L’ufficio verde arredo urbano ha effettuato un’analisi sullo stato dell’efficienza delle attrezzature ludiche dei 50 parchi cittadini allo scopo di poter intervenire per il ripristino e/o sostituzione, da cui emerge la seguente situazione stimata in classi di pericolosità:
CLASSE DI PERICOLO ATTREZZATURE LUDICHE/FITNESS prima degli investimenti CONSIGLIO TERRITORIALE DI PARTECIPAZIONE
TOTALE ATTREZZATURE LUDICHE
CTP 1 CTP 2 CTP 3 CTP 4 CTP 5 CTP 6 TOTALE %
26 44 39 27 48 47 231
CLASSE DI PERICOLO ALTA
CLASSE DI PERICOLO MEDIA
CLASSE DI PERICOLO BASSA
NESSUN PERICOLO
1 1 4 4 5 6 21 9,1
8 6 5 11 10 5 45 19,5
15 5 7 \ 15 3 45 19,5
2 32 23 12 18 33 120 51,9
Dopo l’analisi dello stato di fatto delle attrezzature ludiche dei parchi cittadini è stato redatto una progettazione per la diminuzione del rischio allo scopo di dare piena fruibilità ai cittadini, secondo la seguente tabella suddivisa in attrezzature ludiche compreso il fitness e le aree sgambatura cani:
AREE VERDI ATTREZZATE INTERVENTI SULLE ATTREZZATURE LUDICHE/FITNESS CONSIGLIO AREE VERDI CON TERRITORIALE DI ATTREZZATURE PARTECIPAZIONE LUDICHE ESISTENTI
AREE FITNESS ESISTENTI
TOTALE AREE TOTALE AREE TOTALE NUOVE VERDI ATTREZZATE GIOCHI + FITNESS ATTREZZATURE SU CUI SI ESISTENTI LUDICHE/FITNESS INTERVIENE
CTP 1
4
1
5
5
6
CTP 2
10
1
11
7
6
CTP 3
7
1
8
7
9
CTP 4
7
\
7
4
15
CTP 5
9
1
10
7
22
CTP 6
9
1
10
7
16
AREE CANI INTERVENTI SULLE AREE CANI ESISTESTENTI CONSIGLIO TOTALE AREE CANI TOTALE AREE CANI REALIZZAZIONE TERRITORIALE DI ESISTENTI SU CUI SI TOTALE AREE CANI ESISTENTI NUOVE AREE CANI PARTECIPAZIONE INTERVIENE
CTP 1
\
\
1
1
CTP 2
2
2
\
2
CTP 3
1
1
1
2
CTP 4
\
\
\
\
CTP 5
2
1
1
3
CTP 6
1
1
1
2 10
Inoltre sono state previste nuove aree tematiche attrezzate sia con attrezzature ludiche che nuove aree sgambatura cani, come riportato nella seguente tabella:
NUOVI PARCHI GIOCHI - NUOVE AREE CANI CONSIGLIO TERRITORIALE DI PARTECIPAZIONE
NUOVI PARCHI GIOCHI
LOCALIZZAZIONE NUOVE AREE GIOCHI
TOTALE NUOVE LOCALIZZAZIONE NUOVE AREE CANI AREE ATTREZZATE NUOVE AREE CANI (GIOCHI + CANI)
CTP 1
2
PARCO ORDINE SS STEFANO / VIA SALVINI
CTP 2
\
\
\
\
\
CTP 3
\
\
1
VIA LE RENE
1
CTP 4
\
\
\
\
\
CTP 5
\
\
1
VIA FOSCOLO
1
CTP 6
1
VIA FALCONE
1
VIA FALCONE
2
1
VIA LORI
3
Lo stato generale delle attrezzature ludiche dei parchi cittadini dopo gli interventi previsti possiamo verificare come lo stato del rischio venga ridotto considerevolmente, come da tabella:
CLASSE DI PERICOLO ATTREZZATURE LUDICHE/FITNESS dopo gli investimenti CONSIGLIO TERRITORIALE DI PARTECIPAZIONE
TOTALE ATTREZZATURE LUDICHE
CTP 1 CTP 2 CTP 3 CTP 4 CTP 5 CTP 6 TOTALE %
26 44 39 27 48 47 231
CLASSE DI PERICOLO ALTA
CLASSE DI PERICOLO MEDIA
CLASSE DI PERICOLO BASSA
NESSUN PERICOLO
\ \ \ \ \ \ 0 0
\ \ \ \ \ \ 0 0
12 3 6 \ 8 \ 29 12,6
