City Treasures Innovative, interactive and exciting guided tour around the city Andrea Pini andrea.pini@visualengines.com
Turismo e Gaming: City Treasures App per Cacce al Tesoro mobile basate sulla tecnologia di Riconoscimento Visuale City Treasures consente di: • Promuovere i luoghi più belli e sconosciuti di una città; • Istruire i giovani divertendosi; • Pubblicizzare esercizi commerciali/eventi • Attirare clienti all'interno del negozio • Animare eventi
Un gioco tradizionale realizzato in maniera innovativa
Struttura gioco Il gioco è caratterizzato da un percorso a tappe, costituite da prove da superare per acquisire punti e accedere alla tappa successiva. Ogni tappa può essere sia visibile, con la posizione indicata sulla mappa, sia invisibile, con un indizio da risolvere per capire dove recarsi. Una volta che ci si trova nel luogo esatto della tappa, si dà inizio alle prove. Per ciascuna prova viene richiesto di riconoscere con la fotocamera del proprio telefono determinati punti (statua, insegna ecc.)
Come realizzare una caccia 1) Innanzitutto, Individuare l'area di gioco (paese, città , centro commerciale naturale, piazza ecc.) La scelta dipende dall'obiettivo della caccia. 2) Individuare le tappe (piazza, chiesa, negozio). La scelta delle tappe e il loro numero dipendono anche dal destinatario del gioco. Le tappe possono essere visibili o non visibili. Nel primo caso vengono visualizzate sulla mappa e identificate dal gps, nel secondo caso bisogna creare un indizio. 3) Scegliere le prove per ogni tappa. Ogni prova consiste nella richiesta di riconoscimento di un elemento, che può essere una facciata, una statua, un cartellone, un'insegna, un quadro ecc.
Come realizzare una caccia 2 4) La durata: per ogni prova, e più in generale per tutta la caccia, bisogna decidere una durata massima e una durata stimata. La durata dipende dal giocatore a cui ci si rivolge: • Turisti in città solo per poche ore: una o due ore al massimo; • Cittadini: durata di più ore 5) Contenuti: una volte stabiliti i punti precedenti, si proceda con l’elaborazione dei contenuti, ovvero: • Testi: indizi e informazioni aggiuntive per le prove • Foto delle prove da riconoscere
Le figure coinvolte • Creatore della caccia: chiunque può farlo, basta avere dei “tesori” da raccontare e seguire le indicazioni per la realizzazione. Una volta creata la caccia viene sottoposta all'approvazione di Visual Engines che la verifica e la valida dal punto di vista tecnico; • Organizzatore: il soggetto responsabile per una caccia che consegni premi concreti. In genere coincide col creatore e promotore; • Promotore: colui che favorisce un contratto con uno sponsor. I contratti con gli sponsor sono sempre stipulati da Visual Engines e favoriti dal promotore; • Sponsor: gli sponsor vengono indicati sulla mappa vicino alle tappe del percorso, oppure si possono stabilire delle vere e proprie tappe all'interno di negozi, con relative prove di riconoscimento di determinati prodotti.
Modello economico • Giocare alle cacce è gratuito, anche se previsti «ritenta» a pagamento • La creazione e organizzazione di cacce è in genere gratuita sia per i soggetti pubblici che per i privati • Nelle cacce in genere sono inseriti sponsor
• Gli sponsor pagano per la visibilità e per i giocatori (possibili clienti) che vengono portato all'interno dell’esercizio commerciale (tappa in negozio) • In caso di cacce nelle quali non possono essere inseriti sponsor gli organizzatori hanno costo per l’inserimento e per la gestione della caccia
Proposta soggetti pubblici • Enti locali, scuole, amministrazioni pubbliche in generale che sono NON sono interessate a ritorni economici ma a cui l’app City Treasures può fornire un utile strumento di promozione o di formazione
Caccia con sponsor • Nessun costo • % dei ricavi che spetta in base al ruolo utilizzata per premiare i giocatori Caccia senza sponsor • Nessun costo per 1° caccia: Assistenza tecnica alla creazione della caccia, inserimento caccia in app e canone per 6 mesi • Contenuti e traduzioni a carico del soggetto pubblico
Proposta soggetti privati • Proloco, Info Point, associazioni, agenzie organizzatrici di eventi con l’app City Treasures non hanno costi, possono invece ottenere ricavi dalle cacce che creano o organizzano Creatori • Assistenza tecnica alla creazione della caccia • Contenuti e traduzioni a carico del creatore • 25% dei ricavi caccia creata Organizzatori • Assistenza tecnica alla gestione della caccia • Possibilità di avere propri sponsor da cui aver 100% ricavi • Premi e promozione a carico dell’organizzatore • 25% dei ricavi della caccia organizzata, la percentuale sale al 50% (se anche creatori o promotori) o al 75% (se anche creatori e promotori)
Proposta sponsor Promotori: 25% ricavi sponsor procurato Sponsor commerciale • Esercizi commerciali della città di varie tipologie che possono arrivare a costi molti bassi a nuovi possibili clienti che entrano nel negozio e ricercano i prodotti oggetto della caccia • Certezza dell’azione promozionale, in quanto soggetta alla diretta verifica dell’esercente commerciale • Alto tasso di conversione, in quanto possibile cliente è nel negozio • Non sono previsti quantitativi minimi, fatturate solo le attività di promozione effettivamente erogate; • Budget massimo mensile e globale definiti dall'esercizio commerciale; • Al raggiungimento delle soglie la promozione non si interrompe immediatamente • Budget globale minimo Euro 100
Costi sponsor Listino prezzi per sponsor: Tipo promozione
Unità misura
costo unit.
Visualizzazione esercizio commerciale su mappa view
€ 0,01
Click banner dell'esercizio commerciale
click
€ 0,10
Tappa nell'esercizio commerciale
persona nel negozio
€ 0,10
Riconoscimento prodotto nell'esercizio commerciale
riconoscimento
€ 0,05
Riconoscimento prodotto con funzione acquisto
acquisto
€ 0,10
Costi Listino prezzi per cacce senza sponsor: Tipo servizio
Unità misura
costo unit.
Assistenza tecnica alla creazione caccia
caccia
€ 100,00
Inserimento caccia in app e canone per 6 mesi
caccia
€ 200,00
Canone mese
caccia
€ 20,00
Visual Engines: chi siamo? Visual Engines è una startup che offre soluzioni innovative basate sulle tecnologie di visual analisi, ricerca e riconoscimento visuale Fondata dai ricercatori dell' ISTI-CNR di Pisa e dalla società INERA, ha un'elevata competenza tecnologica La sua missione è di utilizzare un alto livello tecnologico per soddisfare vecchi e nuovi bisogni dei mobile users in maniera innovativa Prodotti • VeMIR Visual Engines Mobile Image Recognition • VePAIR Visual Engines Photo Archive Image Retrieval City Treasures è basato sulla tecnologia VeMIR