San Vigilio Catalogo Inverno 2012-2013

Page 1

Free Download App

per I-Phone

per Android

Emotion in Nature

2

Nature in n o ti o m E 012/13

inverno info


3 4 5 7

Benvenuto A lezione di ladino Passeggiate invernali Escursioni guidate a piedi o con le ciaspole e sci alpinismo 12 Skibus & Mareobus 13 I vantaggi di SkiMobileDolomites 7 14 Tuttosci 14 Prezzi Skipass 16 Punti vendita Skipass 17 Scuole sci 18 Noleggio sci 18 Deposito sci 19 Sci notturno 19 Snowpark 20 Le 12 regole di comportamento FISI 21 Sci di fondo 22 Altre proposte 22 Adrenaline-X-Treme-Adventures 22 Piste da slittino 23 Bowling 23 Escursioni con lo slittone 23 Equitazione 24 Ciaspolate e sci alpinismo 24 Guide alpine

C ar i 25 27 30 31 34 35 38 39

Centro visite del Parco Naturale e del Museum Ladin 25 Centro visite del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies 26 Museum Ladin Shopping 27 Orari di apertura 27 Elenco negozi Benessere, estetica e parrucchiere Ristorazione 31 Ristoranti - Pizzerie 33 Bar - Pub - Pasticcerie Agricoltura Informazioni generali 35 Numeri di telefono utili 35 Assistenza medica per turisti e lavoratori stagionali 35 Dentista 35 Ospedale 36 Orari di apertura dell’Associazione Turistica 36 Periodi di apertura dei rifugi nel Parco Naturale 36 Rifugi sulle piste da sci 37 SS. Messe 37 Internet point & biblioteca 37 Taxi Estate nel Patrimonio Naturale dell’Umanità 38 Offerte estate 2013 Cartina (passeggiate, piste da sci e pista da fondo)

Ospiti!

San Vigilio di Marebbe è un paradiso per chi in vacanza cerca il relax più assoluto, per gli sportivi e per le famiglie. Il nostro paese, con la sua posizione idilliaca nel cuore delle famose Dolomiti, ora patrimonio naturale dell’umanità UNESCO, e proprio ai piedi del Plan de Corones, il centro sciistico n. 1 in Alto Adige, Vi aspetta con infinite proposte per il tempo libero, con un parco naturale splendido e curato, con persone cordiali e con il fascino della cultura e delle tradizioni ladine. In questa brochure ”Info inverno“, accanto a informazioni e indirizzi utili, trovate tutta una serie di proposte interessanti per la Vostra vacanza. Per qualsiasi ulteriore informazione lo staff dell’Associazione Turistica è sempre a Vostra disposizione. GodeteVi la Vostra vacanza nella romantica Val Badia. Lo staff dell’Associazione Turistica di San Vigilio di Marebbe

BENVENUTO

Indice 2

Indice

3


ladino Le salüde Bun dè, bun domisdé! Bona sëra, bona net! A s’odëi! Co aste pa ennom? Co vára pa? Ara va bun. Ci fejte pa sën? I orea jí a cumpré ete. Al é gnü la nëi, al é da jí coi schi. Düc i implanc da jí söpert va belo. Saste da jì coi schi? Na iu no, mo iu oress emparè! Te pos te scri ete tla scora dai schi! Al è de bogn maestri co t’ensegna da jì coi schi. Iu oress emparé da jí con le snowboard. Ci fajunse pa en snet? I jun con la lösa söla pista iluminada. En doman da sera junse con i jiadins. En snet vegnel fat na chentlada dai maestri dai schi. Al è ince musiga dal vì y an pò balé. Tan bel ch’al mo sa te cösc paisc.

Il saluto Buon giorno, buon pomeriggio! Buona sera, buona notte! Arrivederci! Come ti chiami? Come stai? Sto bene. Che cosa fai ora? Volevo andare a fare la spesa. È caduta la neve, si va a sciare. Tutti gli impianti di risalita sono già in funzione. Sai sciare? No, ma vorrei imparare. Puoi iscriverti alla scuola di sci. Ci sono dei bravi maestri che ti insegnano a sciare. Vorrei imparare ad usare lo snowboard. Cosa facciamo questa sera? Andiamo a slittare sulla pista illuminata. Domani sera andiamo a pattinare. Questa sera c’è la fiaccolata dei maestri di sci. C’è anche musica dal vivo e si può ballare. Come mi diverto in questo paese.

Passeggiate inve rna li

Volete respirare l’aria pura di montagna e rilassarVi senza stancarVi? Una tranquilla passeggiata nei dintorni di San Vigilio dà una sferzata di energia al corpo e allo spirito, anche d’inverno! Tutte le passeggiate possono essere effettuate anche in senso inverso. È inoltre possibile e consigliabile combinare i vari percorsi. Il nostro incantevole paesaggio invernale sembra fatto apposta per fare quattro passi in mezzo alla natura. Ma, per la Vostra sicurezza, tenete sempre in considerazione il destinatario dell’itinerario! Quindi attenzione: Piste da sci per gli sciatori – Piste da slittino per gli slittini – Piste da fondo per i fondisti. A = Andata, R = Ritorno - Percorsi: vedi piantina a pagina 39. A „Tru dles liondes” (A-R: 1 ora) Invitiamo tutti ad incamminarsi lungo il sentiero tematico B per scoprire le fantastiche leggende del “Regno di Fanes”! A Partenza dall’ Aqua Bad Cortina Oasis Hotel (str. Fanes).

C

B San Vigilio – Lé dla Creda (A-R: 2 ore) La passeggiata ha inizio in fondo alla Str. Fanes. Passando dal D C parco giochi ci si incammina lungo il sentiero battuto che affianca la pista da fondo (preghiamo di rimanere sul sentiero E per i pedoni evitando la pista di fondo, per non arrecare D disturbo ai fondisti). Passato il laghetto dei pescatori si arriva F a Ciamaor, dove 200 m dopo il ponte inizia la salita che Vi porta E al Lè dla Creda, seguendo il sentiero sul lato sinistro oppure G direttamente la strada.

F H

San Vigilio – Tamersc – Pederü (A-R: 6 ore) Fino al Lé dla Creda itinerario B. Dal Lé dla Creda seguire la strada che raggiunge dapprima la malga di Tamersc e dopo ca. 3 km il rifugio Pederü. Brüscia (A-R: 1 ora) Partenza dall’Hotel Monte Paraccia seguendo la strada in salita fino all’acquedotto; voltare a destra sulla stradina per Ciamaor per tornare a San Vigilio lungo il marciapiede. San Vigilio – Torpei – Pinei (A-R: 1 ora) Partenza dall’Hotel Monte Paraccia. Seguire la strada in salita fino all’abitato di Torpei, proseguire accanto ai masi fino a Pinei per poi rientrare a San Vigilio.

PASSEGGIATE INVERNALI

A lezione di ladino 4

A lezion e di

B A C B A D C B AE D CF B E D G C F E H D A G F EI B H G KF CI H L G KD I M H LE K N I M F L O K N G M LP H O N Q M PI O R N Q

San Vigilio – Chi Vai – Torpei (A-R: 2 ore) Partenza dalla telecabina Miara. Seguire la strada in salita fino alla prima grande svolta a sinistra, qui voltare a destra seguendo il sentiero con le indicazioni “A Soredl” che porta al maso Torpei. Per il ritorno in paese vi sono due possibilità: a sinistra si scende verso l’Hotel Monte Paraccia, mentre a destra, passando per il maso Pinei, si rientra in paese all’altezza della stazione a valle dell’impianto Miara. San Vigilio – Val – Costa – Ras (A-R: 2 ore) Partenza dalla telecabina Miara. Seguire la strada in salita fino ad arrivare al nucleo abitato di Val. Attraversare il bosco per arrivare a Costa e scendere poi per la stradina che, passando per Ras, porta a San Vigilio.

5


6

C H D A D EI B KEF C FL G D G M H E H NI F KI O G KP L H L Q M I M R N K N O L O P M P Q N Q R O R P

A SORËDL › sentiero tematico circolare (A-R: 1 ½–2 ore) Come potete già intuire dal nome, il sentiero si snoda sulle tempie soleggiate di Costa e Ches Costes. Partendo dalla stazione a valle della telecabina Miara, seguendo sempre la segnaletica “A SORËDL”, si passa per Ras e Costa. Attraversato il bosco si arriva a Val per proseguire (fate attenzione nel oltrepassare la pista Miara) fino al maso Torpëi. Proseguendo a sinistra per la strada asfaltata si giunge infine in paese all’altezza dell’Hotel Monte Paraccia. San Vigilio – Sarjei (A-R: 2 ore) Partendo dall’Hotel Les Alpes seguire la carrozzabile fino a Sarjei (ristoro al rifugio La Para e all’Agriturismo Soleseid). San Vigilio – Ciasé (A-R: 1 ora) La passeggiata ha inizio all’imbocco della str. Ciasé (di fronte al Garni Cristallo). Si raggiunge la zona artigianale Gran Pré dove si svolta a destra per raggiungere dapprima il maso Ciasé. Da qui lieve salita fino al Bella Vista Hotel Emma. Ritorno lungo il marciapiede. San Vigilio – Passo Furcia (A-R: 4 ore) Partenza dalla telecabina Miara. Seguendo la strada in salita si raggiunge dapprima il Rifugio La Miara; proseguendo, si raggiunge il nucleo abitato di Rara. Procedere a destra (segnavia n. 1) in leggera salita attraversando il bosco per arrivare al Passo Furcia, dove vi sono varie possibilità di ristoro. Si ritorna sullo stesso percorso.

