Comune di Pisa
Pisa
Giugno a
Arte Musica Teatro Danza Food Manifestazioni storiche Rassegne Itinerari Musei Mostre
Eventi dal
19 Maggio al 9 Luglio 2016
Pisa
Giugno a
Arte Musica Teatro Danza Food Giugno Pisano Manifestazioni storiche Rassegne Itinerari Musei Mostre
Calendario eventi a cura dell’Ufficio Cultura del Comune di Pisa
Con la collaborazione di
cultura.comune.pisa.it
Presentazione Anche quest’anno il Giugno Pisano offre molto: rassegne, mostre, concerti, performance, convegni, itinerari, momenti di aggregazione e di svago e tanto altro. La programmazione e il lavoro di istituzioni e operatori, uniti all’impegno e all’iniziativa di associazioni e appassionati, sempre più sanno produrre eventi di notevole livello: l’omaggio a due grandi figure della nostra letteratura, come Dante ed Ariosto; le mostre di grandi protagonisti dell’arte contemporanea, come Ugo Nespolo, Kan Yasuda, Marco Lodola; le numerose esposizioni di Palazzo Blu e Palazzo Lanfranchi; festival e rassegne che trovano attenzione non solo a Pisa e in Toscana e che vedono i luoghi della città animati da attori, musicisti e danzatori. E soprattutto, l’atmosfera magica della Luminara, l’agonismo e la partecipazione del Palio di San Ranieri e del Gioco del Ponte, la bellezza, la storia e la cultura di una città che ha pochi eguali. Cose che meritano di essere comunicate e promosse. Con questo fascicolo cerchiamo di dare un contributo. Il consiglio è di consultarlo e di tenerlo a portata di mano, nella certezza che in qualsiasi momento abbiate tempo e voglia di godere del bello, Pisa potrà darvelo. Andrea Ferrante Assessore alla Cultura del Comune di Pisa
A © Kan Yasuda, Courtesy Eykyn Maclean
ARTE
GIUGNO D’ARTE A PISA GIUGNO
Ugo Nespolo, Marco Lodola, Kan Yasuda
N
el giugno pisano tre protagonisti dell’arte contemporanea si confrontano con le architetture della città: Ugo Nespolo, Kan Yasuda, Marco Lodola. Ugo Nespolo sarà protagonista di una mostra ambientata nello splendido scenario della Chiesa di Santa Maria della Spina, dove la Pop Art incontrerà la magia del Trecento pisano. Kan Yasuda, lungo un suggestivo percorso che parte da Piazza del Duomo, passando da Piazza dei Cavalieri, Borgo Stretto ed il Ponte di Mezzo, fino alla stazione, esporrà le sue sculture di bronzo e di pietra, creando un dialogo con i marmi ed i materiali dei monumenti. Marco Lodola, a partire dal 16 giugno, sarà protagonista con le sue sculture luminose sui Lungarni, confrontandosi con il fantastico scenario della Luminaria e con il contesto naturale del fiume Arno.
4
Ugo Nespolo a Santa Maria della Spina Dal 28 maggio al 31 luglio Chiesa Santa Maria della Spina, Lung.no Gambacorti Tutti i giorni ore 10-13 e 14.30-18.30. Ingresso libero
Toccare il Tempo: Kan Yasuda a Pisa Dal 30 giugno al 15 ottobre Percorso: Piazza dei Miracoli, Piazza dei Cavalieri, Borgo stretto, Ponte di Mezzo, Stazione
LODOLALALUCE Sculture luminose nei Lungarni del centro Dal 16 al 30 giugno
6 PROGRAMMA DEGLI EVENTI | Maggio 2016
ARTE
Mar-Ven 10-19, Sab-Dom 10-20
SISTEMI DI FINO AL 21 GIUGNO VISIONE – SISTEMI 2016 DI REALTÀ Mostra di Loris Cecchini e Giovanni Ozzola
Centro Espositivo San Michele degli Scalzi -SMS Mar-Ven 17-20, Sab-Dom 12-20 Comune di Pisa, Comune di Santa Croce sull’Arno, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci. FINO AL 29 MAGGIO ARTE
BESTIALE
Opere di artisti vari Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Certosa di Calci, Via Roma 79 Tutti i giorni ore 10-19. Info: 050 2212970, info@ msn.unipi.it. FINO AL 21 GIUGNO 2016 ARTE
I DEL TESTA CAVALIERI AL PONTE 1760-1790 E IL GIOCO DEL PONTE: ALLA RICERCA DI UNA TRADIZIONE (1935-1962) Foto dell’Archivio Allegrini e del Fondo Frassi e costumi originali del Gioco
Palazzo Blu, Lungarno Gambacorti 9
MERCOLEDÌ 25 INCONTRI
DANTE POSTICIPATO
In occasione del 751° anno dalla nascita di Dante, una serie di iniziative dedicate al Sommo Poeta Comune di Pisa, Teatro Verdi, Regione Toscana, Palazzo Blu, Università di Pisa, Università di Pisa - Filologia, Letteratura e Linguistica, Opera della Primaziale Pisana, Museo della Grafica
DANTE O LA NOSTALGIA DI UNA STRUTTURA
Lezione di apertura con Walter Siti Palazzo Gambacorti, Sala delle Baleari Ore 18
DELLA VIGNA; CANTO XXXIII, CERCHIO IX: UGOLINO; CANTO XXXIV, CERCHIO IX: LUCIFERO Societas Raffaello Sanzio
Arsenali Repubblicani, ore 21.30 ARTE
LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO INCONTRA L’ARTIGIANO A SCUOLA
Mostra dei lavori realizzati dai ragazzi delle scuole Atrio Palazzo Gambacorti Lun-Ven ore 9-19, Sab ore 9-13. Inaugurazione ore 11.30. Fino al 28 maggio Istituti Comprensivi Fibonacci, Fucini, Galilei, Comune di Pisa, Casartigiani INCONTRI
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LA COMMEDIA” DI TONO ZANCANARO.
