fmpassion.com
002
Sommario Contenuti interviste 13 Panoz 22 Nicola Roggero
rubriche 04 Top Five & Horror 06 Allenatore del Mese 09 Allenamenti Gecko89 10 Dal Profondo del Cuore: Carriere! 14 Le 150 cose da Provare in Football Manager 18 La Champions secondo Football Manager 23 I pupilli di Zlatan90 31 Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior 33 Guida Shalke 04
tournament 31 Resoconto Serie C
Editoriale: ZeroCool. Articoli:
Zlatan90, ZeroCool., Bibo90, Mare;, Spedy5, Riccardo, Mare;, Dandino, Gecko89, Orlando Savarese
Grafica:
Pel端c
Website:
www.fmpassion.com
Crediti
editoriale
Matricole e Meteore
La storia di FM è seminata di matricole e meteore, proprio come il calcio reale. Chi di noi non ha mai acquistato un 17enne dalle potenzialità sovraumane che magari ha finito per sfondare anche nella realtà? Più o meno tutti. Come, più o meno tutti, avranno speso un’ingente somma di denaro per assicurarsi qualche altro giocatore che su FM faceva il fenomeno, ma una volta calcati i campi reali più importanti, s’è rivelato una sega epica. Vediamo di fare cinque nomi che ricorderete sicuramente:
Antonhy Van Den Borre. Vince tre campionati con l’Anderlecht e una Supercoppa del Belgio, ma la parte più emozionante è il palo colpito contro il Chelsea in Champions League. Così, Pantaleo Corvino si decide a portarlo alla Fiorentina. Il buon Antonhy, però, non convince nemmeno quando sta seduto in tribuna, e allora finisce per andare al Genoa (scambiato niente di meno che con Papa Waigo: roba forte!). Gioca stabilmente con i rossoblù, ma viene comunque spedito in prestito in Premier League dopo un anno, al Portsmouth precisamente. La società inglese, dopo averlo sopportato per ben 23 partite, finge una crisi economica pur di non riscattarlo e lo rispedisce al Genoa senza molti ripensamenti. La carriera di Van Den Borre ha una svolta: zero presenze nella sua seconda esperienza in maglia ligure e un calcio nelle natiche talmente forte da ritornare in Belgio. Stavolta, il club (s)fortunato è il Genk. Freddy Adu. Colui che a sedici anni rifiutò l’Inter e un milione e mezzo di euro. Sognava la Premier League, ma ha avuto una carriera più veloce di una M1 in curva. Parte dal D.C. United in MLS, finisce al Benfica e non si spiega il perché nemmeno lui: 11 presenze e 2 gol. Lo spediscono in prestito per mezzo mondo: Francia (al Monaco, 9 presenze); di nuovo Portogallo (Belenenses, 3 presenze); Grecia (Aris Salonicco, 9 presenze e un gol, ma finisce fuori squadra); e, infine, Turchia (Rizespor, 11 presenze e 4 gol). Scaduto il contratto con il Benfica – che nel suo caso, più che da squadra, gli ha fatto da agenzia viaggi – ha deciso saggiamente di tornarsene da dove era venuto. L’MLS lo riaccoglie (non proprio a braccia aperte) attraverso il Philadelphia Union. Kerlon. Questo l’Inter l’ha preso sul serio. A differenza dei calciatori normali, lui porta palla avanti con la testa. I piedi, probabilmente non li possiede. Ha preso tante di quelle mazzate dagli avversarsi che ormai gioca una partita e in quarantaquattro sta in infermeria. Nel 2007, Dyego Coelho – allora difensore dell’Atletico Mineiro – gli assestò una spallata in pieno volto dopo essere stato saltato da Kerlon con il famoso – nei circhi – numero della foca. Da allora, tutti lo chiamano Foquinha (o forse, già da prima: ma chi se ne frega? Non sapevo dove piazzare l’epico soprannome).
Qualche mese dopo, all’Inter si mostrarono convinti ad investire su di lui – dovevano muoversi in fretta, o qualcuno avrebbe staccato la testa al giovane brasiliano prima – e lo portarono in Italia tramite il Chievo. Qui totalizzò la bellezza di 4 presenze. A fine stagione, l’Inter gli sottopose un triennale che Kerlon firmò con una testata. I dirigenti neroazzurri, a quel punto, provano a mandarlo in prestito all’Ajax, ma Kerlon si infortuna gravemente è rende tutto inutile. Torna all’Inter e si fa male di nuovo. Guarisce e finisce al Paranà: 1 presenza e una firma per la rescissione del contratto dopo appena cinque mesi. Motivo? Il ragazzo è di cristallo e si fa male anche da seduto. Così, nel luglio del 2011, finisce al Nacional (NS) e nemmeno Wikipedia ne ha più notizie. In compenso, però, è ancora di proprietà dell’Inter. Daje? Diego Buonanotte. Come ogni argentino che azzecca due passaggi di fila in una stessa partita, viene subito paragonato a Diego Armando Maradona. Buonanotte è sicuramente l’erede del Pibe De Oro, come D’Alessandro, Cavenaghi e un’altra marea di argentini (finiti chissà dove) prima di lui. Gioca nel River fino al 2011 e in 109 presenze mette a segno 26 gol. Un po’ pochini, per l’erede del calciatore più forte di tutti i tempi insieme a Pelè. Di mezzo, ci si mette pure un incidente stradale a dicembre del 2009, dove riporta lesioni importanti e muoiono le tre persone in auto con lui. Probabilmente – e comprensibilmente - non si è mai più ripreso dal tragico avvenimento, e questo ne ha ulteriormente limitato la sua carriera. Ad oggi, gioca nel Malagà, ma senza troppi acuti. Rafael Sobis. Considerato malsanamente uno dei maggiori talenti brasiliani, mette a segno 31 gol in 80 presenze con la maglia dell’Internacional, portando la squadra alla conquista della Libertadores nel 2006. Ciò, attira l’interesse di squadre come il Milan, che gli preferisce addirittura Ricardo Oliveira (va bè). Sobis finisce invece in Spagna, al Betis Siviglia. Tra il 2006 e il 2008, colleziona 57 presenze e 15 gol, ma ciò non basta per non essere impacchettato e spedito in Arabia, al Al-Jazira. Non riesce a far la differenza neppure lì, e allora l’Internacional decide di riportarlo in patria. 33 presenze per capire di aver riportato a casa la copia sbiadita di Ricardo Oliveira (giusto per rendere onore alla scelta del Milan, ndr). Prestito finito e contratto arabo scaduto, finisce al Fluminense. Ironia della sorte? Anche l’Al-Jazira gli ha preferito Ricardo Oliveira. Bella storia. Arriviamo al termine di tutto ciò, altrimenti mi dilungo troppo. Avrei altri nomi da farvi, con relative storie, ma ne parleremo sicuramente in qualche altro numero. Voi sentitevi pure liberi di segnalarmi altri personaggi simili. Buon proseguimento di lettura.
fmpassion.com
004
Top Five & Horror
Questo mese nella speciale doppia classifica ci occupiamo del reparto arretrato, cinque giocatori da ambo le parti. Ecco chi, secondo noi, vorresti e non vorresti mai avere nella tua difesa.
gerard piqué
diego lugano
Un difensore completo e veramente forte sotto tutti gli aspetti, in più vista l’età, 24 anni, non può che crescere e diventare ancora più forte. Una diga che può anche dimostrarsi fondamentale in fase di attacco grazie alla sua poderosa elevazione che favorisce le sue giocate sia difensive, che in questo caso offensive. Le statistiche da come si può vedere, sono elevatissime e sono bilanciate in modo perfetto dai contrasti alla marcatura, dalla posizione alla concentrazione, un difensore perfetto! Sbaglia raramente passaggi, avendo anche un bel 16 nell’apposito attributo, detto questo, provare per credere.
Finire una partita in undici uomini, con lui in campo, equivale a vincere uno scudetto con il Novara. Lugano entra con il piede a martello anche in casa. Ottimo contributo, comunque, lo da in zona gol sui calci da fermo. Sarà che gli avversari hanno paura ad affrontarlo gomito a gomito, ma quando salta è quasi sempre gol. Peccato che riesca a restare in campo dieci minuti scarsi a partita. Un pugno sui denti o una gomitata in un occhio, sono routine quotidiana. Sedatelo.
fmpassion.com
I RESTANTI TOP FIVE
005
THIAGO SILVA
DANIEL ALVES
GARETH BALE
PHILIPP LAHM
Nella realtà probabilmente il più forte difensore del Mondo, in Fm subito dietro Piquè. Il discorso fatto per lo spagnolo vale anche per il brasiliano, l’età permette che cresca e che diventi ancora più forte, e i valori che vediamo lo rendono una roccia in difesa, non sbaglia quasi mai, nella realtà mai, in Fm a volte anche i migliori sbagliano, ma si può perdonare.
Sulla fascia macina chilometri e chilometri, favorito dal suo fisico agile e veloce, in proiezione offensiva è devastante, in difesa non è da meno. Teoricamente rientra nella categoria dei difensori essendo nato come terzino o difensore di destra, però in realtà è un giocatore prettamente offensivo, ma non si fa disdegnare nella fase difensiva.
Può giocare nel ruolo di difensore/terzino sinistro, ma è più un giocatore offensivo, un’ala tuttofare che grazie alla sua velocità ed agilità corre per tre. Ha abilità che la maggior parte dei difensori non hanno cioè una finalizzazione piuttosto alta e un dribbling degno di CR7. E’ preferibile sfruttarlo in proiezione offensiva, ma anche da terzino sinistro non è da buttare via.
Rispetto a Dani Alves e Gareth Bale oltre ad un’ottima abilità offensiva è nettamente migliore per quanto riguarda la fase difensiva, insomma è più difensore dei due precedenti. Anche lui molto agile e veloce, ma ottimo nei contrasti e anche con buona tecnica. Molto deciso, questo fa di lui un leader del suo club e della sua nazionale!
