Nuova STAZIONE CICLOPI Stazione FS San Rossore-Ingegneria Dal maggio 2013 a Pisa è disponibile un servizio di Bike-Sharing, denominato CICLOPI che, attualmente, copre 15 punti della città. Le stazioni sono collocate nei centri d’interscambio e nei punti di maggiore attrazione, come i parcheggi scambiatori, la Stazione Ferroviaria, il Comune, S. Chiara/Duomo, il Tribunale, ecc. Le biciclette, con la scritta CICLOPI, sono in alluminio, con cambio e dinamo nel mozzo e sono prelevabili con sistema elettronico Rfid. L'abbonamento costa 35 euro l'anno e si può fare al punto informazioni di Piazza Vittorio Emanuele, ma anche dal sito internet ciclopi.eu o da smartphone (app: ciclopi). Tutto ciò ha determinato un successo notevole dell'iniziativa, producendo oltre 4000 abbonamenti, circa 700 prelievi giornalieri, e l'interessamento attivo di istituzioni e cittadini. Attualmente, con oltre 1600 prelievi/anno ogni 1000 abitanti, il sistema Ciclopi è il bike-sharing più utilizzato d'Italia. Moltissime sono le richieste di espansione da parte di cittadini e istituzioni, e degna di nota è la collaborazione con il CNR-Isti per l'ottimizzazione dei sistemi di riequilibrio delle bici, che ha già prodotto pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. L'accoglienza che la cittadinanza ha riservato al servizio, è misurata dall’incidenza dei furti (zero) e del vandalismo (nessuno degno di rilievo). Con queste premesse, su richiesta del sindaco di Pisa Marco Filippeschi, la Regione Toscana, con atto del Presidente, (Finanziamento 4675-2015 RT), ha stabilito il Patrocinio del sistema, con stanziamento di 50'000 euro, con i quali è stato possibile installare 3 nuove stazioni.
Oggi s’inaugura la prima, collocata all’uscita della Stazione Ferroviaria di S. Rossore, lato Facoltà d’Ingegneria, con 16 postazioni al servizio di pendolari, studenti, turisti e chiunque abbia bisogno di muoversi rapidamente in città. Sono in fase di realizzazione e a breve saranno inaugurate, altre due stazioni, in Piazza Guerrazzi e in Piazza Solferino, servendo zone di alta frequentazione universitaria e residenziale. Entro la fine del 2016 saranno installate altre 6 Stazioni CICLOPI.