2 relazionesemestrale2015

Page 1

Relazione di accompagnamento al Bilancio Semestrale 2015 La situazione al 30 giugno 2015 presenta un risultato netto di 130.334,00 Euro. Come oramai abitudine nella fase di redazione sia del Bilancio annuale che della semestrale, anche quest’anno al fine di meglio comprendere il risultato netto rappresentato abbiamo prodotto, oltre alla situazione economica al 30 Giugno 2015 della società, anche quella analitica inerente le sei farmacie, i cinque studi medici e quello inerente i costi denominati “Costi della Sede” che ineriscono i costi degli uffici e delle attività che gravano in forma indiretta sulle farmacie. Abbiamo prodotto altresì uno schema riepilogativo nel quale vengono rappresentati una serie di indicatori quali: il fatturato per farmacia, il numero di dipendenti suddivisi per ruolo, il numero di scontrini emessi, il valore medio dello scontrino, la variazione degli stessi rispetto agli anni passati, stessa cosa per le ricette mediche, per le quali abbiamo indicato, analiticamente, per farmacia il numero di ricette lavorate, il valore medio della ricetta e gli scostamenti registrati rispetto agli anni passati. Dai riscontri contabili è possibile evincere come la nostra azienda, nonostante si continui a registrare una contrazione di fatturato a livello di settore per le motivazioni note e per la crisi del nostro paese, sia riuscita a produrre una crescita dei ricavi, rispetto al semestre passato del 5,18%, circa, sulla parte dei corrispettivi, la parte “buona” del fatturato, ossia quella che genera maggiore marginalità e sulla quale è possibile incidere a differenza di quella parte del fatturato generata da ricetta medica che risulta in contrazione progressiva, di anno in anno, a seguito delle manovre disposte a livello regionale e nazionale. I valori registrati se pur incrementati rispetto al 2014, risultano leggermente più bassi rispetto agli obiettivi assegnati per il 2015. Valori più bassi di circa il 4%, a causa, prevalentemente, della Nuova Farmacia F1, trasferita nel corso del Dicembre 2014, che, pur avendo fatto registrare una crescita del 10% del fatturato rispetto all’anno passato, si è posizionata su volumi di vendite inferiori rispetto a quelli attesi. Mantengono altresì il loro trend tutte le altre farmacie, tra le quali è opportuno porre in rilievo l’interessantissimo risultato raggiunto dalla farmacia 24 ore, F5, che non solo ha rispettato gli obiettivi, ma li ha migliorati in modo significativo e questo nonostante, come sappiamo, la farmacia sia di dimensioni veramente ridotte e abbia registrato assenze prolungate, legate alla maternità, da parte di due farmaciste storiche, che sono state sostituite da personale che non aveva lo stesso livello, in termini di esperienza, delle colleghe. Verificato il livello dei fatturati raggiunti, altro dato di rilievo da tenere sotto controllo, è quello della marginalità. Elemento questo decisamente importante e sul quale abbiamo impostato, nel corso degli ultimi anni, la politica di crescita aziendale. Migliorando infatti tale percentuale siamo in grado di esprimere valori di crescita decisamente qualificanti. Ossia abbiamo e stiamo puntando sul miglioramento della “qualità del fatturato” non sull’incremento assoluto dello stesso. Anche per questo semestre, possiamo dire che l’azienda riesce a posizionarsi sui valori di marginalità buoni, equivalenti a quelli dell’anno passato. Valori decisamente lusinghieri, tenuto conto, oltretutto, che nell’attuale semestrale, non abbiamo contabilizzato, in via prudenziale, le note di credito da ricevere dai nostri fornitori, a seguito del raggiungimento pieno degli obiettivi di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.