Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE PISA
241° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza
Pisa, 23 giugno 2015
Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Pisa
- Pagina nr.1 -
La Guardia di Finanza celebra il 241° Anniversario dalla sua fondazione.
La Guardia di Finanza celebra il 241° anniversario della sua fondazione e se pure nel tempo sono mutati gli scenari in cui ha dovuto operare, attraverso un costante e continuo adeguamento, oggi il Corpo è un moderno ed efficiente strumento di polizia economicofinanziaria, punto di riferimento delle imprese e dei cittadini onesti. La cerimonia per la provincia di Pisa si è tenuta oggi, in forma interna, presso la caserma “S.Ten. Leone Mario Benvenuti” alla presenza del Comandante Provinciale, Col. t. ISSMI Gregorio Iuzzolino, e ad una rappresentanza di militari alla sede. Nel corso del suo intervento, il Comandante Provinciale ha sottolineato che l’azione di contrasto all’evasione fiscale, allo sperpero di denaro pubblico ed alla criminalità economico-finanziaria costituisce in un contesto di crisi fondamentale rilievo per rilanciare lo sviluppo del Paese e ripristinare le condizioni di legalità e solidarietà sulle quali si fonda il patto sociale tra Stato e cittadini. Secondo tale impostazione, anche quest’anno è stato confermato l’impegno della Guardia di Finanza di Pisa nella lotta ai fenomeni di illegalità e di criminalità economico-finanziaria più gravi, diffusi e pericolosi per il sistema economico della provincia. Sono tre le direttrici operative principali, dettate dal Comando Generale, lungo le quali si sviluppano le attività operative dei reparti dipendenti. La prima è rappresentata dall’attività investigativa, ossia dallo sviluppo di indagini di polizia giudiziaria riferite ai più gravi reati a sfondo economico-finanziario. La seconda è costituita dai piani operativi, che si sostanziano nell’esecuzione di programmi d’intervento mirati sulle più pericolose manifestazioni d’illegalità nelle diverse aree del Paese. La terza attiene all’azione di controllo del territorio, con la quale i reparti territoriali assicurano il presidio sistematico ed unitario di strade, aree urbane e aeroporto per contrastare i traffici illeciti. Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Pisa
- Pagina nr.2 -
ATTIVITA’ INVESTIGATIVA Nei primi cinque mesi del 2015 i reparti dipendenti sono stati destinatari di 137 deleghe d’indagini dell’Autorità Giudiziaria ordinaria, 114 delle quali concluse. Del totale delle deleghe pervenute, circa il 10% ha interessato il comparto dei reati tributari, esclusivamente connesse all’immissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, mentre 10 incarichi investigativi sono riferibili al settore della spesa pubblica. Di essi, 2 hanno riguardato reati contro la Pubblica Amministrazione e 6 casi di indebita richiesta o percezione di finanziamenti a carico del bilancio Nazionale e dell’Unione Europea. Ulteriori 16 deleghe hanno riguardato delitti di riciclaggio, usura e contro il patrimonio, 59 reati societari e fallimentari e 6 in materia di fede pubblica. Nel quadro della collaborazione con l’Autorità Giudiziaria si collocano anche le 4 richieste di accertamento formulate dalla Corte dei Conti, in relazione ad ipotesi di danno erariale. PIANI OPERATIVI Nel 2015 i piani operativi affidati ai reparti dipendenti per il relativo sviluppo sono nel complesso 27, suddivisi nelle tre macro-aree generali d’intervento istituzionale, vale a dire, la lotta all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali (15 piani), la tutela della spesa pubblica (7 piani) e il contrasto alla criminalità organizzata ed economico-finanziaria (5 piani). Contro l’evasione e le frodi fiscali, oltre alle indagini di polizia giudiziaria, sono state effettuate 81 verifiche approfondite e 152 controlli mirati, nei confronti di soggetti preventivamente selezionati per l’esistenza di elementi indicativi di un forte rischio di evasione attraverso l’analisi delle banche dati, l’attività di intelligence e di controllo economico del territorio. Denunciati 24 soggetti responsabili di 50 reati fiscali. Individuati 36 soggetti che, pur avendo svolto attività produttive di reddito, sono risultati completamente sconosciuti al fisco nonché 3 datori di lavoro che hanno impiegato 6 lavoratori in “nero”. Sono state avanzate all’Autorità Giudiziaria proposte di sequestro (preventivo) di disponibilità patrimoniali e finanziarie per il recupero dell’imposte evase nei riguardi dei responsabili di frodi fiscali per oltre 1,3 milioni di euro nonché proposte di sequestri amministrativi tramite l’Agenzia delle Entrate per circa 3,5 milioni di euro. Relativamente al settore della tutela della spesa pubblica, sono stati eseguiti 83 interventi complessivi, che hanno interessato i più importanti flussi di spesa, dalla sanità alla previdenza, dalle prestazioni sociali agevole agli appalti.
Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Pisa
- Pagina nr.3 -
L’ammontare delle risorse pubbliche risultate indebitamente richieste o percepite da parte degli 11 responsabili individuati è stato di poco superiore a 1,2 milioni di euro. I controlli (328) svolti al confine per verificare il rispetto delle norme sulla circolazione transfrontaliera di valuta da parte dei soggetti in entrata e/o uscita dal territorio Nazionale, hanno permesso di riscontrare 25 violazioni in relazione alla scoperta di valori intercettati al seguito per oltre 450 mila euro e il sequestro di circa 46 mila euro. Nel settore della tutela della proprietà intellettuale, sono stati sequestrati oltre 155 mila prodotti, tra capi di abbigliamento ed accessori contraffatti (125 mila) e prodotti non sicuri (30 mila) con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 24 responsabili. CONTROLLO DEL TERRITORIO E CONTRASTO AI TRAFFICI ILLECITI Il controllo del territorio per il contrasto ai traffici illeciti è assicurato attraverso un dispositivo d’intervento unitario, che integra tra loro le diverse componenti territoriali, investigative e speciali del corpo. Nel contesto di tali attività sono state sequestrate complessivamente 21 Kg. di sostanze stupefacenti (di cui 20,5 Kg. hashish e marijuana, oltre 0,5 Kg. di cocaina) e arrestati 8 responsabili.
Guardia di Finanza – Comando Provinciale di Pisa
- Pagina nr.4 -