I RESTANTI TOP HORROR
PHILIPPE MEXES
ANDREA RANOCCHIA
SIMON KJAER
LEONARDO BONUCCI
Lui è scarso proprio. Cioè, più provi a metterlo a suo agio, più fa boiate degne del peggior Masiello corrotto. Lento e sgraziato come un cormorano agonizzante. Quando vince un contrasto, la curva fa festa. Il consiglio è quello di farlo entrare – se proprio dovete - quando la vostra squadra ha almeno un vantaggio di quattro gol e mancano una manciata
Sono più le entrate a vuoto, che quelle in cui effettivamente ferma l’azione. Non è raro che scambi la sua stessa porta come un tiro al bersaglio e provi incessantemente a mettere il pallone alle spalle del suo portiere. Come se non bastasse, ha l’acume tattico di un bradipo in calore. Il consiglio, qui, è quello di mettere un altro difensore a marcarlo. Affermare che sia inutile, è fargli un complimento.
Troppo impegnato a fare il Brad Pitt della situazione, piuttosto che a rendersi utile in fase difensiva. Dopo ogni contrasto – il più delle volte andato a zoccole ucraine – sembra fermarsi un attimo a sistemare i capelli. Fare più danni della grandine, per lui, è un modus vivendi. Riuscirebbe ad entrare a vuoto anche contro il muro. Più unico che raro.
Poca differenza tra il Bonucci reale e il Bonucci di FM. Tutto fumo e niente arrosto. Più lontano sta dall’area di rigore e meglio è per tutti. Con lui stai sempre in inferiorità numerica, ma non per le espulsioni: a Bonucci non passa minimamente per l’anticamera del cervello di andare a contrastare qualcuno. Lui è fatto così.
di minuti al termine dell’incontro. Si salvi chi può.
Marcelo “El Loco� Bielsa allenatore del mese
fmpassion.com Dopo qualche mese di pausa ritorna la Rubrica Allenatori, vi era mancata vero? In ogni caso questo mese si parla di un allenatore sopra le righe, il mentore del Guardiola plurivincitore, colui che fa del marchio di fabbrica il 3-3-1-3, “El Loco” Marcelo Alberto Bielsa Caldera conosciuto più semplicemente come Marcelo Bielsa. Nato a Rosario (Argentina) il 21 luglio del 1955 è uno dei fautore del calcio offensivo e spregiudicato. Della sua carriera da giocatore si conosce ben poco, era un difensore centrale piuttosto roccioso; giocò dal 1976 al 1978 nel Newell’s Old Boys, un anno all’ Instituto di Córdoba e infine un anno nel Argentino de Rosario concludendo così la sua carriera da giocatore professionista dopo soli quattro anni di attività all’età di 25 anni. Sicuramente non è diventato il famoso “El Loco” per le sue performance da calciatore ma lo è diventato per il suo stile di vita originale e la sua particolare carriera da allenatore. Da coach vanta un palmares di tutto rispetto per il calcio sudamericano, dove di fatti è considerato un idolo vivente pur non essendo mai riuscito a sfondare nel calcio europeo per una serie di cause che verranno analizzate successivamente. Inizia a farsi conoscere in questo ambiente allenando prima la squadra argentina Newell’s Old Boys, club in cui ha militato anche da calciatore, vincendo il campionato 1990-1991e la Clausura del 1992. In seguito cambiò nazione decidendo di passare prima ai messicani dell’Atlas e successivamente all’ América raccogliendo però uno scarso successo in entrambe le compaggini. Dopodiché arrivò una chiamata da una squadra argentina, il Vélez Sarsfield, intenzionato ad ingaggiare il giovane tecnico per la stagione successiva. Così fu ed El Loco riuscì a vincere una Clausura. Da qui a poco ci fu un timido interesse da parte di una squadra spagnola, l’Espanyol ,(questo significa che la sua fama stava crescendo anche in Europa) la quale prova ad ingaggiarlo per una stagione; il Pazzo accetta per poi mollare subito dopo a scapito di una convocazione in nazionale. Proprio così, non riesce nemmeno a comprare casa a Barcellona che viene designato con CT dell’Argentina. Siamo nel 1988. Con l’Argentina per la prima volta dopo tanti anni (si parla degli anni 1960-1970) l’Europa ritorna a vedere una parvenza di Calcio Totale, quello che fu di Ajax ed Olanda ed avente come padre spirituale Van Gaal. Bielsa già lo attuava con le sue squadre sudamericane ma all’epoca non avevano uno spolvero tale a quello di un Mondiale. Attraverso questo evento anche il resto del mondo torna a vedere il 3-3-1-3; siamo al Mondiale Corea del Sud-
Giappone 2002.
007
Nonostante questa novità l’Argentina formato Bielsa non va oltre il primo turno di qualificazione essendo stato eliminato da Svezia ed Inghilterra, di certo Nazionali non irresistibili, in nome del fatto che i tempi cambiano; soprattutto le difese avversarie. Due anni dopo ci riprova; si rimette in gioco con la stessa nazionale e lo stesso modulo, questa volta perfezionato e cucito su misura alla squadra. Nel 2004 raggiunge a sorpresa un secondo posto nella Coppa America ed un clamoroso oro alle Olimpiadi di Atene 2004. Ormai tutti quanti danno per scontata la vendetta del Loco, prendersi quel Mondiale tanto agognato con la Nazionale della sua terra ma non fu così. Dopo la vittoria dell’oro olimpico si dimette lasciando vacante la panchina della nazionale Albiceleste. Insomma, prese una serie di decisioni alquanto discutibili nella sua lunga carriera da allenatore; siamo solo all’inizio. Una nuova sfida gli appare nel 2007, la nazionale cilena ha un disperato bisogno di un tecnico esperto per poter essere guidata ai Mondiali di Sudafrica 2010. Con una serie di prestazioni impressionanti ottiene una facile qualificazione raggiungendo gli ottavi di finale, è stato eliminato dal Brasile. Piccola precisazione, anche questi risultati sono arrivati prevalentemente grazie al 3-3-1-3. Ma di preciso, cosa si intende per 3-3-1-3?
fmpassion.com
008
Con quei numeri si intende una precisa disposizione nemmeno quanto siano vere ma ogni leggenda ha tattica dove vi sono tre difensori in linea (due terzini ed un un fondo di verità ed anch’esse hanno contribuito ad centrale) supportati da un centrocampista con funzione alimentare il mito del Loco. di mediano difensivo. Un altro fatto che ha dato il suo contributo è il rapporto Oltre ma mediana troviamo un centrocampista centrale, con i mass media. colui che deteneva le chiavi del centrocampo, supportato da due centrocampisti posti sulle fasce che all’occorrenza Negli anni non è cambiato di una virgola; non c’è potevano svariare su tutta la fascia ma anche rientrare in giornalista, editore, paparazzo che abbia il suo numero di telefono. caso di difficoltà difensive. In attacco vi è presente un attaccante centrale impostato come boa affinché fossero possibili gli inserimenti dei centrocampisti e due vere e proprie ali con il compito di dettare il passaggio/cross finale.
Non ha mai concesso interviste face to face o fatto comparsate televisive, prime di esprimere un concetto ci gira attorno una marea di volte e nella maggior parte dei casi glissa la domanda.
Arbitrariamente questo modulo lo si può vedere come una variante del 3-4-3 con rombo centrale oppure una sorta di evoluzione della WW (Il Metodo di Vittorio Pozzo) che a loro volta derivano da sistemi di gioco più antichi coma la Piramide di Cambridge e via discorrendo.
Le sue conferenze stampa sono l’esatto contrario di quelle di Mourinho. Per concludere, attualmente è l’allenatore dell’Athletic Bilbao.
Svincolatosi dal Cile qualche anno prima a causa di dissidi A Bielsa viene dato il merito di aver rispolverato questo interni decise di intraprendere finalmente una nuova (e si vecchio metodo e di averlo reso un suo marchio di spera più duratura) esperienza in Europa. fabbrica. Ci si scrive il mese prossimo, ciao! Notare però che tutto questo lavoro non è stato fatto in una notte, dietro questa affermazione sono nate delle leggende che hanno contraddistinto El Loco dal resto degli allenatori. Per onore di cronaca ve ne riporto qualcuna: - Siamo nella squadra Newell’s Old Boys quindi agli inizi della carriera. Siccome il campo d’allenamento non aveva le tribune, Bielsa, per osservare meglio i movimenti tattici e di gioco dei suo ragazzi, si arrampicava su un albero con tutta la sua attrezzatura. A causa del vento fu protagonista di numerose cadute da lassù; quindi ogni volta interrompeva l’allenamento, raccoglieva le sue cose e risaliva come se niente fosse. Un’altra leggenda riguarda la sua vita privata… - Si narra che Bielsa custodisca nella sua casa di campagna un campo da calcio regolamentare. Una sera ebbe un’idea fenomenale che lo portò a convocare moglie, giardiniere, cuoco e vicini di casa su campo da gioco. Li dispose secondo la propria idea e ne studiò tutte le implicazioni tattiche. Si potrebbe scrivere un libro a riguardo e non si sa
fmpassion.com
009
Allenamenti gecko89 Spesso sono trascurati o ignorati completamente dall’utente medio di Football Manager, in realtà sono un aspetto importante del gioco. Possono aiutare la squadra nel raggiungimento degli obbiettivi stagionali. Eccomi qui a presentarvi i miei allenamenti.. una nuova versione per la prima squadra e i nuovissimi allenamenti per la Primavera la spiegazione degli allenamenti è subito fatta.. vale lo stesso “regolamento” per entrambi Preparazione Fisica: da utilizzare le due - tre settimane successive all’avvio del gioco, o al ritorno dalle vacanze dei giocatori, il tempo di gestione di questo allenamento dipende dal campionato in cui giocate...e quindi dalla prima partita ufficiale che dovete disputare. Post Preparazione Fisica: segue ovviamente la preparazione, non vale per i portieri che passano immediatamente al loro allenamento specifico, inserite tutti gli altri giocatori e fateli allenare per due settimane circa, considerate sempre la diversità di tempo da campionato a campionato. Portieri: Allenamento specifico per i portieri, ottimo livello aerobico e tattico secondo me sono d’obbligo.. oltre al loro ovvio compito, bloccare tiri ecc., hanno bisogno di ottima agilità, concentrazione e decisioni è l’uomo più importante della squadra Difensori Centrali: Buona impostazione fisica, capacità di prevedere le giocate dell’avversario, saper controllare la palla, oltre a tutti le impostazioni basi di un difensori sono essenziali Terzini: Devono saper muoversi al meglio tra fase difensiva e offensiva, ovviamente questi giocatori hanno bisogno di ottima accelerazione e resistenza.. i pendolini alla Cafù sono sempre ben accetti in una squadra Mediani e CC: Servono da appoggio a difensori, terzini e trequartisti, devono supportare tutta la squadra, la tattica e il controllo palla con tutti i suoi derivanti fanno parte della fase più importante del loro gioco Ali: sono terzini più avanzati..al contrario non si devono assolutamente preoccuparsi della fase difensiva, ma preoccuparsi più del portar palla e di effettuare ottimi cross. Trequartisti: Devono dare man forte là davanti, supportare al meglio le punte mandandoli a rete, ma devono essere capaci anche di effettuare tiri improvvisi verso la porta, possibilmente perfettamente imparabili. Punte: Buona fisicità è d’obbligo, poi non devono assolutamente sbagliare la porta.. non c’è margire d’errore lassù, devono essere capaci anche a tenere la palla per far salire la squadra. Per la buona funzione di questi allenamenti sono consigliati ottimi preparatori che sono alla base del miglioramento di ogni giocatore. E con questo è tutto.. fatene buon uso!
