Gentili ospiti, ci teniamo a sottolineare che abbiamo preso tutte le precauzioni affinché possiate godervi un soggiorno rilassante. La vostra sicurezza è per noi di assoluta importanza.
Per garantire il benessere di tutti, nel nostro agriturismo sono osservate le seguenti misure igieniche:
• un distributore di liquido disinfettante è disponibile nell'area di ingresso; • se avete bisogno di mascherine, guanti monouso e gel disinfettante per l'igiene delle mani o disinfettante per superfici, saremo lieti di fornirveli; • tutti gli spazi comuni vengono disinfettati regolarmente; • gli appartamenti / le camere sono adeguatamente ventilati, puliti e disinfettati ogni volta che gli ospiti cambiano; • pavimenti, mobili, posate, stoviglie e bicchieri, nonché tutte le superfici dell'intero alloggio, vengono disinfettati prima di ogni nuovo arrivo; • a una distanza inferiore a due metri, la bocca e il naso devono essere coperti; • consigliamo il lavaggio frequente delle mani con acqua e sapone ed un'asciugatura accurata.
Siamo certi che non ne avrete bisogno, ma perché possiate sentirvi più al sicuro, vi lasciamo i seguenti numeri di telefono da contattare in caso di emergenza:
Titolare dell’agriturismo: Astrid 3487369622 Lukas 335377513 Numero unico d’emergenza: 112 Protezione Civile: 800751751 Primo Soccorso – Ospedale Merano: 0473/263020 Medico di base: 0473/967420 Pediatra: 0473/661038 Farmacia: 0473/967737
Vi auguriamo un piacevole e spensierato soggiorno al maso Neuwirtshof.
BENVENUTI AL NEUWIRTSHOF
In questo fascicolo ci sono molte informazioni utili. Troverete le notizie relative al nostro Maso, alla nostra famiglia, del nostro paese e molto altro. Siamo felici che abbiate scelto il nostro Maso per le vostre vacanze e vi auguriamo un felice soggiorno nella nostra casa.
INFO DELLA CASA
•
•
•
•
•
•
•
•
La colazione viene servita a buffet dalle ore 8 alle ore 10. Potete assaggiare pane fresco, latte, succhi fatti in casa, frutta fresca, marmellate fatte in casa, te`, caffe`, miele, dolci fatti in casa e tante alrte cose buone. L’orario può essere modificato in base alle esigenze del cliente. La sala da pranzo e la terrazza è a vostra disposizione durante la giornata e alla sera per stare con gli altri ospiti o per passatempo. In caso di necessità, per piccolo ferrite, è a vostra disposizione il kit di primo soccorso. Potete trovarlo nel corridoio del primo piano della casa. Accanto potete trovare anche i numeri di emergenza. Il nostro prato è a vostra disposizione per prendere il sole sulle sdraio. Nel giardino potete trovare anche molti giochi che possono utilizzare I vostri bambini. Vi chiediamo la cortesia di trattarli con cura. I gestori del Maso non si assumono la responsabilità di vigilare sui vostri bambini quando giocano pertanto vi chiediamo di sorvegliare su di loro. Vi preghiamo di non accedere ai locali del magazzino in cui vi sono le macchine agricole perche possono essere pericolose.
•
• •
•
•
•
•
•
Salendo le scale potete trovare una piccola biblioteca con libri per le gite, le escursioni e alcuni romanzi. Alla prossima pagina troverete un elenco. In tutte le nostre camere si trova una cassaforte. In casa abbiamo W-Lan. Prego chieder per il passwort. Il servizio e`gratuito. Abbiamo anche le bici a noleggio gratuito e anche i bastoni di nordic walking. C`e`la possibilita`dell`uso della lavatrice, stiramano e del stendibiancheria nel giardino (per und piccolo costo). Per il periodo della vostra vacanza vi prestiamo gli asciugamani grandi e piccoli. Decidete voi, quante volte volete cambiarli. Venite a visitare il nostro orto. Qiu`troverete tanti fiori tipici e tanta verdura. Sotto i kiwi abbiamo fatto un piccolo orto di erbe. Troverete piu`di 10 erbe diverse.
