Invito bilancio 2016 pdf

Page 1

Comune di PISA Collegio dei Revisori Il Collegio dei Revisori composto dal Rag. Fabio Vergamini, Presidente, dal Rag. Alberto Matteucci e dal Dott. Franco Dell’Innocenti, membri effettivi Premesso e considerato - Che il Comune di Pisa nella seduta del 30 dicembre u.s. ha approvato il Bilancio di Previsione 2016-2018 predisposto prima della legge di stabilità 2016 in base alla normativa vigente nel 2015; - Che prima dell’approvazione di tale bilancio è stata approvata la legge 28.12.2015 n. 218 (legge di stabilità 2016) pubblicata in GU il 30 stesso mese; - Che i commi da 10 a 17 della stessa legge prevedono alcune modifica alla tassazione degli immobili fra cui l’eliminazione della Tasi sulla prima casa; - Che il ristoro ai comuni a fronte della carenza di tale entrata è previsto tramite l’utilizzo del Fondo di solidarietà; - Che tale fondo dovrà essere alimentato attraverso una quota dell’imu di spettanza dei comuni, pari a 4.717,9 milioni di euro; - Che con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ….può essere variata la quota di gettito dell’imu di spettanza comunale…..da versare al Bilancio dello Stato….; - Che la norma attuale pare prevedere che venga garantito unicamente il ristoro dell’equivalente del gettito Tasi sull’abitazione principale stimato ad aliquota di base e non vi è alcuna garanzia per introiti maggiori; - Che l'ammontare della Tasi ad aliquota base per il Comune di Pisa non è attualmente noto; - Che alla luce della norma in commento le previsioni di entrata relative soprattutto alla Tasi, di oltre 10 milioni di euro, risultano non più attendibili, venendosi a creare la situazione ipotizzata ed evidenziata nel parere del Collegio al predetto Bilancio rilasciato il 5 dicembre 2015; - Che la delibera consiliare di approvazione del Bilancio, al punto 2 prevede di impegnare il Comune, e per esso gli organi competenti, ad apportare al Bilancio di previsione 2016-2018 ed ai relativi allegati nonché ai regolamenti concernenti le entrate e a tutti gli atti connessi alla manovra finanziaria 2016, le modifiche e integrazioni che si renderanno eventualmente necessarie alla luce delle norme che saranno in vigore nell’anno 2016, con particolare riferimento alla legge di stabilità, nei tempi utili ad assicurare la permanenza degli equilibri di bilancio ed il buon andamento dell’azione amministrativa; Ritenuto - Che l’approvazione del bilancio comporti per l’Ente, da un lato, l’impossibilità di ricorrere all’esercizio provvisorio, dall’altro, l’onere di garantire la permanenza degli equilibri finanziari; - Che l’incertezza generata dalla legge di stabilità sull’entità dell’importo che farà carico al Comune di Pisa per alimentare il Fondo di solidarietà comunale e l'assenza di qualsiasi garanzia di ristori della Tasi nella misura superiore all’aliquota base nonché la mancata conoscenza attuale di quest’ultimo importo, comportano l’immediata necessità di adottare urgenti provvedimenti finalizzati a ripristinare gli equilibri di bilancio in quanto oggi, gli stessi, non risultano garantiti; - Che allo stato, considerata la carenza di iniziative da parte del Consiglio, si verte nella situazione prevista dai commi 1 e 4 dell’art. 193 del Tuel; - Che il Collegio, al riguardo, ritiene opportuno segnalare la situazione sopra descritta alla Prefettura competente, cui spettano –a mente di quest’ultima norma ed alle condizioni ivi previste- i poteri dell’applicazione della procedura regolata dal comma 2 dell’art. 141 Tuel; Preso atto - Che la Giunta Comunale ha adottato la delibera n. 3 del 14 Gennaio 2016 con la quale, di fatto, al punto 7 limita l’uso della funzione autorizzatoria del Bilancio di Previsione adottando le norme relative all’esercizio provvisorio; - Che la stessa deliberazione, pur disponendo in tale direzione, non è atto idoneo a ripristinare la garanzia dei predetti equilibri; - Che il Collegio non ritiene tempestivo il termine indicato al punto 5 della stessa delibera di G.C. in quanto, con l'approvazione del Bilancio di Previsione, l'Ente è obbligato a garantire con continuità i suddetti equilibri;


-

Che a tal fine il collegio ritiene opportuno invitare il Consiglio Comunale a provvedere con urgenza in considerazione delle competenze che gli spettano; Ciò premesso, l'Organo di Revisione INVITA - Il Consiglio Comunale ad adottare senza indugio le iniziative necessarie a ripristinare la garanzia della permanenza degli equilibri del Bilancio di Previsione 2016-2018 ai sensi dell’artt. 162 e 193 del Tuel; - Il Dirigente del Servizio Finanziario a vigilare costantemente sulla permanenza degli equilibri adottando specifiche, immediate e frequenti iniziative in ossequio a quanto previsto dall’art. 147 quinquies del Tuel e riferendone al Collegio INFORMA L’ill.mo Sig. Prefetto della Provincia di Pisa di quanto sopra al fine dell’adozione delle eventuali iniziative di Sua competenza. Pisa, lì 15 Gennaio 2016

L’Organo di Revisione Rag. Fabio Vergamini (Presidente) Rag. Alberto Matteucci (Membro)

Dott. Franco Dell’Innocenti (Membro)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.