REALDO COLOMBO NEL CINQUECENTENARIO DELLA NASCITA TRA ANATOMIA E ARTE
INFERNO: CANTO III, ANTINFERNO; CANTO XIII, CERCHIO VII: PIER
Aula Massart, Scuola Medica, Via Roma 55 Ore 15.30. A seguire, visita
Palazzo Lanfranchi, ore 19.30 Tutti i giorni orario 10-19. Fino al 10 settembre
Conferenza di Gianfranco Natale e Paola Lenzi. Programma “Amico Museo” Regione Toscana
Giugno a Pisa
al Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” RASSEGNA
DONNE, CANTI E LAVORI TRADIZIONALI
PISA FOLK FESTIVAL 2016 - XIV EDIZIONE Teatro Lux, Piazza Santa Caterina 6 Ore 18.30. Con Antonio Fanelli (Università di Firenze, Istituto Ernesto de Martino), Rossella Del Prete (Università del Sannio) e Barbara Imbergamo (Università di Firenze) Associazione Pisa Folk, in collaborazione con Associazione Studentesca Ritmi Meridiani, Lista Studentesca Sinistra per…, Teatro Lux, con il supporto di Comune di Pisa, Università di Pisa e Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
GIOVEDÌ 26
DANTE POSTICIPATO
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “SMARRIMENTI” DI GUIDO SCARABOTTOLO Incontro con l’autore Palazzo Blu Ore 11
DANTE E/A PISA Tavola rotonda
Auditorium di Palazzo Blu Ore 15.30. Con Fabrizio
Franceschini, Giuseppe Petralia, Diego Quaglioni, Mirko Tavoni, Marco Santagata; coordina Adriano Prosperi
LA SCUOLA E DANTE Tavola rotonda
Auditorium di Palazzo Blu Ore 17.30. Con Roberto Carnero, Paolo Corbucci, Paolo Ferratini, Magda Indiveri, Alessandra Terrile; coordina Gino Ruozzi
DISCESA AGLI INFERI
Di e con Alessandro Tampieri Giardino Scotto e Bastione Sangallo Ore 21.30 INCONTRI
UNA CITTÀ OPEROSA
Archeologia della produzione a Pisa tra età romana e Medioevo. Convegno Gipsoteca d’Arte Antica, Piazza S. Paolo all’Orto Ore 9.30-17.30 Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, Soprintendenza Archeologia della Toscana, Prof. Federico Cantini, Dott. Claudia Rizzitelli
Teatro Lux, Piazza Santa Caterina 6 Ore 21
VENERDÌ 27 ARTE
NESPOLO A SANTA MARIA DELLA SPINA DI PISA Mostra dell’artista Ugo Nespolo
Chiesa Santa Maria della Spina, Lungarno Gambacorti Ore 18: inaugurazione. Tutti i giorni ore 10-13 e 14.30-18.30. Ingresso libero. Casa d’Arte San Lorenzo 0571.43595 - galleria@ arte-sanlorenzo.it FINO AL 31 LUGLIO Comune di Pisa TEMPO LIBERO
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA TIRRENIA CITTÀ DEL CINEMA PISORNO – COSMOPOLITAN 1934 – 1968
Palazzo Blu, Lungarno Gambacorti 9 Ore 16-19. Prenotazione obbligatoria: citygrandtour@gmail. com, 320 9154975 Associazione City Grand Tour, in collaborazione con Marco Ghimenti
PISA FOLK FESTIVAL
www.citygrandtour.it
DISSONORATA
TEMPO LIBERO
Spettacolo teatrale di e con Saverio La Ruina
7
FESTA DELLE
M MUSICA
FOLK 25/28 PISA FESTIVAL MAGGIO
PISA Teatro Lux, Piazza Chiara Gambacorti www.aics-pisa.it
8
Dedicato all’universo femminile
G
iunto alla XIV edizione, il festival proporrà un viaggio per esplorare il ruolo della donna all’interno delle società tradizionali del Sud Italia e non. Si ripercorrerà da un lato la condizione femminile nelle attività lavorative tradizionali (dalle mondine alle tabaccare) e i canti nati e fioriti in questo contesto, dall’altro la condizione subalterna della donna nelle famiglie patriarcali del Sud Italia, in particolare in Calabria. Un programma che spazia dalle conferenze, al teatro, alla musica. Gli spettacoli musicali offriranno una panoramica delle tradizioni musicali del Sud e del centro Italia, rifuggendo dalle derive mediatiche degli ultimi anni, che troppo spesso spettacolarizzano e mercificano il corpo femminile.
Giugno a Pisa
LUCCIOLE
Alberto Casadei Mostre fotografiche, DANTE E I POETI teatro, musica, arte e Tavola rotonda cultura ambientale fuori Ore 17.30. Con Maurizio dai rumori urbani Cucchi, Gianni D’Elia, Coltano Valerio Magrelli, Emilio Ore 18 Rentocchini, Francesca Seragnoli; coordina A.I.C.S. Comitato di Pisa Alberto Bertoni PISA FOLK FESTIVAL
LE TRE SORELLE
Canti tradizionali del Sud Italia Piazza Chiara Gambacorti Ore 21.30 DANTE POSTICIPATO
DANTE E I CRITICI Tavola rotonda
Auditorium di Palazzo Blu Ore 9.30. Con Alfonso Berardinelli, Matteo Marchesini, Andrea Mazzucchi, Giuliano Milani; coordina Claudio Giunta
DANTE E LE ARTI VISIVE Tavola rotonda
Ore 11.30. Con Pupi Avati, Lucia Battaglia Ricci, Beppe Cottafavi, Salvatore Settis, Sergio Staino; coordina Alessandro Tosi
DANTE E I NARRATORI
Tavola rotonda Ore 15.30. Con Roberto Barbolini, Fabio Genovesi, Valerio Massimo Manfredi, Chiara Valerio, Giorgio Vasta; coordina
GIOCO SCENICO IN QUATTRO MOVIMENTI
9
ITINERARIO DANTESCO IN CITTÀ DA PIAZZA DEL CARMINE Con Fabrizio Franceschini Ore 10
DANTE E I MEDIA Tavola rotonda
Sala Titta Ruffo, Ridotto del Teatro Verdi Chiostro di San Michele Ore 15.30. Con Massimo Bray, Concita De degli Scalzi Ore 22. Reading di poesia Gregorio, Guelfo Guelfi, Andrea Salerno, Marino di Franco Guerzoni Sinibaldi, Giordano Bruno Ventavoli; coordina Paolo Pagliaro Conclusioni, ore 17.30: Marco Santagata MANIFESTAZIONI
SABATO 28 STORICHE
IL MAZZASCUDO Rievocazione storica Piazza dei Cavalieri Ore 17 Associazione Il Mazzascudo e Associazione Signum Rubicundum TEMPO LIBERO
LE ULTIME ORE DI UGOLINO Itinerario teatralizzato Arco dei Gualandi, Piazza dei Cavalieri Ore 15.30-17.30. Prenotazione obbligatoria: citygrandtour@gmail. com, 320 9154975 Associazione City Grand Tour, Associazione Ordo Civitas Pisarum
www.citygrandtour.it DANTE POSTICIPATO
LA MIRABILE VISIONE
“Caramba” Luigi Spinelli Cinema Arsenale, Vicolo Scaramucci Ore 18.30
UN INFERNO
Compagnia “Arca Azzurra” e i “Maggianti di Buti” Camposanto Monumentale, Piazza dei Miracoli Ore 21.30 LIBRI
SEMPLICEMENTE UNA MAMMA
Presentazione del libro di Annalisa Sereni. Con Antonia Casini SMS BiBlio, Via San Michele degli Scalzi
10 PROGRAMMA DEGLI EVENTI | Maggio 2016 Ore 10
Ore 18
L’Università delle mamme, sezione pisana
A.I.C.S. Comitato di Pisa
TEMPO LIBERO
SERENGETI
CORRI SUI LUNGARNI
Corsa podistica Partenza Piazza XX Settembre Aperta ad atleti, amatori e cittadini che vogliono camminare nei luoghi simbolo della città A.S.D. Podistica Ospedalieri VISIONI
LA MIRABILE VISIONE
Proiezione in anteprima nazionale a cura del CSC-Cineteca Nazionale Arsenale, Vicolo Scaramucci 2 Ore 18.30 Introduce Augusto Sainati. Musiche di Andrea Pellegrini e Nino Pellegrini Ingresso libero PISA FOLK FESTIVAL
LI STRITTULI
Concerto di musica popolare salentina Piazza Chiara Gambacorti Ore 21.30 TEMPO LIBERO
FESTA DELLE LUCCIOLE
ARTE
Mostra fotografica di Pierluigi Rizzato Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Certosa di Calci, Via Roma 79 Tutti i giorni ore 10-19. Fino al 3 luglio. Info: 050 2212970, info@msn. unipi.it Valter Bernardeschi in collaborazione con Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
DOMENICA 29 LIBRI
I RACCONTI DELLA MANO DESTRA Presentazione libro di Sergio Costanzo Libreria Ghibellina, Borgo Stretto Ore 18 Marchetti Editore
LUNEDÌ 30 VISIONI
SENZA LASCIARE TRACCIA
Proiezione. Interviene il regista Gianclaudio Cappai
Mostre fotografiche, teatro, musica, arte e Arsenale, Vicolo cultura ambientale fuori Scaramucci 2 dai rumori urbani Ore 21. Ingresso libero In collaborazione con Coltano
l’Associazione di Cultura Sarda Grazia Deledda.
