2016 05 21 stropez

Page 1

VOILES LATINES Città di Saint-Tropez 26-29 maggio 2016 Da quindici anni, l’evento Voiles latines di Saint-Tropez è diventato il simbolo della vitalità della cultura marittima mediterranea con una partecipazione internazionale unica. Riunisce infatti più di 70 imbarcazioni di tutto il Mediterraneo occidentale: Tunisia, Spagna continentale, Baleari, Sardegna, Adriatico, golfo di Napoli, Liguria e costa francese. Le "Vele latine di Saint-Tropez" contribuiscono allo sforzo condotto da più di sessanta associazioni per salvaguardare il patrimonio marittimo della regione. Tutte le imbarcazioni tradizionali in legno sono benvenute e disputano delle regate sotto l'egida della Federazione Francese di Vela. Le Vele latine investono oggi tutto Saint-Tropez: sotto l'impulso della municipalità, è adesso la totalità del lungofiume del Vecchio Porto che è liberato dalla Capitaneria per accogliere la flotta colorata di tutti le imbarcazioni, catalane, feluche, barquettes e alte navi con vele tradizionali per ricreare, nel mese di maggio, la magia del porto di un tempo. Se l'augurio di avvicinare le migliaia di partecipanti non è più un sogno, è il testimone del successo della manifestazione e dell'entusiasmo crescente suscitato dalla salvaguardia del patrimonio marittimo mediterraneo. Conferma di questa vitalità, una flotta sempre più importante ma anche la partecipazione ogni anno di nuove delegazioni. Anche quest’anno Pisa partecipa al grande evento con le delegazioni della Catalogna e della Tunisia allo scopo di promuovere il territorio, le manifestazioni turistiche e i prodotti enogastronomici. L’Amministrazione comunale allestirà, nella serata di sabato 28 maggio, la Luminara nella piazza del Comune di Saint-Tropez e in un tratto del lungomare. Nel pomeriggio dello stesso giorno, sfilerà per le vie cittadine il corteo composto dal gruppo “Musici e sbandieratori” di Pisa e da figuranti delle Antiche Repubbliche Marinare. Sarà esposto, per tutto il periodo della manifestazione, il Galeone delle Antiche Repubbliche Marinare. Dal giovedì 26 alla domenica 29, le ditte “Gilda dei Nani Birrai” e “Bottega della Leopolda” allestiranno i loro stand per presentare in maniera assortita i prodotti del territorio. Giovedì 26, presso l’Hotel de Paris, nel corso di una serata riservata a giornalisti e ad alte autorità francesi, il Vice-Sindaco, Paolo Ghezzi, terrà una conferenza sulla città di Pisa e il suo territorio. A seguire, lo chef Pietro Vattiata, presenterà menù tipici pisani. Sabato 28 maggio, nella mattinata, l’Istituto alberghiero Matteotti di Pisa, rappresentato dagli studenti Ermal Ibrahimi e Nicola Dini, accompagnati dal loro professore Valerio Vittori, parteciperanno al concorso di cucina dei giovani talenti delle diverse delegazioni che si terrà sul porto. Nella serata, a cura del Catering Aurora, sarà allestita una cena tipica pisana per tutti gli ospiti della manifestazione. L’Amministrazione ringrazia per la collaborazione: - Aurora Catering; - Bottega della Leopolda; - Chef Pietro Vattiata; - Consorzio Toscana Sapori e CNA di Pisa; - Gilda dei Nani Birrai; - Istituto alberghiero Matteotti di Pisa; - Ufficio Manifestazioni storiche e turismo del Comune di Pisa; - Ufficio Relazioni Internazionali del Comune di Pisa. Un particolare ringraziamento a Juliette Chauveau, ambasciatrice di Angers.

A cura dell’Ufficio Cerimoniale e Relazioni Internazionali del Comune di Pisa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.