Allenaza contro la povertà 20 maggio 2015 roma, intervento di marco filippeschi (1)

Page 1

LEGAUTONOMIE NELL’ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’: “IL REDDITO D’INSERIMENTO SOCIALE E’ UNA RISPOSTA DI FORTE CAMBIAMENTO E REALISTICA”

I Sindaci prima di tutti hanno colto il fenomeno dell’aumento della povertà assoluta fin dal suo nascere. Prima ancora dei dati risultanti dalle analisi e dalle statistiche il fenomeno si è imposto all’attenzione degli amministratori locali nella sua drammatica evidenza empirica, attraverso l’esperienza quotidiana delle persone che ai Comuni si rivolgono per avere aiuto perché nel Comune vedono l’interlocutore a loro più vicino. Abbiamo assistito a un vero e proprio timelapse dell’aumento della povertà nel nostro paese. Del fenomeno che oggi ci appare chiaro in tutta la sua estensione: più grave là dove era già acuto, come nel Sud o presso le aree di marginalità, presente anche al Nord e in categorie per così dire nuove – abbiamo colto anche gli aspetti inediti. Cioè, per dire in sintesi, un aspetto di ascensore sociale al contrario, che ha funzionato verso il basso, che interessa persone che sono senza lavoro, ma anche persone che lavoro ne hanno poco. Persone che il lavoro lo hanno perso ad un’età in cui è difficile ricollocarsi. Famiglie che – ad esempio - per la perdita di un componente attivo sono sprofondate dalla dignità all’indigenza nel giro di poco tempo. Persone che magari non sono completamente prive di reddito, o dispongono anche di qualche modesto asset patrimoniale, comunque insufficienti ad affrontare la loro situazione (possiamo provare a fare un esempio: una donna di 60 rimasta vedova, con una pensione minima e una figlia disoccupata, una piccola casa in periferia tramandata di padre in figlio, quand’anche provasse a vendere la nuda proprietà di quei 50 mq, per quanti anni, col ricavato, farebbe fronte alle proprie necessità? Sei anni, sette anni?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.