4 minute read

Paroline &Paroloni.

Next Article
Verbi latini

Verbi latini

Chiavi di scrittura

Consigli semplici e brevi da mettere subito in pratica e tanti esempi per scrivere in modo chiaro ed efficace, nel lavoro e nella vita di tutti giorni.

Una collana di guide così belle che è un piacere anche guardarle.

1. Carrada Guida di stile

2. Carrada Scrivere un’email

3. Carrada Struttura & Sintassi

4. Carrada Paroline & Paroloni

5. Carrada Scrivere, che bello!

6. Anelli Caro cliente

Naming idee, imprese, eventi, prodotti. e a volte l’unica, occasione che abbiamo poche sillabe per lasciare un segno ingredienti per trovare il nome giusto: creatività, determinazione. Ma per fortuna ci sono ci possono guidare verso la scelta finale. mentali, name storming e name test termini sconosciuti, con questo libro capiremo per trovare il nome che “calza a pennello”. tra Dermasoft, Smoo o Ninja per lanciare nuovo sapone per il viso. E non avremo dubbi Colavoro o Coffice per lo spazio di coworking ricerca, quando avremo in mano l’attestato e Marchi o il certificato della Camera potremo dire con soddisfazione: ce l’abbiamo fatta. Questo è il nome comunica a chi ci ha scelto che è arrivato

7. Gheno La tesi di laurea

8. Tarabbia Parlare per immagini https://su.zanichelli.it/chiavidiscrittura laurea

Se frequenti un corso di laurea triennale in una facoltà umanistica, sai bene che, per coronare il tuo percorso, dovrai affrontare un passaggio fondamentale: la tesi di laurea.

Dopo tanti esami orali, la scelta dell’argomento e del relatore, la bibliografia e le pagine bianche da riempire potrebbero apparirti come un ostacolo (quasi) insormontabile. Ma niente paura: scrivere la tesi di laurea senza soffrire troppo è possibile, basta sapere come fare.

Tutto parte da una buona pianificazione, e in questo libro troverai consigli per organizzare il flusso di lavoro (dall’idea iniziale alla consegna), indicazioni per scrivere e presentare al meglio il tuo elaborato, regole di netiquette da seguire con il relatore e suggerimenti di comportamento per la discussione (compresa la gestione dei parenti e degli amici). Seguili, il lavoro scorrerà liscio e senza intoppi.

Alla fine ti accorgerai con sollievo di quanto tutto sia stato rapido e leggero.

Linda Liguori Linda Liguori studia e inventa nomi da più di 20 anni. Ha cominciato in un’agenzia di naming e ora lavora come consulente. Collabora con aziende italiane e internazionali (come Ferrero, SEAT, Gruppo Montenegro) per creare nomi di prodotti, servizi, attività, aziende. Fa parte di una rete internazionale

Vera Gheno Collabora con Zanichelli dal 2016. È sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e traduttrice dall’ungherese. Per vent’anni ha lavorato all’Accademia della Crusca e ne ha gestito l’account Twitter.

Parlare Per Immagini

Insegna all’Università di Firenze, dove tiene il Laboratorio di italiano scritto per Scienze

LE FIGURE RETORICHE

NELLA COMUNICAZIONE QUOTIDIANA di Andrea Tarabbia

• 104 pagine

NOMI & NAMING

SCEGLIERE IL NOME GIUSTO PER OGNI COSA di Linda Liguori

• 208 pagine

Tutto ha un nome: idee, imprese, eventi, prodotti. Il nome è la prima, e a volte l’unica, occasione che abbiamo per presentarci e farci ricordare.

Servono tanti ingredienti per trovare il nome giusto: creatività, ricerca, metodo e determinazione. Ma per fortuna ci sono buone pratiche che ci possono guidare verso la scelta finale.

Se brief, mappe mentali, name storming e name test ora ci sembrano termini sconosciuti, con questo libro capiremo quanto sono utili per trovare il nome che “calza a pennello”.

