Area Pisana

Page 1

COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE

~

Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it

Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre

Pisa, 11 6 15

L’AREA PISANA e IL PIANO STRUTTURALE (scheda) L’area pisana costituisce un unico sistema urbano di 200.000 abitanti uniti da continuità geografica, omogeneità culturale, interdipendenza socio economica. I sei Comuni dell’area hanno assunto il Piano strategico di Pisa e del territorio come strumento di governance territoriale e dato vita alla Conferenza permanente dei Sindaci dell’area Pisana. La conferenza dei sindaci ha condiviso l’idea che anche il governo del territorio debba essere elaborato in una visione di insieme, costituendo l’Ufficio di Piano per la redazione del Piano Strutturale dell’Area Pisana, costituito da tecnici dei singoli comuni. Il Piano Strutturale d’Area intende sostanziare le scelte del Piano Strategico dell’Area Pisana prendendo lo spunto dalle analisi e dalle valutazioni espresse nell’ambito del lavoro per la definizione del Piano strategico di Pisa e partendo dall’assunto che nei fatti sia già esistente un sistema territoriale e socio economico integrato, definibile come Area Pisana, composto proprio da questi stessi comuni. Il Piano Strutturale d’area diventa quindi lo strumento fondamentale di governo del territorio di questa nuova realtà territoriale, cui viene assegnata la missione prioritaria di raccordare le pianificazioni locali in un unico “progetto di territorio”. L’ufficio di Piano Strutturale associato elabora il proprio documento ed i relativi Consigli comunali,dopo alcune presentazioni pubbliche utili alla definizione di contributi specifici,deliberano l’Avvio del procedimento ai sensi e per gli effetti dell’articolo 15 della legge regionale 1/2005 con l’obiettivo di un comune disegno Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508


COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE

~

Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it

Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre

urbanistico dell’Area Pisana nel quale l’armonizzazione delle strategie e delle azioni consenta, anche attraverso una visione unitaria, il risparmio del territorio e quello energetico, primi indicatori di un più alto rispetto ambientale, capace di rispondere alle domande emergenti dal territorio, laddove le dinamiche insediative e socio-economiche disegnano confini spaziali sempre meno corrispondenti a quelli amministrativi, in un’area geograficache nei fatti si configura già oggi come la seconda realtà metropolitana regionale. L’esigenza di procedere alla redazione congiunta e coordinata del Piano Strutturale dell’area pisana trova ulteriore confermanella nuova legge regionale sul governo del territorio, infatti: - in base al dettato della nuova legge regionale è previsto il rinnovamento degli strumenti urbanistici dei comuni nell’arco di un periodo breve; - la legge riconosce formalmente ed incentiva, la redazione di Piani Strutturali intercomunali sia per favorire il coordinamento delle scelte sul territorio sia per rispondere a criteri di economicità di risorse e di professionalità; - la legge impone diversi obblighi di confronto e co-pianificazione con i comuni confinanti anche per interventi di modesta dimensione;

Riferimenti e dati: I sei Comuni dell’Area Pisana impegnati nella redazione coordinata del piano strutturale sono: > Calci > Cascina > San Giuliano Terme > Pisa > Vecchiano > Vicopisano Abitanti complessivi: circa 200.000 Estensione territoriale:circa 475 Km2 così distribuiti Comuni Calci Cascina