MARTEDÌ 31 MAGGIO LIBRI
L’ARMATA BRANCALEONE. LA SCENEGGIATURA
Presentazione del libro di Fabrizio Franceschini. Con Franco Cardini Arsenale, Vicolo Scaramucci 2 Ore 17. Ingresso libero Ore 18 – proiezione “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli TEATRO
LA ZIA D’AMERICA Compagnia Teatro Studio. Regia Roberto Birindelli
Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione Ore 21 Mondostazione
MERCOLEDÌ 1 GIUGNO BAMBINI
DONA UN SORRISO Donazione altalena per bambini portatori di handicap Parco Comunale Via Abba Fino al 16 giugno Magistrature del Gioco del Ponte, Comitato Combattenti, Comandi delle due Parti ARTE
Giugno a Pisa 11
LE ICONE BIZANTINE DI ION GORGAN…VALORE PREZIOSO DEL TEMPO SACRO Esposizione e guida ai simboli delle icone bizantine
S&V Preziosi, Via dell’Aereoporto 8/10 Orario 9-13, 16-20. Fino al 30 giugno S&V Preziosi LIBRI
LA VITA NASCOSTA
Associazione Eremo di Rupecava
GIOVEDÌ 2 MUSICA
CONCERTO BANDISTICO PER IL 70° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA Logge di Banchi Ore 18.30
Società Filarmonica Pisana
Fabrizio Bartelloni intervista la giornalista Sara Ficocelli
DANZA
Teatro Lux, Piazza Santa Caterina 6 Ore 19
Milonga di apertura
MdS Editore
Associazione Culturale URMA, Asd Urma Danza, Asd Bolivar 518
TEMPO LIBERO
VETRINE IN BELLA VISTA IV Edizione
PISA TANGO FESTIVAL
Palazzo Blu, Lungarno Gambacorti 9 Ore 17. Prenotazione obbligatoria: 050 2204650, info@ kinzicacoop.it Kinzica Soc. Coop. DANZA
PISA TANGO FESTIVAL
Seminario e stage con i maestri Gustavo Naveira, Giselle Anne, Eleonora Kalganova, Michael Nadodchi Hotel Galilei, Via Darsena 1 Fino al 5 giugno Associazione Culturale URMA, Asd Urma Danza, Asd Bolivar 518
Hotel Galilei, Via Darsena 1 www.pisatangofestival.it Ore 22.30
www.pisatangofestival.it TEMPO LIBERO
MOSTRA DI
Luoghi vari della città RICAMI “I BACINI Lun-Sab ore 8-20. Inaugurazione in Via Case CERAMICI DELLA PISA MEDIEVALE” Dipinte 17, ore 19. Chiostro della Chiesa del Fino al 30 giugno. Carmine G.A.M.P, Acli Pisa, su progetto di Annarella Canarini Giov ore 16-19, VenSab ore 10-13, 16-19. ARTE Inaugurazione ore 18. Fino al 4 giugno LA MADONNA DI
RUPECAVA
Associazione Pisana Ricamo e Arti Femminili
Via Santa Maria 106 Orario 10-22. Inaugurazione sabato 4 giugno, ore 18. Fino al 30 giugno
TEMPO LIBERO
Mostra di E. Venanzi
durata di 1 ora
ARTE
MOSTRA DI SCULTURE E FOTOGRAFIE SUL TANGO Artista Roberto Tagliazucchi
Fino al 5 giugno, durante le attività del Pisa tango festival Associazione Culturale URMA, Asd Urma Danza, Asd Bolivar 518
www.pisatangofestival.it
VENERDÌ 3
MANIFESTAZIONI
STORICHE VISITA GUIDATA MOSTRA TIRRENIA CONCORSO CITTÀ DEL CINEMA VERNACOLO Visita guidata della PISANO IL
C
CULTURA
25/28 DANTE POSTICIPATO MAGGIO
PISA Vari luoghi del centro storico www.comune.pisa.it www.unipi.it
12
Nel 751° anniversario della nascita
D
ante Posticipato è un progetto ideato da Marco Santagata e sostenuto dal Comune di Pisa, in collaborazione con Università di Pisa, Fondazione Teatro di Pisa, Regione Toscana, Fondazione Blu, Museo della Grafica. Pensata in continuità con le celebrazioni del 750° anniversario della nascita, l’iniziativa mostra quanto sia viva ancora la presenza di Dante nella cultura contemporanea e nell’immaginrio collettivo. Quattro giorni intensi che vedranno coinvolti alcuni importanti protagonisti della cultura italiana, dalla critica letteraria alle arti visive, dalla poesia alla narrativa, dal teatro al cinema, dal mondo della scuola a quello della comunicazione. Molti e diversi saranno gli spazi cittadini interessati. Un modo per ricordare che Pisa può essere considerata una città dantesca a pieno titolo.
Giugno a Pisa
CELATINO D’ORO Sala Regia di Palazzo Gambacorti Ore 16,30
Associazione Amici del Gioco del Ponte, Automobil Club Pisa MANIFESTAZIONI STORICHE
CONCORSO VERNACOLO ER GIOO DER PONTE Sala Regia Palazzo Gambacorti Pisa Ore 17
Rivista “Er Tramme” e Associazione Amici del Gioco del Ponte
GIUGNO PISANO... IN DANZA Serate aperte di invito alla danza di società di tradizione europea e scozzese Stazione Leopolda, terrazza coperta Ore 21
13
CARAVAGGIO
Conferenza di Paolo Benvenuti. Introduce Aldo Baiocchi Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Certosa di Calci, Via Roma 79 Ore 16
Circolo Pisano della Società di Danza
LIBRI
DANZA
Firmacopie del libro di Vittorio Cotronei e incontro con l’autore
PISA TANGO FESTIVAL
Milonga Pomeridiana
ANDALÙ
Libreria Feltrinelli, Corso Italia Ore 15
UN GALILEO NASCOSTO
Logge dei Banchi Ore 17 Milonga con esibizione dei maestri Eleonora Kalganova e Michael Nadodchi
Sala Conferenze Banca Pisa e Fornacette, Lungarno Pacinotti Ore 17
Hotel Galilei, Via Darsena 1 Milonga Pomeridiana Ore 22,30 Logge dei Banchi Associazione Culturale URMA, Asd Urma Danza, Ore 17 Asd Bolivar 518 Milonga con esibizione www.pisatangofestival.it dei maestri Gustavo Naveira e Giselle Anne MUSICA
LIBRI
Presentazione del libro di Paola Pisani Paganelli. Presenta Maria Fantacci
Accademia dei Disuniti ARTE
MESSA DI GLORIA DI GIACOMO PUCCINI
UN EVENTO DI di musica SECONDO PIANO A Concerto sacra SINISTRA! Mostra di pittura, scultura, fotografia ed arti varie
Via Tavoleria , Pisa Ore 21-23. Inaugurazione Associazione di Promozione Sociale Fosterkill, Secondo Piano a Sinistra DANZA
Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria Ore 21,15 Coro dell’Università di Pisa
SABATO 4 INCONTRI
IL SEGRETO DI
MdS Editore DANZA
PISA TANGO FESTIVAL
Hotel Galilei, Via Darsena 1 Ore 22,30 Associazione Culturale URMA, Asd Urma Danza, Asd Bolivar 518
www.pisatangofestival.it TEMPO LIBERO
PISA IN CORSA... RISCOPRI LA TUA CITTÀ
Corsa a coppie o singoli le cui tappe sono luoghi o monumenti della città da fotografare Partenza e arrivo presso
14 PROGRAMMA DEGLI EVENTI | Giugno 2016 le Logge dei Banchi Ore 9-13.00, 14-17
maschile. 2ª edizione Piazzale dello Sport, 7
Parlamento Regionale degli Lun-Dom ore 9-23. Studenti Toscana
www.studenti.toscana.it
Inaugurazione ore 15. Fino al 12 giugno
INCONTRI
Asd Tennis Club Pisa
PISANI SI NASCE... TEMPO LIBERO PISANI DI DIVENTA LA VIA DEGLI XIV edizione ACQUEDOTTI. UN VIAGGIO A PIEDI Auditorium G. Toniolo, DA LUCCA A PISA Piazza Arcivescovado Ore 17
Associazione Pisano D.O.C. TEMPO LIBERO
ABBRACCIARTI
Tutti insieme nell’arte e nell’amicizia. Mostra collettiva Stazione Leopolda Ore 10-24. Ore 11 inaugurazione Ore 12 dimostrazione lavoro al Tornio con Enrico Messana Ore 15 video-stanza Ore 16 laboratorio di pittura a cura di Giorgio Fornaca Ore 19 letture a cura del laboratorio di Teatro de L’Alba con Gabriella Gazzetti, danza movimento con Beatrice Baldini Ore 21.30 concerto corale gospel, apertura a cura de La carettera del canto Associazione L’Alba, Rubedo Srl, Comune di Pisa, Toscana Cultura, Aiart Pisa TEMPO LIBERO
THE LEANING TOWER CUP
Torneo di tennis “open”
Escursione
Partenza Piazza San Martino, Lucca Partenza ore 15, arrivo ore 18 del 5 giugno. Info e iscrizioni: Associazione Piedi in Cammino www.piediincammino.it
DOMENICA 5 TEMPO LIBERO
XIII FESTA DEI TRAPIANTI - GIORNATA DEDICATA ALLO SPORT
Convegno per l’inaugurazione del Progetto Toscana Capitale della Donazione e consegna del premio per Donare La vita Giardino Scotto Ore 8-18
AL MUSEO
Visita guidata Museo Nazionale di San Matteo Ore 10.30. Info e costi: 050 894088, 050 28515, info@impegnoefuturo.it Impegno e futuro TEMPO LIBERO
ABBRACCIARTI
Tutti insieme nell’arte e nell’amicizia. Mostra collettiva Stazione Leopolda Ore 10-20. Ore 11 prova aperta di laboratorio teatrale de L’Alba coordinato da Gabriella Gazzetti Ore15 laboratorio di lavorazione dell’argilla per bambini e adulti con Enrico Messana Ore 19 campane tibetane e musica ambient a cura di Mario Marino. Letture di Canti del Paradiso a cura di Gabriella Gazzetti e Eva Campioni e Cosma Ognissanti Associazione L’Alba, Rubedo Srl, Comune di Pisa, Toscana Cultura, Aiart Pisa DANZA
PISA TANGO FESTIVAL
Milonga di despedida Logge dei Banchi Ore 18
A.S.D. Podistica Ospedalieri, Associazione Culturale Associazione Per Donare la URMA, Asd Urma Danza, Asd Bolivar 518 Vita Onlus TEMPO LIBERO
UNA DOMENICA
LUNEDÌ 6
Giugno a Pisa 15
TEATRO
BUON COMPLEANNO SIGNOR PUSKIN
Spettacolo teatrale con udenti universitari e delle scuole pisane di secondo grado Logge di Banchi Ore 10.30
Scuola di Musica G. Bonamici, Associazione Dottore Pietro Ciccorossi
Ore 17
VISIONI
IN SILENZIO. DA FIRENZE ALLA STRAGE DI TREUENBRIETZEN
FUORI IL DOC ITALIANO A TEMA LGBT Di Chiara Tarfano e Ilaria Luperini Arsenale, Vicolo
AsteroideA, Centro Studi Il Scaramucci 2 Mondo Russo dell’Universi- Ore 21. A seguire tà di Pisa, Comune di Pisa incontro con la
MARTEDÌ 7
MARTEDÌ DEL GIUGNO
RANIERI, SANTO DELLE LUCI
La Figura di Ranieri nella Storia di Pisa, dal culto del Santo alla Luminaria Emeroteca, Vicolo Del Moro Ore 10.30-13. Orario emeroteca: Lun-Ven 9-13
giornalista Milena Cannavacciuolo ideatrice di lezpop.it
GIOVEDÌ 9 INCONTRI
CONFERENZA TRA ’800 E ‘700: PISA DURANTE LE DINASTIE DEI LORENA E DEI SAVOIA
Nati per la Musica Toscana LIBRI
Presentazione del libro di Mario Cristiani Giardino di Palazzo Lanfranchi Ore 18 Giunti editore
VENERDÌ 10
TEMPO LIBERO
FASHION & FOOD NIGHT 2016
Apertura serale dei negozi, degustazioni, intrattenimento on the road
A cura della Dott.ssa Lucia Casarosa
Centro Storico di Pisa Ore 16-24. Inaugurazione Piazza XX Settembre ore 21
MERCOLEDÌ 8
Cinema Lanteri Ore 17
LIBRI
CORO VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA DI MUSICA G. BONAMICI
BAMBINI
CD, diretto da Angelica Ditaranto
Attività di ascolto tra parola e musica con bambini e genitori
MUSICA
Circolo Culturale Rustichello
SUONI NELLA BIBLIOTECA. INCONTRIAMO LA MUSICA PER STARE Presentazione del primo BENE INSIEME Arsenali Repubblicani, Lungarno Simonelli Ore 21
SMS BiBlio, Via San Michele degli Scalzi
Confcommercio Pisa
LE TRE ETÀ DI PISA - IL CAPODANNO PISANO E LO SCORRERE DEL TEMPO
Volume “A giro per Pisa” (Marchetti Editore). Presentazione del Libro, visita guidata e cena Spaziobono19, Piazza Sant’Omobono. Prenotazione obbligatoria: citygrandtour@gmail.
D DANZA
TANGO 2/5 PISA FESTIVAL GIUGNO
PISA Centro cittadino Hotel Galilei www. pisatangofestival.it
16
Terzo anno del festival di danza
I
l cuore della città di Pisa apre le porte alla passione e alla seduzione: torna il Pisa Tango Festival. Milongas nel centro storico, serate di gala e due straordinarie coppie di ballerini e coreografi di fama internazionali: Gustavo Naveiracon Giselle Anne e Michael Nadtochi con Eleonora Kalganova. In programma lezioni con i maestri, nella formula classica o in quella del seminario, e una mostra d’arte all’Hotel Galilei.