G EL D H F M E I G N F K H O G LPI H M KQ I N LR K O M L P N M Q O N R P O Q P R Q R

Roda dles Viles (2–4 ore) Il punto di partenza di questo itinerario è La Pli/Pieve di Marebbe. Da qui si possono intraprendere le varie passeggiate (giro A oppure B) alle “Viles” di Brach, Ciaseles, Frontü, Cianoré, Biei, Fordora, Frena, La Costa. Da qualsiasi abitato si può vedere quello che segue, e tutti sono collegati con stradine o sentieri, quindi è possibile crearsi il proprio itinerario e scoprire lo splendido paesaggio e l’architettura delle caratteristiche “Viles” di Marebbe. Pederü – Fanes (2.042 m, A: 2 ore) Da Pederü seguire la strada di accesso alla malga Fanes. Sono aperti i Rifugi Fanes e Lavarella che espletano anche un servizio di trasporto persone con il gatto delle nevi. Si consiglia altresì di raggiungere il Passo di Limo (15 min. dal rifugio Fanes) da cui si può ammirare il panorama fantastico del “Regno di Fanes”. Pederü – Fodara Vedla (1980 m, A: 1 ora) – Senes (2116 m, A: 2 ore) Da Pederü seguire la strada di accesso ai rifugi Fodara e Sennes. Su richiesta servizio di trasporto persone con il gatto delle nevi. San Vigilio - Plan de Corones Un’escursione emozionante anche senza sci! Chi desidera salire a Plan de Corones con gli impianti, può acquistare il biglietto di “Andata-ritorno Plan de Corones” che permette di raggiungere la vetta e di scendere a valle partendo già dall’impianto Skitrans Bronta. Dalla vetta si può ammirare un panorama fantastico. Non perdetevi la campana Concordia con all’interno il bassorilievo delle catene montuose attorno al Plan de Corones a 360°.

P I Q K R L M N O P Q R

Plan de Corones – Sentiero panoramico invernale (A-R: 1 ¼ ore) Uscendo dalla stazione a monte della Cabinovia Ruis a Plan de Corones (2.275 m) prendere la sinistra e avviarsi verso la partenza del tracciato cronometrato. Continuando sul sentiero battuto si arriva ad un crocifisso da dove si può ammirare un panorama straordinario sulle Dolomiti e su tutti i tre paesi del Comune di Marebbe: S. Vigilio, Pieve e Rina. Continuando si arriva poi fino all’Albergo Alpino Graziani (2.080 m). Per il ritorno si può seguire la stessa strada oppure continuare per la pista fino all’Albergo Alpino Panorama ed all’impianto Sole-Sonne che vi porta nuovamente in cima a Plan de Corones. Munt da Rina – Malga Fodares (A-R: 2 ore) (anche combinabile con la discesa in slittino) Dal paesino di Rina in pochi minuti si raggiunge in macchina il parcheggio del campo sportivo (1.490 m). Posteggiata la macchina, si sale a sinistra del campo da calcio seguendo la pista da slittino per raggiungere in poco più di un’ora la bella Malga Fodares (1.920 m). Al ritorno si segue lo stesso itinerario. Perché non combinare la passeggiata con una discesa in slittino? Il ritorno in slittino è divertentissimo. La pista è facile e di conseguenza adatta a tutta la famiglia. Attenzione però, a Rina non ci sono noleggi, quindi bisogna già procurarsi gli slittini in uno dei tanti noleggi sci di S. Vigilio.

Escur s i o n i

Guidate Escursioni alla scoperta della natura attorno a San Vigilio e nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies All’insegna di “Scoprire, vivere e comprendere la natura”, guide preparate ad hoc accompagnano gli appassionati in escursioni emozionanti, avvicinandoli alla varietà dell’ambiente montano. La natura regala tante più emozioni quanto più la si conosce, e scoprirla in compagnia qui ricopre un ruolo di primo piano. Le guide alpine Simon Kehrer e Max Willeit propongono ciaspolate ed escursioni con le pelli di foca per tutti i gusti, da facili passeggiate per tutta la famiglia ad escursioni emozionanti sulle vette delle Dolomiti che soddisferanno tutti, grandi e piccini.

ESCURSIONI GUIDATE

PASSEGGIATE INVERNALI

B G C

Queste escursioni possono essere prenotate presso l’Associazione Turistica oppure direttamente presso le guide:

Max Willeit tel. +39 335 68 49 422

Simon Kehrer tel. +39 349 38 45 283

7


ASSAGGIO FREERIDE

Martedì

ASSAGGIO CIASPOLATA

8

mercoledì Tradizioni e sapori

Date: dal 5/12/2012 al 10/4/2013 Partenza: ore 8.30 >> Rientro: ore 16.00 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio/M. Durata prevista: circa 3-4 ore Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 18.00 del giorno precedente oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: 4 persone Itinerario: suggestiva escursione per scoprire ed ammirare le bellezze del Parco Naturale Puez-Odle. Si parte dal Passo delle Erbe ai piedi del maestoso Monte Putia. Prezzo: € 65,00 con minimo 4 persone € 50,00 con minimo 6 persone Con SkiMobileDolomites 7shopping€ 5,00 di sconto! Noleggio ciaspole € 6,00 Pranzo al sacco (non compreso nel prezzo)

Date: dal 4/12/12 al 9/4/2013 Partenza: ore 9.15 >> Rientro: ore 16.00 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio/M. Durata prevista: circa 3-4 ore Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 18.00 del giorno precedente oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: 4 persone; max 16 persone Itinerario: escursione facile per scoprire ed ammirare le bellezze del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies con le sue fantastiche cime dolomitiche. Prezzo: € 40,00 con SkiMobileDolomites 7shopping € 45,00 senza SkiMobileDolomites 7 Compreso il trasporto. Pranzo nel rifugio (non compreso nel prezzo). Noleggio ciaspole € 6,00

Lunedì

Salvo modifiche

mercoledì Ciaspolata nel parco naturale Puez-Odle

tranquillità e divertimento

Date: dal 24/12/12 al 8/4/2013 Partenza: ore 9.30 >> Rientro: ore 12.00 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio/M. Durata prevista: circa 2 ore Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 12.00 del giorno precedente oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: 4 persone; max 16 persone Itinerario: sciamo fuori pista nei dintorni di San Vigilio/M. Prezzo: € 40,00 con SkiMobileDolomites 7shopping € 43,00 senza SkiMobileDolomites 7 Compreso il trasporto

Date: dal 24/12/2012 al 8/4/2013 Partenza: ore 13.00 >> Rientro: ore 15.30 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio/M. Durata prevista: circa 2 ore Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 12.00 del giorno della gita oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: 4 persone; max 16 persone Itinerario: vari percorsi nei dintorni di San Vigilio/M. Prezzo: € 25,00 con SkiMobileDolomites 7shopping € 28,00 senza SkiMobileDolomites 7 Compreso il trasporto. Noleggio ciaspole € 3,00

Ciaspolata facile alla ricerca di

Mercoledì Conoscere San Vigilio

Salvo modifiche

Date: 2/1, 6/2, 20/2, 6/3/2013 Partenza: ore 10.00 >> Rientro: ore 12.30 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio Durata prevista: circa 1,5 ore Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 18.00 del giorno precedente Partecipazione minima: 5 persone Itinerario: passeggiata facile per scoprire ed ammirare le bellezze, la storia e le curiosità del paese. Prezzo: € 5,00 con SkiMobileDolomites 7shopping € 7,00 € senza SkiMobileDolomites 7 Gratuito per bambini fino a 14 anni

Salvo modifiche

Salvo modifiche

Date: 13/2, 27/2, 13/3/2013 Partenza: ore 9.30 >> Rientro: ore 17.00 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio/M. Durata prevista: circa 1 ora (parte degli spostamenti si effettuano in taxi e citybus) >> Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 18.00 del giorno precedente Partecipazione minima: 4 persone Itinerario: passeggiata facile per conoscere da vicino le tradizioni, la storia e le particolarità culinarie ed artigianali della vita nelle “viles” ladine. Potrete scoprire i segreti della produzione del formaggio e della distillazione della grappa. In programma c’è anche un breve corso di cucina ladina. All’albergo La Rosa-Sotrù potrete assistere alla preparazione dei tradizionali canederli allo speck, per poi gustarli a pranzo. La gita finisce con una degustazione di vini e speck all’Enoteca Tabarel. Prezzo: € 35,00 con SkiMobileDolomites 7shopping € 40,00 senza SkiMobileDolomites 7 Il prezzo comprende l’iscrizione, il taxi e il pranzo. Bevande e citybus non compresi.

ESCURSIONI GUIDATE

ESCURSIONI GUIDATE

Lunedì

9


Date: dal 6/12/2012 al 11/4/2013 Partenza: ore 8.30 Rientro: ore 17.00 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio Durata prevista: circa 5-6 ore Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 18.00 del giorno precedente oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: 4 persone Itinerario: la traversata del parco naturale prevede una giornata in mezzo alla natura, sull’altipiano di Senes oppure sull’altipiano del Fanes. Trans-Senes: dal Rifugio Senes si passa al di sotto della Croda del Becco (in ladino Sass dla Porta) per giungere al Rifugio Biella, da dove si scende a Ponticello a Braies. Trans-Fanes: si parte dalla Capanna Alpina (1.726 m) e passando per il Col de Locia si arriva fino alla Malga di Fanes (2.060 m), posto incantato nel mezzo delle famose Dolomiti. Dopo una meritata sosta si scende fino al Pederü. Prezzo: € 75,00 con SkiMobileDolomites 7shopping € 80,00 senza SkiMobileDolomites 7

Salvo modifiche

10

Ciaspolata Trans–Senes/Fanes

Compresi il noleggio ciaspole, il trasporto a Pederü e da Braies a S. Vigilio oppure alla Capanna Alpina e da Pederü a San Vigilio

Giovedì

Salvo modifiche

Ciaspolata facile al chiar di luna

Venerdì

Ciaspolata facilissima al Monte Rit Date: dal 7/12/2012 al 5/4/2013 Partenza: ore 9.30 >> Rientro: ore 15.30 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio/M. Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio entro le ore 18.00 del giorno precedente oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: 4 persone Itinerario: questa facilissima passeggiata ci conduce per tranquilli prati e boschi da La Valle fino al Monte Rit. Vista la semplicità del percorso l’escursione si adatta a tutti coloro che vogliono passare una giornata immersi nel silenzio della natura. Prezzo: € 65,00 con minimo 4 persone € 50,00 con minimo 6 persone Con SkiMobileDolomites 7shopping€ 5,00 di sconto Noleggio ciaspole € 6,00 Pranzo al sacco (non compreso nel prezzo)

Date: dal 20/12/2012 al 4/4/2013 Partenza: ore 20.30 >> Rientro: ore 23.30 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio Durata prevista: circa 1 ora Prenotazione: Assoc. Turistica San Vigilio/M. entro le ore 18.00 dello stesso giorno oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: 4 persone Itinerario: le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un’emozione particolarmente suggestionante, da non perdere assolutamente. Prezzo: € 25,00 con SkiMobileDolomites 7shopping € 30,00 senza SkiMobileDolomites 7 NB: Noleggio ciaspole e frontalino compreso.

