ATTIVITA’ COMPLETATE O IN CORSO per il decoro urbano e la lotta al degrado - anno 2015 – aggiornamento 12/2/2016 – al termine elenco nuovi casi Indice: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.
vii. via Isola di Procida – Porta a Mare 9. Insediamento rom, Marina di Pisa via di Bigattiera 10. Stazionamento abusivo roulotte via Monte Rosa (Riglione) 11. Baracche abusive su verde pubblico via Gandhi 12. Baracche abusive Golena d’Arno Lato Nord 13. Intervento pulizia ed interdizione nuovi insediamenti abusivi via di Viaccia 14. Cavalcavia Sant’Ermete 15. Immobile via San Lorenzo 25-27 16. Area ex Siticem – La Vettola 17. Pista ciclabile Via Boccherini/Via della Fossa Ducaria (CEP) • Scritte su edifici privati e pubblici nel centro storico • Interventi straordinari a cura di Pisamo per il decoro urbano (ripristino ambientale, cancellazione scritte, manutenzione cestini)
Area ex Galazzo (via Aurelia) Ruderi lungarno Galilei (Pisa) Terrazza Piazza Belvedere (Tirrenia) Area ex Pachamama (Tirrenia) Gru presenti nell’area contigua all’ex Pachama Terreno degradato c/o Mattonaia / Ang. Via degli Orafi Cantiere degradato ex Draga, Lungarno Guadalongo Terreni agricoli con abusi edilizi e/o trasformazioni abusive i. via dell’Immaginetta - Putignano ii. via Vicinale dei Vignoli (1) – Putignano iii. via Vicinale dei Vignoli (2) – Putignano iv. via di Piaggia (golena d’Arno) – Putignano v. via Ximenes – Putignano vi. via I Maggio – Barbaricina
In allegato: • mappa interventi città • mappa interventi litorale
Pag. 1 di 13
Situazione Area ex Galazzo
Attività amministrativa Emessa Ordinanza Sindacale 26/5/2015
Contenuto dell’atto Ordine di: • provvedere all’idonea recinzione ed alla fisica interdizione dell’area, ove mancante o carente, anche intervenendo sulle aree perimetrali, con i materiali più opportuni in relazione ai luoghi ed alle vigenti disposizioni edilizie, al fine di evitarne la diretta accessibilità, entro il termine di giorni 20 dalla notifica della presente; • vigilare con la cadenza più opportuna sulla integrità delle opere realizzate in ottemperanza al punto 1) e sulla loro idoneità ad impedire l’accesso.
L’ordinanza sindacale è stata impugnata al TAR Toscana; in attesa dell’udienza al TAR
Motivazione: area soggetta a continue occupazioni abusive, con svolgimento di attività illecite
Pag. 2 di 13
Riferimenti normativi • D.L. 23 maggio 2008, n. 92 • art. 54 del D. Lgs. 18/8/00 n°267 “T.U. degli Enti Locali” • Decreto del Ministero dell’Interno del 5 agosto 2008
Ufficio competente Sindaco Proponente: Polizia Municipale
Situazione Ruderi lungarno Galilei
Attività amministrativa Precedente Ordinanza Sindacale 31/5/2013
Denuncia Procura della Repubblica il 16/6/2015
Contenuto dell’atto Ordine di: • eseguire, entro e non oltre il 10 giugno 2013, un’idonea e approfondita verifica strutturale della parte di muro con altezza superiore a 4 metri ancora attaccata all’edificio confinante posto al civico 2, al fine di escludere eventuali pericoli per la pubblica e privata incolumità; • presentare, entro e non oltre il 10 giugno 2013, all’Ufficio Protezione Civile una dichiarazione scritta, a firma di tecnico abilitato all’esercizio della professione, attestante l’assenza di pericoli per la pubblica e privata incolumità derivanti dalla porzione di muro sopra indicata; • mantenere interdetto il tratto di marciapiede e di strada antistante la rimanente porzione di muro, per una larghezza pari alla sua altezza incrementata di almeno un metro, mediante la realizzazione di opere provvisionali dandone contestuale comunicazione all’Ufficio Protezione Civile del Comune di Pisa per la rimozione delle transenne poste in essere durante l’intervento in emergenza; • di presentare, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla notifica della presente ordinanza, all’Ufficio Protezione Civile una dichiarazione scritta, a firma di tecnico abilitato all’esercizio della professione, attestante l’idoneità delle strutture provvisionali installate; • eseguire urgentemente interventi tesi a ripristinare le condizioni di staticità e sicurezza del muro; • presentare, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla notifica della presente ordinanza, all’Ufficio Protezione Civile una dichiarazione scritta, a firma di tecnico abilitato all’esercizio della professione, attestante l’eliminazione di ogni e qualsiasi pericolo per la pubblica e privata incolumità; Non avendo ottemperato all’ordinanza sindacale, denuncia per violazione art. 677 codice penale In attesa determinazioni procura
