COMUNE DI PISA DIREZIONE FINANZE PROVVEDITORATO AZIENDE
~ Via Cesare Battisti, 53 – 56125 Pisa
Tel: 050 910438 - Fax: 050 8669129 E-mail: finanze@comune.pisa.it E-mail certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì: 9.00–12.00
Prot. n. 4815 Pisa, 20 gennaio 2016
Al Sindaco All’Assessore al Bilancio, Tributi, Patrimonio, LL.PP. e p.c. al Segretario Generale
OGGETTO: Valutazioni in ordine allo stato del bilancio di previsione. Come richiesto per le vie brevi, tenendo anche conto della nota prot. n. 3978 del 18.01.2016 del Collegio dei Revisori, si riepiloga quanto segue. Con Deliberazione del C.C. n. 57 del 30.12.2015 è stato approvato il bilancio di previsione 2016-2018 entro il termine ordinario del 31 dicembre stabilito dall’art. 151 del D.Lgs. 267/2000; la redazione del bilancio, l’approvazione dello schema da parte della Giunta e l’approvazione consiliare sono avvenute a legislazione vigente. Peraltro la citata delibera, al punto 2 del dispositivo, stabilisce “di impegnare il Comune, e per esso gli organi competenti, ad apportare al Bilancio di previsione 2016-2018 ed ai relativi allegati nonché ai regolamenti concernenti le entrate e a tutti gli atti connessi alla manovra finanziaria 2016, le modifiche e integrazioni che si renderanno eventualmente necessarie alla luce delle norme che saranno in vigore nell’anno 2016, con particolare riferimento alla legge di stabilità, nei tempi utili ad assicurare la permanenza degli equilibri di bilancio ed il buon andamento dell’azione amministrativa” . Il bilancio di previsione ha carattere autorizzatorio ai sensi dell’art. 164, comma 2, del D.Lgs. 267/2000. Con Deliberazione della G.C. n. 3 del 14.01.2016, immediatamente esecutiva, è stato approvato il del P.E.G. 2016-2018 (Parte finanziaria) entro il termine di 20 giorni dall’approvazione del bilancio, così come previsto dall’art. 169, comma 1, del D.Lgs. 267/2000. Nel frattempo, il 1° gennaio 2016, è entrata in vigore la Legge 208/2015 (legge di stabilità 2016), che ha recato, fra l’altro, alcune disposizioni innovative in ordine alla finanza degli enti locali. L’art. 10, comma 2, del D.Lgs. 118/2011 prevede che “A seguito di eventi intervenuti successivamente all'approvazione del bilancio, la giunta, nelle more della necessaria variazione di Comune di Pisa, Via degli Uffizi n. 1, 56125 Pisa – Centralino: +39 050 910111 – Fax: +39 050 8669133 – www.comune.pisa.it Codice fiscale e Partita IVA: 00341620508 – Codice univoco ufficio per la fatturazione elettronica: UF5YHL