Alla ricerca dell'uniformità terminologica nella traduzione in italiano delle denominazioni degli ..

Page 1

Sandro Paolucci ALLA RICERCA DELL’UNIFORMITÀ TERMINOLOGICA NELLA TRADUZIONE IN ITALIANO DELLE DENOMINAZIONI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI SLOVENI

Sandro Paolucci è docente di traduzione giuridica e terminologia giuridica italiana all’Università di Lubiana. Si è laureato in giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia con una tesi in diritto privato comparato nel 1991. Nel 1996 si è trasferito in Slovenia. Dal 1999 insegna Terminologia giuridica italiana alla Facoltà di Giurisprudenza di Lubiana. Dal 2000 insegna Traduzione giuridica al Dipartimento per Traduttori e Interpreti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Lubiana. Nel 2013 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Traduttologia all'Università di Lubiana, con la tesi: »La traduzione delle denominazioni degli organi costituzionali sloveni nei testi giuridici: la traduzione della Costituzione della Repubblica di Slovenia in italiano«. Dal 2016 è ricercatore all’Università di Lubiana. I suoi interessi di ricerca riguardano la terminologia giuridica italiana e slovena, la traduttologia giuridica, la traduzione giuridica, il diritto costituzionale comparato.

COLLANA DI TRADUTTOLOGIA E LINGUISTICA APPLICATA

Sandro Paolucci

ALLA RICERCA DELL’UNIFORMITÀ TERMINOLOGICA NELLA TRADUZIONE IN ITALIANO DELLE DENOMINAZIONI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI SLOVENI

La presente monografia è il frutto di uno studio intrapreso da oltre dieci anni, in cui si affronta la problematica della traduzione delle denominazioni degli organi costituzionali e, in particolare, la traduzione delle denominazioni degli organi costituzionali previsti dalla Costituzione della Repubblica di Slovenia in lingua italiana. Le nostre ricerche precipuamente evidenziano il problema della carenza di coerenza e uniformità terminologica, specialmente nella traduzione delle denominazioni all’interno dei testi giuridici normativi, i quali assumono primaria rilevanza poiché hanno un’efficacia vincolante per i destinatari. Seppur negli ultimi anni si assista a una maggiore attenzione all’uniformità terminologica, in questo lavoro si offrono alcuni suggerimenti tesi a trovare delle soluzioni a tale problema. In effetti, grazie a una effettiva coerenza e uniformità terminologica vi sarebbe maggiore chiarezza, trasparenza e meglio si salvaguarderebbe il principio della certezza del diritto.

ISBN 978-961-06-0426-6

ISBN 978-961-06-0426-6

9 789610 604266

20.00 €

9 789610 604266 Alla_ricerca_naslovnica_FINAL.indd 1

11. 02. 2021 10:14:49


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Alla ricerca dell'uniformità terminologica nella traduzione in italiano delle denominazioni degli .. by Znanstvena zalozba FF - Issuu