fmpassion.com
010
dal profondo del cuore: Carriere! Prima di iniziare vorrei fare una piccola premessa. Mi scuso per l’assenza della rubrica “L’angolo del Commento” nelle ultime uscite di Fm Magazine, ma ho avuto problemi di tempistica. Detto questo, passiamo all’argomento di quest’oggi, le carriere. Sin dal principio lo scopo e la funzione principale di Fm era quello di effettuare una carriera. Più avanti poi, arrivò la genialata di qualcuno di condividerle sul web, con la conseguente messa a punto di svariati forum dedicati. All’inizio anche la carriera più scontata poteva risultare interessante da commentare dato che la novità principale, era proprio quella di visionare l’avventura di un’altra persona che non si conosceva, ma che ben presto sarebbe diventato tuo amico. Nel frattempo nel profondo dei meandri più oscuri di Fm (per me e per molti di voi credo) , una cerchia ristretta scopriva le funzionalità dell’editor, creando nuove Leghe giocabili, aggiornando i database ecc… Ecco così che nel web, ogni forum postava propri lavori e carriere, diventando un vero e proprio centro di scambio d’informazioni (sempre inerenti al gioco chiaro!).Con la salita in cattedra di questi database, arrivò anche la mania di provarli e fare carriere partendo da paesi dove il calcio è il nulla o quasi, oppure partendo da serie di basso livello come potrebbe essere la nostra eccellenza in Italia, o gli innumerevoli campionati dei bassifondi inglesi. Oggi però soprattutto in questi ultimi anni, ma questo 2012 in particolare, questo bellissimo vizio si sta perdendo e si vanno ad effettuare carriere che definirle monotone è dir poco, soprattutto con la varietà di leghe disponibili giocabili.
l’impegno e per aver condiviso le loro tattiche all’utenza, per lo più vincenti. Il motivo per la quale, secondo il mio punto di vista si perde godibilità del gioco, è il seguente: che gusto ha vedere la Nocerina vincere 5-0 contro il Toro al primo anno? Starete sicuramente anche pensando…quante volte ho sentito questa frase? Eppure non si fa mai male a ripeterla perché non sembra bastare mai ed infatti, i risultati si vedono. L’essenza di Foootball Manager è allenare, anche se per molti la tendenza stà cambiando, e pare che fare mercato sia la cosa principale. Basti pensare che nel nostro forum abbiamo un rapporto discussioni Consigli per gli Acquisti-Tattiche 1,78. Cioè le discussioni inerenti il mercato sono quasi il doppio. Ho analizzato altri due forum che mi limiterò a citare per nome, senza postare link: Football-Manager Forum: ha un rapporto discussioni inerenti il mercato di 1,58. Cioè ogni topic sulle tattiche, viene superato da quelli sul mercato di una discussione e mezza e qualche parola. In entrambe le situazioni ho preso in rilievo le discussioni di un solo mese. Ma se andassimo a prendere tutti i topic di un anno? -Nel Football-Manager Forum, abbiamo 601 discussioni inerenti il calcio mercato e 368 sulle tattiche. -Nel Footballmanagerforum abbiamo 263 discussioni sugli acquisti contro le 173 discussioni “tattiche”.
Vediamo dunque un rapporto stracciante, di quasi 3 discussioni a una. Eppure la parola principale del titolo targato Sport Interactive è Manager, inteso come allenatore. Proprio su Fm ci ritroviamo ad avere poteri anche abbastanza allargati, dato che gli allenatori non L’arrivo di Football Manager sul web, non ha solo vanno a formulare offerte, ma si limitano a chiedere i portato nuovi tipi di carriere e la relativa possibilità di giocatori desiderati. commentarle, ma ha anche permesso di condividere ad alcuni utenti le proprie tattiche, vincenti di buona o Un’altra domanda che balza rapida alla mente è la pessima fattura, esse potevano essere criticate, migliorate seguente: ma se un’utente acquista Fm per le sue ed approvate. Nascono così, per come le chiamo io, le capacità di manageriale, perché non le sfrutta appieno? tattiche ammazza-gioco, che all’insaputa del creatore Perché trascura uno dei lati più importanti delle’essenza sfruttano una carenza nel sistema di gioco presente su del gioco? Per darmi delle risposte ho deciso di porre Fm, portando a risultati e statistiche da fantascienza. Io delle domande a due utenti del nostro forum. personalmente non uso tattiche di altri utenti e credo, mai le userò, per un semplice motivo: il divertimento. Come posso affermare questo? Ho fatto una ricerca analizzando tre fra i forum di Football Manager Italiani più importanti che ci sono attualmente. E ho fatto questo confronto fra 2011 e 2012.
Non denigro assolutamente i creatori di queste tattiche, anzi gli applaudirei solamente per il lavoro svolto, per
fmpassion.com Il primo utente preso in cosiderazione è Ice_Dragon93. Come ti chiami? Salve a tutti, mi chiamo Angelo. Da quanto tempo giochi a Fm? Proprio a Football Manager da 6 anni (da Football Manager 2006). Se no ho giocato a Championship Manager 2003/2004, Pc Calciatori 2005 e 2006, Pc calcio 2005, 2006 e Controcampo 2006. Cosa ti ha spinto a registrarti sul nostro forum? Principalmente per la sezione Tattiche e Allenamenti, perché ci vado pazzo. Mi piace davvero tanto leggere i thread degli utenti che postano tattiche e magari imparare qualcosa. Ovviamente cerco anche di aiutare quando posso.
ARGOMENTO CARRIERE Cosa ne pensi delle carriere di quest’ultimo anno?Hanno portato novità o sono monotone? Sono ancora un po’ monotone(a volte). Un po’ per i pochi dettagli, un po’ per la grafica (anche per il poco tempo, purtroppo), un po’ perché si prendono sempre squadre medio basse e a volte sconosciute. Cosa ne pensi del grosso uso che si fa delle tattiche altrui per semplificare il gioco? Che gusto si prova? Perché gli utenti tendono ad arrendersi subito utilizzando tattiche ammazza-gioco, oppure perché secondo te, molti utenti neanche tentano di abbozzare una tattica? Beh penso che sia una cosa normale. Se un utente non sa creare una tattica ma allo stesso tempo vuole (sempre) vincere è normale che le scarica (questo penso che vale anche per il fatto che un utente non tenta nemmeno di abbozzare una tattica). Secondo una nostra analisi, in ogni forum, sono presenti più topic inerenti acquisti che domande sulla tattica. Questo, sappiamo benissimo che è un gioco basato sulle tattiche, perché Fm perde questo suo valore? Penso che sono utenti che hanno già la tattica (da sé o scaricata) e vogliono andare sul sicuro con i giocatori e quindi chiedono aiuto ai più esperti. E’ un po’ strano ma è così :-) Ed infine, come valuti il nuovo regolamento del nostro forum?Credi possa influire a spronare gli utenti ad effettuare carriere più emozionanti? Dal mio punto di vista, è giusto e spero anche che possa influire a spronare gli utenti.
011
L’altro utente a cui ho posto delle domande è: Come ti chiami(non obbligatoriamente nome reale)? Giuseppe Da quanto tempo giochi a Fm? Non sono uno di quelli che giocano da decenni, dal vecchio Championship Manager. Ho scoperto FM un paio di anni fa, iniziando a giocare dal tanto vituperato FM 2010. Ricordo che nella prima carriera arrivai al Cagliari, acquistato da un magnate russo, e lo portai al livello del Barcellona. Magia di FM. Cosa ti ha spinto a registrarti sul nostro forum? In primis, la professionalità. Buona parte dei forum è gestita da ragazzini isterici privi di autostima, qui invece v’è un bel mix di vecchietti e ragazzi seri. Poi la cura notevole con cui è gestito il FMT, davvero il migliore in Italia. E poi l’ironia, l’atmosfera ridanciana che pervade queste pagine.
