I SERVIZI E I PROGETTI ….dalla Cooperativa Sociale Axis
IL PARCO DEI CAPPUCCINI. Spazi aperti e orti sociali Si tratta di un ampio spazio verde caratterizzato da piccoli boschi, alberi da frutto, parte coltivata, vialetti e ampi prati verdi. E' uno spazio sempre rimasto nascosto agli occhi che oggi rivive ed è a disposizione di tutta la comunità. Alla fine della ristrutturazione saranno predisposti ulteriori viali per percorrerlo, giochi per bambini e per persone con disabilità, percorsi natura e molto altro ancora. Vi saranno inoltre laboratori di orticoltura, agricoltura sociale con inserimenti lavorativi di soggetti svantaggiati e avviamento di percorsi terapeutici per soggetti deboli. La produzione ortofrutticola verrà commercializzata nei circuiti di vendita della filiera corta e tramite Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), permettendo l'avvio di pratiche di acquisto che stimolino un'attenzione rispetto ai nuovi stili di vita rivolti alla sobrietà, all'equità e al rispetto dell'ambiente. Questa iniziativa crediamo possa generare aggregazione della comunità dei credenti e del quartiere intorno alla struttura. CAPPUCCINI INCONTRI. Eventi, letture e convegni. All'interno del Convento saranno valorizzate le ampie sale del refettorio e della biblioteca oltre ad altre più piccole per offrire un ampia e variegata gamma di sale attrezzate per convegni, dotate dei migliori confort e tecnologie come il Podium XT in 3D, impianti audio e video. Un centro convegni modulare capace di rispondere a esigenze di grandi convegni come di piccole conferenze. Saranno anche promosse iniziative culturali fedeli ai valori delle ACLI. I GIARDINI DEL COLOMBRE. Ristorante, caffè, eventi. Si è pensato di sfruttare l'ampia cucina attrezzata adiacente al refettorio, permettendo lo sviluppo di un’attività di refezione, ristorazione e catering funzionale all’attività di convegnistica, il tutto favorito dal contesto del bellissimo parco del convento. La filosofia di fondo resta quella del progetto social bar “Colazione al Colombre” (via F. da Buti 10) nel quale le competenze e il lavoro vengono condivisi con personale avviato a lavoro tramite percorsi di inserimento. In più “I giardini del Colombre” saranno uno spazio in grado di promuovere una nuova cultura del cibo attenta alla genuinità, alla filiera corta nonché all’impatto sociale e ambientale della produzione. Lo spazio si colloca in sinergia con altri progetti filiera sociale del cibo come: “Orti sociali”, “Ti cucino bio”, “Ecosaette - il corriere ecologico”, bottega “Saperi e sapori di Legalità”, ecc. Orari di apertura: dal lunedi al sabato orario pranzo, dal giovedi alla domenica orario serale. Per prenotazioni: 355 89 93 287