Venerdì

SCI ALPINISMO o FREERIDE

Salvo modifiche

Date: dal 7/12/2012 al 12/4/2013 Partenza: ore 8.30 >> Rientro: ore 16.00 Punto d’incontro: Associazione Turistica San Vigilio/M. Tempo di cammino per sci alpinismo: circa 3-4 ore Prenotazione: Associazione Turistica San Vigilio/M. entro le ore 18.00 del giorno precedente oppure direttamente presso le guide Partecipazione minima: sci alpinismo: 2 persone freeride: 4 persone

Itinerario scialpinismo: escursione facile nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies (apparecchio di ricerca in valanga compreso). Itinerario freeride: dopo essere saliti con gli impianti sciamo fuori pista sugli itinerari più famosi delle Dolomiti: Marmolada, Val Mezdì, Tofana … Prezzo sci alpinismo: € 135,00 con 2 persone € 95,00 con 3 o più persone con SkiMobileDolomites7 € 10,00 die sconto! Per l’attrezzatura contattare le guide entro il giorno precendente. Prezzo freeride: € 80,00 con SkiMobileDolomites7 € 85,00 senza SkiMobileDolomites7 Il prezzo comprende il trasporto e l’apparecchio di ricerca in valanga. NB: Per il Freeride è necessario lo skipass Superski Dolomiti

ESCURSIONI GUIDATE

ESCURSIONI GUIDATE

Giovedì

Sabato ATTIVITÀ NEL FINE SETTIMANA e Domenica DATE: dal 8/12/2012 al 14/4/2013 NOVITÀ INVERNO 2012/13: Anche per chi passa il weekend a San Vigilio di Marebbe proponiamo diverse possibilità di divertirsi all’aria aperta accompagnati dalle ns. guide alpine. Su richiesta si organizzano anche di sabato o domenica ciaspolate, escursioni sci alpinistiche, freeride o ice-climbing. Tutte le informazioni sui percorsi, orari e prezzi possono essere richieste direttamente alle guide (vedi pag. 24)

11


Condizioni generali:

DOLOMITEN Alta Pusteria

Servizi Skibus & tutti i mezzi pubblici nelle aree vacanza sottocitate Per rendere la vacanza invernale dei nostri ospiti più piacevole possibile, offriamo infrastrutture e servizi efficienti. Il nostro servizio skibus, ad esempio, permette di spostarsi in modo conveniente e confortevole tra S. Vigilio e gli impianti di risalita dei comprensori sciistici Plan de Corones, Alta Pusteria, Alta Badia e Valli di Tures e Aurina. I ragazzi sotto i 16 anni viaggiano gratis! Vedi linee Skibus e Mareobus sulla cartina a pagina 39. Tipo di carta/Punto vendita Costo del ticket Euro 6,00 a persona SkiMobileDolomites 7 (fino 7 giorni) SkiMobileDolomites 2 (2 giorni) Euro 4,00 a persona in vendita anche all’ufficio skipass SkiMobileDolomites Under 16 (fino 7 giorni) GRATUITO I bambini fino a 6 anni viaggiano GRATIS e non necessitano di alcuna tessera. Punti vendita presso il Vostro esercizio di alloggio

ites

ys

| 7 da

da

ys

7 Ta

ge

| 7 gior ni

ites om DoPUlSTERIA e l i b L Mo L · VA SkiSTERTA

ST ER TA L·

gio

rn

i

|

2

PU

2

Ta g

e

|

2

San Vigilio

2

ob il VA eD LP o US lo TE m RI it A e s

Brunico Perca

TER IA

Alta Pusteria

Valle Isarco

S. VPSkiM IGUSITLE ob IROTA|L ile ·SVTA. Do S LV PU ki PUIGlIom S L M

DOLOMITEN

7

Il proprietario della seconda casa ha la possibilità di acquistare il relativo ticket presso l’Associazione Turistica, esibendo la carta d’identità.

ys

orni

ge

7 Ta

12

gi | 7

da | 7

7

La „SkiMobileDolomites-Card“ è valida per il servizio Mareobus, per i servizi skibus dei comprensori turistici Plan de Corones, Alta Badia, Valli di Tures e Aurina, Alta Pusteria come anche per tutti i mezzi pubblici (bus e treni) nelle aree vacanze sopramenzionate; non è né trasferibile né cumulabile. La „SkiMobileDolomites-Card“ viene venduta a chi è in possesso dello skipass. Convalida Tutti i mezzi pubblici (bus e treni) = convalida obbligatoria Mareobus = convalida obbligatoria Servizi skibus = convalida non obbligatoria Con la SkiMobileDolomitesUnder16 i ragazzi sotto i 16 anni viaggiano gratuitamente su tutti i mezzi autorizzati. La data del primo utilizzo e il nome devono essere indicati su tutti i tipi di tessera. Su tutte le linee, al momento di salire sugli autobus, sarà controllato il biglietto, per cui non sarà possibile viaggiare senza biglietto! La SkiMobileDolomites 7 comprende inoltre una serie di vantaggi (vedi elenco a destra). Validità della SkiMobileDolomites 7: una settimana (7 giorni) Validità della SkiMobileDolomites Under16: una settimana (7 giorni) Validità della SkiMobileDolomites 2: 2 giorni I residenti nel Comune di Marebbe possono utilizzare gratuitamente gli Skibus a San Vigilio. Nei controlli fa fede l’indirizzo indicato sulla carta d’identità. Il Mareobus collega le frazioni di Rina, Pieve di Marebbe, Longega e Pederü con San Vigilio. Chi è in possesso dello skipass stagionale Plan de Corones, Alta Pusteria, Valle di Tures e

Aurina o Dolomiti Superski può usufruire gratuitamente dello skibus delle sopracitate aree sciistiche, semplicemente esibendo lo skipass stagionale. Per poter usufruire dei mezzi pubblici (bus e treni) invece, è necessario disporre di un biglietto valido, p.e. carta valori, abbonamento, anche per chi è in possesso dello skipass stagionale. Lo skibus circola nel centro di San Vigilio. L’iniziativa potrà subire ulteriori modifiche. Richiedete la Vosta tessera „SkiMobileDolomites“ Successive modifiche possibili

> Ciaspolata facile alla ricerca di tranquillità e divertimento (martedì) > Ciaspolata nel Parco Naturale Puez-Odle (mercoledì) > Ciaspolata Trans-Senes/Fanes (giovedì) > Escursione con le ciaspole al chiar di luna (giovedì) > Ciaspolata facilissima al Monte Rit (venerdì) > Freeride (venerdì)

Ecco i va ntagg i di

SkiMobileDolomites 7

shopping

Sconto del 10 % su tutti gli acquisti (tranne su prodotti già scontati) nei seguenti negozi:

> Fanatic Sportwear, tel. (+39) 0474 506 810 Str. Plan de Corones, 38 Abbigliamento, sport, moda e tempo libero > Tessitura Pedevilla, tel. (+39) 0474 501 302 Str. Plazores, 24 - Tessitura artistica, artigianato locale > Uso gratuito dei servizi Skibus, del Mareobus e di tutti i mezzi pubblici delle aree vacanza menzionate. Escursioni guidate > Sconto di € 2,00 sulla quota di partecipazione all’escursione guidata „Conoscere San Vigilio” (prezzo normale € 7,00 a persona)

> Sconto di € 10,00 sulla quota di partecipazione all’escursione di “Sci alpinismo” con Simon Kehrer e Max Willeit (venerdì) > Sconto di € 3,00 sulla quota di partecipazione all’escursione “assaggio freeride” e “assaggio ciaspolata” con Simon Kehrer e Max Willeit (lunedì) Altre riduzioni

SkiMobileDolomites 7

SKIBUS & MAREOBUS

SkiMobileDolomites–Card

> Sconto di € 2,00 sulle escursioni a cavallo organizzate dal Horse Trekking Mareo > Sconto di € 3,00 sulla ZIP-LINE > Sconto del 10 % sul prezzo intero del biglietto d’ingresso al Museum Ladin > Sconto del 10 % su tutti i gadget in vendita presso l’Associazione Turistica di San Vigilio > Sconto del 5 % sul prezzo del deposito sci ”Miara”, “Topskicenter Kronplatz”, “Pedagà” e “Cianross”

> Sconto di € 5,00 sulla quota di partecipazione all’escursione guidata ”Tradizioni e sapori”

> Sconto di € 2,00 sul biglietto serale all’impianto di risalita “Cianross” (apertura serale: ogni martedì e ogni giovedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00).

> Sconto di € 5,00 sulla quota di partecipazione alle seguenti escursioni con le guide alpine Simon Kehrer e Max Willeit:

> Sconto di € 2,00 per ora e per pista al Bowling presso l’Albergo Riposo al Bosco

13


PRE STAGIONE 01.12.2012–22.12.2012 giorni

ADULTI

1/2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

30,00 38,00 74,00 107,00 137,00 164,00 189,00 200,00 224,00 247,00 269,00 289,00 309,00 327,00 344,00

JUNIORES

21,00 27,00 52,00 75,00 96,00 115,00 132,00 140,00 157,00 173,00 188,00 202,00 216,00 229,00 241,00

Prezzi Dolomiti Superski

ALTA STAGIONE 23.12.2012–05.01.2013 | 03.02.2013–16.03.2013 SENIORES

giorni

ADULTI

JUNIORES

SENIORES

1/2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

38,00 47,00 92,00 134,00 171,00 205,00 236,00 250,00 280,00 309,00 336,00 361,00 386,00 409,00 430,00

27,00 33,00 64,00 94,00 120,00 144,00 165,00 175,00 196,00 216,00 235,00 253,00 270,00 286,00 301,00

34,00 42,00 83,00 121,00 154,00 185,00 212,00 225,00 252,00 278,00 302,00 325,00 347,00 368,00 387,00

27,00 34,00 66,00 96,00 123,00 148,00 170,00 180,00 202,00 222,00 242,00 260,00 278,00 294,00 310,00

