Comunicato dolcemente 2015

Page 1

X EDIZIONE - IN VINO VERITAS SABATO 14 E DOMENICA 15 NOVEMBRE 2015 STAZIONE LEOPOLDA - PISA - WWW.DOLCEMENTEPISA.IT In questi dieci anni abbiamo addolcito le lingue più taglienti, raccontato storie appassionanti, promosso giovani talenti e accompagnato la crescita di tanti laboratori artigiani uniti dal piacere della qualità e dal gusto per l’innovazione. Sabato 14 e domenica 15 novembre la Stazione Leopolda di Pisa accoglierà l’attesa decima edizione di Dolcemente, l’evento nazionale dedicato alla pasticceria della tradizione italiana: 50 aziende artigiane, 100 iniziative, 50 quintali di prodotti artigianali di qualità. Nel 2015 Dolcemente festeggerà dieci candeline. Tutto è nato da un’idea semplice quanto rivoluzionaria: condividere l’amore per i dolci e le sensazioni che possono regalare andando alla scoperta dei sapori autentici e indimenticabili della tradizione italiana. Per festeggiare questo importante traguardo è stato organizzato un affascinante viaggio tra i migliori laboratori artigiani e le cantine storiche: il profondo legame tra la pasticceria di qualità e le produzioni vitivinicole unirà come un dolce filo di Arianna i tanti territori d’Italia, dando vita a una costellazione di eccellenze e tradizioni. L’edizione 2015 comprenderà un ampio programma di attività divertenti e interattive. I visitatori potranno assaggiare i prodotti proposti dai migliori artigiani italiani, partecipare alle degustazioni guidate e ai laboratori di pasticceria, gustare presso la sala da tè ottimi capcakes e muffin in british style e scoprire le bellezze artistiche della città di Pisa approfittando dei pacchetti turistici comprendenti le visite guidate della città e l’ingresso alle mostre Continuità e Innovazione di Arnaldo Pomodoro organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana e Toulouse-Lautrec. Luci e ombre a Mont Martre allestita presso Palazzo Blu. I veri intenditori non bevono vino, degustano segreti: seguendo l’ispirazione di Salvator Dalì, Dolcemente allestirà un autentico wine bar dove assaporare vini, liquori e distillati cercando il giusto abbinamento con le note poetiche della dolcezza. Completeranno l’edizione 2015 i giochi e i laboratori educativi della sezione Dolcemente Junior, i tornei di lancio del panforte, le performance di live painting Dolci Fantasie, il raduno degli appassionati di Instagram e il concorso fotografico Scatto Goloso.

La ciliegina sulla torta sarà offerta dagli appuntamenti speciali ExtraDolcemente. Sabato 14 e domenica 15 novembre 2015 si svolgerà la passeggiata Amore e potere in Kinzica alla scoperta degli antichi quartieri di San Martino e Sant’Antonio: i racconti di alcune figure leggendarie, dame e sante riveleranno i sapori e le storie che si celano tra le strade del centro storico cittadino. Dolcemente coinvolgerà inoltre la Gipsoteca di Arte Antica dove sarà possibile approfondire la conoscenza delle opere più note e significative dell’arte greca, etrusca e romana attraverso la storia del vino. Fino a venerdì 13 novembre 2015 gli studenti delle scuole superiori parteciperanno al percorso educativo Viaggio intorno al vino in compagnia dei sommelier della FISAR - Federazione Italiana Sommelier. Sabato 14 e domenica 15 novembre 2015 grandi e piccoli saranno guidati dalle archeologhe della Gipsoteca alla ricerca di alcune statue che nascondono storie molto avvincenti: personaggi arrivati da molto lontano accompagneranno i partecipanti alla scoperta del vino in un viaggio tra i racconti e le poesie dell’antichità. Gli orari di apertura dell’edizione 2015 sono sabato 14 e domenica 15 novembre dalle h 10.30 alle 20.00. Con il biglietto dì ingresso, pari a 4 Euro, è possibile partecipare a tutte le iniziative in programma. Per i più piccoli fino a 12 anni è riservato l’ingresso gratuito. Con il Biglietto Arnaldo Pomodoro pari a 6 Euro sarà possibile associare l’ingresso a Dolcemente e alla mostra Continuità e Innovazione allestita presso il Museo dell’Opera del Duomo. Dolcemente è un evento promosso dalla Casa della Città Leopolda in collaborazione con il Ministero della dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Governo Italiano, il Comune di Pisa e la Camera di Commercio di Pisa. Si ringraziano Unicoop Firenze, Spumador e l’Associazione Italiana Food Blogger per la collaborazione offerta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Comunicato dolcemente 2015 by Pisainformaflash - Issuu