Il Consiglio Territoriale di Partecipazione num. 2, competente per territorio, esprime assoluta vicinanza e solidarietà anzitutto alle bambine e ai bambini del nido Montessori del CEP come pure ai loro genitori, essendo i primi stati oggetti di palese maltrattamenti da parte della loro maestra, come le indagini in corso stanno evidenziando. Purtroppo, una situazione non di certo isolata nel panorama nazionale, ma incredibilmente inaspettata in una struttura considerata, da sempre, un fiore all’occhiello nella progettualità educativa offerta dall’Amministrazione Comunale verso la prima infanzia, con piena soddisfazione fino ad oggi, di moltissime famiglie. Famiglie queste che avendo avuto più figli, hanno scelto proprio quella struttura, in nome e per riconoscimento di una continuità educativa da proseguire con soddisfazione, nonché di quelle coppie giovani che avendo loro stesse - a suo tempo- frequentato quel nido, lo hanno volutamente scelto anche per i loro figli. Il CTP2 ringrazia i genitori per la compostezza dimostrata nell’assemblea immediatamente organizzata dall’Assessora Marilù Chiofalo, protrattasi fino alle ore 20 del giorno stesso in cui questi fatti sono stati resi pubblici. Assemblea, per altro, affollatissima e partecipata, nella quale è prevalsa la volontà di ricercare soluzioni più favorevoli possibili per i bambini, piuttosto che una stigmatizzazione del pur grave fatto riscontrato e per il quale si auspica venga fatta chiarezza e giustizia nel più breve tempo possibile, al fine di ridare serenità ad una comunità ferita. L’Assessora Chiofalo, del resto, ha rassicurato i genitori che i bambini insieme alle loro famiglie verranno seguiti dalle psicologhe presenti all’assemblea e che la situazione verrà costantemente monitorata da oggi in poi, garantendo un supporto anche al personale in servizio. Per questa ragione il CTP2, che da sempre si pone in un’ottica di sensibilità ed ascolto alla vita della propria comunità, nella persona della Presidente, Dott.ssa Benedetta Di Gaddo, si è messo a disposizione sia dei genitori per qualsiasi dubbio o preoccupazione si sentano di dover comunicare, sia dell’Assessorato per supportarlo in questo percorso, già iniziato, di ascolto e di riflessione comune con esperti in materia, per una cultura della sensibilità e di una sana vita emotiva di tutti noi,
Dott.ssa Benedetta Di Gaddo Presidente Consiglio Territoriale Partecipazione 2