COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE
~
Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it
Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre
Pisa 23 5 15
LA MANUTENZIONE DELLE STRADE DEVE DIVENTARE UNA PRIORITA’ PER PISA “C’è chi dice: perché coi soldi del Pisa Mover ( dell’Incile, o delle Mura Antiche, o degli Arsenali Repubblicani……) non tappate le buche delle strade? Questa domanda, apparentemente ingenua, vuol riproporre la trita e negativa polemica fra “grandi” opere e “piccoli” lavori – questo l’esordio dell’assessore Serfogli. “Se Pisa ha gli euro per le “grandi” opere è perché ha saputo conquistarli grazie a idee e progetti che sono stai premiati – ha incalzato il Sindaco. Questi soldi, come nel caso dei lavori Piuss), servono a quello e solo per quello possono essere utilizzati. I soldi per la manutenzione delle strade invece escono direttamente dalle casse del Comune (e quindi sono soldi dei residenti pisani) . Il Comune passa questi soldi a Pisamo che mette in funzione operativa il Global Service. MANUTENZIONE STRADE: una valutazione ottimale su quanto sarebbe necessario spendere per mantenere le strade di Pisa al meglio si aggira intorno ai tre milioni/ 3 milioni e mezzo ogni anno. Negli anni 2012-2013-2014 il Comune, stante la situazione economica dell’Ente , i tagli ripetuti effettuati dal Governo Nazionale , i paletti posti dal Patto di Stabilita’ e l’inadempienza di INVG nei confronti della VI Porta, ha dovuto tenere al minimo i soldi per la manutenzione stradale. Sono rimasti e sono stati utilizzati i soldi (il 50% dei proventi delle sanzioni) che per legge vanno spesi per le strade. Oggi la situazione è leggermente migliore: il Comune ha messo a disposizione 350 mila euro (già spesi- leggi la nota sull’utilizzo); e, a breve ,ne aggiungerà altri 500 mila. Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508