Pisa non dimentica compl 2015loc2

Page 1

COMUNE DI PISA

Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell'Università di Pisa

COMITATO PROVINCIALE PISA

COMUNITÀ EBRAICA DI PISA

LUNEDÌ 31 AGOSTO 2015 72° ANNIVERSARIO DEL BOMBARDAMENTO DELLA CITTÀ ore 11:00 Sostegno del Canale dei Navicelli, via di Porta a Mare Deposizione Corona di Alloro Interventi di Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa Bruno Possenti, Presidente Comitato Provinciale ANPI Pisa Enza Pellecchia, Vice Direttrice del CISP e curatrice di Senzatomica Coordina Marilù Chiofalo, Assessora Città dei Valori e della Memoria ore 12:00 Chiesa di San Giovanni al Gatano Via Conte Fazio Santa Messa e Deposizione Corona di Alloro 30 AGOSTO a partire dalle ore 18 Giardino dei Platani, via Derna 15 Pisa Ricette della memoria Cibo e racconti di guerra e Liberazione a cura di Acquario della Memoria 31 AGOSTO ore 21 Bastione Sangallo, Giardino Scotto Nel rifugio. Suoni e storie di guerra a cura di Acquario della Memoria - Ingresso libero

MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE 2015 CELEBRAZIONE 71° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELLA CITTÀ ore 9:00 Cimitero Suburbano Deposizione Corone di Alloro ai Sindaci Bargagna e Galluzzi Cimitero Misericordia, al Sindaco Pagni Cimitero Monumentale Ebraico, ai Caduti Camposanto Monumentale, al Sindaco Pistolesi Cattedrale, all'Arcivescovo Vettori ore 10:30 Chiesa di Santa Caterina, Piazza Santa Caterina Santa Messa ore 11:15 Logge di Palazzo Gambacorti Deposizione Corona di Alloro alla Lapide dei Caduti ore 11:30 Logge dei Banchi Commemorazione del 71° Anniversario della Liberazione di Pisa Intervengono Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa Bruno Possenti, Presidente Provinciale ANPI Coordina Marilù Chiofalo, Assessora Città dei Valori e della Memoria ore 16:00 Museo Diffuso della Memoria "Via Libera" Itinerari guidati Partenza in Piazza XX Settembre itinerario A - Le leggi razziali del 1938 a cura del CISE itinerario B - Biciclettata Resistente attraverso i luoghi degli antifascisti e delle antifasciste a cura di ANPI e FIAB ore 18:30 Logge di Banchi Concerto della Società Filarmonica Pisana

Interventi Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa Maurizio Gabrielli, Presidente Comunità Ebraica di Pisa Alessandra Veronese, Centro Interdipartimentale di Studi ebraici, Università di Pisa Relazioni Paolo Pezzino, già Professore di Storia contemporanea presso l'Università di Pisa L'università di Pisa e le Leggi razziali Bruno Di Porto, già Professore di Storia del giornalismo presso l'Università di Pisa La figura di Elio Toaff e la sua esperienza delle Leggi razziali Raffaele Teti, Professore di Diritto commerciale, Università di Pisa La tesi di laurea di Elio Toaff sulle società commerciali in Palestina Coordina: Marilù Chiofalo, Assessora Città dei Valori e della Memoria

SABATO 5 SETTEMBRE 2015 Parco di San Rossore CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DEL "VIALE DELLE AQUILE RANDAGIE" ore 9:30 Sala Gronchi, Tenuta di San Rossore - Località Cascine Vecchie Convegno "I giovani e il coraggio: dalle Aquile Randagie alla Route Nazionale" Introduce e coordina Paolo Ghezzi, Vicesindaco di Pisa Saluti Fabrizio Manfredi, Presidente Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli Andrea De Conno e Marisa Bonini, Responsabili Agesci Pisa Roberto Marcialis, Presidente Nazionale CNGEI Interventi Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa Elena Bonetti e Sergio Bottiglioni, incaricati nazionali alla Branca R/S Agesci Il senso del cammino della Route Nazionale Edoardo Sozzi, Rover di Pisa e partecipante alla Route Nazionale 2014 Il coraggio di una partecipazione al servizio della propria città e il ruolo dei giovani Agostino Migone, presidente della fondazione "Monsignor Andrea Ghetti - Baden" Le Aquile randagie, storia di ribelli per amore dell'uomo, della libertà e della giustizia Testimonianze in video di Aquile Randagie ore 12:00 in prossimità della caserma dei Carabinieri SVELAMENTO DELLA TARGA

DOMENICA 6 SETTEMBRE 2015 PISA NON DIMENTICA LE VITTIME DEL NAZIFASCISMO NELLA NOSTRA CITTÀ ore 10:00 Cascina Rosa di via San Biagio Deposizione Corona di Alloro ore 10:15 Monumento Eccidio di San Biagio, Parco 2 Agosto 1944 Deposizione Corona di Alloro alla presenza delle Autorità, dei Cittadini e delle Cittadine di San Biagio ore 11:00 Chiesa di San Biagio Santa Messa SETTEMBRE-OTTOBRE 2015 "Il 5 Settembre tra i banchi di Scuola" seminari nelle scuole sui temi delle Leggi razziali a cura del CISE

VENERDÌ 4 SETTEMBRE 2015 G I O R N O D E L L A M E M O R I A D E L L E L E G G I R A Z Z I A L I I TA L I A N E FIRMATE IL 5 SETTEMBRE 1938 - CONTRO LA PERSECUZIONE VERSO EBREI E EBREE CONTRO OGNI RAZZISMO ore 15.00 Sala Regia di Palazzo Gambacorti Giornata di studio, in memoria della firma delle Leggi razziali del 5 settembre 1938, centrata sulla figura di un testimone d'eccezione, recentemente scomparso Rav. Elio Toaff

in collaborazione con:

CTP 1

CTP 2

CTP 4

CTP 5

Filarmonica Pisana

Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.