ARGOMENTO CARRIERE Cosa ne pensi delle carriere di quest’ultimo anno? Hanno portato novità o sono monotone? Sul piano delle squadre, quest’anno è stato molto originale. Ho visto squadre belga fare il triplete, gli irresistibili “puttan tour” di teo, molte scalate dall’eccellenza, io stesso mi sto cimentando con il più vecchio club del mondo in una scalata dalla decima serie inglese, pochissimi ricconi o top club. In termini di tattiche, obiettivamente si abusa di Devasto, e vedere aggiornamenti pieni di vittorie per 8-0 alla lunga annoia. Cosa ne pensi del grosso uso che si fa delle tattiche altrui per semplificare il gioco? Che gusto si prova? Perché gli utenti tendono ad arrendersi subito utilizzando tattiche ammazza-gioco, oppure perché secondo te, molti utenti neanche tentano di abbozzare una tattica? Delle tattiche ammazza gioco penso tutto il male possibile. O meglio: stimo moltissimo coloro che le creano, ammiro la loro competenza tattica che li ha portati ad ottenere un prodotto efficace, ma non posso dire lo stesso di chi le usa passivamente, senza sperimentare modifiche o azzardare cambiamenti. L’ambito tattico è oggettivamente difficile, e molti preferiscono facilitarsi le cose con tattiche preconfezionate, è una questione di mentalità individuale. Io, a forza di guardare i miei match e osservare i movimenti, ho creato un mio 4-2-3-1 stretto, che risponde ai miei canoni e alle mie esigenze. Difesa ordinata, possesso altissimo e tiri in porta. Piccola soddisfazione: se online mi scontro col devasto, vinco sempre alla grande.
fmpassion.com
012
D’altra parte, i tre TC che uso sono devastanti contro il La pensi diversamente? Hai qualcosa da suggerire? Credi non tutto sia giusto? Devasto, privo di mediani. Se vuoi puoi renderti partecipe all’articolo. Secondo una nostra analisi, in ogni forum, sono presenti più topic inerenti acquisti che domande sulla tattica. Scrivi a riccardotirelli@hotmail.it Questo, sappiamo che è un gioco basato sulle tattiche, Il protagonista del prossimo articolo potresti essere tu! perché Fm perde questo suo valore? Si vince combinando due aspetti: tattica e top player. La tattica non è alla portata di tutti, il calciomercato, sì. Ecco quindi che tutti parlano di chi acquistare, eccetera. D’altra parte, perché postare domande di tattica, se c’è la tattica preconfezionata? Ed infine, come valuti il nuovo regolamento del nostro forum?Credi possa influire a spronare gli utenti ad effettuare carriere più emozionanti? Oddio, non parlarmi di nuovo regolamento, mi sa che mi è sfuggito .O forse, visto che non sono qui da moltissimo, le modifiche le avete fatte prima del mio arrivo, e per me è sempre stato “il regolamento”. Probabile che sia così. Auguriamoci, allora, che sortisca buoni risultati! Finite queste interviste, possiamo buttare due giù due parole di riflessione. I pensieri sono differenti, ma il fondo è sempre quello, la poca voglia degli utenti di sperimentare, la poca voglia di perdere per imparare. C’è solo il desiderio di vincere subito, sfruttando l’aiuto dei più bravi e dando poco conto alle tattiche, tanto c’è chi le fa per noi. Sul fronte mercato invece, ognuno ha i propri pupilli, ognuno se lo fa da se, oppure chiede qualche consiglio, ma non altera le proprie idee. Io personalmente, soprattutto quando sono in serie minori, mi creo tre tattiche tutte di buon livello e assai differenti fra loro.Io sono un amante del 4-5-1 come formazione base, ma gli affianco sempre un classicissimo 4-4-2 e un modulo fantasioso magari con la difesa a tre; tutto questo perché a partita in corso è sempre importante cambiare modulo a seconda della situazione e dell’avversario. Se per esempio noto che contro di me, mi si pone una squadra votata al gioco di prima, con un ampiezza di gioco stretta, imposto il 4-4-2 largo basato sulle fasce per creare dei varchi sugli esterni. Ma questo, è solo uno dei tanti casi per il quale bisogna avere più moduli personalizzati. Quando faccio calciomercato, sono uno che punta non tanto ai giovani, ma tenta di tenere il bilancio in verde, certo che se prendi un giovane frutterà di più. Concludo dicendo ai novizi, cercate di tentare un approccio diverso la mondo Fm, sbagliate, perdete, ne varrà la pena. D’altronte come dice il titolo, seguite il vostro cuore, le vostre emozioni, saranno loro a guidarvi.
fmpassion.com
013
Intervista flash #1: panoz Panoz, conosciutissimo per il suo sito web famoso per essere stato uno dei primi a permettere ai fans di scaricare addons per il gioco: http://www. panoz.it/fmitalia/ è innanzitutto il capo ricercatore italiano di Football Manager, infatti con un team alle spalle (è possibile candidarsi anche ogni anno per farne parte) coordina tutto ciò che riguarda il campionato italiano (dalla serie a in poi). Di non poco conto è l’altro ruolo che riveste dal lontano 1997, quello di traduttore italiano del gioco. Il meeting che hai fatto con i big di FM, da cosa è partito e di cosa si è discusso? Il meeting avviene ogni due-tre anni, è un premio per il duro lavoro che facciamo noi ricercatori...i temi in ballo sono sempre tanti, ma poi alla fine si passa il tempo a conoscersi, a parlare, guardare e masticare calcio e bere birra tutti insieme... (anche se io bevo solo coca cola [:)] ) Non ci sono state svelate grosse novità e in ogni caso come ben sai sono sotto NDA (not disclosure agreement) e non potrei dirti nulla [:)] In particolare da chi sei rimasto colpito e se hai avuto modo di chiacchierare con Miles e che impressione ti ha fatto tutto il resto del team? Miles era reduce da un’operazione, qundi un po’ giù di forma... è cmq è l’ultima persona al mondo che potrebbe rilasciare informazioni segrete sul gioco. E’ più muto di una tomba! Ma ho avuto la fortuna di parlare con il programmatore che si occupa delle comproprietà...è italiano...e questo è un gran bel vantaggio! Cosa ne pensi del fatto che in Italia di forum/siti che prevalgono, con tematica FM, non esistono come ad esempio nelle altre nazioni: vedi fm serbia, fm grecia, sortitoutsi, Bah, in italia siamo tanti e tutti vogliamo creare qualcosa di nostro, di personalizzato... è normale, io dico sempre che c’è spazio per tutti, non serve farsi la guerra, ma dietro ad ogni sito/forum deve esserci la voglia di fare del bene a questo gioco. Io sosterrò qualunque forum o sito che parli di FM! Cosa ne pensi delle tattiche “belle e fatte”, quindi già cucinate. In particolare se hai sentito parlare della “devasto” che da un paio d’anni domina sulla scena come “la tattica migliore” e quella più vincente. Le hai mai provate? Vorrei avere più tempo per giocare, la tattica non è una delle cose di cui sono maniaco, ma ora che mi hai dato queste dritte corro a scaricarla e provarla con il mio Novara che ho portato in Europa League al terzo anno di FM2012!
Søren Nørbæk (ricercatore danese) e Panoz
Panoz, Honorino e Kaniko Woodg (capo ricercatori) e Panoz
.
fmpassion.com
014
le 150 cose da PROVARE in
football manager 11. Iniziare una carriera con proprio staff il proprio giocatore una squadra più volte, senza mai preferito a fine carriera. terminare il primo anno. 22. Partire dalla C2, arrivare in 12. Pagare la clausola rescissoria Serie A e vincere lo scudetto. per un big perchè il club non lo vuole cedere.
SCHIERARE MESSI E CRISTIANO RONALDO INSIEME NEL MANCHESTER CITY
13. Provare almeno per un campionato la tattica “devasto”, poi rendersi conto di quanto sia facile vincere!
2. Vincere la Champions con l’AFC 14. Vincere con una tattica Wimbledon e mandare gli screen propria. Beh, queste sono a Miles soddisfazioni! 3. Veder segnare un tuo giocatore 15. Avviare una nuova partita almeno 5 gol in una sola partita e senza sapere che squadra che non sia in un’amichevole! prendere, per il gusto di iniziarne 4. Comprare un giocatore con una nuova, così per puro gusto.
23. AVERE UNO STADIO INTITOLATO A SE STESSI 24. Assumere Mourinho e Guardiola (si avete letto bene) come propri allenatori in seconda nella Nazionale da te allenata.
un nome impronunciabile, ma al 16. Subire almeno un gol da 25. Farsi squalificare per critiche quale man mano ti affezioni (al Ibrahimovic nel campionato all’ operato dell’ arbitro. nome, ovviamente!). italiano. 5. Comprare un giocatore di cui, 17. Vincere la Champions con il 26. Fare un torneo online prima, ignoravi l’esistenza. Barcellona. 27. Provare un DB di Cris9903 6. Esonerare l’allenatore in 18. Provare l’ebrezza di NON 28. Vincere almeno una volta la seconda e assumerne uno nuovo. aver mai vinto la Champions in carriera del mese Fm Passion. 7. Comprare Kara a 1,1 mln una carriera. 29. Vicnere la Champions con seppur non abbia la nazionalità 19. Provare l’impresa di partire Ibrahimovic in squadra. europea. dalle serie inferiori ed annoiarsi 30. Prendere un giorno di ferie il 8. Esonerare tutti gli osservatori e subito dopo aver letto la rosa non giorno di uscita del gioco. conoscendo nemmeno uno dei rifare lo staff da zero. giocatori. 31. Usare almeno 2-3 giorni 9. Comprare almeno una volta 20 Usare il Man City da quando è per visionare giocatori senza Verratti. di proprietà dello sceicco in ogni contratto e giovani talenti...prima di cominciare una carriera. 10. Iniziare una carriera con il fm. Barcellona. 21. Provare ad assumere nel 31. Far segnare un gol ad ogni componente della prima squadra.
fmpassion.com
015
32. Far segnare un gol ad ogni 43. Fare una manita al Barcelona massima serie dello Stato di componente della prima squadra. con il Real Madrid. appartenenza. 33. Comprare un giocatore di un’agente al quale stai antipatico solo per migliorarne i rapporti per acquisti futuri. 34. Comprare i giocatori facendo rate da 48 mesi in modo che non incidano più di tanto sulle finanze presenti. 35. Girarsi tutte le U21 e U19 di tutto il mondo anche nei paesi più assurdi.
