NOTIZIE IN COMUNE Luglio 2020
Ciriè sceglie la tecnica del pirodiserbo Nuove modalità per la manutenzione e pulizia di cigli stradali e verde pubblico
L
a manutenzione e la pulizia dei cigli stradali e più in generale la cura del verde pubblico rappresentano due servizi molto rilevanti, dalla primavera in poi: per questo, l’amministrazione comunale ha voluto mettere a disposizione nuove risorse e modalità, con l’obiettivo di rendere la città ancor più bella, ordinata e vivibile, oltre che per consentire la fruizione in sicurezza degli spazi pubblici e prevenire lo sviluppo delle specie infestanti potenzialmente pericolose per uomini e animali. Per quanto riguarda in particolare il diserbo dei cigli stradali, e in generale delle aree destinate al passaggio pedonale, viene ora privilegiata la tecnica del pirodiserbo. Il procedimento è semplice: il calore elevato permette di eliminare le pianticine, indebolendole fino alla radice e prevenendone quindi la ricrescita. La tecnica è molto più sicura rispetto agli strumenti tradizionali, non provoca rumori indesiderati, evita l’uso di prodotti chimici e restituisce un ambiente curato e ordinato. Nonostante richieda a volte più passaggi per eliminare definitivamente l’erba incolta, è efficace e, soprattutto, sostenibile, perché rispettosa dell’ambiente e della salute di persone e animali. Evita l’utilizzo di diserbanti chimici, peraltro già messi al bando dalla legge italiana, in particolare per quanto riguarda il glifosato. Anche il numero dei passaggi è stato incrementato, con il contratto d’appalto siglato a marzo di quest’anno, per garantire un servizio ancor più efficace, esteso a tutto l’abitato. “A causa del lockdown – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Aldo Buratto - e del forzato fermo delle attività, la manutenzione di cigli stradali e marciapiedi è stata posticipata, ha avuto inizio nella prima metà di maggio e ora gli addetti della cooperativa sono già all’opera nel secondo giro di interventi. Il pirodiserbo è una tecnica innovativa e dagli indubbi vantaggi, la sperimentazione per ora è positiva, e gli interventi di quest’anno ci permetteranno di tarare al meglio il servizio, per ottenere risultati ancora migliori l’anno prossimo.” “La tutela del decoro urbano – dichiara il sindaco Loredana Devietti – e la promozione della bellezza della nostra città passano anche per la manutenzione del verde pubblico, dei cigli stradali e dei marciapiedi. Per questo abbiamo voluto optare per una nuova tecnologia e al tempo stesso incrementare il numero di passaggi previsti rispetto agli anni scorsi. Cirié è una splendida città, le sue strade e le sue piazze devono continuare ad essere il suo migliore biglietto da visita. Al tempo stesso, il rispetto dell’ambiente e il benessere delle persone sono la nostra priorità”.
7