STAGIONE 06.01.2013–02.02.2013 | dal 17.03.2013 giorni

ADULTI

1/2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

33,00 41,00 81,00 118,00 151,00 181,00 207,00 220,00 246,00 272,00 295,00 318,00 339,00 360,00 378,00

JUNIORES

23,00 29,00 57,00 82,00 106,00 126,00 145,00 154,00 172,00 190,00 207,00 223,00 238,00 252,00 265,00

SENIORES

30,00 37,00 73,00 106,00 136,00 163,00 187,00 198,00 222,00 244,00 266,00 286,00 305,00 324,00 341,00

Juniores nati dopo l’ 1/12/1996 | seniores nati prima dell’ 1/12/1947

10 giorni nell’arco di 14 al prezzo di 11 giorni Per lo skipass plurigiornaliero trasferibile per famiglia con bambino fino a 3 anni e lo skipass a cavallo di diverse stagioni (escluso stagionale) chiedere i prezzi alla cassa. Non è garantito il funzionamento di tutti gli impianti fino al 14/4/2013. Per ulteriori informazioni: www.kronplatz.org

14

PRE STAGIONE 01.12.2012–22.12.2012 giorni

ADULTI

1/2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

40,00 79,00 115,00 148,00 177,00 203,00 215,00 241,00 266,00 289,00 311,00 332,00 352,00 370,00

JUNIORES

28,00 56,00 81,00 103,00 124,00 142,00 151,00 169,00 186,00 202,00 218,00 232,00 246,00 259,00

ALTA STAGIONE 23.12.2012–05.01.2013 | 03.02.2013–16.03.2013 SENIORES

giorni

ADULTI

1/2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

50,00 99,00 144,00 184,00 221,00 254,00 269,00 301,00 332,00 361,00 389,00 415,00 440,00 463,00

36,00 71,00 104,00 133,00 159,00 183,00 194,00 217,00 239,00 260,00 280,00 299,00 317,00 333,00

JUNIORES

35,00 69,00 101,00 129,00 155,00 178,00 188,00 211,00 232,00 253,00 272,00 291,00 308,00 324,00

STAGIONE 06.01.2013–02.02.2013 | dal 17.03.2013

SENIORES

45,00 89,00 130,00 166,00 199,00 228,00 242,00 271,00 299,00 325,00 350,00 374,00 396,00 416,00

Juniores nati dopo l’ 1/12/1996 | seniores nati prima dell’ 1/12/1947

Skipass gratuito Con l’acquisto contestuale dello skipass (esclusi, stagionali ed abbonamenti per 12 giorni nella stagione) da parte dell’accompagnatore adulto, il bambino (nato dopo l’ 1/12/2004) ottiene uno skipass gratuito di tipo e durata uguale. Per ottenere la gratuità o sconti di ogni tipo è necessario esibire un documento.

10 giorni nell’arco di 14 al prezzo di 11 giorni Per lo skipass stagionale, il DTL (direct to lift), lo skipass plurigiornaliero trasferibile per famiglia con bambino fino a 3 anni e lo skipass a cavallo di diverse stagioni chiedere i prezzi alla cassa. Skipass gratuito Con l’acquisto contestuale dello skipass (esclusi stagionali ed abbonamenti per 12 giorni nella stagione) da parte dell’accompagnatore adulto, il bambino (nato dopo l’ 1/12/2004) ottiene uno skipass gratuito di tipo e durata uguale.

giorni

ADULTI

1/2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

45,00 87,00 127,00 162,00 194,00 223,00 237,00 265,00 292,00 318,00 342,00 365,00 387,00 407,00

JUNIORES

32,00 61,00 89,00 114,00 136,00 156,00 166,00 186,00 205,00 223,00 240,00 256,00 271,00 285,00

SENIORES

41,00 79,00 114,00 146,00 175,00 201,00 213,00 239,00 263,00 286,00 308,00 329,00 348,00 366,00

PREZZI SKIPASS

PREZZI SKIPASS

Prezzi Plan de Corones

Tessera valore 460 punti € 40,00* | 1400 punti € 100,00*

trasferibile*

Non è garantito il funzionamento di tutti gli impianti fino al 14/04/2013. Per ulteriori informazioni: www.kronplatz.org oppure www.dolomitisuperski.com

15


Skipass

Ufficio skipass Miara Str. Plan de Corones, 76 tel. (+39) 0474 501 340 - fax (+39) 0474 506 466 www.kronplatz.org - miara@kronplatz.org Orari di apertura Da domenica a venerdì Sabato

dalle ore 8.30 alle ore 18.00 dalle ore 8.30 alle ore 19.00

Inoltre è possibile acquistare lo skipass presso tutte le stazioni a valle degli altri impianti durante gli orari di apertura dell’impianto stesso.

Scuole sci Scuola Sci e Snowboard San Vigilio

La Scuola che ha ottenuto il “Distintivo d’Oro” per l’ottimo insegnamento ai bambini. Prezzi stagione invernale 2012/13 Ora di lezione privata: min. € 36,00 - max. € 44,00 Corso collettivo: 18 ore: min. € 135,00 - max. € 175,00 Corso collettivo snowboard: 15 ore: min. € 135,00 - max. € 175,00 I nostri pacchetti: Full time: corso collettivo con attrezzatura e pranzo in pista Kinderland: corso collettivo con attrezzatura, pranzo e assistenza presso il Kinderland Kinderland Baby Snupper: bambini da 3 a 5 anni, corso collettivo con attrezzatura, pranzo e assistenza presso il Kinderland Corsi di preagonistica e agonistica: su pista riservata Pacchetto famiglia: corso collettivo con attrezzatura Uffici: Entrata paese e stazione a valle telecabina Pedagà tel. (+39) 0474 501 049 - fax (+39) 0474 501 909 Noleggio sci: Ciasa Dolomites - Snow Shop www.scuolasci.net info@scuolasci.net

16

Scuola Sci e Snowboard Sporting Al Plan Specializzata sia per bambini che per adulti

Tuttosci

Tuttosci

Pun ti ven dita

Prezzi stagione invernale 2012/13 Ora di lezione privata: min. € 36,00 - max. € 44,00 Corsi collettivi: Adulti: 15 ore: min. € 140,00 - max. € 175,00 Bambini: 16 ore: min. € 140,00 - max. € 175,00 Corsi collettivi di snowboard: 3 giorni (7,5 ore): min. € 95,00 - max. € 135,00 6 giorni (15 ore): min. € 140,00 - max. € 175,00 Le nostre offerte: All day: 30 ore a € 300,00 (lezioni di sci tutto il giorno con pranzo incluso) Agonistica e corsi speciali: su richiesta Uffici: Centro paese e stazione a valle telecabina Miara tel. (+39) 0474 501 448 e (+39) 0474 506 152 fax (+39) 0474 506 536 Noleggi sci: vedi pagina 18 www.skisporting.com info@skisporting.com

17


& Serv i ce

Andrea & Marco Str. Catarina Lanz, 12 tel. (+39) 0474 501 176 comploi.andrea@virgilio.it - www.comploiandrea.it Kehrer Hannes Ciasa Post Stern & Pedagà Str. Catarina Lanz, 36 - Str. Valiares, 30 cel. (+39) 347 725 56 79 - info@noleggiosci.com - www.noleggiosci.com Le Ski Point Tamers Luigi Str. Senes, 21 tel. (+39) 0474 503 663 - fax (+39) 0474 503 664 info@leskipoint.com - www.leskipoint.com Miara Str. Plan de Corones, 76 tel. (+39) 0474 506 383 - skiareamiara@dnet.it Pepiski Maestro Str. Catarina Lanz, 44 tel. (+39) 335 372 881 - info@pepiski.com - www.pepiski.com Scuola Sci Snow Shop Str. Catarina Lanz, 14 - tel. (+39) 0474 501 029 info@scuolasci.net - www.scuolasci.net

18

Sport Heinz Str. Catarina Lanz, 17 tel. (+39) 0474 506 078 - cell. (+39) 338 85 36 112 info@sport-heinz.com - www.sport-heinz.com Topskicenter Kronplatz Cima Plan de Corones tel. (+39) 0474 409 428 - cell. (+39) 348 79 36 949 info@topskicenter.com - www.topskicenter.com

Deposito sci Succede anche a Voi? Avete passato una fantastica giornata sugli sci ed ora vorreste fermarVi a passeggiare in paese… ma dove lasciare gli sci??? Per non rovinarVi la serata, approfittate della comodità di un deposito sci! CIANROSS Str. Valiares, 31 tel. (+39) 0474 501 692 - info@funivi.it - www.funivi.it Miara Str. Plan de Corones, 76 tel. (+39) 0474 506 383 - skiareamiara@dnet.it Pedagà Str. Valiares, 30 - tel. (+39) 347 72 55 679 info@noleggiosci.com - www.noleggiosci.com Topskicenter Kronplatz Cima Plan de Corones tel. (+39) 0474 409 428 – cell. (+39) 348 79 36 949 info@topskicenter.com - www.topskicenter.com

Sci notturno Con il nuovo impianto e la sua pista “Cianross” provvista di impianto di illuminazione, l’offerta invernale di S. Vigilio si arricchisce della possibilità di sciare anche alla sera. Per chi è già in possesso dello skipass plurigiornaliero o stagionale, non è necessario un ulteriore biglietto. Sconto di € 2,00 con la SkiMobileDolomites 7shopping sul prezzo del biglietto serale La pista illuminata „Cianross“ è a Vostra disposizione nei seguenti orari: ogni martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00 ogni giovedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00

PlaygroundSNOW S a n V ig i l i o Un playgroundSNOW non è proprio uno snowpark, bensì uno spazio attrezzato ed impegnativo che si posiziona tra la normale pista da sci ed i conosciuti snowpark. Tutti i plagroundSNOW dispongono di più elementi freestyle, come per esempio un “three-sixty”, un “rollercoasters”, un “quarterpipes”, onde longitudinali e trasversali e anche altri divertenti elementi. A partire dall’inverno 2012/13 anche a San Vigilio di Marebbe ci sarà a disposizione direttamente presso la pista Pedagà, un bellissimo “ playgroundSNOW”. Ulteriori informazioni: www.snow-star.eu/plagroundsnow

Tuttosci

Tuttosci

Noleggio sci

Snowpark K ro nplatz Il n. 1 fra i centri sciistici altoatesini con lo snowpark n. 1! Sul Plan de Corones troverete infatti lo “Snowpark Plan de Corones“, che si trova presso l’impianto di risalita “Belvedere”. La pista è orientata a sud-est e quindi in posizione assai soleggiata.

