Pisa Book Festival 20144: discorso del presidente fondazione palazzo blu cosimo bracci torsi

Page 1

Palazzo Blu e Pisa Book Festival

Firenze, 16 ottobre 2014 La Fondazione Palazzo Blu è, com’è noto, una emanazione della Fondazione Pisa, da tempo uno dei più convinti e rilevanti sostenitori del Pisa Book Festival. La collaborazione fra il Festival e Palazzo Blu è stata dunque naturale sin dalla nascita di quest’ultimo. All’inizio è stato semplicemente l’accordo per uno sconto speciale ai visitatori del PBF, sui biglietti delle mostre autunnali in corso durante i giorni di festival stesso e l’apertura serale speciale nel sabato del Festival. Dal 2012, la collaborazione è però divenuta più stretta e significativa, attraverso mostre dedicate all’illustrazione per l’infanzia, realizzate a Palazzo Blu con la collaborazione del PBF, in parziale coincidenza col Festival stesso. Tale collaborazione ha offerto, alla sezione del Festival dedicata all’editoria infantile, un palcoscenico per la presentazione di autori ed illustratori di particolare valore, spesso provenienti dal paese ospite, ed a Palazzo Blu la possibilità di organizzare, durante le mostre autunnali sui grandi maestri del ‘900, piccole, ma vivaci ed interessanti esposizioni, dedicate all’infanzia, iniziative in favore della quale sono costantemente al centro dell’attenzione del Palazzo. La mostra, sempre organizzata in stretta collaborazione, attingendo alle risorse o ai contatti offerti via via dalla fiera pisana, dura di solito due o tre mesi, superando il limite temporale del festival, ed è accompagnata da visite e laboratori, che coinvolgono talvolta le intere famiglie. La presenza contemporanea delle mostre su grandi artisti del ‘900, come Kandinsky, Warhol o Amedeo Modigliani, garantisce all’iniziativa, un flusso cospicuo di visitatori. Le mostre presentate finora – “Il signor Kandinskij era un pittore” di Dan Remmerts de Vries e “Io sono io” di Philip Waechter hanno avuto un successo che ha superato le più rosee aspettative. Molte sono state le presenze, sia nei laboratori sia quelle


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.