44. Vincere la Bundesliga - o 56. Perdere ai calci di rigore una qualsiasi altro campionato di Finale di Champions. prima divisione - da neopromossa (c’è riuscito solo il Kaiserslautern) 57. Far diventare un giocatore del proprio vivaio pallone d’oro o 45. Portare il Machester City alla capocannoniere. bancarotta. 58. Allenare almeno una volta 46. Vincere un Mondiale con Thierry Henry. l’Argentina non convocando Leo 59. Vincere la Concacaf con una Messi. squadra scandalosa 47. Acquistare Neymar a una cifra ragionevole.
36. Diventare una leggenda per il 48. Retrocedere con il Real club. Madrid utilizzando la Devasto di 37. Vincere un mondiale con una Satorox. Nazionale impensabile. 38. Offrire tantissimo all’ agente per poi rinviare sempre l’ acquisto e nel frattempo fare un’ altra trattativa che mi interessa e alla fine annullare il trasferimento farlocco!
60. VINCERE LA COPPA D'AFRICA CON LO ZAMBIA! 61. Perdere la finale dei mondiali al 120’
39. Far diventare Ibrahimovic capocannoniere della Champions. 49. CREARE UN MODULO DI 40. Vincere la Bundesliga GIOCO PIÙ FOLLE DI QUELLO DI all’ultima giornata con il club BIELSA.
62. Portare la propria squadra del cuore,sul tetto del mondo
63. Non fare neppure un goal,dopo aver avuto 15 occasioni nitide,per tedesco più sfigato del globo: il 50. Acquistare finalmente Tevez poi prendere goal al 99esimo in Bayer Leverkusen. contropiede al Milan. 41. Far terminare una partita da 51. Conludere una stagione 64. ...rompere il mouse, subito imbattuto a Sebastien Frey. con Pato titolare senza alcun dopo infortunio. 65. Farsi dare del matto da 52. Andare al Barcellona, tua madre dopo che ti ha visto vendere tutti i giocatori e vincere esultare ad un goal la Champions lo stesso anno.
66. Giocare e contemporanea53. Vincere un derby con uno mente vedersi un film in tv scarto maggiore ai 6 goal. 67. Completare tutti gli achieve-
42. VENDERE/ACQUISTARE TOTTI ALLA/CON LA LAZIO
54. Prendere la squadra che ments di steam (compresi quelli odiate di più al mondo e farla speciali). retrocedere. 68. Italianizzare l’Inter. 55. Vincere l’Europa League con 69. Salvare prima di disputare la una squadra non militante nella finale di Champions
..
fmpassion.com
016
70. Giocare una carriera per più squadra affiliata. di 30 anni. 84. Spararsi tutto il tutorial 71. Cominciare ogni anno con la nonostante giochiate da CM 3. tua squadra del cuore. 85. Urlare al momento del gol 72. Emulare le imprese del tuo della tua squadra. allenatore preferito. 86. Passare una nottata intera 73. Scaricare gli allenamenti di davanti al pc per giocare. zlatan90. 87. Pensare, mentre di essere 74. Essere esonerato e andare fuori casa, di dover tornare con il nella squadra rivale che milita in Manchester CiC. Serie B. 88. Guardare una partita di calcio 75. Perdere sempre e comunque in TV e successivamente allenare al Massimino. la squadra che ha vinto. 76. Vincere tutto ciò che c’è di 89. Multare per 2 settimane immaginabile con una squadra un giocatore espulso durante la non europea , andare ad allenare partita appena conclusa. in Europa e retrocedere. 90. Aver usato almeno una volta FM Scout ed essersi pentito di averlo fatto! 91. Scaricare in No-Fake di Panoz.
77. ANDARE IN VACANZA PER EVITARE UN FASTIDIOSO CRASH DUMPS
a distanza di anni, diventano fenomeni e conosciuti (finalmente) anche nel calcio reale. 99. Dare un ultimatum alla dirigenza e dover di conseguenza liberare la propria scrivania. 100. Non rispondere cell,durante un match.
al
101. Rovinarsi la giornata, dopo una sconfitta in rimonta, nel derby.
102. FINIRE UNA STAGIONE COL MANCHESTER CITY, SEZNA UN'ESPULSIONE O AMMONIZIONE AI DANNI DI BALOTELLI
92. Caricare i video dei gol su 103. Andare al “supermercato Youtube ed essere orgogliosi di delle rose” delle squadre che aver fatto un euro-gol da mostrare retrocedono. a tutti gli amici! 104. Girarsi per ore tutte le under 93. Giocarsi una schedina dopo delle nazionali per scovare regen una partita conclusa su FM! prodigiosi.
78. Ignorare le richieste dei 94. Caricare almeno 10 giocatori che vogliono giocare campionati per avere tanti giovani titolari. giocatori e tantissimi staffer da aggiungere. 79. Utilizzare molteplici liste selezionati per non perdere mai di 95. Scoprire una nuova opzione vista i giocatori. dopo aver giocato all’ultima edizione del gioco per almeno 1 80. Provocare Mourinho in ogni anno! dichiarazione stampa (anche se non sei nel suo campionato). 96. Chiedere un aumento del budget alla dirigenza e 81. Possedere un save salvato puntualmente vedersi rifiutare la più di 500 volte. richiesta.
105. Aver avuto in rosa, ai tempi d’oro, metà squadra belga
(Vanden Borre, Pocognoli, Witsel, Fellaini, Kompany, Defour etc).
106. Sostituire i suoni di sottofondo di fm con la propria musica preferita. 107. Scaricare giga su giga di kits, loghi e facepacks. 108. Emozionarsi quando si raggiungono le 100 panchine con la propria squadra del cuore.
82. Imprecare se il portiere 97. Avere almeno 7 giocatori prende la palla con le mani fuori infortunati in rosa. 109. Vincere 3 scudetti area (rarissimo!). consecutivi con 3 squadre diverse. 98. Scoprire che i tuoi pupilli, 83. Avere il Barcellona come
fmpassion.com
017
110. Passare da una squadra del capitano della tua squadra più avanti in classifica a una più quando smette di giocare indietro e riuscire a superarla 124. Segnare valanghe di gol a nello stesso anno! stagione con i calci d’angolo sul 111. Rendere Pandev primo palo capocannoniere e miglior 125. Farsi dare fondi extra da giocatore della Serie A Lotito 112. Acquistare Scorza 126. Durare più di 2 stagioni con 113. Prendere di mira un Zamparini allenatore a caso e fargli rivoltare 127. Superare Giovanni contro lo spogliatoio Trapattoni nell’albo d’oro degli 114. Qualificarsi ad un mondiale allenatori italiani per titoli vinti con la nazionale di San Marino 128. Impersonare un giocatore 115. Allenare una squadra che è stato una leggenda della tua islandese squadra del cuore
138. Seguire almeno una volta i consigli di Fm
139. PREPARARSI UN TE' CALDO COI BISCOTTI DURANTE I TEMPI DI CARICAMENTO 140. Finire una stagione,con Pato a 0 infortuni 141. Vincere il campionato all’ultima giornata,al 90esimo
142. Farsi diffidare dalla 116. Fare il giro del mondo 129. Pensare all’inizio di ogni federazione,dopo una protesta per allenando le squadre più disparate carriera che finalmente questa un goal palesemente irregolare ai quattro angoli del mondo volta vincerai qualcosa 143. Pensare ad un complotto di 117. Vincere lo scudo nei 4 130. Lamentarsi dell’arbitraggio fm,contro di te,dopo l’ennesima campionati più importanti dopo una partita contro Conte o partita sfortunata Mazzarri 144. Ascoltare musica mentre 131. Segnare 28 gol con giochi a football manager Morimoto 145. Dire a Fabio Quagliarella di 132. Giocare col portiere della non calciare piu’ dalla distanza primavera e perdere il campionato perchè hai ben pensato che un 146. Evitare convocazioni di portiere ti sarebbe bastato per oriundi con la maglia dell’Italia 118. FAR IMPRECARE tutta la stagione 147. Fare una nazionale italiana
LEGROTTAGLIE
133. Fare gol dopo 20 secondi e composta da soli oriundi 119. Vedere Zarate che realizza pensare di aver già vinto la partita, 148. Inserire Football Manager 10 assist in una stagione salvo poi perdere 1-2 con due gol nel curriculum vitae 120. Schierare un difensore oltre il il 90’ centrale come centravanti nei 134. Inventare nomignoli strani 149. Aver veramente letto tutte le 148 cose precedenti minuti di recupero perchè non riesci a pronunciare il 121. Vedere il portiere avversario nome della tua promessa ucraina salire nella tua area su un corner, 135. Segnare 15 gol stagionali e sul contropiede infilarlo da metà con Bonucci campo 136. Giocare una carriera sino a 122. Vedere un tuo giocatore quando tutti i giocatori conosciuti farsi espellere un minuto dopo (e reali) si ritirano essere entrato 137. Finire una carriera prima di 123. Ritirare il numero di maglia Bibo
150. VOLETE DAVVERO SMETTERE DI GIOCARE A FOOTBALL MANAGER?
fmpassion.com
018
La Champions...giocata in football manager! Come la GdS fa le sue simulazioni degli Europei, Copa America e Mondiali con FIFA, noi ci dilettiamo nelle simulazioni con il nostro gioco preferito: Football Manager. Per “battezzare” il progetto simuliamo le semifinali di Champions League, che vede come protagoniste: Barcelona, Bayern Monaco, Chelsea e R.Madrid. Seguiremo il calendario ufficiale della UEFA, l’andata vede affrontarsi prima Bayern-R.Madrid a Monaco e dopo Chelsea – Barcelona a Londra, ed il ritorno Barcelona-Chelsea e infine R.Madrid-Bayern. (si ringrazia raymond85 per aver controllato il Real Madrid).
