E book pre

Page 1

I BENEFICI DEI TRATTAMENTI IN ACQUA

Creato con il cuore da:


L’idroterapia, ovvero i trattamenti curativi basati sull’acqua (sia calda che fredda), consente di trattare una vasta gamma di disturbi e di garantire tutta una serie di benefici all’organismo umano. Servendosi di particolari stimoli termici, meccanici e chimici, i trattamenti in acqua sono infatti in grado di migliorare l’equilibrio psico-fisico di ciascun individuo. I primi a utilizzare l’acqua per scopi terapeutici furono gli antichi Greci (VI secolo a.C.) e in seguito i Romani (II secolo a.C.). Questi ultimi, con le loro celebri terme e le installazioni balneari, elessero l’acqua come elemento curativo per eccellenza. Ai giorni nostri l’idroterapia è tornata a essere in auge, soprattutto grazie alle teorie naturopate e alla diffusione delle Spa, dei centri benessere e di quelli termali. L’essere umano, del resto, ha con l’acqua un rapporto privilegiato: essa, infatti, è in grado di rievocare la vita intrauterina e di produrre, di conseguenza, una sorta di effetto calmante e rilassante. L’acqua è per l’uomo un vero e proprio luogo di cocooning, ovvero un rifugio, dove è possibile ritrovare una condizione di benessere, di intimità e di pace.

2


7 benefici dell’acqua nei trattamenti Spa Il nostro organismo è costituito perlopiù di acqua e, pertanto, da essa dipende il suo benessere. L’acqua, oltre a essere la componente primaria del nostro corpo, rappresenta anche una fonte inesauribile di energia, di bellezza e di salute. È risaputo, ad esempio, che bere acqua è importantissimo per idratare il corpo, per favorire l’espulsione di scorie e tossine dall’organismo, per velocizzare il metabolismo, per rendere possibile il trasporto dei nutrienti e per regolare il volume cellulare. Ma cosa accade se l’acqua viene utilizzata esternamente? È stato dimostrato che le tecniche idroterapiche, se effettuate regolarmente, sortiscono importanti effetti terapeutici: sono utili, infatti, sia per la prevenzione che per la cura di una vasta gamma di patologie. Vediamo di seguito quali sono i 7 benefici dell’acqua nei trattamenti SPA (Salus Per Aquam, ovvero salute per mezzo dell’acqua).

3


1. Assenza di peso Il primo grande vantaggio di un percorso terapeutico acquatico consiste nel fatto che in acqua il peso corporeo si riduce fino al 90% (a seconda della profondità) e, proprio per questo motivo, esso permette di non risentire delle sollecitazioni esterne e di rilassare completamente il sistema muscoloscheletrico e le articolazioni. In tal modo è possibile ottenere risultati migliori e in un tempo più breve rispetto alle altre pratiche riabilitative. L’attività fisica in acqua, proprio per le sue peculiarità, può essere effettuata da tutti, non esclusi i soggetti obesi, le gestanti e coloro che soffrono di disturbi a carico del sistema cardiovascolare.

4


2. Miglioramento del microcircolo Per microcircolo si intende la rete periferica costituita dai vasi minori della circolazione arteriosa, dove hanno sede gli scambi emotessutali. Il suo corretto funzionamento è fondamentale per il benessere del sistema cardiovascolare e per prevenire una serie di patologie (ipertensione, indurimento delle arterie, vene varicose, ecc.). Se di desidera migliorare la microcircolazione, oltre ad adottare uno stile di vita sano (eliminare il vizio del fumo, praticare del sano movimento, seguire un regime alimentare ricco di fibre, ecc.) è anche possibile ricorrere allo stimolo termico dell’acqua che consiste nell’alternanza di acqua fredda e calda.

