Memoria 2016 depliant2

Page 1

PREFETTURA DI PISA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO In collaborazione con A.N.E.D sez.Pisa A.N.P.I. sez Pisa A.N.P.P.I.A sez. Pisa Associazione 24 Marzo Onlus Centro "I Cappuccini"

COMUNE DI PISA

Giorno della

MEMORIA

Centro Interdipartimentale Studi Ebraici-C.I.S.E. CineClub Arsenale Pisa ComunitĂ Ebraica Pisana Fondazione Teatro di Pisa Istituti Comprensivi Pisa Libreria Ghibellina Palazzo dei Congressi di Pisa

27 GENNAIO Giorno della

Questura di Pisa Scuole Secondarie Superiori Pisa Toscana Aeroporti

PISA NON DIMENTICA

Per informazioni Ufficio Cerimoniale tel.050 910 591-403 cerimoniale@comune.pisa.it

Stampato a cura della Tipografia Comune di Pisa - 2015

MEMORIA Programma 2016


MERCOLEDÌ 20 GENNAIO 2016

MARTEDÌ 25 GENNAIO 2016

LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

ore 9,00-13,00 Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

ore 17:00 Sala Azzurra, Palazzo della Carovana

ore 17:30 Sala Regia Comune di Pisa, Palazzo Gambacorti Presentazione del libro “Due della Brigata. Heinz e Gughy dalla Germania nazista alla nascita di Israele” di Miriam Rebhun (Ed. Salomone Belforte & C, 2015) Maurizio Gabbrielli, Presidente della Comunità Ebraica di Pisa Relatore Guri Schwarz - Università di Pisa Sarà presente l’autrice e l'editore

Via P. Paoli 15

Piazza dei Cavalieri 7

“Una discussione sui treni della memoria” Testimonianze di docenti e allievi. Presentazione del volume “Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della Memoria nell’esperienza italiana, 2000-2015“ di Elena Bissaca e Bruno Maida (Edizioni Mimemis 2015) - Coordina Guri Schwarz

Seminario aperto al pubblico, sul tema “New Empires of Violence 1930-1945” tenuto dal Prof. Dieter Pohl - Università di Klagenfurt A cura della Scuola Normale Superiore

MERCOLEDÌ 27 GENNAIO 2016

ore 16:30 Sala Regia Comune di Pisa Palazzo Gambacorti

ore 10:30 Questura di Pisa ViaLalli 3 Il Questore di Pisa, Alberto Francini, depone corona d’alloro alla targa commemorativa di Angelo De Fiore, Giusto tra le Nazioni e già Questore di Pisa

Piazza XX settembre

A cura della Questura di Pisa

A cura del Centro interdipartimentale di studi ebraici “Michele Luzzati” dell’Università di Pisa

Conferenza sul tema “Il Mausoleo al criminale fascista Rodolfo Graziani - una vergogna da cancellare“ Saluti istituzionali Marilù Chiofalo, Assessora alla Memoria del Comune di Pisa Introduce Bruno Possenti, Presidente Anpi, Sez. di Pisa Relatori: Michele Battini, Professore di Storia Contemporanea Università di Pisa Francesco Mandarano, Avvocato, difensore e procuratore di parte civile nel processo di Tivoli A cura di Anpi, Sez. di Pisa

22 GENNAIO 2016 ore 21:15 Biblioteca storica del Centro "I Cappuccini" (Via dei Cappuccini 2b)

"Voi che vivete sicuri" Testimonianza di Andra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz all'età di 4 e 6 anni, cittadine onorarie pisane Incontro aperto a tutta la cittadinanza A cura delle Scuole di Pisa, con la collaborazione del Centro "I Cappuccini"

LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016 ore 9:30-12:30 Palazzo dei Congressi, Via Matteotti 1 Andra e Tatiana Bucci, cittadine onorarie di Pisa, incontrano gli/le studenti delle scuole pisane ore 10:00 Saluti: Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa Ranieri Del Torto, Presidente del Consiglio Comunale di Pisa ore 10:30 Intervento dello storico Giovanni Gozzini, Università di Siena Testimonianza di Andra e Tatiana Bucci In dialogo con gli/le studenti pisani Coordina Marilù Chiofalo, Assessora alla Memoria del Comune di Pisa

ore 11:00 Comune di Pisa, Piazza XX settembre Atrio di Palazzo Gambacorti Visita guidata della Mostra dei disegni e delle poesie dei bambini e delle bambine di Terezin

GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2016 ore 17:30 Caffè dell’Ussero Lungarno Pacinotti 27 Presentazione del libro “Andata e (non) ritorno. La letteratura dello sterminio fra storia e narrazione“ di Anne Marie Jaton e Fabio Ciaralli (edizioni Ets , 2015) Saluti di Maurizio Gabbrielli, Presidente della Comunità Ebraica di Pisa Relatore Gury Schwarz - Università di Pisa Saranno presenti gli autori e Vera Vigevani Jarach In collaborazione con Libreria Ghibellina

A cura di ANED sezione di Pisa

Sala Regia di Palazzo Gambacorti COMMEMORAZIONE GIORNO DELLA MEMORIA 2016 Intervengono: Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa Attilio Visconti, Prefetto di Pisa Ranieri Del Torto, Presidente del Consiglio Comunale di Pisa Bruno Possenti, Presidente Anpi Pisa Maurizio Gabbrielli, Presidente Comunità Ebraica di Pisa Il Prefetto di Pisa consegna la Medaglia d’Onore ai familiari di un cittadino italiano deportato e internato Coordina: Marilù Chiofalo Assessora alla Memoria del Comune di Pisa

GIOVEDÌ 28 GENNAIO 2016 ore 10:00 Aeroporto di Pisa "G. Galilei" Giardino Angelo de Fiore, Giusto tra le Nazioni Deposizione corona di alloro presso il monumento "Omaggio alla figura di Angelo de Fiore" A cura della Questura di Pisa e Toscana Aeroporti

VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016 ore 15:00 Sala Baleari Vera Vigevani Jarach, Madres de Plaza de Mayo - Linea Fundadora e perseguitata dalle leggi razziali, incontra gli/le studenti e le associazioni della città di Pisa A cura del Comune di Pisa e dell’Associazione 24 Marzo onlus

DAL 20 AL 27 GENNAIO Atrio Comune di Pisa, Palazzo Gambacorti Piazza XX settembre Mostra dei disegni e delle poesie dei bambini e delle bambine di Terezin A cura di A.N.E.D. sezione di Pisa

DAL 27 GENNAIO AL 3 FEBBRAIO Cineclub Arsenale Vicolo scaramucci 4 Proiezione del film “Una volta nella vita“ di Marie Castille Mention-Schaar (per le scuole secondarie di 1° grado) - Spettacolo unico ore 9:30

DAL 4 AL 10 FEBBRAIO Cineclub Arsenale Vicolo scaramucci 4 Proiezione del film “Il figlio di Saul” di Laszlo Nemes (per le scuole secondarie di 2° grado) - Spettacolo unico ore 9:30 Info e prenotazioni Cineclub Arsenale 050 502640 arsenale@arsenalecinema.it A cura di Cineclub Arsenale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.