Motivazione: rudere con rischio per l’incolumità pubblica
Pag. 3 di 13
Riferimenti normativi art. 54 del D. Lgs. 18/8/00 n°267 “T.U. degli Enti Locali”;
Ufficio competente Sindaco proponente: Protezione Civile
Art. 677 Codice penale
Sindaco
Situazione Terrazza Piazza Belvedere (Tirrenia)
Attività amministrativa Emessa diffida ad adempiere 17 luglio 2015
Contenuto dell’atto Invito a provvedere in termini d’urgenza all’esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria necessari ad assicurare completa fruibilità e decoro alla terrazza di uso pubblico facente parte della concessione demaniale di cui trattasi, previa presentazione a questa Amministrazione concedente di un dettagliato progetto di sistemazione ai fini della necessaria condivisione, nonché autorizzazione ai sensi dell’art.24 del Regolamento per l’Esecuzione del Codice della Navigazione. Detto progetto dovrà essere presentato all’Ufficio demanio marittimo nel termine perentorio di giorni quarantacinque dal ricevimento della presente. In difetto, l’ Amministrazione si riserva la facoltà di provvedere d’ufficio ed a spese del concessionario all’esecuzione dei lavori ritenuti necessari oppure, qualora lo ritenga opportuno, di dichiarare la decadenza della società Gi.Ba. dalla concessione ai sensi del citato art.47 C.N. v. materiale conferenza stampa
Riferimenti normativi Art. 47 Codice della Navigazione
Ufficio competente Ufficio Demanio marittimo Direzione Patrimonio
Motivazione: inottemperanza alla manutenzione prevista dal contratto di concessione per il corretto decoro della piazza (suolo ad uso pubblico)
Pag. 4 di 13
Situazione Area ex Pachamama (Tirrenia)
Attività amministrativa Verifica dello stato di conservazione di manufatti contenenti amianto (atto dell’8/7/2015) Emessa Ordinanza dirigenziale il 20/7/2015
Contenuto dell’atto Comunicazione di avvio di procedimento per l’emanazione di atto impositivo per la verifica della presenza di amianto, con conclusione del procedimento entro 120 gg. Ordine di: • provvedere a quanto previsto nel verbale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa ed in particolare alla chiusura con idonea recinzione di tutta l’area interessata dal degrado ed una idonea chiusura (muratura) di tutti gli accessi all’edificio, al fine di rendere inaccessibile la struttura; tali opere (da eseguirsi con i materiali più opportuni in relazione ai luoghi ed alle vigenti disposizioni edilizie) dovranno essere realizzate – stante l’oggettiva situazione di pericolo - nel più breve tempo possibile e comunque entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla notifica del presente atto; l’inizio di tali opere dovrà essere comunicato all’Ufficio comunale e al termine dei lavori dovrà essere inviata apposita attestazione a firma di un Tecnico qualificato, attestante l’avvenuta esecuzione e l’eliminazione di ogni pericolo per la pubblica incolumità; • vigilare con la cadenza più opportuna sulla integrità delle opere realizzate e sulla loro idoneità ad impedire l’accesso a terzi al complesso immobiliare (ivi comprese le aree pertinenziali); La proprietà ha ottemperato alle prescrizioni disposte dall’Amministrazione
Motivazione: area degradata con rischi per l’incolumità pubblica
Pag. 5 di 13
Riferimenti normativi Decreto Ministeriale 6/9/1994
Ufficio competente Direzione Ambiente
Regolamento Edilizio Unificato Art. 31 comma 9 Art. 56
Direzione Edilizia privata – SUAP
Situazione Gru presenti nell’area contigua all’ex Pachama
Attività amministrativa Intesa con proprietario gru
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Ufficio competente Direzione Edilizia privata
Riferimenti normativi
Ufficio competente Pisamo
Impegno del proprietario delle gru a rimuovere le stesse per trasferimento in altro cantiere E’ previsto l’inizio dell’intervento di rimozione nei prossimi giorni, meteo permettendo
Motivazione: decoro urbano
Situazione Terreno degradato c/o Mattonaia / Ang. Via degli Orafi
Attività amministrativa Intervento manutenzione a cura Pisamo
Contenuto dell’atto Pulizia e asfaltatura area e ridisegno stalli parcheggio, in funzione antidegrado (il terreno sterrato è oggetto di discarica anche rifiuti pericolosi) Interventi completati 15 dicembre 2015
Motivazione: decoro urbano
Situazione Cantiere degradato ex Draga, Lungarno Guadalongo
Attività amministrativa In corso istruttoria con organi di Pubblica Sicurezza
