COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE
~
Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it
Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre
18 12 15
Stop al degrado e più sicurezza Molti casi affrontati dal comune di Pisa, soluzione in vista per alcune situazioni gravi Un obiettivo qualificante dell’Amministrazione è da tempo quello di fare tutto il possibile per mettere in sicurezza e ristabilire il decoro urbano per tutti quei siti abbandonati e degradati diventati nel tempo sede di attività illecite e fonte di insicurezza per i residenti. I motivi per cui nelle città queste situazioni si moltiplicano dipendono da vari fattori, appesantitesi negli ultimi anni: crisi economica, cessata produzione, fallimenti ecc. Spesso però influisce il “fattore umano” e cioè l’inciviltà di chi fruisce di questi spazi. Oggi presentiamo un elenco più vasto di quello presentato un anno fa e che includeva 17 casi. Una parte di queste situazioni sono state affrontate e risolte, per altre si sono avviate le pratiche che sono dunque in corso, per altre ancora si deve avviare il procedimento seguono tutte le schede sulle singole situazioni: tutto questo a testimonianza di un impegno forte e deciso dell’Amministrazione Comunale per una lotta continua e costante al degrado urbano. Casi affrontati 1. Area ex Galazzo in via Aurelia – Ordinanza del sindaco per la messa in sicurezza, impugnata al Tar dal curatore fallimentare. Possibile il recupero dell’area per attività commerciali e servizi. 2. Ruderi lungarno Galilei – Emessa ordinanza sindacale e denuncia alla procura della Repubblica. Contenzioso legale per la riscossione del suolo pubblico. Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508