2015 5 4 conferenza stampa

Page 1

>

PROGETTO PARTECIPATIVO

UN PARCO grande come UNA CITTĂ€ PisaPartecipa alla progettazione del Parco Urbano di Cisanello 4 maggio 2015 ore 12.15

COMUNICATO STAMPA


Il processo partecipativo sul Parco Urbano di Cisanello, finanziato dall’Autorità regionale per la promozione della partecipazione, nel quadro della L.R. 46/2013 entra nella fase esecutiva. Oltre cento persone sono state selezionate dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, per elaborare idee progettuali da proporre all’Amministrazione comunale. Sono cittadini “semplici” residenti nel quartiere di Cisanello ed espressioni composite dell’associazionismo pisano, delle libere professioni (architetti, agronomi, ingegneri, etc.) e dell’Università (ricercatori, tecnici, etc.). Dal 7 maggio al 6 giugno, presso la Stazione Leopolda, si incontreranno per discutere, acquisire informazioni, manifestare esigenze, condividere saperi e lavorare ai tavoli progettuali, con l’ausilio degli Uffici comunali coinvolti e coordinati dal Dipartimento di Scienze Politiche e dai Responsabili dei Centri Territoriali di Partecipazione, impegnati in questi giorni in attività di formazione ad hoc. Il calendario delle giornate: Giovedì 7 maggio, ore 18.30-22.30 – Stazione Leopolda Incontro di apertura sulle finalità, le procedure e i metodi del progetto Giovedì 14 maggio, ore 18.30-22.30 – Stazione Leopolda Incontro conoscitivo sul Parco Urbano di Cisanello Sabato 16 maggio, ore 09.30-12.30 – Parco Urbano di Cisanello Passeggiata di “esplorazione” guidata nel Urbano di Cisanello Giovedì 28 maggio, ore 18.30-22.30 – Stazione Leopolda Discussione sulle destinazioni funzionali delle aree Sabato 6 giugno, ore 10.00-18.00 – Stazione Leopolda Lavoro di progettazione, condivisione delle proposte e redazione del progetto Il programma dettagliato delle giornate è disponibile sulla stanza del progetto “UN PARCO grande come UNA CITTÀ” sul Portale partecipativo della Regione Toscana (http://open.toscana.it/web/un-parco-grande-come-una-citta/home) e sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/parcodicisanello). Durante gli incontri saranno realizzate delle riprese video per il documentario televisivo sul processo partecipativo. Ai partecipanti sarà offerto un buffet ed è previsto, su richiesta, un servizio gratuito di babysitting, a cura della Leopolda. Al termine del percorso partecipativo sarà costituito un gruppo di lavoro ristretto, composto dai ricercatori del Dipartimento di Scienze Politiche, gli Uffici comunali e una delegazione dell’“arena deliberativa”, al fine di perfezionare la proposta progettuale che sarà presentata alla cittadinanza in un’Assemblea pubblica che si svolgerà il 25 giugno, ore 21.00-23.00, presso il Centro espositivo SMS. Per ricevere informazioni sul processo partecipativo contattare i seguenti indirizzi: E-mail: parcocisanello@comune.pisa.it Telefono: 3288375184



PARTECIPANTI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Andruetto Maurizio Baldassari Glauco Baroni Matilde Barsanti Eleonora Barsotti Armando Bassam Suleiman Biagini Andrea Biondi Francesco Bombonato Claudio Bonadio Rachele Bonsignori Valerio Borsari Giovanni Boschi Simone Bretzel Francesca Brondi Eleonora Brondi Sergio Buonamici Mario Burresi Maria Giulia Carboni Maria Elisa Carmignani Angela Carnevale Giovanni Caroli Paolo Carvelli Concetta Casarosa Lucia Cavicchia Giovanni Celestini Domenico Ceron Maurizia Cerrai Francesco Cerrai Giacomo Cetera Francesca Chessari Francesco Chiarello Rosa Chiefa Grazialisa Ciaramelli Simona

35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Ciuti Riccardo Corradini Pierpaolo Dazzi Patrizio De Comite Annunziata De Conno Andrea Del Santo Matteo Deny Del Moretto Deri Monica Farnesi Alessandro Fastelli Laura Ferrà Alessandra Fichi Valeria Fresco Roberto Galeandro Valeria Gallagher Erin Gimigliano Antonio Gioè Matteo Giulietti Antonio Grandoni Massimiliano Imbrenda Michele Lattke Lynda Ledda Rachele Lenci Niccolò Luccarini Gualtiero Lupetti Marco Lupo Anna Irene Macchia Ugo Malacalza Massimo Mammone Francesco Mandorino Giovanni Marinelli Marcello Meini Giuliano Mennucci Michele Meoli Paola

69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102

Messina Lucio Messineo Micaela Mezzasalma Annarosa Micheletta Anna Mirabile Massimo Modafferi Sandro Nicola Moretti Alessandro Moretti Massimiliano Mottola Sergio Niccolai Vanna Pacini Nicola Pagni Maria Elena Palazzi Fabrizio Pampana Aldo Pascali Fausto Pernice Filippo Piludu Sara Pisello Fernando Prato Francesca Prisa Domenico Quilici Damiano Renso Chiara Ricci Elena Maria Roberto Toni Rossi Pier Francesco Ruggieri Chiara Russo Marco Salinari Gregorio Sbrana Ilaria Sirtori Roberto Sodini Dario Sportelli Giancarlo Stefanini Sara Tesoro Abramo

103 104 105 106 107 108 109 110

Timpani Roberta Tolaini Alessandro Ulivieri Leonardo Venuto Maria Pia Vozza Luca Zangari Rosalba Zingarelli Saverio Zupicic Sabrina

111 112 113 114 115 116 117

2° Orti Pisani 2° Mosquito 2° Associazione per le Mura di Pisa 2° Pubblica Assistenza SR Pisa 2° Ass. Distretto Economia Solidale Alto Tirreno 2° Centro Gandhi 2° Ordine Ingegneri

R R R R R R

Roberto Fiorio (WWF) Brignetti Fortunato (WWF) Dell’orso Roberto (WWF) Zoppè Monica (Legambiente) Carrozza Gian Pietro (Legambiente) Nadalutti Tiziana (Consiglio del cibo)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.