19


12

regole di comportamento FISI

Ricordiamo ai nostri ospiti che queste regole vanno rigorosamente rispettate! Vi preghiamo inoltre di sciare sempre e comunque con prudenza e rispetto per gli altri sciatori o snowboarder. Regole da rispettare sulle piste:

7. Chi è costretto a salire o scendere per una pista a piedi deve usare il

bordo della pista. In Italia vale inoltre il divieto di camminare sulle piste, tranne in caso di necessità.

8. Sciatori e snowboarder sono tenuti al massimo rispetto della segnaletica e delle indicazioni esposte sulle piste da sci.

1. Ogni sciatore o snowboarder deve comportarsi in modo da non met-

9. In caso di incidente chiunque deve prestarsi al soccorso.

2. Ogni sciatore o snowboarder deve tenere una velocità e un comporta-

10. Chiunque, sciatore o snowboarder, sia coinvolto in un incidente in pista, avendo o non avendo responsabilità oppure ne sia stato testimone, è tenuto a fornire le proprie generalità.

tere mai in pericolo l‘incolumità degli altri.

mento adeguati alle proprie capacità nonché alle condizioni del terreno, della neve, del tempo e del traffico sulle piste.

3. La persona che si trova a monte è nella posizione di poter scegliere

una traiettoria, deve quindi sceglierla in modo tale da preservare la sicurezza di qualsiasi persona che si trovi a valle.

4. Il sorpasso può essere effettuato tanto a monte quanto a valle, sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni dello sciatore o snowboarder sorpassato. Inoltre, in Italia vale il principio che sulle piste, come sulle strade, la precedenza ad un incrocio è di chi viene da destra. 5. Lo sciatore o snowboarder che si immette o attraversa una pista, riparte dopo una sosta o vuole curvare risalendo verso l’alto deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte e a valle, di poterlo fare senza pericolo per sé e per gli altri.

6. Ogni sciatore o snowboarder deve evitare di fare una sosta nei pas-

20

saggi stretti o senza visibilità; in caso di caduta, deve lasciare la pista il più presto possibile.

11. È buona norma che ognuno non curvi sul bordo della pista, ma lasci

sempre spazio sufficiente per agevolare il suo sorpasso.

12. Ogni sciatore o snowboarder deve prestare attenzione alle traiettorie degli altri.

In Italia vige l’obbligo di portare il casco fino ai 14 anni. Emergenza sulla pista: informare la stazione dell’impianto più vicino. Pronto intervento 118

Sci di fondo

da fondo per incamminarsi lungo i prati e i boschi, lontano da rumore e stress. La pista è preparata sia per lo stile classico che per lo skating.

Sempre più popolare, lo sci di fondo negli anni scorsi ha fatto scoprire a numerosi ospiti di San Vigilio di Marebbe i paesaggi incantevoli del Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies. Una pista di 24 km, con inizio in paese, si snoda tra boschi e prati ricoperti da uno spesso manto bianco, nell’aria frizzante dell’inverno alpino e la pace assoluta della natura incontaminata. Su anelli di varia lunghezza, l’amante dello sci di fondo o chi lo vuole scoprire trova condizioni ottimali, un affascinante panorama sulle Dolomiti e varie possibilità di ristoro. Le scuole di sci di San Vigilio di Marebbe offrono corsi collettivi ed individuali di sci di fondo.

Per chi ha ancora bisogno di apprendere o migliorare la tecnica, ci sono due scuole sci che propongono sia lezioni private che corsi collettivi. (Scuole sci vedi pag. 17)

La pistA da fondo La bellissima pista da fondo che attraversa tutta la Val de Mareo ed arriva fino al Rifugio Pederü parte direttamente da S. Vigilio di Marebbe, presso l’Aqua Bad Cortina Oasis Hotel. Il fantastico panorama invernale invita letteralmente a mettere gli sci

Naturalmente non bisogna percorrere per forza tutti i 24 km della pista: ci sono vari anelli che offrono la possibilità di svoltare in diversi punti per far ritorno a San Vigilio. Inoltre il Mareo-/Citybus arriva sia a Pederü che al campo da calcio (anche lo skibus) e consente ai fondisti di accedere comodamente alle piste.

SCI DI FONDO

Tuttosci

Le

Per informazioni sullo stato d’innevamento della pista rivolgersi all’Associazione Turistica al numero (+39) 0474 501 037. L’utilizzo della pista da fondo è gratuito! Vedi planimetria della pista a pagina 39

Anello

Denominazione

Lunghezza

Dislivello

Anello 1

Campo Scuola

km 0,5

m5

Anello 2

Ciamaor

km 3,5

m 20

Anello 3 Lé dla Creda

km 6,0

m 60

Anello 4 Plan Pecei

km 8,0

m 80

Anello 5

km 10,0

m 140

km 23,0

m 347

Fodara Masaron

Anello 6 Pederü

21


offerte

Oltre alle numerose possibilità di praticare lo sci e lo snowboard, San Vigilio offre un’ampia gamma di proposte per il tempo libero per grandi e piccini. Noia è una parola che non conosciamo qui a San Vigilio!

Adrenaline-X-Treme-Adventures ZIPLINE – “The new Kronplatz experience” Str. Catarina Lanz, 24 - 39030 San Vigilio di Marebbe (BZ) Informazioni e iscrizioni: tel. ufficio: (+39) 331 41 88 007 info@zipline.it - www.zipline.it Partenza: stazione a valle Pedagà Prenotazioni: dalle ore 8.45 alle ore 16.30: telefonando al n. (+39) 331 418 80 07 dalle ore 17.00 alle ore 19.00: presso l’ufficio in piazza della chiesa Apertura: tutti i giorni dal 8/12 al 14/4/2013 ca. (in concomitanza con la chiusura dell’impianto Piz de Plaies) Prezzo: € 46,00 con SkiMobileDolomites 7shopping (non comprende il biglietto per l’impianto di risalita)

22

€ 49,00 senza SkiMobileDolomites 7 (non comprende il biglietto per l’impianto di risalita)

Pista da slittino Cianross

Bowling

Equitazione - Horse-Trekking Mareo

La pista da slittino Cianross parte dalla stazione a monte dell’impianto “Cianross” a 1302 m e si snoda nel bosco, parallelamente all’omonima pista da sci fino alla stazione a valle dello stesso impianto a 1203 m. Il dislivello della pista è dunque di 99 metri, la lunghezza di ca. 680 m. La pista è aperta in base agli orari della cabinovia Cianross, alla quale si può accedere con lo skipass, con la tessera a punti o acquistando singole corse. Inoltre due sere alla settimana, di martedì e di giovedì, la pista, dotata di un impianto d’illuminazione, è aperta dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Possibilità di noleggiare lo slittino direttamente all’impianto Cianross.

Albergo Riposo al Bosco Str. Catarina Lanz, 57

Il maneggio dei docili cavalli islandesi Vi invita a fare splendide cavalcate nel paesaggio invernale. Su richiesta vengono organizzate anche cavalcate “al chiar di luna”, trekking fino al Rifugio Fanes e minicavalcate di 10 minuti per bambini piccoli dai 4 anni in su. Il maneggio è situato subito dopo il campo sportivo “Ciamaor”, a solo 1 km da San Vigilio verso Pederü. Informazioni ed iscrizioni: Tel. (+39) 331 275 22 68 www.horsetrekking.it - horsetrekking@gmail.com Aperto tutto l’anno Prezzi per bambini e adulti: 1 ora con SkiMobileDolomites 7shopping€ 23,00 senza SkiMobileDolomites 7 € 25,00

Quattro piste automatizzate Informazioni e prenotazioni: tel. (+39) 0474 501 068 Apertura: 1/12/2012–30/4/2013 Prezzo: € 15,00 all’ora per pista senza SkiMobileDolomites 7 € 13,00 all’ora per pista con SkiMobileDolomites 7shopping

Escursioni con lo slittone Pista da slittino “Munt da Rina” La pista da slittino “Munt da Rina” parte da Manestrei e porta fino al parcheggio del campo sportivo a Rina. Al campo sportivo c’è un grande parcheggio per posteggiare la macchina, ed esclusivamente a piedi si può raggiungere in ca. ½ ora di cammino i prati di Manestrei. La pista è aperta tutti i giorni, mentre il bar del campo sportivo è aperto tutte le domeniche. Lunghezza: ca. 1,6 km, Dislivello: ca. 180 m Difficoltà: facile, adatta a tutti Tempo di cammino: ca. ½ ora Possibilità di ristoro: al campo sportivo (solo la domenica) Noleggio slittini: a Rina non ci sono noleggi, quindi bisogna già noleggiare gli slittini in uno dei tanti noleggi sci di San Vigilio. Per informazioni: Fonjo Winkler: 338 31 43 072 oppure Vigilio Ferdigg: 335 58 68 649

Il suono dei campanelli al ritmo del trotto, la brezzolina invernale sul viso e l‘atmosfera da fiaba: sono questi gli elementi che caratterizzano una bella gita sulla slitta trainata dai cavalli. A San Vigilio di Marebbe è possibile fare anche questa esperienza, andando alla scoperta dei posti più belli nei dintorni del paese: il paesaggio invernale, il fiume gelato e bizzarri castelli di ghiaccio. Il divertimento è garantito per grandi e piccini, famiglie e gruppi.

ALTRE OFFERTE

ALTRE OFFERTE

A lt r e

2 ore con SkiMobileDolomites 7shopping€ 46,00 senza SkiMobileDolomites 7 € 50,00

Informazioni e prenotazioni: Noleggio sci Andrea e Marco tel. (+39) 0474 501 176 (dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00) comploi.andrea@virgilio.it Prezzi: Adulti: € 15,00 Bambini fino a 6 anni: € 7,50

23


sc i alpinismo I dintorni di San Vigilio di Marebbe e gli altipiani di Fanes e Senes sono un vero paradiso per gli appassionati della montagna. Qui le ciaspolate e le salite con le pelli sono un’esperienza indimenticabile. Svariate escursioni attorno a San Vigilio e fino ai rifugi del parco naturale possono essere fatte anche da soli. Le guide alpine locali propongono percorsi semplici per i principianti e itinerari impegnativi per raggiungere le vette in tutta sicurezza per i più esperti. Per informazioni rivolgersi all’Associazione Turistica (vedi escursioni guidate a pagina 7–11).

