Invito dettagliato 2016 def

Page 1

COMITATO DI PISA

COMUNE DI PISA

CIRCONVEGNO! Pisa, 17 Aprile 2016 Oggetto: invito al “Circonvegno” 2016 Caro amico/a, il Comitato Provinciale Uisp di Pisa, da sempre si impegna per promuovere sul territorio stili di vita attivi rivolti a tutti. Una delle proposte più originali legate ad un sempre crescente numero di partecipanti sono senza dubbio le attività circensi. Le arti circensi infatti mirano a favorire un'armoniosa crescita e maturazione psicofisica, sollecitano ed esercitano la concentrazione, la creatività, la coordinazione, l’equilibrio, l’autostima, la costanza e l’ironia, nella costante armonizzazione delle diversabilità e delle diversità. Rispetto ad attività sportive di tipo agonistico e competitivo, il circo privilegia l’aspetto ludico, educando alla collaborazione ed alla cooperazione per un fine comune, che viene conseguito necessariamente attraverso la comunicazione, il rispetto reciproco e l’integrazione delle diverse abilità e caratteristiche. Per illustrare le potenzialità di questa "nuova" disciplina sportiva e dimostrare quanto sia utile inserire la giocoleria, l’acrobatica, la clownerie e l’equilibrismo nel lavoro con bambini, adulti e diversamente abili, abbiamo pensato di organizzare, con il Contributo del Comune di Pisa derivante dalla Tassa di soggiorno, in collaborazione con la Scuola di Circo "Chez nous, ...le cirque!", il “Circonvegno”, un convegno rivolto ad operatori scolastici, sanitari, sociali e sportivi. Il “Circonvegno” si terrà nella Sala Convegni dell’Ex Convento dei Cappuccini, Via de’ cappuccini 2/B, nel quartiere San Giusto a Pisa, domenica 17 aprile 2016, dalle 9:00 alle 12:45. Rispetto alle precedenti due edizioni, quest’anno ci saranno anche alcuni momenti “pratici”, in cui potrete “assistere” direttamente al nostro lavoro nei diversi ambiti di intervento. Programma 9:00 - Accoglienza ed Accreditamento 9:30 - Inizio lavori e saluto Autorità 9:40 - Lorenzo Bani (Presidente Comitato Provinciale UISP di Pisa) “Sport ed Attività circensi: il punto di vista della UISP”


9:50 - Intermezzo circense creativo 10:00 - Cristiano Masi (Amministratore Delegato Coop. “Chez nous, ..le cirque!” Onlus) “Perché il CIRCOnvegno! – terza edizione” 10:10 – Alessandro Frediani (Responsabile Scuola di Circo) “A scuola di circo!”: un Giocosport completo visto dalla parte dei bambini” 10:40 - William Catania (Responsabile “Gustavo Ridendo”) “Gustavo Ridendo: il circo e l’arte del buon cibo” 10:50 - Coffee Break con intermezzo circense creativo 11:10 – Lorenzo Cecchi (Responsabile Progetti di Clownterapia) “La Comicoterapia. Ridere…una cosa seria!” 11:40 - Giulia Puccetti – (Responsabile Progetti Europei) “Summer School: circenserìe d’estate!” 11:50 - Alice Mancini (Responsabile Progetti per l’Integrazione) “SpecialmenteCirco: esperienze di circo sociale” Interverrà Cristiana Bernardi “L’esperienza al Centro Poliedro di Pontedera” 12:10 – Ilaria Cerri (Insegnante Chez nous, …le cirque!) “Il Circo visivo e il circo in LIS. L’esperienza a scuola e al circo” Interverrà Rossana Cavallini (Cooperativa Elfo) “L’esperienza alla Scuola Primaria I. Calvino di S. Donato” 12:20 - Question time e chiusura dei lavori Ci farebbe molto piacere una tua partecipazione a questo nostro importante evento, ma vista la limitatezza dei posti disponibili, ti preghiamo di segnalarci al più presto la tua partecipazione. L’ISCRIZIONE È GRATUITA MA OBBLIGATORIA. Qualora tu conoscessi altre persone interessate a partecipare, ti saremmo grati se tu potessi girare anche a loro il presente invito. Per iscriverti o per ricevere maggiori informazioni potrai scrivere a info@circonvegno.it, telefonare al (+39) 331 5765253 o visitare il sito internet www.circonvegno.it Certi di un tuo interessamento, aspettiamo una conferma o meno della tua partecipazione. Per lo Staff Organizzatore Cristiano Masi

Questa lettera è stata scritta utilizzando il carattere “Ecofont” (www.ecofont.com). Qualora tu dovessi stamparla, risparmierai inchiostro a vantaggio del budget e dell’ambiente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.