5


Quando i vasi sanguigni sono esposti all’acqua fredda si determina il processo di vasocostrizione, ovvero le vene si restringono e, di conseguenza, la pressione del sangue aumenta, l’ossigenazione migliora e il flusso si velocizza (in modo tale da “tenere al caldo” gli organi vitali). In questa fase, in altri termini, si determina sul microcircolo un’azione tonificante e rigenerante. Quando vene e arterie, invece, sono esposte al caldo si verifica il processo inverso, ovvero la vasodilatazione: in questo caso le vene si dilatano, la circolazione aumenta e si favorisce la rimozione di scorie e tossine. La combinazione di questi due eventi fisiologici determina, dunque, una sorta di ginnastica organica del microcircolo, la quale contribuisce a rafforzare le vene e a rilassare il sistema nervoso, riducendo in maniera significativa i livelli di stress accumulato.

6


3. Rilassamento dato dall’acqua calda Molti di voi, quando sono particolarmente stressati, provano a rilassarsi con un bagno caldo (intorno ai 37 gradi). Quest’ultimo, infatti, è in grado di alleviare la tensione a carico dell’apparato muscolare, di alleviare i dolori articolari e di ridonare all’organismo una sensazione di benessere generale. D’altra parte esso è anche in grado di favorire la sudorazione e di dilatare i pori più superficiali, facilitando in tal modo l’eliminazione di scorie e tossine. Al fine di aumentare i benefici prodotti dall’acqua calda, è possibile disciogliere in essa degli oli essenziali; andranno benissimo quello al rosmarino, alla lavanda e all’eucalipto. In caso di pelle infiammata poi, si consiglia di versare nell’acqua calda l’amido di riso, la farina di mandorla e i petali di rosa, in quanto producono un effetto lenitivo ed emolliente.

7


4. Lavoro introspettivo L’idroterapia ha un elevato valore terapeutico anche da un punto di vista psichico: essa è infatti in grado di favorire l’introspezione del soggetto, mettendolo in contatto con le proprie emozioni più segrete, con il suo vissuto e con il suo vero io. Le proprietà rilassanti e calmanti dell’acqua, infatti, inducono a confrontarsi col proprio inconscio e con le proprie paure. Questo momento di introspezione è dunque fondamentale per vivere l’esperienza del sé. D’altra parte non bisogna dimenticare che l’immersione in acqua consente anche di rievocare la vita intrauterina, quando si viveva circondati dal liquido amniotico. L’acqua, in altri termini, secondo gli esperti, sarebbe in grado di far riemergere alla coscienza gli spazi interiori più remoti, favorendo la riconciliazione dell’individuo con se stesso e con il proprio presente. D’altra parte un recente studio condotto dai ricercatori della Virginia Commonwealth University ha anche dimostrato che l’acqua fredda sarebbe in grado di agire sul cosiddetto punto blu

8


del cervello (locus caeruleus), che è responsabile delle risposte dell’organismo a situazioni di stress e panico; esso è inoltre il luogo dove si verifica la sintesi di noradrenalina, sostanza indispensabile per contrastare la depressione.

5. Detossinazione (nel bagno salino) Effettuare un bagno di circa mezz’ora in una soluzione idrosalina (micro particelle di sale cristallino) produce sull’organismo una efficace azione purificante e disintossicante oltre a sortire sulla pelle un effetto emolliente e tonificante (al contrario del bagno normale che tende a inaridirla). Addirittura taluni ritengono che i benefici del bagno ipersalino siano paragonabili a quelli prodotti da tre giorni di dieta depurativa. Attraverso il processo osmotico, infatti, la pelle trasferisce le scorie all’acqua e nel contempo assorbe da essa i minerali presenti.

9


D’altra parte questa pratica terapeutica rappresenta anche un valido supporto per la pulizia delle vie respiratorie, favorendo l’espulsione delle secrezioni. L’acqua, del resto, che ha una temperatura di circa 50 gradi, è in grado di dilatare i pori, attraverso cui penetrano con maggiore facilità le sostanze benefiche presenti nel vapore. Va detto, infine, che il bagno idrosalino rappresenta un ottimo rimedio anti-aging oltreché una pratica terapeutica per fare il carico di energie.