ANDATA Bayern Monaco – Real Madrid Squalificati: nessuno Diffidati: Jerome Boateng, Luiz Gustavo, Toni Kroos, Thomas Müller (B). Infortunati: Bastian Schweinsteiger (B).
Cronaca: La partita termina 2-1 per il Bayern Monaco. Il primo gol lo segna Robben, favorito da un errore di lettura della difesa madrilena, l’ala olandese non risparmia nessuno e segna l’1-0. Pareggia subito Xabi Alonso dopo un grande passaggio di Cristiano Ronaldo dal limite dell’area, l’80% del merito del gol è del portoghese. La zampata di Müller su cross di Robben, sancisce la vittoria del Bayern Monaco all’Allianz Arena, finisce così. Tabellino, Pagelle e Highlights: Altintop per infortunio e Boateng per squalifica, salteranno il ritorno.
fmpassion.com Rosa Bayern Monaco
Rosa Real Madrid
019
Per gli highlights della partita: http://www.youtube.com/watch?v=Ng0dp8XzQxI
Chelsea – Barcelona Squalificati: nessuno
Diffidati: Carles Puyol (B), Raul Meireles, David Luiz, Ashley Cole (C) Infortunati: David Villa, Eric Abidal (B), John Terry (C) Cronaca: La partita per il Chelsea inizia benissimo, infatti al 2’ minuto Lampard, sfrutta un errore di posizione di Valdès e insacca alla sinistra del portiere blaugrana dal limite dell’area. Fortunatissimo Cahill qui, invece, su angolo, dove dopo aver colpito malissimo di testa, riesce in qualche modo a catapultarsi sulla palla e insaccare il 2-0 per i Blues. Dopo che il Barcelona,per ben 2 volte con Messi, arriva davanti alla porta e sbaglia clamorosamente, Torres riesce ad insaccare il 3-0 allo scadere della partita, che sancisce un buon bottino per il Chelsea in vista del ritorno. Tabellino, Pagelle e Highlights: Nella prossima partita mancheranno Iniesta e Sturridge per infortunio e Puyol, diffidato.
fmpassion.com
020
Rosa Chelsea
Rosa Barçelona
Per gli highlights della partita andate qui: http://www.youtube.com/watch?v=DPaTEI9uKFI
RITORNO Barcelona – CHELSEA Squalificati: Carles Puyol (B). Infortunati: David Villa, Eric Abidal, Iniesta (B), Sturridge (C) Cronaca: Partita che si gioca solo negli ultimi 15 minuti, prima con il gol di Leo Messi. Poi è Drogba a rimettere i conti a posto, e infine Torres con un’incornata porta il complessivo a 5-1 per il Chelsea, grande vittoria dei Blues. Tabellino, Pagelle e Highlights:
Per gli highlights andate qui: https://www.youtube.com/watch?v=qax1qidm2Ow
fmpassion.com
021
Rosa Barçelona
Rosa Chelsea
Real Madrid – Bayern Monaco Squalificati: Jerome Boateng (B). Infortunati: Hamit Alintop (RM). Cronaca: La partita è frizzantissima, prima Benzema e Cristiano Ronaldo a portare avanti il Real, poi Schweinsteiger e Van Buyten pareggiano i conti, poche le speranze col gol di Sergio Ramos, a partita oramai conclusa.
Tabellino, Highlights e pagelle:
Per gli highlights andate qui: https://www.youtube.com/watch?v=MDtvkrz50BQ&feature=channel&list=UL
fmpassion.com
022
Rosa Chelsea
Rosa Barçelona
Intervista flash #2: nicola roggero
Chi sono, secondo lei, il calciatore più sottovalutato e il Manchester United-Liverpool, quarto turno di Fa Cup calciatore più sopravvalutato attualmente in Premier? 1999 (2-1 ndr) Tra i più sottovalutati direi Leighton Baines dell’Everton, il più sopravvalutato Obi Mikel del Chelsea.
Come si spiega il totale fallimento in campo europeo delle due squadre di Manchester?
Chi vedrebbe bene nel nostro campionato?
Non ci sono spiegazioni logiche.
Tanti, ma nessun big è così pazzo da accettare il campionato italiano (violenza, tensioni, scommesse, irregolarità)
Trova delle differenze emozionali nel passare a commentare una normale partita di campionato ad una semifinale/finale di Champions League oppure ad un evento sportivo importante come le olimpiadi?
Pensa che il Chelsea potrebbe vendere Torres già quest’estate? Perché? No, penso non lo venderà. Qual è la partita più bella che abbia mai commentato da quando lavora per Sky?
Non c’è nulla di paragonabile ad un Olimpiade. Poi l’impegno e l’approccio devono essere identici per qualunque avvenimento.
I PUPILLI DI ZLATAN90
fmpassion.com
024
Iker Muniain RUOLO E’ un attaccante formidabile, l’ho provato con più squadre e segna gol a valanghe. L’ho impostato principalmente come attaccante avanzato oppure come punta rapace. E’ capace di fare reparto da solo, infatti personalmente l’ho utilizzato con spesso con un un modulo ad una punta con due ali a supporto.
QUALITA’ Le sue qualità maggiori sono la rapidità con la palla al piede e la capacità di saltare l’uomo. E’ molto freddo sotto porta e segnare per lui non è un problema.
PREZZO Io ogni qual volta che inizio una nuova partita di FM, lo compro e pago la clausola rescissoria per intero (24 mln). Posso garantirvi che li vale fino all’ultimo centesimo. Dalla sua parte ha anche l’età così da garantirvi non solo un certo tipo di prestazioni per svariati anni, ma anche la possibilità di ammortizzare il costo.
fmpassion.com
025
Ryan Shawcross RUOLO E’ un difensore centrale che all’occorrenza può adattarsi anche a destra. L’ho provato in diverse carriere e posso assicurarvi che è formidabile, è molto giovane ma allo stesso tempo potrete schierarlo titolare in qualsiasi squadra.
QUALITA’ E’ un difensore molto alto e roccioso. Nelle mie carriere si è rivelato un ottimo colpitore di testa (sia un fase difensiva che in quella offensiva), oltre al fatto che ha buonissime qualità mentali, tutte destinate e crescere.
PREZZO Purtroppo se volete prenderlo, dovrete pagaro. Il cartellino lo detiene lo Stoke e se lo fa pagare a peso d’oro. Non verrà ceduto a meno di 25 mln. Se avete un buon budget e soprattutto avete urgenza in difesa, acquistatelo ad occhi chiusi.
fmpassion.com
026
sebastien corchia RUOLO E’ un terzino destro naturale ma è adattabile anche a sinistra e in tutta la fascia destra sino al centrocampo. Ovviamente consiglio di utilizzarlo semplicemente da terzino. E’ un giovane del ‘90 quindi pecca di esperienza ma punto su di lui già dal mercato di Gennaio, dato che ad inizio gioco rifiuta qualsiasi offerta di contratto.
QUALITA’ Come potete notare le qualità fisiche sono dalla sua parte, infatti prevalgono i valori di resistenza (fondamentale per un terzino), integrità fisica e accelerazione. Insomma un ottimo mix!
PREZZO Il Sochaux difficilmente lo darà via per spiccioli. Il cartellino costa 3 mln ma non verrà via se non offrite almeno 20 mln.
fmpassion.com
027
diego perotti RUOLO E’ un’ala che fa senza problemi tutti e tre i ruoli da trequartista. L’ho provato a sinistra ed è veramente devastante se settato al modo giusto. Deve avere soprattutto un buon terzino alle spalle dato che la fase difensiva dovete evitare di fargliela fare.
QUALITA’ La velocità e lo scatto sono le sue puculiarità principali, allo stesso tempo sa gestire benissimo la palla e sa dribblare alla grande. Il cross non è il suo punto di forza (nonostante abbia un discreto 15 come valore) io evito sempre di fargli fare cross. Bensì impostatelo come ala con compito d’attacco e di accentrarsi quando può.
PREZZO Ad inizio gioco viene via per appena 11 mln, quindi se volete acquistarlo affrettatevi perchè l’Arsenal è prontissimo a soffiarvelo già dall’inizio.
fmpassion.com
028
Top-Flop Premier League Era un po’ che non scrivevo sul magazine, mi è mancato. Cosa vi propongo questo mese? Si tratta di un Top-Flop di Premier League. Mi spiego meglio: Nelle righe a seguire, ci saranno 4 piccole classifiche riguardante i top e flop di Premier League di questa stagione, calciatori e club. Appassionati di Premier, la cosa vi ha incuriosito? Allora continuate a leggere.