ISBN 978-8808- 82018 -1 € 14,20

2020

La Tesi Di Laurea

RICERCA, SCRITTURA

E REVISIONE PER CHIUDERE IN BELLEZZA di Vera Gheno

• 152 pagine

Tutto parte da una buona pianificazione, e in questo libro ci sono consigli per organizzare il flusso di lavoro (dall’idea iniziale alla consegna), indicazioni per scrivere e presentare al meglio l’elaborato, regole di netiquette da seguire con il relatore e suggerimenti di comportamento per la discussione (compresa la gestione dei parenti e degli amici). Così il lavoro scorrerà liscio e senza intoppi. Alla fine ci si accorgerà con sollievo di quanto tutto sia stato rapido e leggero.

ISBN 978-8808- 92056 -0 € 13,00 2019

Paroline

Spesso non ce ne accorgiamo, ma quasi ogni cosa che diciamo o che scriviamo, dal messaggio WhatsApp all’email, contiene una figura retorica. Se una sera d’inverno torniamo a casa ed esclamiamo “Sono un pezzo di ghiaccio!” non siamo diventati un pezzo di ghiaccio, nemmeno dei bugiardi, ma abbiamo usato una metafora.

Le figure retoriche sono strumenti potenti e se impariamo a usarle bene possono diventare nostre alleate. Ci aiutano a esprimere meglio quello che vogliamo comunicare, danno forza ai nostri discorsi e creano immagini che sorprendono chi ci ascolta.

Parlare per immagini presenta 50 figure retoriche, da quelle che lavorano sul senso delle parole e lo usano in modi a volte imprevedibili, come l’iperbole e la perifrasi, a quelle che giocano con le lettere, le fanno confliggere o mimano il mondo attraverso i suoni, come le onomatopee e le allitterazioni.

ISBN 978-8808- 42032-9 € 13,00

2019

• 128 pagine

Se il nostro curriculum non ha ottenuto risposta, non sarà perché si è confuso in una massa indistinta di parole ed espressioni logore, quelle che usano tutti? Se il cliente continua a tempestarci di email con le stesse domande, non sarà che abbiamo infarcito le FAQ di parole troppo tecniche?

Se poi qualcuno arriva nel nostro bed & breakfast ed esclama “Che atmosfera, che pace! Lo immaginavo proprio così” allora possiamo esserne sicuri: lo aveva già “visto” anche leggendo le nostre parole sul sito. Dai veri protagonisti della scena, i verbi e i sostantivi, alle parole più brevi e a volte trascurate, come gli articoli e le preposizioni, passando per i grandi trasformatori, gli aggettivi e gli avverbi: questo libro ci insegna a usare meglio le parole per allestire e animare il teatro mentale di chi legge.

ISBN 978-8808- 92052-2 € 13,00 ebook per Amazon Kindle

ISBN 978-8808-77916 -8

€ 8,90

2018

Struttura & Sintassi

Chiavi di scrittura

Chiavi di scrittura

Carrada Guida di stile 2. Carrada Scrivere un’email 3. Carrada Struttura & Sintassi lettera di accompagnamento tesi, un libro –proviamo un senso che dimentichiamo costellano ogni progetto quotidiano. al lavoro trasforma ogni fase sorprendente e appagante: preparazione ci fa indagare desideri spaziare liberi nostra eterna l’entusiasmo tranquillità il nostro testo liberatorio lasciarsi andare creatività. i giornali, le agenzie di stampa? Forse sì: nessuno di noi ha mai scritto così tanto come ora.

Carrada Scrivere, che bello!

Consigli semplici e brevi da mettere subito in pratica e tanti esempi per scrivere in modo chiaro ed efficace, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Una collana di guide così leggere che stanno in tasca, e così belle che è un piacere anche guardarle.

Consigli semplici e brevi da mettere subito in pratica e tanti esempi per scrivere in modo chiaro ed efficace, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Una collana di guide così leggere che stanno in tasca, e così belle che è un piacere anche guardarle.

This article is from: