siate un unico grande cuore che pulsa di verità…” “Come il bambù consente al vento di cantare le sue canzoni, siano esse gioiose o melanconiche, attraverso il suo fusto cavo, così lascio che la vita canti e danzi dentro di me…” Luglio 2008 3209 - Blu+rame 28x70 | Laura Bottaro ®
Cieli dell’anima, la moralità dell’idea sulla forma. “L’ energia mi ha preso la mano ed il cuore e mi ha condotto nel profondo dei cieli dell’anima… Segni inquietanti protesi verso un futuro oscuro, ma anche passaggi improvvisi di luce, oasi di serenità come fiumi celesti… quasi ad indicarci una via…”
A Terra Mater “Energia pura dal grembo primordiale che tutto plasma e trasfigura…”
“Energia informe che tutto forma!” “…Un vellutato manto di verdi petali t’abbracci In questo infinito viaggio…”
[... A Pippa Bacca] Energia bianca… come una sposa s’accinge al suo altare… …immacolata all’arte dell’amore… dove non esistono confini che di libertà… come tra cielo e terra.
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
ArteOltreDentro’07 “Danzare nell’insicurezza…ogni certezza spazzata via… come un uragano… Questa vita così fragile…così disperata… …raccogliere tutte le forze e radunarle al proprio centro… Inizio e fine formano un cerchio da cui non si può fuggire…se non scegliamo la vita lo fa per noi...”
“il tempo come un onda cancella ogni cosa, ma lascia tracce indelebili sul proprio cammino…sono le nostre orme che ci invitano ad andare oltre…o dentro”
“L’introspezione conduce alla via dell’essere.”
“Dalla pittura esigo sensazioni che stimolino la coscienza e all’immersione negli stati più profondi dell’essere.”
“Dalla mia coscienza esigo sensazioni che stimolino alla conoscenza e all’ immersione negli stati più profondi dell’anima.”
LAURA BOTTARO 速
09. 2009 - All images and Arts reserved
Laura Bottaro 19.12.1958 Laura Bottaro, pittrice, nata a Vicenza il 19 dicembre 1958 diplomata nel 1986 all’Accademia di Belle Arti di Venezia sotto la guida del Maestro Emilio Vedova, con una tesi su Wols. La difficoltà a reperire materiale su questo artista mi permise, straordinariamente, di rivolgermi direttamente alla fonte e con la sua famiglia iniziò un intenso rapporto che perdurò per molti anni. Inizio l’attività espositiva in Germania, dove soggiorno per lunghi periodi. La prima volta a Berlino, il 2 novembre 1989. Mi presento al pubblico italiano nel 1992 con una mostra alla Galleria Sintesi di Treviso. Prima, a Milano, un’ esperienza scultorea per un evento nel 1987 organizzato dall’Assessorato alla cultura. Nella mia pittura si possono individuare alcuni soggetti ricorrenti, in particolare nudi femminili e paesaggi. Non vanno però interpretati in termini di convenzionale figurazione, ma come “sensibile ed intensa scrittura emotiva” che talvolta si spinge ai confini dell’astrazione totale. E’ una pittura di evidente carattere introspettivo, ma anche un invito all’uomo a riscoprire se stesso. Lo studio della personalità umana nelle sue poliedriche angolazioni mi ha sempre affascinato, la pittura rappresenta per me, un profondo metodo d’introspezione della psiche e dell’anima, sia per conoscere me stessa, sia per conoscere o meglio captare il mondo che ci circonda. Il percorso pittorico che mi contraddistingue pur partendo in fondo sempre dalla stessa matrice si muove attraverso cicli “che si ripetono pur senza ripetersi” ognuno di essi rappresenta non una fine ma sempre un nuovo inizio.
Ho voluto raccoglierli per titoli perchè sono parte integrante della mia esperienza. 1982/’83 “Tracce del tempo/Frammenti” 1983/84 “Iconografie spaziali” 1985 “Hommage à Wotruba” 1985/86 “E Natura ”e “Anatomie della coscienza” 1987/89 “Frammenti” e “Figure”, ma anche “Paesaggi”- “Abstrakt” sino al 1992 “Frauen” e “Land-schaften” e così fino ad arrivare al 2007/08 “Terra Mater” 2009 “Cieli dell’anima - ovvero la moralità dell’idea sulla forma” In questo cammino ho vissuto anche una lunga pausa di riflessione espositiva, una sorta di “Art Strike”anche se in realtà non ho mai smesso di dipingere. I motivi sono stati molteplici, ma questa lunga sedimentazione in fondo mi ha preservato da correnti che non mi avrebbero appartenuto, così ho seguito il mio cuore fino in fondo nel bene e nel male.
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
Esposizioni Wichtige austellungen 1987 Milano “In corso artistico” 1990 Berlin “PK. Berlin” 1990 Hannover “Zet Galerie” 1991 Berlin “Christhl Hofmann” 1992 Treviso “Galleria Sintesi” 1993 Noventa “Villa Barbarigo” 1993 Vicenza “Libreria Galleria Due Ruote” 1993 Bari “Museo Nuova Era” 1995 Genova Galleria “Orti Sauli” 1996 Carmignano “Villa Municipale Corniani” 2007 Bassano del Grappa “Cenere di Rose” 2007 Vicenza “Spazio Art Castello” 2007 Paris “Café la Commedia” Writing about her Salvatore Maugeri Toto Cacciato Manlio Onorato Diego Ferrarin Renata Bocchese Carla Chiara Frigo Viana Conti Lia De Venere Stefano Pillon Gianluigi Coltri Paolo Botton Beppino Zocca Manrica Rossi
LAURA BOTTARO 速
09. 2009 - All images and Arts reserved
Credits Concetp & Graphic design: Yuri Palermo Crea www.yuricrea.com Poesie, Pensieri, disegni, schizzi, quadri ... tutte le opere sono proprietà concettuale e artistica di Laura Bottaro.
Colori NeroAUTENTICO +GRIGIOPOESIE Arancioispirazioniorientali VIOLAMIX Blutrattida… fucsiainterpretazioniartistiche
LAURA BOTTARO ®
09. 2009 - All images and Arts reserved
www.laurabottaro.biz
LAURA BOTTARO 速
09. 2009 - All images and Arts reserved