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Verifica condizioni per emissione ordinanza sindacale per la sicurezza dei luoghi
• • •
D.L. 23 maggio 2008, n. 92 art. 54 del D. Lgs. 18/8/00 n°267 “T.U. degli Enti Locali” Decreto del Ministero dell’Interno del 5 agosto 2008
Ufficio competente Sindaco Ufficio Ambiente
Motivazione: area soggetta a continue occupazioni abusive, con svolgimento di attività illecite ed inquinamento ambientale Pag. 6 di 13
Situazione Terreni agricoli con abusi edilizi e/o trasformazioni abusive
Attività amministrativa Ordinanza dirigenziale
Contenuto dell’atto
Acquisizione patrimonio comunale
Adozione, nei confronti del responsabile dell’abuso, di ordinanza di demolizione di opere realizzate senza o in totale difformità dal titolo edilizio e di ripristino dello stato dei luoghi, con assegnazione del termine di 90 giorni per provvedere e con avvertenza che, decorso inutilmente il termine, il bene e l’area di sedime saranno acquisite gratuitamente al patrimonio comunale. In caso di inadempimento, avvio della procedura di acquisizione al patrimonio comunale
Provvedimento ripristino
Ripristino dell’area, con esecuzione in danno verso il responsabile dell’abuso
Riferimenti normativi Art. 196 Legge regionale Toscana n. 65/2014
Ufficio competente Direzione Edilizia privata
Direzione Edilizia privata Ufficio Contratti Direzione Edilizia Pubblica Patrimonio
Motivazione: tutela del territorio Aree interessate a questa attività amministrativa: •
Interventi già realizzati: o via dell’Immaginetta - Putignano o via Vicinale dei Vignoli (1) – Putignano
•
Interventi in corso di realizzazione: o via Vicinale dei Vignoli (2) – Putignano o via di Piaggia (golena d’Arno) – Putignano o via Ximenes – Putignano o via I Maggio – Barbaricina o via Isola di Procida – Porta a Mare
(intervento di ripristino realizzato dicembre 2014) (intervento di ripristino già realizzato luglio 2015)
(attività amministrativa completata – intervento di ripristino in corso) (attività amministrativa completata – in corso organizzazione intervento ripristino) (attività amministrativa completata – in corso organizzazione intervento ripristino) (attività amministrativa in corso di completamento) (attività amministrativa in corso di completamento)
Pag. 7 di 13
Interventi di varia natura a contrasto del degrado urbano e per la sicurezza Situazione Insediamento rom, marina di Pisa via di Bigattiera
Attività amministrativa Ordinanza sindacale per tutela della salute ed igiene pubblica
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Ufficio competente
Sgombero area e ripristino ambientale
artt 50 e 54 del D. Lgs. 18/8/00 n°267 “T.U. degli Enti Locali”
Sindaco Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica Direzione Ambiente Pisamo
Intervento realizzato il 30 settembre 2015; ripristino ambientale in corso
Situazione Stazionamento abusivo via Monte Rosa (Riglione)
Attività amministrativa Rimozione insediamento abusivo roulotte
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Rimozione insediamento abusivo roulotte
Art. 185 codice della strada
Ufficio competente Polizia Municipale Distaccamento Sud est
Intervento realizzato a fine marzo 2015
Situazione Baracche abusive su verde pubblico via Gandhi
Attività amministrativa Rimozione baracche abusive
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Rimozione baracche abusive
Intervento realizzato a fine 19 novembre 2015
Pag. 8 di 13
Ufficio competente Sindaco Questore Polizia Municipale Pisamo
Situazione Baracche abusive Golena d’Arno Lato Nord
Attività amministrativa Rimozione baracche abusive
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Rimozione baracche abusive
Ufficio competente Sindaco Questore Polizia Municipale Pisamo
Intervento effettuato maggio 2015
Situazione Intervento pulizia ed interdizione nuovi insediamenti abusivi via di Viaccia
Attività amministrativa Rimozione materiali ed interdizione fisica contro nuovi insediamenti abusivi
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Rimozione materiali ed interdizione fisica sul terreno contro nuovi insediamenti abusivi
Intervento effettuato luglio 2015
Pag. 9 di 13
Ufficio competente Sindaco Questore Polizia Municipale Pisamo
Cavalcavia Sant’Ermete
Attività amministrativa Interventi manutenzione Delibera Giunta 153 del 10 novembre 2015
Situazione
Attività amministrativa
Situazione
Immobile via San Lorenzo 25-27
• •
Contenzioso legale presso Tribunale Interventi contro insediamenti abusivi
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
1. 2. 3. 4. 5. 6.
