Monti s p a z i o
Via degli Zingari, 49 0645426401
Via degli Zingari, 49 0645426401
MENSILE DI CULTURA, INFORMAZIONE E INTRATTENIMENTO anno II • # 07-08/2009 • pubblicazione mensile gratuita
LA CULTURA DEL LEGGERE
pubblico e privato
A
R IONE
R IONE
DE ONTI M
ONTI M
lla fine ce l’abbiamo fatta. Vi avevo lasciato con una promessa e nonostante il ridotto tempo a disposizione DE siamo riusciti ad organizzare un’ulteriore occasione di incontro nel Rione con “L’Insostenibile Leggerezza del Libro” di cui troverete più informazioni in questo numero. Un grosso grazie va rivolto alle quattro librerie del centro del Rione che ci hanno invogliato nell’iniziativa e che si sono fatte carico di parte dell’organizzazione, ma anche alla I Circoscrizione che ha creduto nella nostra proposta e ci ha dato questa possibilità per un evento che spero si rinnovi stagione dopo stagione. Senza la disponibilità dello staff della Presidenza (in particolare del Sig. Stefano), e senza la professionalità dell’Ufficio Osp e della Dott.ss Di Sante forse avremmo avuto qualche intoppo in più. Se questo è tuttavia qualcosa che ci si aspetta, così non lo è per la cortesia dimostrata. Complimenti. Al di là dell’evento, questo può essere un ottimo spunto per la sinergia fra pubblico e privato per creare nuove iniziative e per la valorizzazione del territorio. Adesso però buone vacanze a tutti, ci rivediamo dopo l’estate con tante altre iniziative in cantiere per buttarci a capofitto verso il secondo anno di Spazio Monti.
Parte proprio grazie a Spazio Monti un’ iniziativa culturale nel Rione che speriamo possa avere il giusto seguito ed essere ripetuta periodicamente. Ci vediamo in piazza degli Zingari giovedì 16 Luglio alle 18.00
S
ull’editoriale del numero scorso vi avevamo lasciati parlandovi di una iniziativa di cui Spazio Monti aveva deciso di farsi carico. Una sorta di invito alla lettura per valorizzare il nostro Rione anche nella zona di piazza degli
STORIA - Le vie di Monti Via Graziosa (scomparsa) Andava da piazza della Suburra a via Panisperna ed era così chiamata da Pietro Graziosi che nel 1648 l’aveva aperta nel tratto tra la via Urbana e la via Paolina. Era stata una iniziativa benemerita, non solo per aver dato
un nuovo e più comodo accesso ai romani, ma anche perché gli scavi in quella strada consentirono ritrovamenti archeologici nell’antica zona, probabili diramazione estreme del complesso della Domus Aurea. La via fu assorbita in pratica da via Cavour.
Zingari attraverso la promozione delle realtà delle piccole Case Editrici e l’incentivazione al Book Crossing. Sempre di più infatti Monti è preso come riferimento per la moda, l’arte e la cultura trasformandosi velocemente nell’avanguardia della Ca-
pitale. L’idea, lanciata dalle quattro librerie presenti fra via degli Zingari e via Clementina, era semplice: organizzare un pomeriggio in piazza tutti sotto la stessa tenda e presentare le ultime novità del settore coinvolgendo... (pag. 2)
SPAZIO MONTI cresce con voi
Per collaborare con noi scrivete a redazione@spaziomonti.it o chiamate lo 06 45441335 cerchiamo un account pubblicitario