Dire e Fare si rinnova:
PISA
appuntamenti in
città su
temi
SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI, 7
Le ICT ci consentono di rinnovare il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione, favorendo la revisione dei processi amministrativi, per renderli più efficaci e far risparmiare tempo e denaro, introducendo nuove forme di comunicazione, di interazione, nonché nuove opportunità di sviluppo. I servizi del prossimo futuro dovranno ispirarsi al principio del digital by default, concepiti e ripensati in forma digitale, strettamente legati ai bisogni di cittadini e imprese. In questa evoluzione bisogna tenere conto della necessità di un nuovo approccio: una nuova cultura per amministratori e cittadini. Quali strategie mettere dunque in atto? La giornata, attraverso cinque sessioni tematiche, costituirà un momento di confronto finalizzato a dare un contributo per la strategia di innovazione del Paese. A conclusione dei lavori sarà presentato il Manifesto dell’Innovazione che ANCI porterà all’attenzione del Governo.
condividi l’evento sui social
#DIREeFARE
Per iscriversi: La partecipazione è gratuita, possono partecipare massimo tre persone per Ente / Associazione / Azienda. Per una migliore organizzazione chiediamo di iscriversi entro il prossimo 17 luglio > cliccando qui
In collaborazione con Comune di Pisa
segue programma
ore 900 Registrazione partecipanti
#tavolotools
ore 930
Strumenti finanziari: la sostenibilità per l’innovazione
>> Sala Russo
• I fondi europei • I fondi nazionali
SESSIONE MATTUTINA ore 930
Seduta plenaria
>> Sala Azzurra
Hanno confermato la loro presenza >> CLICCA QUI ore 1330
Apertura dei lavori
- pranzo
Marco Filippeschi Responsabile Innovazione tecnologica e attività ore 1500
produttive di ANCI, Sindaco di Pisa
Vittorio Bugli Assessore all’e-Government e società dell’informazione della Regione Toscana
SESSIONE POMERIDIANA Seduta plenaria
Coordina e conduce
>> Sala Azzurra
Coordina e conduce
Federico Monechi Giornalista Rai
Federico Monechi Giornalista Rai
La necessità di essere smart: come sostenere lo sviluppo urbano nell’era digitale Luca Mora Politecnico di Milano
Gli asset regionali per il territorio toscano e per il livello interregionale Laura Castellani Regione Toscana
ore 1500
“Fai la differenza!” Premiazione del Concorso Anci - Vodafone Antonella Galdi Vice Segretario Generale e Responsabile Area Innovazione tecnologica di ANCI ore 1530
Scenari futuri
ore 1100 - 1330
Riccardo Luna Digital Champion UE per l’Italia
IDEE A CONFRONTO Esperti, amministratori e portatori di interesse sono chiamati a confrontarsi in cinque tavoli tematici paralleli. Un coordinatore e un facilitatore per ciascun tavolo aiuteranno nella produzione delle sintesi che saranno presentate in plenaria. #tavolofutureproof
>> Sala Mancini
Le infrastrutture italiane a “prova di futuro” • Reti di comunicazione future proof • Soluzioni Cloud • Piattaforme di servizi
ore 1600
Le sintesi dei tavoli Presentazione a cura dei Coordinatori Intervengono
Sara Biagiotti Presidente Anci Toscana, Sindaco di Sesto Fiorentino Vittorio Bugli Assessore all’e-Government e società dell’informazione della Regione Toscana
Marco Filippeschi Responsabile Innovazione tecnologica e attività produttive di ANCI, Sindaco di Pisa
Hanno confermato la loro presenza >> CLICCA QUI #tavoloskills
>> Sala Fermi
Antonello Giacomelli Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico
Le competenze digitali
Angelo Rughetti Sottosegretario Ministero Semplificazione e Innovazione
• Le possibili azioni per il superamento dei divari digitali • I fattori abilitanti allo sviluppo degli skills • Il long life learning e le opportunità di miglioramento delle competenze
Raffaele Tiscar Vice Segretario Generale della Presidenza del
DIBATTITO
Hanno confermato la loro presenza >> CLICCA QUI #tavolosmartrevolution
Consiglio dei Ministri
>> Sala Stemmi
Ecosistema per l’innovazione: platform revolution per il Paese • Partnership Pubblico Privato • Start Up e Istituzioni • Smart City e Agenda Digitale
ore 1730
Il Manifesto dell’Innovazione Anci Marco Filippeschi Responsabile Innovazione tecnologica e attività produttive di ANCI, Sindaco di Pisa
Hanno confermato la loro presenza >> CLICCA QUI #tavolobigdata
Il valore dei dati • Open Data e istituzioni • Big Data a servizio di cittadini e imprese • Semplificazione di procedure e processi Hanno confermato la loro presenza >> CLICCA QUI
>> Sala Bianchi Scienze
Segreteria organizzativa Anci Toscana tel. 055 2477490 convegni@ancitoscana.it www.dire-fare.eu - www.ancitoscana.it
www.dire-fare-eu