Piano strategico: l'introduzione del sindaco Filippeschi

Page 1

Il tema è la crescita, una crescita di qualità che stabilizzi e incrementi l’occupazione, attraendo investimenti e innovazione  Ci sono segnali positivi di ripresa, serve un nuovo passo  Una città, un territorio, possono creare precondizioni utili e dimostrare dinamismo progettuale  E’ l’idea di un’Europa delle città  Non solo delle metropoli: c’è di più, se si fa sistema  Pisa l’ha fatto negli ultimi venti anni: con prevalenza d’investimenti privati, quando il ciclo economico è stato alto; con prevalenza d’investimenti pubblici, quando è esplosa la crisi economica Questa iniziativa vuole essere un momento di presentazione e condivisione e di confronto. E anche di rendiconto  Presentazione e condivisione dei progetti strategici, non di tutti, di una parte su temi di governo importanti (il 29 settembre faremo il secondo evento e in mezzo lavoreremo in Gruppi)  Confronto sulle prospettive della città e dell’Area Pisana – la città di 200mila abitanti –, in una visione non semplificata  Area pisana come ambito di programmazione e di gestione, con un disegno unitario (Piano strutturale d’area)  Con una geometria variabile: Pontedera, Santa Croce: integrazione con distretti e 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.