Giugno a Pisa
com 320.915497 Dalle ore 18 Associazione Culturale City Grand Tour, Spaziobono19, Trattoria Sant’Omobono
www.citygrandtour.it INCONTRI
LETTURE AD ALTA VOCE DA GUERRA E PACE DI LEV TOLSTOJ
Giardino dei Platani, Via Derna 15 Ore 21 Laboratorio di Lettura del Teatro S.Andrea “La parola scritta, la parola letta, la parola detta” LIBRI
UNA CITTÀ PROLETARIA
Fabrizio Bartelloni e Fabio Della Tommasina intervistano l’autore Athos Bigongiali Libreria Ghibellina, Borgo Stretto Ore 19 MdS Editore LIBRI
VITUPERIO DELLE GENTI Presentazione le libro. Con Silvia Belli e Fabrizio Bartelloni Libreria Ghibellina, Borgo Stretto Ore 21.30
RISORSE
Tavola rotonda Auditorium G. Toniolo, Piazza Arcivescovado Pisa Ore 16-19. Intervengono: Salvatore Laganà (Tribunale di Pisa), Paola Binetti (Dipartimento per la Ricerca Educativa e Didattica Universitaria Campus Biomedico Roma), Adriano Fabris (Università di Pisa). Modera Tommaso Strambi (La Nazione) L’Università delle mamme, Sezione di Pisa MUSICA
KINZICA
PIANO A SINISTRA! Mostra di pittura, scultura, fotografia ed arti varie Via Tavoleria 20, Pisa Ore 21-23 Associazione di Promozione Sociale Fosterkill, Secondo Piano a Sinistra
SABATO 11
TEMPO LIBERO
VISITA GUIDATA DEL PALAZZO REALE, DEI MONUMENTI E DEI PALAZZI DELLA CITTÀ DEL PERIODO ‘700 – ‘800
Opera di musica leggera di Odoardo Fontani. Con Alessandro A cura della Dott.ssa Scarpellini Lucia Casarosa Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione Ore 21
Palazzo Reale Ore 10.30
Mondostazione
Circolo Culturale Rustichello
DANZA
TEMPO LIBERO
GIUGNO PISANO... IN DANZA
ESCURSIONE TRA PIEDI E CASTELLI
Serate aperte di invito alla danza di società di tradizione europea e scozzese Stazione Leopolda, terrazza coperta Ore 21
MdS Editore
Circolo Pisano della Società di Danza
INCONTRI
ARTE
FAMIGLIA OGGI: PROBLEMI SFIDE
17
Partenza Stazione Ferroviaria di Ripafratta Dalle ore 16. Info e iscrizioni Associazione Piedi in Cammino www.piediincammino.it TEMPO LIBERO
VISITA DI PISA A QUATTRO ZAMPE Per conoscere le due
piazze di Pisa, UN ALTRO EVENTO splendide accompagnati dai nostri DI SECONDO amici a quattro zampe
M
MANIFESTAZIONI STORICHE
16/17 MANIFESTAZIONI STORICHE GIUGNO
PISA LUMINARA DI SAN RANIERI E FUOCHI D’ARTIFICIO Lungarni Pisani Ore 21 PALIO DI SAN RANIERI Fiume Arno www.comune.pisa.it
18
Dalla Luminara di San Ranieri al Gioco del Ponte Luminara di San Ranieri La Luminara di San Ranieri è una festa cittadina che si svolge la sera del 16 giugno di ogni anno, vigilia di San Ranieri, patrono della città. Circa 100.000 lumini vengono posti su telai in legno che vanno a disegnare le forme architettoniche di chiese, palazzi e torri dei lungarni creando un effetto particolarmente suggestivo.
Palio di San Ranieri La sera del 17 giugno Pisa celebra il suo patrono San Ranieri. I quattro quartieri storici si sfidano nelle acque dell’Arno in un’appassionante regata, eredità della tradizione di Pisa Repubblica Marinara.
25 GIUGNO
Corteggio storico e Gioco del Ponte Si fronteggiano le Magistrature nelle Parti di Mezzogiorno e Tramontana (a sud e a nord dell’Arno). Il gioco consiste nella spinta di un carrello lungo un binario collocato sul Ponte di Mezzo. Prima dello scontro tra le fazioni sui lungrani cittadini si svolge il corteo storico composto da 710 ďŹ guranti, dei quali 41 a cavallo, rigorosamente in costume cinquecentesco.
PISA CORTEGGIO STORICO E GIOCO DEL PONTE Lungarni cittadini www.comune.pisa.it
19
20 PROGRAMMA DEGLI EVENTI | Giugno 2016 Piazza dei Miracoli, Piazza dei Cavalieri e centro storico Ore 18-20 Cooperativa Impegno e Futuro, Rifugio il Frutteto di Fido TEMPO LIBERO
SOLIDARISTA 2016 XV° ANNIVERSARIO
Giochi per bambini, spettacoli, musica, mostre fotografiche, momenti di confronto sul tema dell’immigrazione Piazza Martiri della Libertà Dalle ore 16 alle ore 24 Associazione El Comedor Estudiantil Giordano Liva Onlus INCONTRI
STORIE (DI) CERAMICHE 3 IMPORTAZIONI MEDITERRANEE
In ricordo di Graziella Berti a tre anni dalla scomparsa SMS Biblio, Via San Michele degli Scalzi Ore 15
Argini&Margini
LE OPERE DI 1916 I BAGLIORI DI MILENA MORIANI IN MOSTRA ALLA DOBERDÒ CASA DELLA Presentazione libro DONNA Libreria Feltrinelli,Corso Italia Ore 18. Fabio della Tommasina intervista il Professor Raffaello Campani MdS Editore TEMPO LIBERO
ESCURSIONE NOTTURNA ALLA ROCCA DI RIPAFRATTA
Partenza Chiesa di Ripafratta Ore 22. Info e iscrizioni Associazione Piedi in Cammino www.piediincammino.it TEMPO LIBERO
STAR EVENT 2016
Dedicato all’universo di “Star Wars” Logge di Banchi e Piazza XX Settembre Tutto il giorno. Info: orangeteamstaff@gmail. com EmPisa e OrangeTeam
Società Storica Pisana
MUSICA
MUSICA
MORTE, VITA, SPERANZA
LA SCUOLA BONAMICI IN FESTA Argini& Margini, Lungarno Galilei Ore 18,30 Scuola Bonamici,
ARTE
LIBRI
Concerto per coro ed orchestra Tempio Valdese, Via Derna 13 Ore 21,00 Società Filarmonica Pisana
Casa della Donna, Via G.Tassi 8 Tutti i gironi, ore 10.3012.30, 15.30-18.30. Inaugurazione ore 17. Fino al 21 giugno Associazione Casa della Donna ARTE
LUCI E COLORI DI PISA Mostra
GAMeC CentroArteModerna, Lungarno Mediceo 26 Mar-Sab 10-12.30, 16-19 - Dom telefonare. Inaugurazione ore 18. Fino al 22 giugno CentroArteModerna di PISA e Associazione Tosco Sarda di Arte e Artigianato (A.T.S.A.A) INCONTRI
CONVEGNO SUL TABAGISMO Bastione Sangallo Ore 9-13
Dott. Renato Raimo, Centro per lo studio e il trattamento del tabagismo dell’A.O.U.P., Ordine dei Medici
DOMENICA 12 INCONTRI
LETTURE AD ALTA
Giugno a Pisa 21
VOCE DA GUERRA E PACE DI LEV TOLSTOJ Giardini del Colombre, Ex-Convento dei Cappuccini, Via dei Cappuccini 2 Ore 18.30
A cura del Laboratorio di Lettura del Teatro S.Andrea “La parola scritta, la parola letta, la parola detta” INCONTRI
44ª CÈA D’ORO E CONCERTO “IL SALOTTO DELLA CÈA”
Cerimonia di premiazione del più antico concorso di vernacolo pisano, giunto alla 44ª edizione
famiglia Del Testa e al Gioco del Ponte Palazzo Blu, Lungarno Gambacorti 9 Ore 17. Prenotazione obbligatoria: 050 2204650, info@ kinzicacoop.it Kinzica, Soc. Coop. MUSICA
MORTE, VITA, SPERANZA
Concerto per coro ed orchestra Tempio Valdese, via Derna 13 Ore 21 Società Filarmonica Pisana, Liceo Scientifico “Dini” ARTE
XX Settembre Tutto il giorno. Info: orangeteamstaff@gmail. com EmPisa e OrangeTeam
LUNEDÌ 13 MUSICA
MORTE, VITA, SPERANZA
Concerto per coro ed orchestra Tempio Valdese, via Derna 13 Ore 21 Società Filarmonica Pisana, Liceo Scientifico “Dini”
MARTEDÌ 14
ESTEMPORANEA DI MARTEDÌ DEL GIUGNO Teatro La Soffitta, Piazza PITTURA LA REGINA DELLE S. Giorgio 6 L’Alba Big Fish, Via ACQUE Ore 17 Litoranea 68
La tradizione marinara di Pisa dalle prime
Gruppo Art. Lett. La Soffitta
Ore 8.30. Premiazione h 18
TEMPO LIBERO
Associazione L’Alba, Toscanavigazioni ai giorni na Cultura
ESCURSIONE TRA TORRI E CASTELLI D’OLTRESERCHIO
Partenza Stazione Ferroviaria di Ripafratta Ore 9-13.30. Info e iscrizioni Associazione Piedi in Cammino www.piediincammino.it TEMPO LIBERO
TEMPO LIBERO
Emeroteca, Vicolo Del
PASSEGGIATA ALLA Moro SCOPERTA DELLE Ore 10.30-13. Orario ERBE SELVATICHE emeroteca: Lun-Ven Partenza Stazione Ferroviaria di Ripafratta Ore 10. Info e iscrizioni Associazione Piedi in Cammino www.piediincammino.it
I DEL TESTA A PALAZZO BLU E TEMPO LIBERO LA STORIA DEL STAR EVENT 2016 GIOCO DEL PONTE Dedicato all’universo di Visita guidata della durata di 1 ora alla mostra dedicata alla
nostri
“Star Wars”
Logge di Banchi e Piazza
9-13.30
MERCOLEDÌ 15 MUSICA
ORATORIO MUSICALE RANIERI DI PISA Composto da Claudiano Pallottini, eseguito dalla Cappella Musicale del Duomo di Pisa
C A
CULTURA ARTE
LEGGE 18/20 PISA L’ARIOSTO GIUGNO
PISA Piazza dei Cavalieri Inaugurazione sabato 18, ore 17
22
Una lettura pubblica itinerante
U
na lettura pubblica integrale dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, in un percorso a tappe attraverso diversi luoghi della città, nell’ambito delle celebrazioni promosse dal Comitato Nazionale per il V centenario dell’opera. La lettura sarà coordinata da Giovanni Guerrieri, direttore della Compagnia teatrale “I sacchi di sabbia” e a leggere il poema saranno studenti, docenti e personale della Scuola Normale Superiore, ma anche associazioni cittadine e chiunque abbia voglia di cimentarsi nella lettura di qualche ottava. Lettori e lettrici si alterneranno in successione nella lettura del poema ariostesco, in un’atmosfera vivace e partecipata pensata per celebrare la prima edizione dell’opera e riportare all’attenzione di un pubblico vasto e non specialista questo capolavoro della letteratura italiana.