6. Maggiore conducibilità delle vibrazioni (nel trattamento del campane tibetane) Secondo la tradizione orientale Il suono originario è l’OM, ovvero il suono primordiale (movimento vibrazionale), da cui tutto ha avuto origine e al quale tutti faranno ritorno. Le campane tibetane, che presentano la forma di una ciotola e che vengono realizzate con

10


5 diversi metalli, sono in grado di riprodurre le vibrazioni sonore primordiali: proprio per questo motivo esse consentono all’uomo di entrare in contatto con il proprio io più profondo e con le proprie frequenze armoniose, facendogli ritrovare l’equilibrio psico-fisico perduto e facendogli accrescere il proprio livello di benessere. Inoltre questo suono sacro favorisce anche la pratica meditativa e il ricongiungimento tra corpo e spirito. In combinazione con l’idroterapia (pediluvio, bagno caldo, bagno idrosalino, ecc.), le campane tibetane, riescono ancor meglio a sortire il proprio effetto terapeutico. L’associazione acqua - suono primordiale, infatti, rappresenta un vero e proprio toccasana per spirito e corpo. Va detto, infatti, che l’acqua oltre a trasferire le vibrazioni, è contestualmente in grado di condurre il suono sacroprimordiale delle campane tibetane, il quale possiede un elevato valore curativo per l’organismo umano.

11


7. Perdita Spazio/tempo I benefici dell’acqua si estendono, come già accennato anche alla sfera psichica. Il corpo disteso con le orecchie immerse nell’acqua, inibendo il senso dell’udito, è in grado di produrre una piacevolissima perdita della dimensione spaziale e temporale. Questa condizione, infatti, favorisce una sorta di distacco dal mondo reale e dal tran tran della vita quotidiana, offrendo la possibilità di concentrarsi esclusivamente sulla percezione del sé e sulla propria esistenza interiore. D’altra parte il corpo che galleggia sull’acqua viene da essa “cullato”, il che stimola nell’individuo la pratica introspettiva la quale, per sua stessa natura, non conosce ostacoli né spaziali, né temporali.

12


Trattamenti in acqua da fare in SPA I trattamenti a base di acqua, siano essi termali o marini, costituiscono per ciascun individuo una “coccola”, un’attenzione da rivolgere a se stessi. Si tratta, in effetti, della soluzione ottimale per contrastare in maniera efficace i disturbi osteo-articolari, quelli respiratori e persino quelli ginecologici. D’altra parte essi risultano essere la soluzione ideale per riattivare la circolazione sanguigna e drenare i liquidi, riducendo gli antiestetici cuscinetti di cellulite. La Spa costituisce per gli ospiti una vera e propria oasi di puro relax, in grado di offrire una piacevolissima parentesi di armonia e benessere psichico e corporeo. Di seguito segnaliamo tre trattamenti assolutamente irrinunciabili, poiché apporteranno benefici significativi sia al corpo che alla mente. Scopriamo insieme quali sono: 1. Il percorso salino Il percorso salino consiste in un bagno purificante e rilassante all’interno di un suggestivo laghetto ad alta concentrazione salina, dove il corpo fluttuerà libero e verrà dolcemente cullato dall’acqua. Ma non finisce qui! Ad amplificare il senso di relax e di benessere del trattamento intervengono anche la musica soft e la cromoterapia subacquea.

13


Dopo questa incredibile esperienza acquatica, in grado di rilassare i muscoli e di rasserenare la mente, diminuendo in maniera significativa il livello di stress, si accederà alla cosiddetta area del sale, la quale riproduce in maniera del tutto fedele il microclima tipico di una grotta di sale naturale. L’ambiente di questa stanza consentirà agli ospiti di fruire di tutti i benefici che derivano dal sale; si pensi, ad esempio, alle nuvole di vapore salino che stimolano la corretta respirazione e liberano i pensieri positivi: respirare il sale, infatti, costituisce un vero e proprio toccasana per le vie respiratorie. La terapia del sale, denominata anche haloterapia, è un trattamento olistico e naturale che particolarmente consigliato a coloro che sono soggetti ai malanni stagionali o a debilitazioni di vario tipo (si pensi, ad esempio alle infezioni virali, alla tosse cronica, ai raffreddori allergici, alle crisi d’asma, alle sinusiti, alle bronchiti, ecc.)

