Dalla Chiesa: intervento integrale del sindaco Filippeschi

Page 1

RICORDO DI CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Intitolazione del Piazzale-Termina bus di “Sesta Porta” – Pisa, 28 novembre 2015 Intervento del Sindaco Marco Filippeschi Il 12 settembre dell’anno scorso, quando la città di Pisa conferì la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri, in una bellissima e toccante cerimonia fatta nel Teatro Verdi, prendemmo impegno ad onorare il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa come esempio e simbolo di tutti i carabinieri, per il contributo che ha dato al nostro paese, fino al sacrificio della sua vita e di quella della moglie Emanuela Setti Carraro, trucidati a Palermo insieme all’agente di scorta Domenico Russo. Ringrazio la presidente Rosi Bindi d’essere con noi. Ringrazio il Prefetto Achille Visconti, il Comandante provinciale dei Carabinieri Andrea Brancadoro e tutte le autorità presenti. Saluto i ragazzi e le ragazze che sono con noi. “Un servitore dello Stato”. Così il Procuratore Antimafia definisce il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel filmato che abbiamo appena visto. Un’espressione certamente non nuova, sentita molte volte. Ci sono però occasioni in cui le parole risuonano nel cuore e nella mente di ognuno di noi con tutta la forza del loro significato profondo, come se ne sentissimo davvero il senso originario, la semplice e grande verità che ci propongono. Questa è una di quelle occasioni. Carlo Alberto Dalla Chiesa fu un autentico servitore dello Stato, mosso da una convinzione forte, da un radicato senso etico, da un sentimento altissimo del proprio dovere e del proprio ruolo. 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.