TOP CLUB Manchester Utd. Stagione abbastanza difficile per gli uomini di Ferguson: tanti infortuni uno dietro l’altro che hanno costretto il manager scozzese a richiamare Scholes ritiratosi l’anno prima, fallimento totale in campo europeo, la pesantissima sconfitta 6-1 all’Old Trafford nel derby col City. Nonostante ciò, che avrebbe potuto ammazzare psicofisicamente chiunque, lo United si trova attualmente a +5 dai rivali del City a 4 partite dal termine. Il peggior United degli ultimi 20 anni davanti al miglior City degli ultimi 30 anni. Chi è il vero fallimento? Norwich. Al secondo posto, meritatamente, ci vanno i Canaries di Paul Lambert. All’inizio della stagione, almeno l’80% degli appassionati di Premier League li avranno dati per spacciati, compreso il sottoscritto: U “Blackpool parte seconda”. E invece no, avremo il piacere di avere ancora in Premier League il Norwich, ormai salvo matematicamente. Bisogna, dunque, fare i complimenti al manager Paul Lambert che è riuscito a mettere su un gran gruppo che in 3 anni ha conquistato due promozioni consecutive ed un ottima posizione di metà classifica in Premier League. Le stagioni come quella vissuta nel 92/93 dove i Canaries arrivarono terzi con 72punti totalizzati, sono ormai lontane, ma senza dubbio le ultime 3 stagioni passate rimarrano nei cuori dei loro tifosi. Newcastle. Nel gradino più basso del podio ci arrivano i Magpies. I bianconeri sono stati capaci, fin qui, di una stagione davvero fantastica. Nessuno si aspettava una stagione simile, nemmeno il mister Pardew e la Toon Army. Con le partenze degli uomini più rappresentativi ci si aspettava un Newcastle indebolito e demoralizzato; invece il mercato in entrata è stato fantastico: Cabaye, Ba e Santon (Acquisti secondari, ma non meno importanti, quelli di Obertan e Marveaux) non hanno di certo fatto sentire la mancanza dei calciatori partiti per nuove esperienze. Con la vittoria del Liverpool in semifinale di F.A. Cup, mancano soltanto 4 punti a la certezza matematica della qualificazione in Europa League, con la Champions League ancora a portata di mano. Stagione fantastica!
FLOP CLUB Bolton. Primo posto per i trotters. Gli uomini di Owen Coyle non sono riusciti a ripetere la bella stagione dell’anno passato, nonostante l’organico fosse praticamente identico (meno Elmander, partito per la Turchia). L’oblio della retrocessione è vicino, ma comunque vada a finire, sarà un flop per il Bolton. QPR. Le aspettative erano alte, forse anche troppo. Come organico, è sicuramente più forte delle altre due neopromosse (Norwich e Swansea, ndr) ma se diamo un’occhiata alla classifica, è l’unica delle tre a trovarsi ancora nel treno che porta in Championship. Dopo il buon mercato in entrata, e dopo aver trattenuto i giocatori più rappresentativi (Taarabt e Faurlin su tutti) sarebbe una beffa il ritorno in championship. Intanto, il QPR si becca il secondo posto nella mia speciale classifica. Chelsea. E sul gradino più basso del podio, ci vanno i blues. Ancora in corsa per la qualificazione in Champions League, ma stagione in Premier League da buttare. Con l’arrivo dello Special Two, Villas Boas, i tifosi hanno sognato in grande e vissuto in piccolo. Semifinale di Champions e finale di F.A. Cup: Un Chelsea top in coppa e flop in campionato. L’ottimo cammino nelle due coppe gli evitano il gradino più alto del podio.
fmpassion.com
TOP CALCIATORI
029
Van Persie. Statistiche alla mano, l’olandese ha messo a segno 27 reti (di cui soltanto una su rigore) e fornito 11 assist ai compagni: Più della metà dei gol totali messi a segno dai Gunners, portano il suo zampino. 32 presenze con 2884 minuti giocati, la media di un gol ogni 106 minuti circa. 5 doppiette e 3 triplette. Dei numeri impressionanti, se consideriamo che Robin l’estate prossima spegnerà 30 candeline sulla sua torta di compleanno. E la stagione non è ancora terminata. Encomiabile!
Demba Ba. Arrivato in estate a p.0 dal West Ham, parte col freno a mano tirato, molto probabilmente per via del Ramadan. Terminato il Ramadan, mette subito a segno un Hattrick contro il Blackburn davanti ai propri tifosi. Segna a raffica nelle settimane successive: Nel giorno di Halloween tira un brutto scherzo allo Stoke, mettendo a segno un’altra tripletta al Britannia Stadium. Nel 2012 si blocca di nuovo, ma questa volta, ovviamente, non è colpa del Ramadan: a Gennaio parte per la Coppa d’Africa e torna demoralizzato dallo scarso successo ottenuto dal suo Senegal; assieme a questo, si aggiunge un cambio di modulo deciso dal mister Pardew: 4-3-3 con Demba Ba largo sulla sinistra. 16 gol in 27 partite, però, sono tanta roba. Eccezionale!
Dempsey. Partito anche Zamora, passato al QPR a gennaio, resta solo il 29enne statuintense per le sorti del Fulham. Nonostante il suo ruolo sia l’esterno di centrocampo, i numeri sono impressionanti anche per lui: 16 gol che hanno regalato ben 21 punti alla sua squadra, poco meno della metà dei punti totali del Fulham. E’ record in Premier League per lo statunitense, visto che il precedente era di 12 gol totali messi a segno nella stagione 2010/2011, e la stagione non è ancora finita. R riconfermato, se consideriamo che viene da 2 buone stagioni, soprattutto quella passata che ho appena citato. Sottovalutato!
Holt. Il 31enne di Carlisle sta vivendo una stagione fantastica. 13 gol in 32 presenze alla sua prima stagione in Premier League è davvero un bel bottino. Al Norwich dalla stagione 2009/2010, ha subito dimostrato di avere un’ottima confidenza con il gol: Alla prima stagione (In League One) mise a segno ben 24 gol in 39 partite. In quella passata (In Championship), invece, ha messo a segno 21 gol in 45 partite: Meglio di lui solo Danny Graham del Watford. Bisogna aggiungere, inoltre, che a differenza dei giocatori sopracitati (Van Persie, Ba, Dempsey), Holt è partito ben 11 volte della panchina e 19 da titolare, venendo sostituito 5 volte: Il minutaggio ammonta a 1856 minuti giocati, un gol ogni 146 minuti circa. Grandissimo!
Adebayor. Al quinto posto, scelta più difficile per me, si trova il togolese Emmanuel Adebayor. Arrivato in estate, in prestito dal Manchester City, è stato fin qui capace di un ottimo lavoro: 13 gol e 12 assist e tante ottime prestazioni. E’ anche vero che con gente in squadra del calibro di Bale, Lennon, Modric, Parker e Van der Vaart diventa tutto più facile, ma con ciò non voglio sminuire il lavoro compiuto da Adebayor, anche perché se così fosse non si troverebbe nella lista dei top: nella scorsa stagione, con gli stessi compagni sopracitati (meno Parker, ancora al West Ham), Pavlyuchenko e Defoe hanno messo a segno 13 gol in due, lo stesso numero di gol realizzati da Adebayor fino a questo punto, segno che il togolese ha un qualcosa in più. Con ogni probabilità tornerà al City, per due motivi: Il costo del cartellino e dell’ingaggio, e questo è davvero un peccato sia per il Tottenham, sia per il calciatore. Poco considerato!
fmpassion.com
030
FLOP CALCIATORI Taarabt. Senz’altro tra i giocatori più aspettati, che hanno deluso maggiormente. Dopo i 19 gol siglati e i 16 assist forniti ai compagni nella scorsa stagione in Championship, che hanno permesso al QPR di conquistare la prima posizione e la promozione in Premier League, ci si aspettava di più dal marocchino. 1 gol e soltanto 3 assist, oltre a diverse cattive prestazioni: davvero troppo pochi per Taarabt, che quest’estate è stato addirittura paragonato a Cristiano Ronaldo per dribbling e tocco di palla. Super Flop!
Carroll. Il Carroll degli 11 gol in 19 presenze al Newcastle è ormai scomparso, se ne sono perse le traccie. A Liverpool ormai c’hanno perso le speranze, 40mln di euro buttati al vento, e meno male che c’è stato qualcuno più scemo di loro che ne ha pagati quasi 15 in più per Torres. Il Carroll che attualmente veste la maglia dei reds deve essere il gemello scarso del Carroll che ha vestito la maglia del Newcastle, non c’è altra spiegazione. Non pervenuto!
David Luiz. A Puyol, lo si può paragonare solo per i capelli. Come la maggior parte dei difensori brasiliani, David Luiz ha ottime doti tecniche ma pecca in fase difensiva. Magari migliorerà nel tempo come è successo a Coloccini (anche se quest’ultimo non è brasiliano, ma capellone come Luiz), così da poter formare una coppia insuperabile con Thiago Silva nella sua seleçao. Trequartista mancato!
Koscielny. Nei flop non poteva mancare lui, l’amico di Wenger. Si pensava che dopo più di un anno, potesse formare un binomio perfetto con Vermaelen; si pensava che potesse essere la sua stagione; si pensava “Ma Wenger c’avrà visto qualcosa in lui, o no?”. E invece no, anzi, ha contagiato il povero Vermaelen, che sì è perso più volte in svarioni difensivi durante la stagione nel perfetto stile Koscielny. Inoltre, porta il numero di maglia che fu del grande Tony Adams (numero 6, ndr), gesto irrispettoso nei confronti dell’ex difensore inglese. Irrecuperabile!
K. Davies. L’età si fa sentire: Ha totalizzato, fin qui, quasi 2000 minuti in meno rispetto alla scorsa stagione, segno che non ha più i 90 minuti sulle gambe. La scorsa stagione ha trascinato i trotters ad una tranquilla posizione di metà classifica, anche grazie all’aiuto di Elmander. Partito lo svedese, le redini del Bolton sono state lasciate in mano a Davies, che ha fallito, anche a causa di qualche lieve infortunio durante la stagione.
Termino l’articolo con una piccola nota: Ovviamente, accetto tutte le critiche purchè siano costruttive. Il sottoscritto, come voi lettori, non è un giornalista ma un appassionato di calcio inglese.