14


Il percorso salino, in sintesi, consente all’organismo di rigenerarsi, contrastando gli effetti negativi prodotti da uno stile di vita frenetico e disordinato e apportando benefici sia al corpo, che si disintossica dallo smog, dal fumo, da una alimentazione irregolare, ecc., sia alla mente che recupera il proprio benessere e il proprio equilibrio. Ricordiamo, infine, che questo trattamento dura circa 30 minuti. Il trattamento campane tibetane 45’ Al fine di raggiungere uno stato di rilassamento davvero profondo, consigliamo di sottoporsi al cosiddetto trattamento delle campane tibetane. Esso, infatti, rappresenta una preziosa fonte per rinnovare le energie psico-fisiche e per alimentare la spiritualità e la forza interiore. Le vibrazioni delle campane, che giungeranno all’udito attraverso l’acqua, saranno infatti in grado di avvolgere il corpo e di trasportarlo in una dimensione mistica dove regnano pace, relax e serenità. Ricordiamo, infine, che questo trattamento dura 45 minuti e può essere effettuato sia da soli che in coppia. Acquarelax di coppia L’acquarelax di coppia consiste in uno speciale rito di benessere da condividere con il proprio partner. Il percorso inizia con un pediluvio rilassante e purificante per poi procedere con un rigenerante bagno di vapore acqueo fino a giungere a un piacevolissimo e rilassante massaggio effettuato in acqua. La sensazione di benessere di cui godranno entrambi i membri della coppia sarà tale da consolidarne l’intesa e rafforzarne la complicità.

15


Borgobrufa, dove la natura ti circonda ed il benessere ti avvolge

HOTEL 4 STELLE A PERUGIA

Un mondo in cui immergersi e rilassarsi Con i suoi 1.200 metri quadri di area benessere, Borgobrufa è lo SPA Resort più grande dell’Umbria. L’hotel, situato nelle vicinanze di Perugia, è un piccolo borgo che ruota attorno al benessere. Piscine esterne ed interne, saranno a vostra disposizione durante tutto il soggiorno. A fare da contorno al wellness vi accoglierà un bellissimo ristorante con una terrazza panoramica che domina uno scenario d’incomparabile bellezza con vista su Perugia e Assisi.

Via del Colle, 38 - Brufa di Torgiano (PG) / T +39 075 9883 - F +39 075 94 80 106 / info@borgobrufa.it - www.borgobrufa.it


La bellezza è l’arte di prendersi cura di sé


Benessere in acqua a Borgobrufa SPA Resort ...pensato per te TRATTAMENTO CON CAMPANE TIBETANE (Singolo o di coppia) Trattamento rilassante in acqua con campane tibetane, fonte immensa di energia e spiritualità. Una vibrazione acquatica e sonora avvolgerà il vostro corpo. 45’ Per te al prezzo riservato di Euro 80,00 a persona anziché Euro 95,00 a persona

Novità 2016

AQUARELAX DI COPPIA Rilassamento e purificazione iniziale con pediluvio e bagno di vapore, accompagnato dalla leggerezza nel gusto, daranno inizio alla vostra esperienza SPA che proseguirà con il massaggio in acqua. Difficile da descrivere quanto unica sarà la sensazione di benessere che avvolgerà la vostra essenza. 80’ Per te al prezzo riservato di Euro 125,00 a persona anziché Euro 135,00 a persona Con Aquarelax in omaggio per te anche la rinfrescante acqua profumata di Borgobrufa ! PERCORSO SALINO IN ESCLUSIVA PER LA COPPIA Bagno suggestivo di purificazione e rilassante galleggiamento. Nel lago, grazie all’alta concentrazione salina, il vostro corpo fluttuerà cullato da musico e cromoterapia subacquea. Il percorso continua con il relax nell’area del sale, dove nuvole di vapore salino favoriscono la vostra respirazione e liberano la mente. 30’ Per te al prezzo riservato di Euro 15,00 a persona anziché Euro 25,00 a persona


Abbiamo pensato a Voi... siamo pronti a prenderci cura del vostro benessere

www.stilebenessere.it

LA BELLEZZA È L’ARTE DI PRENDERSI CURA DI SÉ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.