Datispaccio

Page 1

Il Sindaco di Pisa

Pisa, 30 marzo 2016 Prot. 25257 Al Consigliere Comunale Giovanni Garzella e, p.c. Al Presidente del Consiglio Comunale Ranieri Del Torto

Oggetto: Interrogazione ID 1242557 “SITUAZIONE RELATIVA ALLO SPACCIO DI DROGA NEL TERRITORIO COMUNALE PISANO".

L’Amministrazione Comunale è sensibile al fenomeno dei reati connessi alla rete di diffusione illegale degli stupefacenti , che costituiscono un grave problema per la sicurezza della città e dei suoi abitanti sulla quale l’Amministrazione stessa è fortemente impegnata. Qui di seguito gli ultimi dati noti, diffusi dal Ministero degli Interni, e relativi al periodo 1° semestre 2014 – 1° semestre 2015: Delitti connessi agli stupefacenti (produzione e traffico, spaccio) – fonte: ministero Interni 1° semestre 2014 1° semestre 2015 Tot. Tot. Comune Tot. Tot. Comune Provincia Comune Pisa Provincia di Pisa Provincia di Pisa 138 59 145 86 + 5,07% + 45,76% Questi dati testimoniano un fenomeno sensibile in città, come pure un impegno crescente delle Forze dell’Ordine verso la repressione di questo fenomeno, in una città che vede la presenza, oltre ai cittadini, di un elevato numero di istituzioni scolastiche e di ben tre atenei. Infatti il dato di un crescita delle denunce di quasi il 50% effettuato dalle varie Forze di Polizia sta ad indicare un più forte impegno nella lotta agli stupefacenti, secondo quanto concordato in varie sedute del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. E’ il frutto degli impegni congiunti che riguardano varie aree della città, quali la zona della cosiddetta movida, l’area della stazione, i quartieri periferici, dove la presenza anche di minorenni è rilevante. Sulla base di quanto convenuto in sede di CPOSP, l’Amministrazione Comunale collabora attivamente a questa lotta agli stupefacenti attraverso l’impegno della Polizia Municipale il cui ________________________________________________________________________________________________ Palazzo Gambacorti, Via degli Uffizi n. 1, 56125 Pisa – Tel +39 050 910205 – mail segreteria.sindaco@comune.pisa.it


utilizzo su questo fronte è disposto con le ordinanze del Questore, quale organo dell’Amministrazione Statale preposto alla prevenzione ed alla repressione dei reati sul territorio. L’Amministrazione Comunale, da parte sua ed utilizzando pienamente i poteri che le conferisce la normativa, contribuisce alla lotta a questo fenomeno con la ormai stabile azione di rimozione o messa in sicurezza – attraverso apposite ordinanze - di quei luoghi dove viene segnalata la presenza di situazioni di traffico, produzione o spaccio di stupefacenti: ne è un esempio il recente caso dell’immobile ex Draga, i cui lavori di bonifica ed interdizione degli accessi sono tutt’ora in corso. Non si può certo dire che il fenomeno sia stato debellato, ma i risultati ci sono: proprio per questo, anche a tutela dei minori e dell’intera cittadinanza, si conferma l’intenzione di continuare con tutte le risorse disponibili nella lotta ai reati connessi agli stupefacenti, di cui è chiara la portata anche in relazione ad altre fattispecie, quali furti, scippi, rapine, danneggiamenti e quant’altro. Marco Filippeschi

________________________________________________________________________________________________ Palazzo Gambacorti, Via degli Uffizi n. 1, 56125 Pisa – Tel +39 050 910205 – mail segreteria.sindaco@comune.pisa.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.