Estensione Km2 25,17 78,61

Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508


COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE

~

Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it

Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre

Pisa S.G. Terme Vecchiano Vicopisano

185,18 91,77 67,58 26,85

Tutti i comuni sono dotati di Piano Strutturale e di Regolamento Urbanistico approvato. La costituzione dell’ufficio di piano e l’avvio del procedimento per la formazione del Piano strutturale intercomunale ai sensi della LR 1/05 Con delibera del Consiglio Comunale di Pisa n. 4 del 19 febbraio 2010, è stato costituito l’Ufficio di Piano costituito dai referenti delle amministrazioni, vengono individuati il Responsabile del Procedimento ed il Garante della Comunicazione ed è stato dato avvio del procedimento per la redazione del Piano Strutturale dell’Area Pisana. I materiali costitutivi dell’avvio del procedimento ai sensi dell’art. 15 d ella LR 1/05 sono i seguenti: > Relazione generale “Verso il Piano Strutturale dell’area pisana” > Quadro conoscitivo di riferimento > Documento dei sindaci dell’area pisana Il documento Preliminare di Indirizzo L’Ufficio di Piano redige il “Documento preliminare di indirizzo per la formazione del Piano Strutturale dei comuni dell’AreaPisana” che consegna in data 12 dicembre 2012 alla Conferenza dei Sindaci. Tale documento viene illustrato nel corso di una prima presentazione pubblica il 14gennaio 2013 ed oggetto di assemblea pubblica, svoltasi sempre le strutture della Provincia di Pisa il 27 febbraio 2013. Con deliberazioni dei Consigli Comunali, è stato approvato ed assunto il “Documento Preliminare di Indirizzo” quale guida alla progettazione, ed è stata riconosciuta la necessità di integrare l’avvio del procedimento, al fine di adeguarlo ai sensi delle modifiche legislative regionali nel frattempo intervenute. La Legge regionale 10 novembre 2014 n° 65

Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508


COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE

~

Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it

Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre

La Legge Regionale 10 novembre 2014, n. 65, innova la disciplina urbanistica, regolamentando la redazione, l’adozione e l’approvazione dei Piani Strutturali Intercomunali. I Comuni, nella redazione del Piano Strutturale Intercomunale, sono tenuti a rispettare e sviluppare i contenuti definiti agli articoli 92 della legge regionale 65/2014, avendo come riferimento le specifiche elaborazioni dettate dall’articolo 94. Ai sensi dell’art. 23 della suddetta legge regionale, le Amministrazioni che intendono attivare all’esercizio associato delle funzioni possono procedere all’adozione ed approvazione del Piano Strutturale Intercomunale . Il comma 2 dell’articolo 23 stabilisce la modalità, specificando la necessità di stipulare una specifica convenzione tra gli enti che intendono procedere alla pianificazione territoriale in forma associata. Il testo della convenzione è stato approvato da tutti i comuni e sottoscritto dai legali rappresentanti nella conferenza dei sindaci svoltasi presso il comune di Pisa in data 22 aprile 2015. La convenzione prevede, tra l’altro: - La Conferenza dei Sindaci dell’Area Pisana” rappresenta l’organo di indirizzo politico e coordinamento organizzativo per lo sviluppo delle attività del piano ed è costituito dai Sindaci dei comuni aderenti o loro delegati. - L’ente responsabile dell’esercizio associato è individuato nel Comune di Pisa; - L’ufficio Unico di Piano è costituito dai responsabili degli uffici della pianificazione territoriale dei comuni ed è diretto da un Responsabile Tecnico indicato dalla Conferenza dei Sindaci; - Le attività dell’ufficio sono gestite da un responsabile denominato “Coordinatore”, anch’esso nominato dalla Conferenza dei Sindaci, che ha il compito di tenere i contatti con le amministrazioni convenzionate, attuare le decisioni ed i provvedimenti organizzativi conseguenti le decisioni della Conferenza dei Sindaci ; - Le spese necessarie per la redazione del Piano Strutturale dell’Area Pisana sono ripartite per il 50% sulla base dell’estensione territoriale dei singoli comuni e per l’altro 50% sulla base della popolazione residente alla data del censimento 2011.

Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508


COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE

~

Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it

Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre

Con la delibera della Giunta Comunale n. 61 del 26 maggio 2015 è stato integrato l’avvio del procedimento sulla base delle nuove disposizioni legislative regionali. UFFICIO STAMPA

Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.