Ordinanza luminaria

Page 1

COMUNE DI PISA DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Traffico

Via C. Battisti nr. 53 Pisa Identificativo n° OGGETTO: 16 GIUGNO 2016 “LUMINARIA”, PROVVEDIMENTI AL TRAFFICO TEMPORANEI. ( modifica)

IL DIRIGENTE -Vista la tradizionale festa della Luminaria di S. Ranieri che si svolge sui Lungarni cittadini ogni 16 Giugno; Sentite le richieste degli Amministratori relativamente ai provvedimenti temporanei di viabilità al fine di procedere alla nominata Festa; -Ritenuto opportuno aderire alla suddetta richiesta per consentire lo svolgimento della manifestazione, nel rispetto pubblico e della pubblica incolumità; -Sentito il responsabile del quartiere centro storico per competenza; -Vista la L. 127/97 e successive modifiche ed integrazioni; -Visto il D.M. del 10/07/2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; -Visto il Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267 del 18.8.2000); -Visti gli artt. 3, 5, 7, 9, 21 e 37 del Nuovo Codice della Strada (D. Lgs. 30.4.92 n.285 e suo regolamento di esecuzione e d’attuazione);

ORDINA Di adottare i seguenti provvedimenti temporanei alla viabilità relativi alla Festa della Luminaria del 16 Giugno 2016: PROVVEDIMENTI ALLA SOSTA Dalle ore 14:00 del giorno 16 Giugno fino alle ore 14:00 del 17 Giugno, sospensione degli stalli di sosta permanenti, e istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta nelle seguenti Vie e Piazze:

 Parte Nord: Lungarno Simonelli, Piazza Solferino, lungarno Pacinotti, Piazza Garibaldi, Lungarno Mediceo, Piazza Cairoli, Piazza Mazzini;  Parte Sud: Lungarno Fibonacci, Lungarno Galilei, Piazza S. Sepolcro, Lungarno Gambacorti, Piazza Saffi, Lungarno Sonnino, Via Stampace, Via Bargagna (parcheggio fronte pubblica assistenza mezzi protezione civile);


*Di riservare parte del Lungarno Fibonacci, dal Ponte della Vittoria a l’arco della sede Marinai Italia, lato dx e sx, ai veicoli al servizio dei disabili con accesso consentito fino alle ore 21:00 PROVVEDIMENTI DI CHIUSURA AL TRAFFICO (prima fase) Dalle ore 08:00 del 15 Giugno fino alle ore 08:00 del 17 Giugno, istituzione del divieto di transito veicolare sul PONTE DI MEZZO; i pedoni potranno percorrere la semicarreggiata lato Est con direzione Corso Italia – Borgo stretto e la semicarreggiata lato Ovest con direzione opposta, mentre sarà interdetto l’accesso ai pedoni ad esclusione degli autorizzati addetti ai lavori, dalle ore 22:30 del 16 Giugno fino a cessate esigenze; l’ufficio manifestazioni storiche provvederà a suddividere fisicamente mediante l’apposizione di idonee transenne, la carreggiata di ponte di Mezzo per l’attuazione del senso unico di marcia per pedoni di cui sopra. PROVVEDIMENTI DI CHIUSURA AL TRAFFICO (seconda fase) Dalle ore 14:00 alle ore 16:00 del 16 Giugno, istituzione del divieto di transito veicolare secondo le seguenti modalità delle Vie:

 Parte nord: Lungarno Pacinotti, lasciando la corsia Nord aperta per lo scorrimento in uscita da Via S. Maria verso Ponte Solferino, Lungarno Mediceo fino alla Piazza Mazzini, Ponte della Fortezza braccio da Nord a Sud;  Parte sud: Lungarno Galilei, Lungarno Gambacorti; * Di invertire il senso di marcia della Via Palestro da Via Cavour a Via Verdi; *In questa fase, la corsia Est del Ponte della Fortezza, ovvero con direzione Lung. Fibonacci Lung Buozzi rimarrà transitabile; *Tutte le strade e vicoli con sbocco in uscita ai suddetti Lungarni saranno chiusi alla circolazione veicolare; PROVVEDIMENTI DI CHIUSURA AL TRAFFICO (terza fase) Dalle ore 16:00 del 16 Giugno, fino al termine della manifestazione e cessate esigenze, istituzione del divieto di transito veicolare, compreso velocipedi anche se condotti a mano, nelle seguenti Vie e Piazze:

 Lungarno Simonelli, Lungarno Pacinotti (compresa corsia Nord in uscita da S. Maria), Piazza Carrara, Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli, Lungarno Mediceo, Piazza Mazzini, Ponte della Fortezza, Lungarno Fibonacci, Lungarno Galilei, Piazza S. Sepolcro, Lungarno Gambacorti, Lungarno Sonnino, Piazza San Paolo a Ripa D’Arno; PROVVEDIMENTI DI CHIUSURA AL TRAFFICO (quarta fase)


Dalle ore 18:00 del 16 Giugno, fino al termine della manifestazione e cessate esigenze, istituzione del divieto di transito veicolare, compreso velocipedi anche se condotti a mano, nelle seguenti Vie e Piazze:

 Piazza Solferino, ponte Solferino; piazza S. Paolo a Ripa d’Arno;  inversione del senso di marcia di via Crispi nel tratto da via S. Paolo a via Lavagna;  Inversione del senso unico di marcia di via Stampace con nuova direzione via Zerboglio – via di Porta a Mare; *Tutte le strade e vicoli con sbocco in uscita ai suddetti Lungarni saranno chiusi alla circolazione veicolare; -Di abolire la corsia preferenziale di Via Rustichello adibendola a normale scorrimento alla circolazione in uscita, ovvero con direzione Via N. Pisano verso Via Bonanno a partire dalle ore 16:00; - Di chiudere al traffico veicolare e pedonale, dalle ore 18:00 del giorno 16 Giugno fino a termine della manifestazione e cessate esigenze: Ponte della Cittadella, Piazzale Terzanaia, Lungarno Simonelli fino all’arsenale Mediceo, Via N. Pisano; l’ufficio manifestazioni storiche provvederà all’apposizione di adeguato numero di transenne, necessarie per la messa in sicurezza di tutta l’ area di cui sopra, interessata dallo spettacolo pirotecnico. -La tempistica e le modalità delle chiusure, potranno subire modifiche attuabili sul momento, ad opera della Polizia Municipale e delle Forze dell’Ordine coordinate tra loro; -Il CTT Nord attuerà le opportune variazioni ai percorsi delle linee urbane prevedendo la pubblicizzazione ad ogni capolinea e fermata; -Dai divieti e prescrizioni di cui sopra, sono esenti: mezzi di Polizia e Soccorso, Mezzi del Comune di Pisa e ditte incaricate dallo stesso per l’accensione dei lumini e pulizia strada, mezzi autorizzati addetti al catering; -Il Comune di Pisa, provvederà a propria cura e spese al posizionamento della

regolamentare segnaletica stradale di cui agli artt. 20 e 21 del D.lgs 30.4.92 n.285, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16/12/92 n. 495 e dal D.M. del Ministero dei Trasporti del 10/07/2002 e al ripristino della segnaletica verticale preesistente; - La Polizia Municipale, unitamente agli altri soggetti individuati dall’art. 12 del

N.C.d.S. è incaricata di far rispettare la presente ordinanza eventualmente rilasciando permessi e deroghe;


-I trasgressori saranno puniti a termine di legge; -Di trasmettere la presente ordinanza all’ufficio Messi comunali per la pubblicazione all’Albo Pretorio. IL DIRIGENTE Comandante la Polizia Municipale Dott. Pietro Pescatore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.