Giugno a Pisa 23 Chiesa di San Pierino in Vinculis, Via Cavour Ore 21 Compagnia di San Ranieri
GIOVEDÌ 16
MANIFESTAZIONI STORICHE
LUMINARA DI SAN RANIERI Lungarni del centro storico Dalle ore 21 MANIFESTAZIONI STORICHE
FUOCHI D’ARTIFICIO
Lungarni del centro storico Dalle ore 23
Palazzo Franchetti, Via San Martino 60 Giardino: allestimento a carattere storico medievale con dimostrazioni di mazzascudo (Ordo Civitas Pisarum) Sala delle Ninfe: mostra/ installazione “Acqua d’artista” (Secondo piano a sinistra) Salone degli Dei: mostra sull’evoluzione del palazzo nel corso dei secoli Ore 18-23.30 Consorzio 4 Basso Valdarno TEMPO LIBERO
ASPETTANDO I FUOCHI
MANIFESTAZIONI STORICHE
Iniziativa musicaleculturale e di aggregazione giovanile
BENEMERENZA S. RANIERI 2016
Centro Storico di Pisa Dalle ore 21
Accademia dei Disuniti
VIAGGIATORI E MERCANTI
Palazzo dei Cavalieri di TEMPO LIBERO Santo Stefano, Piazza dei VISITA GUIDATA Cavalieri 1 PISA TRA SANTI, Ore 16 ARTE
LODOLALALUCE
Ritrovo Fontana dei Putti, Piazza dei Miracoli Ore 16.30
Sculture luminose dell’artista Marco Lodola Linda Paolini e Francesca Origlia di Natourarte Lungarni del centro Confcommercio Pisa e Fino al 30 giugno Comune di Pisa INCONTRI
ARTE E ARCHITETTURA A PALAZZO FRANCHETTI
Provincia
www.natourartepisa.it MUSICA
THE SIXTYES’ GENERATION Concerto
Spazio adiacente Chiesetta S.Giorgio ai Tedeschi, Via Santa Maria Ore 21.30 Magistratura di Santa Maria ARTE
MOSTRA DI DIPINTI E SCULTURE LE IMMAGINI DELLA MEMORIA Di Palma Pastore
Via S. Martino, 75 Ore 17-19.30. Inaugurazione. Fino al 23 giugno Atelier La gatta
VENERDÌ 17
MANIFESTAZIONI STORICHE
PALIO DI SAN RANIERI
Partenza: Canottieri Arno, Lungarno Bonaccorso da Padule – Arrivo: Scalo dei Renaioli Ore 22 TEMPO LIBERO
LE TORRI DI PISA. VIAGGIO NELL’EDILIZIA CIVILE MEDIEVALE Visita guidata Piazza Dante Ore 16.30 Natourarte
www.natourartepisa.it ARTE
SENTO QUINDI SOGNO (IN
24 PROGRAMMA DEGLI EVENTI | Giugno 2016
MUSICA)
Mostra di pittura dell’artista Giada Matteoli Spazio Gestalt, Piazza San Giorgio 4/5 Ore 19-22 Spazio Gestalt INCONTRI
ARTE E ARCHITETTURA A PALAZZO FRANCHETTI
Conferenza sul gioco del Mazzascudo praticato a Pisa tra il 1100 al 1400 Sala delle Ninfe, Palazzo Franchetti, Via San Martino 60 Ore 17.30 Consorzio 4 Basso Valdarno
Ghezzi e prova ludica di chef Logge dei Banchi e Piazza XX Settembre Ore 17 Confcommercio TEATRO
LE INSOSTENIBILI CONTRADDIZIONI DELL’ESSERE
Spettacolo di teatrodanza a scopo benefico Teatro Verdi di Pisa Ore 21 Rotary Club Cascina, Studio Danza, Orchestra dell’Associazione Culturale San Francesco, Liceo Artistico F. Russoli di Pisa e Cascina, Prof.ssa Annalisa Ciuti, Arch. Elisabetta Cicci. INCONTRI
PISA LEGGE L’ARIOSTO. ARTE UN ALTRO EVENTO LETTURA PUBBLICA ANCORA DI SECONDO PIANO A ITINERANTE DELL’ORLANDO SINISTRA! FURIOSO Mostra di pittura, scultura, fotografia ed arti varie Via Tavoleria 20, Pisa Ore 21-23 Associazione di Promozione Sociale Fosterkill, Secondo Piano a Sinistra
SABATO 18 FOOD
PICCOLI CHEF
Flash mob inaugurale della Scuola di Danza
Inaugurazione ore 17, Piazza dei Cavalieri Piazza dei Cavalieri e cortile della Scuola Normale Superiore: ore 17-24 Museo Nazionale di San Matteo: ore 17.30-19
Osservazione del cielo e laboratorio didattico per bambini Piazza dei Miracoli, ingresso Museo delle Sinopie Ore 20-22.30. Info e costi: 050 894088, 050 28515, info@ impegnoefuturo.it Cooperativa Impegno e Futuro, Mirai Associazione Culturale Italo-Giapponese, Associazione Astrofili Pisani ARTE
SENTO QUINDI SOGNO (IN MUSICA) Mostra di pittura dell’artista Giada Matteoli
Spazio Gestalt, Piazza San Giorgio 4/5 Ore 19-22 Spazio Gestalt TEMPO LIBERO
ESCURSIONE: MEDITAZIONE IN NATURA AL MONTE CASTELLARE
Scuola Normale Superiore, Comune di Pisa, Fondazione Teatro, Fondazione Palazzo Blu
Partenza Centro Visite Monte Castellare, Località Monte Castellare 1, Asciano – San Giuliano Terme Ore 10-15. Info e iscrizioni Associazione Piedi in Cammino www.piediincammino.it
BAMBINI
TEMPO LIBERO
UNA PIAZZA ED IL SUO CIELO
LA VIA DEGLI ACQUEDOTTI. UN
Giugno a Pisa 25
VIAGGIO A PIEDI DA LUCCA A PISA Escursione
Partenza Piazza San Martino, Lucca Partenza ore 15, arrivo ore 18 del 19 giugno. Info e iscrizioni Associazione Piedi in Cammino www.piediincammino.it LIBRI
VA’ DOVE TI PORTA IL RUOLO Presentazione del libro di Lucia De Gregorio Blu Book, Via Toselli 23 Ore 18 Associazione dei Lucani a Pisa BAMBINI
TOSCANA DOJOCON 2016 - IMPARARE GIOCANDO LE BASI DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLA TECNOLOGIA
GIOVANNI CACCAMO
