Numeri 2015 Progetto Homeless - UTENTI CHE HANNO USUFRUITO DEL CENTRO Gli utenti che hanno usufruito del nostro centro sono stati 931, 302 italiani e 629 stranieri. italiani
stranieri
2014
2015
italiani
292
302
stranieri
617
629
totale
909
931
Progetto Homeless
dati 2015
Rispetto all’anno precedente si registra dunque un aumento intorno al 2,5 % del numero di utenti, in linea con gli andamenti registrati su base nazionale da ISTAT e Caritas.
- BUONI NOTTE ASILO NOTTURNO I buoni notte rilasciati sono stati 649, 358 per italiani e 291 per stranieri.
italiani
stranieri
2014
2015
italiani
345
358
stranieri
326
291
Progetto Homeless
dati 2015
totale
2014
2015
671
649
Si registra una flessione rispetto all’anno precedente dovuta alla diminuzione dei buoni rilasciati per emergenza freddo nel 2015, caratterizzato da inverno meno rigido rispetto al 2014. Questo fatto ha portato alla mancata attivazione del regime di emergenza freddo (che comporta un aumento di 6 posti letto) nel mese di Dicembre 2015.
- SUDDIVISIONE PER GENERE Le donne sono circa il 15 % del totale , dato stabile rispetto agli anni precedenti. Percentuale che rimane la stessa sia per gli italiani che per gli stranieri.
uomini
Progetto Homeless
donne
dati 2015
- ETA’ MEDIA
uomini
donne
42
40,25
38,5
36,75
35 italiani
stranieri
L’età media media degli uomini italiani è pari a 42 anni, mentre per le donne italiane è di 41 anni. Gli stranieri sono mediamente piu’ giovani, 36 anni l’età media degli uomini, 39 anni quella media delle donne.
Progetto Homeless
dati 2015
- PROVENIENZE ITALIANI Dei 302 italiani circa il 21% sono nati a Pisa (dato in crescita rispetto agli ultimi anni di 2 punti percentuali ) , un altro 19% è nato in Toscana e il restante 60% proviene da altre regioni, soprattutto del sud italia.
altre regioni
toscani
pisani
21%
19%
Progetto Homeless
60%
dati 2015
- PROVENIENZE STRANIERI I 629 stranieri provengono soprattutto dall’est europeo e dai paesi del nord africa; Romania e Tunisia i paesi piu’ rappresentati.
- PRESENZE MEDIE IN CITTA’ Il dato che forniamo rappresenta una stima delle presenze medie in città in un qualsiasi giorno dell’anno. E’ ottenuto valutando le presenze medie nelle mense, nell’emporio e nei centri d’ascolto Caritas, nel nostro centro diurno e notturno e le persone incontrate per strada dalle nostre unità.
Progetto Homeless
dati 2015
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
italiani
85
97
110
112
116
120
122
124
stranieri
97
113
125
130
135
139
140
142
182
210
235
242
251
259
262
266
totale
Andamento grafico : Come si nota dalle curve sotto, c’è un lieve ma costante aumento di anno in anno. italiani
stranieri
totale
280
210
140
70
0 2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
- COLLOQUI EFFETTUATI DALLO SPORTELLO D’ASCOLTO Progetto Homeless
dati 2015
I colloqui ( tra professionali e generici) effettuati dallo sportello d’ascolto sono passati dai 2183 del 2014 ai 2424 del 2015 . Gli invii verso i servizi del territorio sono stati 417 mentre gli accompagnamenti sono passati dai 57 del 2014 ai 98 del 2015.
- PRESENZE MEDIE CENTRO DIURNO Mediamente registriamo la presenza di 42 persone nel nostro centro diurno; nel 2014 erano in media 39. In alcune giornate dell’anno si registrano punte che oscillano tra i 60 e i 70 utenti.
- SERVIZI EROGATI E MATERIALI DISTRIBUITI ( tra diurno e notturno) 2015
2014
21366
19935
docce
2506
2148
kit igiene personale
9249
7961
lavatrici
644
580
sacchi a pelo
203
197
cene struttura
9360
9101
cene strada
6240
5990
colazioni
Si registra dunque un aumento di tutti i servizi erogati e di tutti i materiali distribuiti nel centro per homeless di Via Conte Fazio e nelle attività di strada.
- PRESENZE MEDIE PUNTO P.A.A.S. Il punto P.A.A.S, attivo nel centro 2 pomeriggi a settimana, consente alle persone di accedere ad internet e seguire corsi di alfabetizzazione informatica. dati 2015 Progetto Homeless
Nel 2015 ha registrato la presenza di 405 utenti, nel 2014 erano 397.
- ATTIVITA’ DI MEDIAZIONE Nel 2015 il gruppo dei volontari di quartiere ha incontrato scuole,cittadini, esercenti, ha accolto i campi estivi Caritas, ha aderito alla Giornata della Solidarietà organizzata dalla Ciardelli Onlus, portato avanti le attività dell’orto sociale del CEP coinvolgendo circa 22 ospiti del centro ; nel 2014 gli ospiti coinvolti erano stati 17.
Progetto Homeless
dati 2015