REGOLE DELLA CASA
❖ Vi chiediamo di non fumare in tutta la nostra casa. ❖ Per non fare aspettare i prossimi ospiti vi chiediamo di liberare la stanza entro le 10 del mattino. ❖ Preferiamo saldare il conto del vostro soggiorno la sera che precede la vostra partenza. ❖ Nella nostra casa si fa la raccolta differenziata (carta, plastica, vetro, alluminio) per cui vi preghiamo di usare gli appositi bidoni colorati collocati dietro i posti delle macchine. Per l’indifferenziata c’è ‘un bidone nero e per l`umido (senza sbucce di uova, conchiglie e ossa) un bidone piccolo marrone.
Ecco un elenco della colazione. Naturalmente puo`cambiare anche perche`preferiamo utilizzare prodotto stagionali e fresche, anche dal nostro giardino. ❖ Kaffee´ ❖ Te` ❖ Succo di mela fatto in casa ❖ Succo di sambuco fatto in casa ❖ Succo di ribes fatto in casa ❖ Succo di cigliecia fatto in casa ❖ Nesquik ❖ Joghurt naturale o frutta ❖ Maciedonia fatto in casa ❖ Burro ❖ Marmelate fatte in casa ❖ Miele ❖ Nutella ❖ Chips di mela o pera fatte in casa ❖ Torte e dolci fatte in casa ❖ Pane dal panificio ❖ Pane fatto in casa ❖ Formaggio ❖ Salame ❖ Secondo la stagione: pomodori, peperoni, cetriolo ❖ Melone dolce dal nostro giardino ❖ Angolo die cereali ❖ Birchermüsli fatto in casa ❖ Salsiccia e formaggio spalmabile ❖ E tante altre cose…..
Qui abbiamo fatto un piccolo elenco delle nostre erbe aromatice nel giardino. Naturalmente pou`cambiare anche secondo la stagione. Lei trova:
❖Erba cippollina ❖Prezzemolo ❖Basilico ❖Origano ❖Maggiorana ❖Lavanda ❖Rosmarino ❖Menta ❖Menta maroccana ❖Menta dàrancia ❖Menta cioccolato ❖Melissa ❖Erba limone ❖Woodruff ❖Erba al curry ❖Salato ❖E tanti altri…….
Cari Ospiti
Naturalmente abbiamo anche quest`anno la nostra colazione tipo buffett. L´abbiamo un po`modificato per essere in ordine con le regole del coronavirus. Sono ache previste delle regole da rispettare dalle ospiti. Se avete delle domande potete chiederci sempre. Se vi piace di piu´mangiare la vostra colazione nella vosta stanza / appartamento potete provare il nosto CESTINO PER LA COLAZIONE. Sono dentro tutti i nostri prodotti che trovate al buffett. Se pero`avete die desideri diversi potete solo dirlo un giorno prima. Noi vi portiamo il cestino diretamente nella stanza / appartamento all`orario che preferite voi.
Shopping a Partschines e Rabla`
Rabla`: • • • • • • • •
Despar Schnitzer Panetteria Pircher Wino- Frutta- Verdura Schnitzer Macelleria Gamper Macelleria Schnitzer Elektro TV Rabland Farmacia Etzi Bikeshop
Partschines: • • • • • • •
Modestadele Scarpe Pircher Teisen Laden Kleines Weinhaus Masserizie e articoli da regalo Bernhart Macelleria Gamper Despar Kiniger
Tell: • Agricoltura e orticoltura Haller Günter
I NOSTRI SERVIZI
❖ Vi offriamo il trasporto gratuito al vostro arrivo e alla vostra partenza da e per la stazione di Merano e Rabla`. ❖ Gli ospiti che occupano le stanze hanno la prima colazione inclusa nel prezzo. ❖ Gli ospiti che occupano gli appartamenti possono avere il servizio di prima colazione su richiesta, al costo di 8,00 € al giorno per adulto e 6,00 € per bambini. In alternativa, possono ricevere il pane fresco ogni giorno accordandosi con noi per il prezzo. ❖ E´possibile anche partecipare alle grigliate organizzate in base alle nostre e alle vostre disponibilità. ❖ Se volete, potete visitare il Maso con la guida di Lucas che fornirà tutte le spiegazioni necessarie. ❖ In ottobre Lukas fa`sempre il nostro succo di mele. Se volete potete visitarlo e vedere come si fa`. ❖ Nella scala troverete un frigo per gli ospiti.