Non Siamo Soli Tour. Concerto a sostegno del progetto “Radici di Betlemme” Convento di S. Croce in Fossabanda Ore 21 Commissariato di Terra Santa della Toscana, Frati Minori TEMPO LIBERO
CENA IN BIANCO PISA 2016
Unconventional Dinner - Tutti Uguali, tutti Diversi Piazza dei Cavalieri Pisa Ore 20.30 Comune di Pisa, Associazione Italiana Persone Down Onlus Pisa, Coop Soc. Alzaia, Coop Soc. Il Simbolo INCONTRI
INCONTRI
PISA LEGGE L’ARIOSTO. LETTURA PUBBLICA ITINERANTE DELL’ORLANDO FURIOSO
Gipsoteca d’Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto ore 17-24 Centro Espositivo SMS ore 17-20.30 Palazzo Blu – Lungarno Gambacorti ore 17-20 Navigazione in battello nel tratto cittadino (partenza dallo scalo Roncioni) ore 17.30-19 Scuola Normale Superiore, Comune di Pisa, Fondazione Teatro, Fondazione Palazzo Blu
LUNEDÌ 20 LIBRI
IL RUOLO STORICO DEL QUARTIERE DI LONG PLAYING – Convegno per formatori VITA A 33 GIRI KINZICA e volontari, con attività La Chiesa di Santa Cristina e Palazzo Blu si raccontano: Polo Carmignani Unipi l’importanza civica ed ore 9-16 economica del quartiere Piazza dei Cavalieri di Kinzica. Visita guidata ore 16.30-20 della durata di 1 ora e CoderDojo Pisa e yStudium mezza pisa.coderdojo.it Palazzo Blu, Lungarno www.ystudium.com Gambacorti 9 ludica pomeridiana per bambini e genitori
DOMENICA 19 MUSICA
Ore 11. Prenotazione obbligatoria: 050 2204650, info@ kinzicacoop.it Kinzica, Soc. Coop.
Fabrizio Bartelloni intervista l’autore Giovanni Vannozzi
Libreria Ghibellina Borgo Stretto Ore 18 MdS Editore MANIFESTAZIONI STORICHE
PROGETTO “ADOTTA UNA ROTONDA”
Inaugurazione di una scultura moderna
A ARTE
Fino al
26
GIUGNO
PISA Palazzo Blu Mar-Ven 10-19 Sab-Dom 10-20 Ingresso gratuito www.palazzoblu.it
26
I DEL TESTA CAVALIERI AL PONTE In mostra a Palazzo Blu
U
na nuova mostra, al piano nobile di Palazzo Blu, presenta una cospicua scelta della serie di ritratti della famiglia Del Testa, originaria proprietaria del palazzo che continuò in parte ad occupare fino alla fine del secolo XVIII. La raccolta di dipinti costituisce una delle poche serie quasi complete di ritratti di famiglia pisani e si configura come un caso di grande interesse per la comprensione di questo genere di opere e del loro uso. La mostra intende ricostruire le strategie di autorappresentazione perseguite da una famiglia del patriziato pisano. Grande importanza ricopriva la partecipazione alle feste civiche, in particolare al Gioco del Ponte. I Del Testa furono tra le più importanti famiglie della Magistratura di San Martino e Francesco Del Testa prese parte al gioco del 1776 in veste di Capitano della parte di Mezzogiorno.
Giugno a Pisa dedicata al Gioco del Ponte Rotonda Via dell’Aeroporto Ore 17 A seguire
INAUGURAZIONE DI DUE ALTALENE PER BAMBINI PORTATORI DI HANDICAP
2 luglio
LA STELLA DEL
MUSICA
geometrie della Piazza e dei suoi monumenti e sull’orologio cosmico, a cura di Mons. Silvano Burgalassi. A seguire performance di musica elettronica
Circolo Fotografico Occhio BATTISTERO Sensibile di Pisa Conferenza sulle
FESTA DELLA MUSICA
Concerto della Società Filarmonica Pisana Arsenali Repubblicani Ore 21.15
Parco Comunale Cesare MARTEDÌ DEL GIUGNO Balbo e Giardino Falcone PISA, AMALFI, Borsellino GENOVA E Magistratura di San Marco INCONTRI
PISA LEGGE L’ARIOSTO. LETTURA PUBBLICA ITINERANTE DELL’ORLANDO FURIOSO
Logge dei Banchi – Piazza XX settembre ore 17-24 Museo della Grafica ore 17-20 Scuola Normale Superiore, Comune di Pisa, Fondazione Teatro, Fondazione Palazzo Blu
MARTEDÌ 21 ARTE
PISA: IL GIOCO DEL PONTE Mostra fotografica
Atrio Palazzo Gambacorti Lun-Ven ore 9-19, Sab ore 9-13. Inaugurazione sabato 25 giugno. Fino al
27
VENEZIA: UNA STORIA DI AMICIZIA E RIVALITÀ
Battistero di San Giovanni, Piazza dei Miracoli Ore 17.45 conferenza Ore 20 concerto Siderivox per battistero e computer. Repliche ore 21.30, 22, 22.30, 23 Scuola di Musica Giuseppe
Un viaggio alla scoperta Bonamici, Leonello Tarabella, Laboratorio Segnali e di Pisa e le altre Immagini ISTI CNR di Pisa Repubbliche Marinare dal Medioevo ad oggi Emeroteca, Vicolo Del Moro Ore 10.30-13. Orario emeroteca: Lun-Ven 9-13.30
MERCOLEDÌ 22 LIBRI
PENNE DI PARTE Presentazione dell’antologia di racconti dedicati al Gioco del Ponte Argini e Margini, Lungarno Galilei Ore 18 Marchetti Editore
GIOVEDÌ 23 INCONTRI
VENERDÌ 24 INCONTRI
SUL FILO DELLA MEMORIA - LA CITTÀ DI PISA NEI MIEI RICORDI 2ª edizione del concorso letterario
Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, Piazza S. Paolo All’Orto 20 Ore 18 AIMA, sezione di Pisa MUSICA
CONCERTO CAMPUS ORCHESTRA D’ARCHI
Docenti L. di Menna, A.