Guide alpine Simon Kehrer Str. Furcia, 19 - 39030 Pieve di Marebbe tel. (+39) 349 38 45 283 info@simon-kehrer.it - www.menacrep.it Max Willeit Str. La Pli, 2 - 39030 Pieve di Marebbe tel. (+39) 335 68 49 422 - fax (+39) 0474 501 287 max.willeit@rolmail.net - www.menacrep.it Ufficio guide alpine c/o Noleggio Sci Andrea & Marco - Str. Catarina Lanz, 12 Aperto: Domenica – lunedì – mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00

24

Parco Naturale

e Mus e um Ladin

Due posti da vedere assolutamente (e non solo nei giorni di brutto tempo!): una visita all’interessante Centro Visite del Parco Naturale a San Vigilio e al museo interattivo Museum Ladin Vi fa scoprire la fauna e la flora locali e la cultura ladina.

Centro Visite del Parco Naturale a San Vigilio Apertura: 27/12/2012–31/3/2013 Da martedì a sabato: ore 9.30–12.30 e ore 14.30–18.00 Ingresso libero Informazioni Centro visite San Vigilio di Marebbe Str. Catarina Lanz, 96 tel. (+39) 0474 506 120 info.fsp@provinz.bz.it www.provincia.bz.it/parchi.naturali

Centro visite del Parco Naturale e Museum Ladin

ALTRE OFFERTE

C iasp ol ate &

25


a S a n V ig il i o

In centro trovate tutto ciò di cui avete bisogno e anche di più… Buon divertimento e buoni acquisti!

Museum Ladin C´iastel de Tor Museum Ladin Ursus ladinicus Via Tor 65 Via Micurà de Rü 26 I-39030 San Martino in Badia I-39030 San Cassiano Tel. +39 0474 524 020 | Fax +39 0474 524 263 info@museumladin.it | www.museumladin.it Orari di apertura per il Museum Ladin C´iastel de Tor e per il Museum Ladin Ursus ladinicus Inverno: 26 dicembre – Pasqua | GI, VE e SA dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Estate: Pasqua – 31 ottobre; da MA a SA dalle ore 10.00 alle ore 18.00 DO dalle ore 14.00 alle ore 18.00; Luglio ed agosto: aperto anche il LU Pantonenel 492 U Museum Ladin 0c / 100m /Ursus 53y / 53k ladinicus Pantone 4545ore C dalle ore 10.00 alle 18.00. Solo anche ME sera 20.30–22.30. L’acquisto del biglietto d’ingresso ad uno dei due musei fornirà il diritto ad accedere gratuitamente all’altro museo. Prezzi d’ingresso: Adulti: € 8,00 Biglietto famiglia (2 adulti e bambini fino a 17 anni): € 16,00 Bambini fino a 6 anni: gratis (senza audioguida) Studenti fino a 27 anni: € 6,50 Seniores oltre i 65 anni: € 6,50 a persona Gruppi (oltre le 15 persone): € 6,50 a persona Scuole: € 2,00 per alunno

O ra ri di a pe rtu ra de i ne g oz i

A lim e ntari

Alimentari e Edicole: da lunedì a sabato: ore 7.30–12.00 e ore 15.30–19.00 domenica: vedi orari esposti

Bocaria Call Str. Catarina Lanz, 20 - tel. (+39) 0474 501 041 macelleria.call@rolmail.net Macelleria, salumeria

Altri negozi: da lunedì a sabato ore 8.30–12.30 e ore 15.30–19.30 domenica ore 9.00–12.00 e ore 15.30–19.00 apertura pomeridiana di domenica dal 6/1/2013 al 24/3/2013 Sabato, Sabato, Domenica, Sabato, Domenica, Domenica, Sabato, Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Sabato, Domenica, Lunedì, Martedì, Domenica,

24/11/2012 pomeriggio chiuso 1/12/2012 aperto tutto il giorno 2/12/2012 pomeriggio chiuso 8/12/2012 aperto tutto il giorno 9/12/2012 aperto tutto il giorno 16/12/2012 aperto tutto il giorno 22/12/2012 aperto tutto il giorno 23/12/2012 aperto tutto il giorno 24/12/2012 aperto fino alle ore 18.00 25/12/2012 chiuso 26/12/2012 aperto tutto il giorno 29/12/2012 aperto tutto il giorno 30/12/2012 aperto tutto il giorno 31/12/2012 aperto fino alle ore 18.00 01/01/2013 chiuso 06/01/2013 aperto tutto il giorno

Salvo modifiche, vedi anche gli orari esposti dai singoli negozi.

Shopping

Centro visite del Parco Naturale e Museum Ladin 26

Godetevi lo shopping

Botega dal Sauter Str. Fanes, 3 – tel. + fax (+39) 0474 501 360 – sauter@trebo.biz Tabacchi, lotto, giornali, mercerie, giocattoli, specialità regionali, souvenir Market Longega Str. Longega, 16 – tel. (+39) 0474 501 375 - richardmut@tiscali.it Alimentari, casalinghi, giocattoli, giornali, souvenir, fornitura bombole gas (Agipgas, Liquigas, Butangas) Mölgg – Le bun mangè ~ Il negozio dei sapori Str. Catarina Lanz, 36, tel. + fax (+39) 0474 506 062 info@moelgg-botega.it – www.moelgg-botega.it Assaporate, sorseggiate e gustate gli eccellenti prodotti della nostra terra e le raffinate specialità italiane. Nel nostro negozio, i buongustai troveranno il meglio dei sapori Panificio Furnaria Martin Str. Gran Pré, 55, Str. Catarina Lanz, 35 - tel. (+39) 0474 506 030 Panificio, pasticceria

27


Pasticceria S. Vigilio Str. Senes, 11 - tel. (+39) 0474 501 019 info@apartmentsanvigilio.com Pasticceria su ordinazione Pastificio ATB Str. Al Plan dessora, 22 - tel. (+39) 0474 501 235 Pastificio, vendita al dettaglio e all’ingrosso

Souvenir - abbigliamento - farmacia elettrodomestici

Fanatic Sportwear Str. Plan de Corones, 38 - tel. (+39) 0474 506 810 Abbigliamento, moda, sport, tempo libero

Alpine Sport Str. Catarina Lanz, 11 – tel. (+39) 0474 506 002 Abbigliamento e scarpe outdoor

Farmacia Str. Plan de Corones, 22 tel. (+39) 0474 501 240 - fax (+39) 0474 506 676 Erboristeria, galenici magistrali, articoli sanitari, prodotti per celiaci

Artejanat Ladin Str. Plan de Corones, 9 - tel. e fax (+39) 0474 501 243 feichter.lois@rolmail.net Artigianato ladino e sculture

Pisching Gol Market Str. Catarina Lanz, 6 - tel. (+39) 0474 501 040 pisching.wolfi@rolmail.net Frutta, verdura, alimentari, drogheria e profumeria Specialità locali, produzione propria

Artigianato Souvenir Foto Hansi Str. Plan de Corones, 28 - tel. (+39) 0474 501 265 botega.hansi@rolmail.net Foto, sport, souvenir, artigianato

Trebo Despar Str. Fanes, 1 tel. (+39) 0474 501 935 - fax (+39) 0474 503 777 info@sauter.bz.it - www.sauter.bz.it Alimentari, profumeria

Baby Shop Str. Senes, 5 - tel. (+39) 0474 501 224 Abbigliamento sportivo e tirolese per bambini da 0 a 12 anni Christophorus Parfumerie-Lingerie Str. Catarina Lanz, 26 - tel. (+39) 0474 501 333 - fax (+39) 0474 506 755 info@christophorus-residence.com - www.christophorus-residence.com Profumeria, lingerie, sanitaria, Chicco, Nuk Elektro Mutschlechner Str. Catarina Lanz, 9 tel. e fax (+39) 0474 501 198 - elektro.mutschlechner@rolmail.net Elettrodomestici, materiale elettrico, casalinghi, articoli regalo, riparazioni

28

Shopping

Shopping

Panificio MUPAN Str. Fanes, 4 - tel. (+39) 0474 501 015 - info@mupan.it Panificio, pasticceria

Fiori Sorbatelli Str. Plan de Corones, 5 - tel. (+39) 0474 501 680 katia.fiori@rolmail.net Fiori freschi e secchi, piante, decorazioni, corone Igloo Foto Souvenir Str. Plan de Corones, 38 tel. (+39) 0474 501 406 igloofoto@rolmail.net Foto digitale, souvenir, libreria, occhiali, caschi, accessori e giocattoli Mascotte Str. Plan de Corones, 16 - tel. (+39) 0474 501 293 info@ciasamascotte.it - www.ciasamascotte.it Giornali, articoli da regalo, cartoleria, gratta e vinci Pedevilla Str. Plazores, 24 tel. (+39) 0474 501 302 – fax (+39) 0474 506725 Tessitura artistica, artigianato locale Sport Erich Str. Catarina Lanz, 32 - tel. (+39) 0474 501 917 Articoli sportivi, abbigliamento

29


Belsana Beauty and Therapy Center, Belvitahotel Almhof Call, Str. Plazores, 8 - tel. (+39) 0474 501 332 Massaggi specifici, estetica, trattamenti benessere, impacchi, Private-SPA-Suite, osteopatia e fisioterapia, solarium Christophorus beauty & more Str. Catarina Lanz, 26 - tel. (+39) 0474 501 333 Trattamenti viso, trattamenti corpo, bagni e impacchi, idromassaggi con cromoterapia, manicure, pedicure, depilazioni Corona’s „Regno dei Cristalli“ Hotel Corona – Str. Catarina Lanz, 22 – tel. (+39) 0474 501 038 Prevenzione e rigenerazione ad alti livelli. Formuliamo il Vs. profilo personale del corpo, dandoVi i suggerimenti migliori per trattamenti, alimentazione e consigli di benessere. Venite a scoprire l’effetto dei nostri trattamenti con i cristalli.