LA NOSTRA FAMIGL Lukas Lukas nel 2007 ha ereditato il Maso dal padre e si occupa in modo particolare della coltivazione delle mele e della manutenzione di tutta la casa.
Astrid
Astrid si occupa degli ospiti a partire dalla colazione fino alla sera.
Lisa Lisa e ‘la più grande. E ‘nata nel 2002 e e ‘sempre a buon umore. Lei fa ‘la scuola superiore a Merano.
Andreas Andreas è il 2. Figlio e e ‘nato 2004. Lui fa ‘la scuola di elettricista a Merano.
Matthias Matthias e`il nostro terzo figlio e e`nato 2011. Lui aiuta volentieri li papa`a fare dei lavori piccoli in campagna.
KarlKarl è il papa di Lukas e collabora alla coltivazione delle mele, cura il frutteto e l`orto, ma il suo passatempo preferito sono I nipoti.
Ida La bisnonna Ida era la rappresentante della quarta generazione nel Maso. Purtroppo e`morta il 07.10.2014 con 91 anni.
Markus Markus è il fratello minore di Lukas e ha una azienda di elettricista a Lagondo.
Speriamo che il Neuwirtshof, come è stato nei secoli passati, sia anche per i nostri figli un luogo di lavoro e di vita.
Ecco alcune proposte che potete fare in caso di maltempo:
❖ Nel corridoio ci sono i giochi di società per tutte le età: ❖ Potete usare la casetta dei giochi presente in cortile. ❖ A Merano trovate le terme con ampie piscine termali, calde e fredde, saune e altri servizi. ❖ A Naturno trovate la piscina anche coperta. ❖ Per chi ama i musei nei dintorni può trovare: Archeopark a val senales Museo Ötzi a Bolzano Museo delle Macchine da scrivere P.M. a Partschines ❖ Dal 2009 anche Rabla` ha il suo museo che si trova in un vecchio fienile dello storico albergo Hanswirt. Qui potrete vedere una bellissima collezione di trenini e il Tirolo in miniatura.
Il clima mediterraneo dell´Alto Adige ha più di 2000 ore di sole e una media di 800 millimetri all´anno ed è, quindi, il migliore per la coltivazione delle mele. Anche l`escursione termica tra il giorno e la notte permette di ottenere delle mele particolarmente dorate e saporite. I frutteti si estendono da Salorno, il punto più a sud dell`Alto Adige attraverso la valle dell` Adige fino a Merano, nella val Venosta fino a Prad e nella Val Isarco fino a Bressanone. Per un totale di 18.000 ettari di superficie coltivata pari al 2,5% della superficie complessiva, l`Alto Adige è la più grande zona coltivata d`Europa. Tra tutte le qualitä di mele, la Golden e la principale con il 70%, seguita dalla Stark delicious con il 25%. Il resto è ripartito tra la Gala, Fusj, Brebern. I meli fioriscono da metà a fine aprile e la raccolta delle mele inizia a fine agosto fino a fine ottobre.
UN NOSTRO PICCOLO CONSIGLIO Visitate almeno una volta il museo della frutticoltura a Lana. Il museo offre una completa documentazione della storia degli alberi da frutta dalle origini fino ai giorni nostri.
LISTA DEI LIBRI ITALIANI
Il segreto di Mistery Bay La Tamburina La nave pirata I sei giorni del Condor Zio Cardellino Marnie La vera storia dei Re Magi Rio dei Pensieri Il libro dei giochi delle vacanze Testamento a sorpresa Ponte perletto Il Medioevo Masada L’ italiana Amori Una spina nel cuore Delitto Imperfetto Le scapole dell’angelo L’isola pietrificata Per la gola Nel cuore dell’inverno
LA COLTIVAZIONE DELLE MELE NEL PASSATO E AI GIORNI NOSTRI Un piccolo sguardo sul lavoro del contadino.