28 PROGRAMMA DEGLI EVENTI | Giugno 2016 Mattioni
TEMPO LIBERO
Ore 22
Teatro Nuovo, Piazza Stazione Ore 21
RISCOPRIAMO IL NOSTRO FIUME: L’ARNO TRA STORIA, NATURA E TRADIZIONE
BAMBINI
Scuola di Musica Bonamici, Orchestra Archè Soc. Coop. DANZA
GIUGNO PISANO... IN DANZA Serate aperte di invito alla danza di società di tradizione europea e scozzese Stazione Leopolda, terrazza coperta Ore 21 Circolo Pisano della Società di Danza
Crociera in battello, della durata di circa 2 ore, con tour dei Lungarni
Scalo San Paolo a Ripa d’Arno, Lungarno Sonnino Ore 18.45. Info 328 4166565, info@ rinascitapisana.it Associazione Rinascita Pisana ARTE
A COLPI DI GENIO
Laboratorio per bambini sul Gioco del Ponte. Età 6 – 13 anni Palazzo Blu, Lungarno Gambacorti 9 Ore 15. Prenotazione obbligatoria: 050 2204650, info@ kinzicacoop.it Kinzica, Soc. Coop. LIBRI
FABIO DELLA TOMMASINA INTERVISTA VITTORIO COTRONEI
L’ULTIMO EVENTO Libreria Tornalibro, Via DI SECONDO I SEGNI, LE STORIE, PIANO A SINISTRA! Quarantotti 3 Ore 19 I GESTI - UN Mostra di pittura, MdS Editore SECOLO DI SPORT scultura, fotografia ed TEMPO LIBERO A PISA arti varie Mostra UNA PIAZZA ED IL Via Tavoleria 20, Pisa SUO CIELO Museo della Grafica, Ore 21-23 ARTE
Palazzo Lanfranchi, Lungarno Galilei 9 Tutti i giorni orario 10-19. Fino al 10 settembre TEMPO LIBERO
VOTA IL PALAZZO PIÙ BELLO
Premiazione del concorso abbinato alla Luminara Sala delle Baleari, Palazzo Gambacorti. Lungarni Ore 17.30 Casartigiani, Comune di Pisa
Associazione di Promozione Sociale Fosterkill, Secondo Piano a Sinistra
SABATO 25
MANIFESTAZIONI STORICHE
GIOCO DEL PONTE Sfilata del corteggio storico
Lungarni del centro Ore 18 Disfida tra Mezzogiorno e Tramontana Ponte di Mezzo
Osservazione del cielo e laboratorio didattico per bambini Piazza dei Miracoli, ingresso Museo delle Sinopie Ore 20-22.30. Info e costi: 050 894088, 050 28515, info@ impegnoefuturo.it Cooperativa Impegno e Futuro, Mirai Associazione Culturale Italo-Giapponese, Associazione Astrofili Pisani DANZA
QUESTA NOTTE
Giugno a Pisa 29
BALLIAMO INSIEME…
Spettacolo di danza teatro e musica. Riflessione critica sui conflitti, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale Teatri di Danza e delle Arti, Corte Sanac 97/98 Ore 21. Info e prenotazioni: info@ emergencypisa.it; movimentoinactor. promozione@gmail.com; 050 501463 Gruppo Emergency Pisa, Consorzio Con.Cor.D.A. ARTE
ARTE SULLE RIVE DELL’ARNO Mostra
GAMeC CentroArteModerna, Lungarno Mediceo 26 Fino al 13 luglio CentroArteModerna di PISA e Associazione Tosco Sarda di Arte e Artigianato (A.T.S.A.A) TEMPO LIBERO
IL GIOCO DEL PONTE COM’ERA E COM’È Visita guidata
Palazzo Blu, Lungarno Gambacorti 9 Ore 17. Info e prenotazioni: 050 2204650, info@ kinzicacoop.it Kinzica Soc. Coop.
DOMENICA 26
MUSICA
KINZICA
Opera di musica leggera di Odoardo Fontani. Con Alessandro Scarpellini e le immagini fotografiche dell’Associazione I have a dream Logge de Banchi Ore 21 Associazione I have a dream, Comune di Pisa TEMPO LIBERO
LE MURA E LE TORRI DI VOLTERRA
Visita guidata su e giù per Volterra Volterra Ore 11-18.30 Natourarte www.natourartepisa.it INCONTRI
RADUNO NAZIONALE DELL’ASSOCAZIONE AFFIDATARI ALLEVATORI LUPI ITALIANI
Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Certosa di Calci, Via Roma 79 Ore 9 Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, Associazione Affidatari Allevatori di Lupi Italiani DANZA
QUESTA NOTTE BALLIAMO INSIEME… Spettacolo di danza
teatro e musica. Riflessione critica sui conflitti, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale Teatri di Danza e delle Arti, Corte Sanac 97/98 Ore 21. Info e prenotazioni: info@ emergencypisa.it; movimentoinactor. promozione@gmail.com; 050 501463 Gruppo Emergency Pisa, Consorzio Con.Cor.D.A.
MARTEDÌ 28 INCONTRI
IL PONTE DI MEZZO ED IL SUO GIOCO
Tradizione e modernità di un passatempo Granducale Emeroteca, Vicolo Del Moro Ore 10.30-13. Orario emeroteca: Lun-Ven 9-13.30 TEATRO
IL POPOLO CATTIVO
Utopia del Buongusto Piazza delle Vettovaglie Di e con Andrea Kaemmerle, violino Roberto Cecchetti, sax e clarinetto Marco Vanni, contrabbasso Filippo Pedol, fisarmonica Emiliano Benassai.
MERCOLEDÌ 29
A T
TEATRO ARTE
POPOLO 28/29 IL CATTIVO GIUGNO
PISA Piazza delle Vettovaglie 28 giugno Popolo cattivo 29 giugno Katastrofa
30
Utopia del Buongusto
L
a carovana sgangherata ed onirica di Guascone Teatro torna per la 19ª estate con il festival Utopia del Buongusto, la rassegna che coniuga il teatro con la buona tavola e negli anni si è affermata come la più grande rete regionale di teatro all’aperto. Gli spettacoli a Pisa saranno ospitati in Piazza delle Vettovaglie. Il 28 giugno uno spettacolo inedito, una corsa mozzafiato a tempo di grande musica alla rincorsa del “Popolo cattivo”, che più si è reso protagonista di razzismi, crudeltà, abusi, stermini: si ripercorrono in modo non lineare 2500 anni di guerre attraverso documentari, giornali, enciclopedie, fotografie; un percorso straordinariamente comico attraverso le meravigliose nefandezze della cattiveria. Il 29 giugno uno spettacolo divertente, irriverente e provocatorio: protagonista è Igor Katastrofa, clown russo dissacrante e rivoluzionario.
Giugno a Pisa
DANZA
VELEGGIANDO IN VALZER NELL’OTTOCENTO Villa di Corliano Ore 19
Circolo Pisano della Società di danza TEATRO
KATASTROFA
Utopia del Buongusto Piazza delle Vettovaglie Il nuovo spettacolo di e con Luca Regina.
GIOVEDÌ 30 GIUGNO MUSICA
CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSICA LITORALE PISANO
Consegna di due borse di studio a nome di Tania Trovato ai ragazzi più meritevoli per volontà della mamma Maria Bellagamba Grand Hotel Golf, Tirrenia Ore 16 Associazione Scuola di Musica Litoralepisano ARTE
TOCCARE IL TEMPO: KAN YASUDA A PISA
Le sculture di bronzo e di pietra di Kan Yasuda lungo il percorso che dal Duomo, passando da piazza dei Cavalieri,
Borgo ed il Ponte di Mezzo, arriva alla stazione Fino al 15 ottobre Comune di Pisa, Fondazione Arpa, Opera Primaziale Pisana, Scuola superiore Sant’Anna, Fondazione Italia Giappone, Laboratorio di scultura Giorgio Angeli
VENERDÌ 1 LUGLIO BAMBNI
TEATRINO DEL SOLE
“Stenterello e la pianta magica”, spettacolo di teatro di figura della compagnia Pupi di Stac di Firenze Giardino scuole Viviani, Via Arnino 4, Marina di Pisa Ore 21.30 Habanera Teatro
MARTEDÌ 5 TEATRO
I COMIZI DEL FOGNA
Teatro La Ribalta / Teatro Lux con Alberto Ierardi Piazza Dante Ore 21.30 Antroporti Festival
VENERDÌ 8 TEATRO
STORNELLI
INFERNALI
Teatro Trabagai Piazza Dante Ore 21.30 Antroporti Festival
SABATO 9 TEATRO
CALDANE
Anna Meacci Piazza Dante Ore 21.30 Antroporti Festival
31
| Artwork Sandro Petri
Comune di Pisa
cultura.comune.pisa.it