Asteroidea

Page 1

Con la Primavera 2015 è nata ufficialmente AsteroideA, per alimentare di nuova linfa lo vita della scuola superiore pisana, presente con Referenti indicati dai Dirigenti nel ruolo di Soci fondatori (Buonarroti, Da Vinci, Dini, Fascetti, Galilei, Matteotti, Pacinotti, Russoli e Santa Caterina), e con Professori di tutte le scuole che condividono gli scopi. E' un'iniziativa della scuola per lo scuola, che chiama a raccolta intorno a sé le energie positive della società civile per promuovere collaborazioni e mecenatismo scolastico. Le scuole in questi mesi si avviano a rafforzare lo propria soggettività, e lo possono fare in due soli modi: o impegnandosi ad emergere sugli altri, o confrontandosi con gli altri. AsferoideA è lo stella marina, che ha per raggi le diverse scuole superiori di Pisa, ed è in continuo movimento per promuovere lo sfida del confronto e l'etica del dono, perché senza slancio verso l'altro, senza il sentimento di essere parte di una collettività che persegue il bene pubblico non si possono formare giovani capaci di creare un mondo migliore. AsteroideA ha camminato prima di nascere ufficialmente. Nasce quindi con già un anno di vita. Non è un nonsenso. In questo anno scolastico 2014/2015, infatti, si è mossa in tre direzioni. AI Pisa Book Festival (novembre 2014) lo presenza delle scuole organizzata da AsteroideA è stata molto notata ed apprezzata da autori, da editori e dal pubblico. Grazie al grande lavoro del Caporedattore, prof. Franco Farina, e degli studentiredattori, è uscito (gennaio 2015) Il numero O de "II Giornale dei Giornali", il periodico delle scuole pisane di secondo grado, che è stato reputato bello ed entusiasmante: quanto lavoro, quanta intelligenza e quanta passione vibra in quelle pagine! Infine ha organizzato il nuovo ciclo di "Letture in Hospice", nate nel 2013 da una collaborazione tra la prof. Rosanna Prato - presidente di AsteroideA-, l'Hospice, il Teatro di Pisa e la Fondazione "Arpa", e progettate come antidoto per i giovani pisani contro il degrado morale, civile e culturale del nostro Paese, definito da Don Ciotti: "coma etico".


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.