30

“Le Bagn” Aqua Bad Cortina – ab anno 1780 Str. Fanes, 40 tel. (+39) 0474 501215 info@aquabadcortina.com – www.lebagn.it Vivere 230 anni di storia dei bagni, nella prima vasca al mondo in salutare quarzite argentea, avvolta dal profumato legno di cirmolo, riempita di benefica acqua minerale! Sporthotel Exclusive Str. Al Plan dessora, 2 tel. (+39) 0474 501 030 Centro benessere con sauna, bagno turco, aromarium, kneipp. Trattamenti viso con Ego Indivudual Cosmetic, massaggi, vitalstone, impacchi & bagni, manicure, pedicure, depilazione, solarium

Par rucchier i

Estetic-Studio „Irmy“ Istituto del completo benessere presso il ristorante Ciolá, Str. Plan de Corones, 17 - cell. (+39) 349 500 79 03 - www.irmy.info Massaggi, trattamenti viso e corpo by SOTHYS, rassodamento corpo, impacchi, ultrasuoni, trattamenti anti dolore, pedicure, manicure, depilazioni, solarium

Coiffeur Linea EA65 Erika Str. Fanes, 21 tel. (+39) 0474 501890 cellulare (+39) 338 852 75 55 Parrucchiere uomo e donna

Hotel Teresa - „Les Fontanies spa“ Str. Plan de Corones, 2 - tel. (+39) 0474 501001 Massaggi, trattamenti viso, pedicure, manicure, depilazione, trattamenti corpo, bagni col metodo soft pack, solarium, trattamenti viso con prodotti Dr. Hauschka e Thalgo

Salone Nello Str. Catarina Lanz, 31 tel. (+39) 0474 501 967 Parrucchiere uomo e donna

Ristorazione La cucina della Val Badia è influenzata dalle varie culture della nostra provincia. Dalla creatività dei nostri cuochi quindi nascono piatti tipicamente tirolesi, classiche specialità italiane e manicaretti della cucina tradizionale ladina: dalla raffinata cucina a cinque stelle a pasti semplici e gustosi, ce n’è per tutti i gusti. Non perdetevi una visita ai nostri ristoranti tipici!

R isto ra nt i & P iz z e riE Alla Rosa Sotrù Restaurant Str. La Pli, 25 - cell. (+39) 347 88 03 638 - sotru@hotmail.it Cucina ladina e internazionale, anche con prodotti della propria tenuta agricola. Parco giochi e diversi animali del maso Al Sole-Sonnenhof Restaurant Str. Catarina Lanz, 8 - tel. (+39) 0474 501 012 - cell. (+39) 347 95 84 281 Stube Romantica; hotel@sonnen-hof.com - www.sonnen-hof.com Specialità nostrane, buffet di dolci, gelati, fonduta, “Kaiserschmarren” Arnold’s Restaurant & Pizzeria Str. Catarina Lanz, 65 - tel. (+39) 0474 501 409 Cucina tradizionale ed italiana con una ricca scelta di pizze dal forno a legna da mezzogiorno in poi – vini dell’Alto Adige e di altre province italiane – ambiente rusticale Chi Cianeis Restaurant Str. Valiares, 30 - tel. (+39) 0474 501 892 Cucina locale. Sulla pista Pedagà

Chi Vai Restaurant Str. Chi Vai, 1 - tel. (+39) 0474 501 284 - fax (+39) 0474 501 578 chivai@virgilio.it - www.chivai.it Il piacere di stupirVi con l’originale cucina tirolese. Sulla pista Miara Ciolà Restaurant Str. Plan de Corones, 17 - tel. (+39) 0474 501 701 www. ciola.info - lois@ciola.info Antipasti freschi, vasta scelta di carne nostrana alla griglia, primi piatti tipici, cucina vegetariana; terrazza con vista sulle Dolomiti, ottimi drink e buona musica

RISTORAZIONE

Shopping

Centro benessere, estetica e parrucchiere

Corona’s Restaurant Str. Catarina Lanz, 22 - tel. (+39) 0474 501 038 - fax (+39) 0474 501 675 info@hotelcorona.net - www.hotelcorona.net Un’atmosfera accogliente e familiare e la nostra cucina curata sono il nostro motto! Troverete una varietà di prelibatezze raffinate e di piatti locali tipici. Erika Restaurant & Pizzeria Str. Catarina Lanz, 31 - tel. (+39) 0474 506 160 - fax. (+39) 0474 506 648 cell. (+39) 338 182 17 07 - ristorante.erika@yahoo.it Pasta fatta in casa e cucina tipica tirolese, terrazza Fana Ladina Restaurant Str. Plan de Corones, 10 - tel. (+39) 0474 501 175 - cell. (+39) 338 387 40 51 info@fanaladina.com - www.fanaladina.com Da più di 30 anni specialità ladine fatte in casa. Assaporatele in una delle nostre accoglienti “Stube” o nel piacevole giardino estivo. Novità: fonduta su ordinazione. Furcia Center Restaurant Str. Furcia, 39 - tel. (+39) 0474 501 050 – fax (+39) 0474 501 797 furcia_center@hotmail.it – www.furcia.info Ristorante self-service – direttamente presso la pista di sci Prè da Peres.

31


Lé dla Creda Restaurant Str. Val dai Tamersc, 8 - tel. (+39) 0474 501 051 - fax (+39) 0474 503 628 taiaug1@dnet.it - www.sanvigiliodimarebbe.it Trote pescate ogni giorno nell’ononimo laghetto e piatti locali tipici

Garsun Trattoria Str. Mantena, 14 - tel. (+39) 0474 501 282 Menu ladino con più portate. Su prenotazione

Plazores Osteria Str. Plazores, 14 - tel. (+39) 0474 506 168 - fax (+39) 0474 506 767 osteria.plazores@rolmail.net - www.plazores.com Le antiche mura gotiche sono uno scrigno di storia dai sapori semplici ed arcaici, l’amore per la tradizione contadina da vivere anche nel grande giardino annesso al maso.

Granciasa Trattoria Str. La Pli, 45 - tel. (+39) 0474 501 511 - loistaibon@dnet.it Specialità ladine su prenotazione Edificio rustico-storico La Bronta Restaurant & Pizzeria Str. Plan de Corones, 78 - tel. (+39) 0474 501 123 fax (+39) 0474 506 683 - info@labronta.it - www.labronta.it Cucina locale, piatto della casa, specialità alla griglia, specialità di selvaggina, pizza dal forno a legna. Sulla pista Miara La Miara Restaurant & Pizzeria Str. Chi Vai, 16 - tel. e fax (+39) 0474 501 186 info@schnapskurve.com - www.schnapskurve.com In inverno vi offriamo un ampio self-service con insalata, diversi tipi di pasta, specialità tirolesi ed una vasta scelta con i piatti della nostra cucina. A mezzogiorno pizze dal forno a legna. Sulla pista Col Toron La Para Restaurant Str. Sarjei, 14 - tel. e fax (+39) 0474 501 959 info@lapara.it - www.lapara.it Ristorante a gestione familiare – cucina tradizionale e nazionale - Terrazzo panoramico e parco giochi – meta ideale per escursionisti e sciatori – Aperto tutti i giorni anche alla sera. Sulla pista del Piz de Plaies/Erta

32

Posta Restaurant Str. Longega, 1 - tel. (+39) 0474 501 009 - fax (+39) 0474 506 367 info@postalongega.com | Cucina casalinga Ritterkeller Restaurant & Pizzeria Str. Ras-Costa, 2 - tel. (+39) 0474 501 418 - info@ritterkeller.bz www.ritterkeller.bz - Pizza dal forno a legna, specialità tipiche, selvaggina, terrazza panoramica Soleseid Agriturismo Str. Sarjei, 12 - Tel. (+39) 0474 501 405 soleseid@interfree.it - www.soleseid.it Prelibatezze contadine, „Stuben“ accoglienti ed ospitalità familiare nel nostro agriturismo situato sul sentiero e sulla pista Erta/Piz de Plaies Tabarel Restaurant, Steakhouse & wine bar Str. Catarina Lanz, 28 tel. (+39) 0474 501 210 - fax (+39) 0474 506 578 - tabarel1978@yahoo.it Cucina curata locale ed internazionale. Specialità di pesce e carne alla brace, preparate nel forno originale spagnolo a legna – vasta scelta di vini, grappe e distillati – locale segnalato dalle guide italiane ed internazionali

Ücia Bivacco Restaurant Str. Plan de Corones, 35 - cell. (+39) 348 70 63 547 bivacco@dnet.it Ristorazione sulla pista 9 del Plan de Corones

Ücia Corones Restaurant In cima al Plan de Corones - Str. Furcia, 39 tel. (+39) 0474 530 264 - cell. (+39) 349 22 69 631 info@corones-kronplatz.com - www.corones-kronplatz.com GodeteVi tutto il giorno specialità culianrie. Aprés-ski dalle ore 15.00! Ücia Picio Pré Restaurant Passo Furcia - cell. (+39) 338 14 06 452 - tel. (+39) 0474 501 631 piciopre@tiscali.it - www.piciopre.it Ristorazione sulla pista Prè da Peres. Si preparano anche cibi senza glutine. Socio di slowfood

RISTORAZIONE

RISTORAZIONE

Gader Restaurant Str. Longega, 10 - tel. (+39) 0474 501 008 - fax (+39) 0474 501 858 info@albergogader.it - www.albergogader.it Cucina tradizionale e casalinga

Ba r – Pub – Past icce r i e Busstop Pub Str. Catarina Lanz - cell. (+39) 339 75 47 399 - busstop@rolmail.net Disco-Pub con serate organizzate, Live Music, DJ, Karaoke e serate a tema Meo Pizza . Aperitivo Str. Catarina Lanz, 42 tel. & fax (+39) 0474 501 003 - info@meopizza.it - www.meopizza.it Aperitivi, caffè, birre alla spina, pizza al taglio e da asporto. Domenica chiuso Mutsch Café Conditoria Str. Fanes, 4 - tel. (+39) 0474 501 015 - mutsch77@hotmail.com Presso il panificio al centro. Gelateria e pasticceria artigianale di produzione propria con caffetteria

33


In Alto Adige l’agricoltura svolge un ruolo fondamentale e grazie al suo impegno a favore di un paesaggio culturale intatto, ha una grande importanza anche per il turismo. Per questo motivo Vi preghiamo, cari ospiti, di ricordare di rispettare le nostre bellezze naturali e con ciò il duro lavoro dei nostri contadini.