Statistiche aggiornate al 18 Aprile 2012.
fmpassion.com
032
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior Siamo ormai arrivati alla 32esima giornata della nostra Serie A e a “sole” 6 giornate dalla fine possiamo dire che questo è stato (e sarà) un bel campionato, sempre vivo e mai deciso, con un sacco di sorprese. In fondo è questo il nostro campionato, quello che noi spesso definiamo il campionato più bello del mondo, mai scontato e sempre pronto a regalarci emozioni sempre diverse. Campionato non deciso sì, ma qualche certezza possiamo dire di averla. Partendo dal basso, per esempio, possiamo dire che Cesena e Novara rispettivamente a 21 e 25 punti e quindi a -15 e a -21 dalla quartultima posizione siano ormai praticamente in Serie B. La cosa che fa sorridere e che fa ben sperare sul futuro avvenire di un campionato che non sta attraversando un bel periodo dal punto di vista legale, è il fatto che le due squadre continuano a vendere cara la pelle continuando a dare battaglia fino alla fine. Chi invece fatica a dare battaglia sono due società storiche del calcio italiano che in questo momento si trovano in posizioni in cui non sono abituate a stare, e si sa che queste situazioni poi col passare delle giornate se non si trova la giusta forza non finiscono mai bene (la Sampdoria dell’anno scorso insegna). Tra le due “brutte situazioni”, troviamo il Lecce, un Lecce che con l’arrivo di Serse Cosmi e con la definitiva esplosione del duo colombiano Cuadrado-Muriel ha seriamente riaperto il discorso salvezza coinvolgendo oltre alle due già citate anche Cagliari, Parma e se vogliamo Siena. I salentini sono veramente in forma nell’ultimo periodo, nelle ultime 11 partite hanno perso solamente una partita, quella di Milano contro il Milan di Allegri e dopo le due vittorie contro Roma e Catania in rimonta la squadra ha dimostrato di avere il carattere giusto per crederci davvero in questa salvezza. Personalmente, da tifoso del Catania, mi auguro che in Serie B ci vadano proprio i giallorossi che mercoledì mi hanno fatto vivere la mia peggiore partita allo stadio, ma questo è un altro discorso... Provando a partire dall’alto invece troviamo clamorosamente la Juventus in testa alla classifica e il Milan subito sotto ad 1 punto da loro. Clamorosamente sì, perché 7 mesi fa chi poteva aspettarsi che a fine campionato la Juve avrebbe occupato la testa della classifica? Squadra veramente incredibile questa
Juventus, costruita benissimo dal buon Marotta e gestita alla meraviglia dal suo condottiero Antonio Conte che si dimostra col passare delle partite un allenatore sempre più grande (emozionante il discorso alla Al Pacino!) e con un futuro da sicuro vincente. Il Milan invece, partito male, ha proseguito poi alla grande con prestazioni e risultati convincenti che l’hanno tenuto in testa al campionato per gran parte della stagione; nelle ultime settimane il Milan sembra aver però perso la brillantezza precedente, probabilmente anche a causa dei troppi (davvero troppi!) indisponibili che ha avuto quest’anno e soprattutto in quest’ultimo periodo, a partire da Thiago Silva e Boateng, giocatori da cui il Milan non può che prescindere. Vedremo come andrà, io personalmente sono convinto che alla fine a spuntarla sarà il Milan che nonostante gli infortuni ha sempre una squadra di primo livello e un calendario decisamente più semplice della Juve. Sotto troviamo Lazio, Udinese, Roma e se proprio vogliamo anche Napoli e Inter, tutte in diretta lotta per il terzo posto con la Lazio per ora avanti a tutti con +3 sull’Udinese, +4 sulla Roma e +6 su Napoli e Inter. Personalmente le ultime due le avrei tenute fuori da questa lotta, ma visto che sia la tv, che le società stesse dicono le squadre lottano per il terzo posto… Secondo me chi riuscirà ad ottenere il rimanente posto in Champions sarà l’Udinese, che tra una Lazio troppo rimaneggiata, e una Roma troppo discontinua e decisamente traballante dietro si perde per strada sempre punti importanti. Squadra stranissima la Roma: bella squadra in casa, imbarazzante in trasferta; propositiva in attacco, scandalosa dietro, basta una palla in profondità per mettere in difficoltà i due centrali. Chi invece quest’anno non poteva fare campionato peggiore è l’Inter prima di Gasperini, poi di Ranieri e oggi dell’esordiente Stramaccioni che finalmente sta trasmettendo un po’ di forza a questa squadra in precedenza morta e senza nessuna voglia. Il Napoli sinceramente lo trovo messo peggio di tutti, dalla rimonta-pareggio subita dal Catania si trovano in caduta libera con ormai 3 sconfitte consecutive alle spalle… Credo infatti che quest’anno si dovranno accontentare dell’Europa League, che anche nel caso non dovessero arrivare sesti hanno già ottenuto arrivando in finale di Coppa Italia.
fmpassion.com
033
Sotto troviamo Catania, Chievo, Atalanta, Palermo e Bologna. Se vogliamo qui l’unica ad aver realmente deluso è il Palermo, campionato anonimo per loro, spesso in difficoltà soprattutto in trasferta capaci di una sola vittoria quest’anno lontani da La Favorita. Chi ha realmente sorpreso quest’anno sono stati Catania e Atalanta, grandi stagioni per le due squadre, due belle realtà che hanno sempre giocato a calcio andando sempre a giocarsela anche in campi pesanti dando spesso spettacolo. Da lodare soprattutto gli orobici che nonostante la penalizzazione di 6 punti ce l’hanno sempre messa tutta per ribaltare questa situazione. Così è come sto vivendo io la stagione 2011/2012 della nostra Serie A, divertente e con ancora tutto da vedere, sia davanti che dietro, senza niente di scritto o scontato che ci terrà sulle spine fino alla fine. Poi ovviamente ci sono anche altri a cui piace pensarla diversamente, vedono un campionato già deciso a tavolino con tutti i partecipanti attori che recitano una parte scomoda, ma credo sia semplicemente perché amano dare aria alla bocca e lamentarsi, o per dare alibi alla propria squadra. Ma d’altronde si sa, il nostro campionato è questo, lo conosciamo ed è bello così, il campionato più bello del mondo.
fmpassion.com
034
Guida schalke 04 Informazioni
fmpassion.com
035
Finanze
Rosa Portieri: In quanto a portieri, lo Schalke è messo molto bene. Hildebrand è capace di garantirvi ancora 3/4 anni di grande livello. Le riserve sono: Schober, Fahrmann e Unnerstall. Gli ultimi due sono molto giovani, rispettivamente 22 e 20 anni, quindi saranno perfetti perr sostituire Timo, in caso di cessione. L’unico da cedere subito è Schober, che oramai ha la sua età e non può garantirvi piu’ sicurezza tra i pali Punto di forza: Timo Hildebrand Punto debole: Mathias Schober Difesa: Qua la situazione è questa: Ci sono parecchi giocatori che possono fare il difensore o il centrocampista, vi dirò come li metterei io in campo. Il primo vero consiglio, è quello di far giocare Hoogland, perchè Uchida non è propio il massimo, perchè dietro è veramente scarso. Poi venderei gente come: Fahrenhorst, Sarpei. Comprare un ds giovane, come riserva di Fuchs. Per terminare, io venderei pure Metzelder, dc lento, così da poter togliere un buon ingaggio, tanto le riserve non mancano! Punto di forza: Christian Fuchs/Benedikt Howedes Punto debole: Frank Fahrenhorst Controcampo: Il centrocampo scarseggia di validi elementi. Accanto a Jones, affiancherei un nuovo acquisto, possilmente giovane. Mentre come riserve vanno benissimo Hoger(Anche titolare) e Peer Kluge, che dopo un anno cederei tranquillamente per far posto a qualcun’altro. Consiglio Verratti, occhio pure ad Annan, che terminerà il prestito al Vitesse,sarà un valido elemento! Punto di forza: Jermain Jones Punto debole: Peer Kluge Trequarti: Trequarti pazzesca, giocatori che possono fare la differenza grazie alla loro abilità individuale. Come trio consiglio rispettivamente: Holtby, Jurado e Farfan da sinistra verso destra. Come riserve vanno benissimo Draxler, Obasi e Alexander Baumjohann. Il prossimo anno torneranno Deac e Edu, due giocatori mediocri, che si possono tranquillamente cedere. Poi c’è un punto fondamentale, la miglior tattica è si, il 4-2-3-1, ma Raul dove lo mettiamo? Il mio consiglio è di provarlo tc, settato come seconda punta. Punto di forza: Raul Gonzalez/Manuel Jurado Punto debole: Alexander Baumjohann
fmpassion.com
036 Attacco:
Titolare senza alcun dubbio, il “cecchino” Huntelaar che, se settato bene può garantire gol a grappoli. Obasi e Pukki sono due riserve di grande spessore, peccato che il primo sia in prestito, ma con 5 milioni cash ve lo portate a casa. Pukki sotto ala di Klass invece, può solo che migliorare. Proverei a svendere Marica, secondo me inutile, ma essendo arrivato da poco, sarà difficile cederlo. Provate a darlo in prestito Punto di forza: Klass Jan-Huntelaar Punto debole: Ciprian Marica Primavera: Lo Schalke 04, possiede un’under 23 e un’under 19. Dalla prima squadra, terminati gli infortuni, porterei senza esitazioni su gli oramai noti: Moritz, Kenia e Escudero(per cederlo a gennaio). Dall’under 19 occhio a Kaan Ayhan, 16enne duttile che potrebbe avere un valido futuro, così come Maximilian Dittgen. Il resto è poca roba
Staff
Allenatore in seconda: Al vostro arrivo avrete due allenatori in seconda, tenete solo Eichkorn, perchè è il piu’ valido. Preparatori: Svincolate Faller. Non ce ne sono molti buoni, consiglio Pierre Mankowski. Osservatori: Svincolate Ruhnert, Fichtel. Provate Peters Bernhard, è un mostro ma è difficile da prendere, sennò c’è sempre Urs Siegenthaler Fisioterapisti: Consiglio di rimanere così, nessuno cambiamento.
Acquisti/Cessioni Consigliati
I consigli li ho già dati, però riepiloghiamo: Cedete gente come: Schober, Fahrenhorst, Marica e forse Kluge. Prenderei: Verratti e magari un Thiago Alcantara in prestito, se è disponibile
Tattica Ideale