Portavoce 8

Page 1

COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE

~

Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523 g.piccioni@comune.pisa.it

Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre

Pisa

27 8 15

Dichiarazione del sindaco Marco Filippeschi sulla dichiarazione di emergenza firmata oggi dal presidente Rossi. “Subito la dichiarazione di emergenza regionale, nei prossimi giorni la richiesta di calamità nazionale al Governo” “Siano i sindaci dei territori colpiti a essere protagonisti” “La nostra istanza ha avuto risposta. La firma del presidente Enrico Rossi, oggi per la richiesta di emergenza regionale e nei prossimi giorni, dopo aver raccolto una stima dei danni , per quella di calamità nazionale che ricomprende anche l’evento calamitoso che ha colpito Pisa, è la risposta necessaria e coerente per l’eccezionale gravità dell’evento che abbiamo subito. Il secondo in cinquanta anni e almeno dal 1926 di così catastrofica entità. La Regione ha svolto il suo compito con tempestività”. Così il sindaco di Pisa Marco Filippeschi commenta la notizia della firma della richiesta di apertura dello stato di emergenza per il nubifragio di straordinaria entità del 24 agosto scorso che ha sconvolto la città. Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508


COMUNE DI PISA UFFICIO DEL PORTAVOCE

Tel: 050 910 351 Fax: 050 910 523

~

g.piccioni@comune.pisa.it

Palazzo Gambacorti – Piazza XX Settembre

“Ora il Consiglio dei Ministri deve deliberare l’apertura dello stato di emergenza. Noi sindaci siamo impegnati a rappresentare al Governo la situazione di estrema difficoltà che ha toccato imprese e famiglie. Impegneremo i parlamentari toscani e quelli pisani in particolare – aggiunge il Sindaco – per seguire l’iter della richiesta e lo stanziamento di finanziamenti per risarcire i danni subiti”. “Presto dovremmo avere disponibili le schede da compilare per la documentazione e il riconoscimento dei danni subiti. La prossima settimana è prevista una prima riunione operativa con la Camera di Commercio. Intanto vanno avanti le iniziative per ripristinare lo stato del sistema di raccolta delle acque impegnato in molti casi dai detriti portati dal nubifragio – aggiunge ancora Filippeschi – e siamo al lavoro per verificare i protocolli d’intervento per affrontare le situazioni ordinarie e per sperimentare sistemi di avviso e di prevenzione per gli eventi eccezionali, per contenere i danni, secondo quanto concordato con la Regione”.

ufficio stampa

Comune di Pisa - via degli Uffizi, 1 - 56100 Pisa – centralino: 050 910 111 – fax: 050 500 242 – partita IVA 00341620508


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.