Nume ri di t e le fo no ut ili Associazione Turistica San Vigilio Autosoccorso

Carabinieri

112 (+39) 0474 501 031

Cassa Raiffeisen Val Badia

(+39) 0474 506 869

Cassa di Risparmio della Provincia di BZ

(+39) 0474 501 022

Croce bianca Farmacia Ospedale di Brunico Polizia Polizia stradale Pronto soccorso Servizio medico per turisti Soccorso alpino Stazione forestale

118 (+39) 0474 501 240 (+39) 0474 581 111 113 (+39) 0474 414 051 118 (+39) 0474 501 570 118 (+39) 0474 501 016

Studio medico dentista

(+39) 0474 501 877

Ufficio postale

(+39) 0474 501 002

Ufficio skipass

(+39) 0474 501 131

Veterinario Vigili del fuoco

34

116

Autonoleggio „Rent a car Val Pusteria“ (+39) 335 764 50 00 office@creartiv.com; www.creartiv.com Carabinieri San Vigilio

Il nostro consiglio Se siete in cerca di un souvenir veramente particolare o Vi volete portare a casa un pezzettino di San Vigilio di Marebbe/Alto Adige, provate i prodotti tipici dei nostri contadini, che Vi vengono proposti ai tradizionali mercati contadini di S. Vigilio, oppure acquistando i latticini senza OGM della cooperativa Senni: la freschezza delle nostre montagne si trasforma in gusto e qualità.

(+39) 0474 501 037

(+39) 335 54 33 699 115

S e rviz io m e dico pe r tu r i st i e la vo rato ri stag io n a l i Servizio di assistenza medica durante la stagione invernale, a disposizione dei nostri ospiti e dei lavoratori stagionali: Orario: da lunedì a venerdì: dalle ore 10.15 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.00 Ambulatorio dell’Azienda Sanitaria Str. Catarina Lanz, 48 San Vigilio di Marebbe tel. (+39) 0474 501 570 Salvo modifiche Dentista Dott. Andrea Baratella Str. Plan de Corones, 36 San Vigilio di Marebbe tel. (+39) 0474 501 877 oppure (+39) 331 8019317 Orario: Lunedì Mercoledì Giovedì Venerdì

INFORMAZIONI GENERALI

Agricoltura

Agricoltura

ore 9.30–12.30 e ore 14.00–18.00 ore 9.30–12.30 e ore 14.00–18.00 ore 9.30–12.30 e ore 14.00–18.00 ore 9.15–12.00

Ospedale Ospedale di Brunico (distanza da San Vigilio: 18 km) tel. (+39) 0474 581 111

35


Orari di apertura: Da lunedì a sabato: ore 8.30–12.00 e ore 15.00–18.30 Domenica: ore 10.00-12.00 (dal 2/12/2012 all 7/4/2013) Periodi di apertura dei rifugi nel Parco Naturale Pederü tel. (+39) 0474 501 086 Fanes tel. (+39) 0474 501 097 Lavarella tel. (+39) 0474 501 079 Fodara tel. (+39) 0474 501 093 Sennes tel. (+39) 0474 501 092 Salvo modifiche

26/12–7/4/2013 26/12–14/4/2013 26/12–14/4/2013 16/3–1/5/2013 26/12–21/4/2013

d’accesso per un periodo di tempo di collegamento a scelta, si può navigare anche all’esterno della biblioteca 24 ore su 24.

SS. Messe

Bivacco - Pista 9 Plan de Corones

tel. (+39) 348 70 63 547

Chi Cianeis - Pista Pedagà

tel. (+39) 0474 501 892

Chi Vai - Pista Miara

tel. (+39) 0474 501 284

Corones - in cima al Plan de Corones

tel. (+39) 349 22 69 631

Furcia Center - Pista Pré da Peres

tel. (+39) 0474 501 050

Graziani - Pista 12 Plan de Corones

tel. (+39) 0474 501 158

La Bronta - Pista Miara

tel. (+39) 0474 501 123

La Miara - Pista Col Toron

tel. (+39) 0474 501 186

La Para - Pista Piz de Plaies-Erta

tel. (+39) 0474 501 959

Panorama - Pista 12 Plan de Corones

tel. (+39) 0474 501 162

Picio Prè - Pista Prè da Peres

tel. (+39) 338 14 06 452

Soleseid - Pista Piz de Plaies - Erta

tel. (+39) 0474 501 405

San Vigilio ogni sabato ogni domenica

ore 18.00 ore 10.00 nel periodo stagionale anche alle ore 18.00

lunedì martedì martedì

24/12/2012 25/12/2012 1/1/2013

ore 23.00 ore 10.00, 16.30 e 18.00 ore 10.00, 16.30 e 18.00

Pieve di Marebbe ogni sabato (nel periodo stagionale) ogni domenica

ore 19.30 ore 8.30

Rina ogni sabato ogni domenica

ore 19.30 ore 8.15

Internet point e biblioteca NEW!!! Hot Spot (WLAN) nella zona antistante l’Associazione Turistica S. Vigilio (outdoor) disponibile 24 ore su 24. Acquistando all’Associazione Turistica, durante l’orario di apertura, la password d’accesso per un periodo di tempo di collegamento a scelta, si può navigare 24 ore su 24. Alla biblioteca „Angelo Trebo“ presso il centro scolastico è possibile accedere ad Internet tramite un computer a disposizione oppure con il proprio portatile tramite WLAN, nei seguenti orari: lunedì: ore 9.00–12.30 e ore 15.00–18.00, mercoledì, giovedì, venerdì: ore 15.00–18.00; tel. (+39) 0474 506 143 Acquistando in biblioteca durante l’orario di apertura la password

36

Taxi Afo - Mutschlechner Alfred - Minibus cell. (+39) 347 94 20 530 taxiafo@akfree.it Feichter Hubert - Minibus e trasporto bici tel. (+39) 0474 501 061 -cell. (+39) 335 67 53 010 info@lapli.com Helmuth - Minibus (8 posti) cell. (+39) 333 987 72 42 info@vilahof.it

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI

Rifugi sulle piste del Plan de Corones

Associazione Turistica San Vigilio/Marebbe Str. Catarina Lanz, 14 - 39030 San Vigilio tel. (+39) 0474 501 037 - fax (+39) 0474 501 566 www.sanvigilio.com - info@sanvigilio.com

Rovara Eduard - Minibus tel. (+39) 0474 403 334 cell. (+39) 338 363 67 90 Taibon Albert - Minibus cell. (+39) 338 567 83 61 tel. (+39) 0474 501084 haus.taibon@rolmail.net Wilma & Bill - Autovettura - Jeep 7 posti tel. (+39) 0474 501 443 cell. (+39) 348 32 02 515 cell. (+39) 338 303 33 74 taxiwilmaebill@gmail.com

37


Offerte Estate ADVENTURES WEEKS 8/6–22/6/2013 e 7/9–28/9/2013

FAMILY HOLIDAYS 8/6–29/6/2013

Le strutture ricettive che hanno aderito all’offerta, oltre al soggiorno di 7 giorni offrono un programma settimanale molto vario:

Per soggiorni di 7 giorni in uno degli esercizi alberghieri che hanno aderito all’offerta, i bambini fino a 8 anni sistemati nella camera dei genitori non pagano, mentre ai bambini dai 9 ai 12 anni si concede una riduzione del 50 %. Inoltre è previsto il seguente programma di animazione:

› escursione guidata alle Viles e ai masi di Marebbe › escursione naturalistica guidata sulle vette delle Dolomiti › corso introduttivo di nordic walking › escursione guidata in mountain bike › corso di arrampicata Informazioni dettagliate: http://www.sanvigilio.com/it/offerte/active-weeks/88-O.html DOLOMITI WELLNESS Vacanze wellness nelle Dolomiti Il pacchetto wellness include 7 giorni di pernottamento con prima colazione, mezza pensione o pensione completa in camera doppia standard e 3 o più prestazioni wellness, come p.es. bagni di fieno, massaggi anti-stress, pedicure e manicure. … Ogni esercizio alberghiero che ha aderito alla promozione “DOLOMITI WELLNESS” offre delle prestazioni diverse. Informazioni precise sulle offerte wellness presso i singoli esercizi. Informazioni dettagliate: http://www.sanvigilio.com/it/offerte/dolomiti-wellness/87-O.html

38

› Passeggiata naturalistica ”Sulle tracce della Principessa Dolasilla” › Visita al Centro visite del Parco Naturale per scoprire i segreti delle Dolomiti con bricolage e pittura per bambini › Visita ad un maso › Picnic nel Parco Naturale › Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 17.00 animazione per bambini Informazioni dettagliate: http://www.sanvigilio.com/it/offerte/family-holidays/89-O.html

Parco Naturale Fa n es - S e n es - B ra i es

Editore, testi: Associazione turistica San Vigilio - Grafica & stampa: www.rotwild.it Foto: Associazione turistica di San Vigilio, Flavio Pagani, Simon Kehrer, Carlo Obwegs, Max Willeit, Paul Erlacher Questo depliant è stato redatto in modo coscienzioso. Chiediamo però la Vs. comprensione per eventuali errori o successive modifiche.

ESTATE NEL PATRIMONIO NATURALE

2013

39


.it

©

Emotion in Nature

Innsbruck Brenner/Brennero München/Monaco Salzburg/Salisburgo

Stuttgart/Stoccarda Zürich/Zurigo

Associazione Turistica San Vigilio/Marebbe Str. Catarina Lanz, 14 I-39030 San Vigilio (BZ)

Sterzing Vipiteno Zürich/Zurigo Brixen Nord Bressanone Nord

Bruneck Brunico Olang/Valdaora St.Lorenzen Kronplatz San Lorenzo Plan de Corones

Lienz

Zwischenwasser Longega St.Vigil/San Vigilio

Bozen Bolzano Corvara Sella Ronda Milano

Parch Natural Fanes-Senes-Braies UNESCO Cortina

Verona Firenze

Venezia

Tel. (+39) 0474 501 037 Fax (+39) 0474 501 566

GPS: 46°41‘52.05“ N 11°55‘55.75“ E

www.sanvigilio.com info@sanvigilio.com motion in Nature

E

Downloads di diversi depliant

- www.valbadiaonline.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.