Il nostro paese, in cui sta trascorrendo le sue vacanze, vive di agricoltura e turismo. L a nostra zona è ideale per la produzione delle mele grazie all` esposizione al sole e al terreno fertile. Da cinquant´anni albergatori, contadini e ospiti condividono le loro giornate così` può capitare che l`albergatore vi serva al mattino la colazione e che, poi, lo troviate al pomeriggio nei campi.
La fioritura In primavera, da metà aprile, Rablá si copre di fiori. Una passeggiata in mezzo agli alberi fioriti, alle api che ronzano, circondati dal profumo del nettare e avvolti dal calore del sole primaverile e un` emozione imperdibile. E´ affascinante ammirare il contrasto tra le cime innevate delle montagne e il fondovalle fiorito.
IL GELO NOTTURNO Il gelo notturno, può distruggere i fiori e le gemme dei meli rovinando l´intero raccolto. Negli anni `50 e stato sviluppato un sistema per proteggersi dal gelo con l´utilizzo dell` irrigazione. Quando si raggiungono gli zero gradi i contadini azionano il sistema di irrigazione in modo da coprire la pianta con uno strato di ghiaccio che la proteggerà dal freddo piú intenso. Questo sistema crea un magnifico spettacolo quando il sole illumina tutti gli alberi ghiacciati nel fondovalle.
LE MALATTIE DEI MELI I contandini non possono fare a meno dei trattamenti chimici e del concime per coltivare le piante, però, seguono tutti un metodo di coltivazione integrata che riduce al minimo l`utilizzo degli antiparassitari. Questo permette di rispettare l`ambiente e di salvaguardare la salute dei consumatori. I contadini cercano di ottenere un prodotto di alta qualità intervenendo correttamente nella catena biologica dei parassiti dei meli. Il rispetto degli insetti buoni, come, per esempio, la coccinella che mangia circa 80 afidi al giorno, permette di ridurre la presenza del dannoso ragno rosso.
Le nostre coltivazioni hanno un certificato di qualitĂĄ GLOBAL GAP fornito dalla nostra associazione di controllo.
In questo modo e garantita anche la tracciabilitä del prodotto che consente di indentificare il produttore di ogni mela che viene venduta. L`IRRIGAZIONE Per irrigare si utilizza l`acqua della montagna convogliata in condutture e in piccoli canali. Tanti anni fa la distribuzione dell`acqua era controllata da un incaricato. Ogni contadino, infatti, ha la possibilità di accedere al servizio di distribuzione seguendo una scaletta di turni. Alcuni hanno anche a disposizione il proprio pozzo.
LA GRANDINE A volte la grandine fa molti danni alle nostre coltivazioni di mele. Per prevenire questi problemi si utilizzano le reti di protezione.
LA COOPERATIVA DI PRODUTTORI Le cooperative garantiscono a tutti i coltivatori soci la distribuzione delle loro mele e la vendita al prezzo migliore.
Nel passato veniva trasportata alla cooperative con i carri a cavallo, ora, invece, si utilizzano grandi cassoni da 350 kg. Nei magazzini la frutta viene selezionata in base alla misura e alla qualità. Viene stoccata nelle celle frigorifere. Circa la metà del prodotto viene esportata in Germania, mentre la restante viene venduta nel resto d`Europa. In tutto l`Alto Adige ci sono 30 cooperative.
LA RACCOLTA La raccolta comincia verso la fine di agosto e coinvolge anche operai dell’est Europa. La raccolta oggi è più semplice rispetto al passato perchè le piante sono molto più basse e perchè si utilizzano anche macchinari specifici. Le ultime mele vengono raccolte a fine ottobre.
Le nostre mele
ROJAL GALA Dolce e succoso Raccolta: fine agosto
ELSTAR Tanto succoso, grande frutta Raccolta: meta`settembre
GOLDEN DELICIOUS Dolce Raccolta: meta`settembre fino inizio ottobre
FUJI Dolce e succoso Raccolta: fine ottober
GRANNY SMITH Aspro e succoso Raccolta: fine ottobre
BONITA
Aspro e succoso Raccolta: meta`- fine settembre
PINOVA Succoso e aspro Raccolta: meta´sttembre
STARK DELICIOUS Succoso e dolce Raccolta: fine settembre – inizio ottobre
BRAEBURN Aspro e a lunga conservazione Raccolta: fine ottobre