Sfalcio erba e fronde Collocazione occhi di gatto Nuova cartellonistica Nuovo impianto di illuminazione pubblica Mantenimento doppio senso di circolazione Incarico uffici progettazione restringimento carreggiata mediante realizzazione di percorso pedonale lato est 7. Divieto transito mezzi pesanti e bus Realizzati ottobre/novembre 2015 interventi 1., 2., 3., 4., 5., 6. In corso di realizzazione 7.
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Causa per la restituzione alla proprietà dell’immobile Tamponature accessi per evitare l’insediamento abusivo di persone, anche in considerazione del grave rischio per l’incolumità
Tamponature effettuate settembre/ottobre 2015
Pag. 10 di 13
Ufficio competente Pisamo Ufficio Illuminazione Pubblica Ufficio Mobilità Polizia Municipale
Ufficio competente • •
Avvocatu ra Civica Direzion e patrimonio
Situazione Area ex Siticem – La Vettola
Situazione Pista ciclabile Via Boccherini/Via della Fossa Ducaria (CEP)
Situazione Scritte su edifici privati e pubblici nel centro storico
Attività amministrativa Verifica dello stato di conservazione di manufatti contenenti amianto
Attività amministrativa Disposizioni per manutenzioni
Attività amministrativa Presentazione denuncia Procura della Repubblica
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
A seguito dell’avvio di procedimento predisposto dal Comune, e sulla base delle prescrizioni dell’USL5, la proprietà è tenuta a rimuovere le coperture di amianto entro il corrente anno (2015). Nel caso di mancato intervento verrà predisposta apposita ordinanza dirigenziale Attesa verifica rimozione amianto, in corso di sollecito
Decreto Ministeriale 6/9/1994
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Collocazione dissuasori all’ingresso della pista ciclabile di via Fossa Ducaria per evitare il fenomeno di discariche abusive a margine della pista Intervento realizzato settembre/ottobre 2015
Manutenzioni per mobilità
Contenuto dell’atto
Riferimenti normativi
Denuncia contro ignoti avendo rilevato nuove scritte in: Logge di Banchi, Via Oberdan, via Ulisse Dini, Piazza Martiri della Libertà, via Santa Caterina
Artt. 250 (vilipendio forze armate), 635 (danneggiamento), 639 (imbrattamento)
Interventi denuncia effettuati nei mesi di Novembre/Dicembre 2015 Presentate ulteriori denunce in zona Università, con utilizzo anche delle immagini di videosorveglianza
Pag. 11 di 13
Ufficio competente Direzione Ambiente
Ufficio competente Direzione Mobilità Pisamo
Ufficio competente Sindaco
Interventi straordinari a cura di Pisamo per il decoro urbano
Situazione aggiornata al 16 dicembre 2015
ULTERIORI INTERVENTI IN CORSO (versione sintetica) 1) Interventi per il completamento della riqualificazione della stazione di San Rossore in corso 2) Insediamenti abusivi golena d’arno – lato Cisanello 3) Lotta abbandono carrelli 4) Situazione bancarelle in varie zone città 5) Messa in sicurezza ex casa custode piscina comunale (già realizzato) 6) Area Ciclilandia Tirrenia 7) Interventi antidiscarica (varie zone) 8) Insediamenti abusivi Coltano 9) Degrado via Monte Rosa – Via Ponticelli 10) Lotta ai piccoli rifiuti, ai mozziconi di prodotti da fumo 11) Gru e cantiere piazza Sant’Omobono 12) Riqualificazione immobili Loc. Luicchio 13) Rudere via Aldo Moro 14) Messa in sicurezza locali in dissesto Calambrone 15) Ruderi via di Viaccia 16) Rimozione strutture abusive contigue mercato via Paparelli 17) Interventi per il completamento della riqualificazione della stazione di San Rossore in corso 18) Ripristino recinzione ex area Esso via Emilia (realizzato) 19) Potenziamento rete videosorveglianza urbana
Pisa, 12 febbraio 2016