Protocollo comune università progetti e azioni in corso definitivo

Page 1

Dal Protocollo Anci-Crui di Pavia al Patto Comune di Pisa – Università di Pisa PROTOCOLLI, PROGETTI E AZIONI IN CORSO 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

8.

9.

10. 11. 12.

13. 14. 15.

Conferenza Università Territorio Condivisione dell’elaborazione e dei progetti del Piano strategico per l’Area Pisana Protocollo mobilità sostenibile, intelligente, accessibile, integrata, innovativa Progetto per la passerella Ciclo-pedonale sull'Arno connessa all’ospedale di Cisanello Progetto esecutivo per Ciclopista Pisa – Marina di Pisa lungo il resede del Trammino Studio relativo alla definizione di una rete comunale di percorsi ciclabili relativi agli ambiti comunali Collaborazione con la Scuola d’Ingegneria nella realizzazione dei progetti di “Bike sharing” cittadino, programmati dal Comune e gestiti dalla PisaMo Trasporto urbano: tariffe agevolate per abbonamenti per personale tecnicoamministrativo e studenti (convenzioni sottoscritte anche da Scuola Superiore S. Anna, Scuola Normale Superiore, ARDSU e CTT) Presenza dell’Università nella Conferenza di servizi permanente istituita per migliorare il sistema di accoglienza dei visitatori al complesso monumentale di Piazza del Duomo, iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco Piano per il recupero dell’area del Santa Chiara PIU per il quartiere dei Passi: gruppo di lavoro interdisciplinare Bando Europeo Era-Net Cofund Smart Urban Futures (ENSUF) con il progetto FUTURE sulla governance urbana e lo sviluppo urbano sostenibile Collaborazione per la biennale di architettura LABQ Laboratorio per la Qualità Urbana Collaborazione nella redazione del PAES, Piano di Azione per l’Energia Sostenibile Collaborazione per la realizzazione di un progetto per lo sfruttamento del calore geotermico a bassa entalpia 1


16.

17. 18. 19. 20.

21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39.

40.

Realizzazione del Centro dimostrativo presso il Parco Fotovoltaico dei Navicelli, in collaborazione con la società “Toscana Energia” e con il Comune di Pisa Protocollo per la realizzazione e la gestione della Cittadella Galileiana Collaborazione nella gestione della Ludoteca Scientifica Sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per l’Istituzione del Centro di Studi per la Democrazia Primo Seminario Europeo di Psicologia dello Sport, promosso dal Centro Studi del CUS, 4-5 marzo 2016 nell’ambito di “Pisa Città Europea dello Sport” Protocollo con la regione per il finanziamento del recupero della Sapienza e del nuovo sistema museale d’ateneo presso l’orto botanico Promozione e organizzazione di Internet Festival Collaborazione continuativa su “Pisa non dimentica” Accordo con Fondazione Teatro Pisa: l’Università di Pisa è socio della Fondazione Teatro Processo Partecipativo Parco Urbano di Cisanello Gestione Palazzo Lanfranchi Recupero e progetto di gestione della Stazione Radio di Marconi a Coltano Accordo per l’utilizzo della torre piezometrica finalizzato alla fruibilità del percorso in quota delle mura medievali Progetto Dante Posticipato Collaborazione per la realizzazione della notte dei ricercatori Iniziative divulgative e formative in occasione della Giornata della Memoria del 5 settembre Carta di Pisa Protocollo per Garagerasmus Progetto “filiera idrogeno” Piano del verde e Regolamento connesso Piano di rischio delle alberature Progetto Orti Etici Progetto indagini ambientali ed epidemiologiche nell'area sud-est del Comune di Pisa Bando del Programma Interreg Italia con progetto pilota ADAPT finalizzato alla realizzazione di un sistema di monitoraggio basato sullo sviluppo di un modello idraulico delle reti fognarie con installazione di sensori Piano per la Protezione Civile e il rischio Arno 2


41. 42. 43. 44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. 60. 61. 62. 63. 64.

Organizzazione dell’evento Green City Energy Convenzione con Provincia, e i comuni dell’area pisana per il funzionamento del sistema di educazione ambientale Redazione bilancio di genere consuntivo e modello IAMG per la valutazione ex ante dell’impatto potenziale di genere Collaborazione tra CUG dei due enti Partecipazione a Master APC (Anticorruzione) Progetto e gestione della Rete civica unitaria della città di Pisa Realizzazione di una rete a larga banda degli istituti scolastici primari e secondari del territorio cittadino Progetti per l’edilizia studentesca, d’intesa con l’ARDSU (Santa Croce in Fossabanda, San Cataldo, Paradisa e altri) Accordo con Guardia di Finanza per il contrasto degli affitti al nero Portale degli spazi cittadini Progetto “Pisa che Cammina” Progetto “Pisa città che mangia sano" Accordo per rendere l’Area del CUS un Parco aperto alla cittadinanza Tirocini formativi presso il Comune Attività di formazione del personale comunale Collaborazione nell'ambito delle attività di indirizzo per il servizio di refezione scolastica Collaborazione sulla educazione alle scienze Collaborazione nell'ambito della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione alla pace Convenzione per il funzionamento dell’obitorio annesso all’istituto di Medicina Legale a Santa Chiara Società della salute: due delegati dell’Università di Pisa inseriti nell'organismo politico direttivo Collaborazioni frequenti nelle celebrazioni di anniversari, ricorrenze straordinarie o giornate dedicate Protocollo “Chloe“ per la connettività internet delle scuole Progetti condivisi con la società in house Navicelli: Smart Grids, Cleansed, Biosed, Nanobond, Sediter, Locomotore ibrido Sei progetti condivisi con la società in house Navicelli SpA: Smart Grids, Cleansed, Biosed, Nanobond, Seditor, Locomotore ibrido

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.