14 41 33 27 40 47 202 87,4
I nuovi parchi più significativi sono: nella circoscrizione 1: -
In Via Salvini, dove il progetto si sviluppa su le tre aree tematiche ambientali tipiche della fascia litoranea; il bosco, le dune ed il mare ed ogni area presenta attrezzature ludiche che fanno interagire, giocando, i bambini con gli ambienti naturali il tutto immerso in una nuova piantumazione che crea un piccolo boschetto. I bambini potranno vivere l’esperienza della casa sull’albero (o meglio una casetta con tavolo e sedute realizzata all’interno del boschetto) della salita sugli alberi ( pertiche di arrampicata) e di ondeggiare nel mare (disco olandese);
-
In via Ordine Santo Stefano dove il progetto redatto dall’Associazione LP Laboratorio del Paesaggio è stato partecipato con la scuole Niccolò Pisano di Marina di Pisa e prevede attrezzature ludiche costituite da torri attrezzate con arrampicata e scivolo, altalene e tre sedute ad isola per la fruizione collettiva dei bambini;
nella circoscrizione 6: -
In via Falcone dove verrà installata una piramide di altezza di 4 mt. in corda attrezzata con arrampicata e scivolo per la discesa.
Il progetto prevede la sostituzione della cartellonistica dei parchi attrezzate che verrà realizzata attraverso un percorso partecipato con i bambini delle scuole cittadine e sul litorale pisano di installare della cartellonistica con i disegni di Giuseppe Viviani.
Gli investimenti occorrenti per la riqualificazione di cui sopra sono:
INVESTIMENTI CONSIGLIO TERRITORIALE DI PARTECIPAZIONE
INVESTIMENTO OFFERTA MIGLIORATIVA GLOBAL
INVESTIMENTO AFFIDAMENTO DIRETTO EUROAMBIENTE
INVESTIMENTO GARA
TOTALE INVESTIMENTO PER CTP
CTP 1
€ 28.939
€ 24.008
€ 168.825
€ 221.772
CTP 2
€ 37.012
€ 10.607
€ 4.570
€ 52.189
CTP 3
€ 38.626
€ 23.774
€ 29.681
€ 92.081
CTP 4
€ 95.721
€ 18.129
CTP 5
€ 101.083
€ 43.671
€ 20.298
€ 165.052
CTP 6
€ 40.864
€ 33.354
€ 96.844
€ 171.062
TOTALE INVESTIMENTO
€ 342.245
€ 153.543
€ 320.218
€ 816.006
TOTALE INVESTIMENTO + IVA
€ 417.539
€ 187.322
€ 390.666
€ 995.527
€ 113.850
CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI Attrezzature Fitness: -
inizio lavori 22 febbraio 2016 termine 11 marzo 2016;
Attrezzature ludiche e aree sgambatura cani: - inizio lavori 07 marzo 2016 termine 29 aprile 2016;
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA RESEDE DEL BASTIONE SANGALLO Alla data odierna è in corso la gara d’appalto per la riqualificazione della resede del bastione Sangallo per un importo di € 280.000,00 che prevede l’intervento nella resede di proprietà comunale che
consiste nella realizzare dei percorsi completamente accessibili, anche dalle persone diversamente abili, dai locali interni direttamente verso piazza Guerrazzi sistema di arredo ed illuminazione a Led.
corredati di un