Opa Galilei, risposta Sindaco

Page 1

OPA su SAT e fusione SAT-AdF L’esposto dei revisori del Comune e la replica dell’Amministrazione Comunale

In merito alle vicende dell’OPA su Sat e della fusione Sat-Adf, l’organo di revisione del Comune di Pisa: 1. afferma che il Comune di Pisa avrebbe dovuto aderire all’OPA volontaria di Corporation America poiché la mancata vendita a loro parere avrebbe creato una minusvalenza di circa 600mila euro 2. afferma che il voto in merito alla fusione con Adf all’interno della Assemblea di Sat da parte del Sindaco di Pisa in qualità di legale rappresentante del Comune, avrebbe dovuto essere preceduto da una deliberazione del Consiglio Comunale o della Giunta Municipale 3. contesta i tempi di redazione del parere dell’allora Segretario Generale D.ssa Angela Nobile con il quale si affermava che “nessuna competenza formale al di là dell’atto di indirizzo può essere ascritta agli organi consiliari”; i revisori adombrano un potenziale conflitto di interessi causato dall’essere anche membro del Consiglio di Amministrazione di SAT dal 30 luglio 2014. Il Sindaco di Pisa, prendendo atto delle prime risultanze istruttorie svolte dagli uffici comunali, ha inviato al Presidente del Consiglio Comunale, destinatario dell’esposto dei Revisori, una nota di precisazione con la quale sui singoli punti, in sintesi, si replica così: 1. Sull’OPA. Non c’è alcuna minusvalenza e di conseguenza nessun danno patrimoniale. Infatti per le società quotate in borsa il parametro valutativo non può che essere il valore di borsa. Come evidenziato dalla Società di revisione Moores Rowland Bompani il valore dell’asset è attualmente pari a circa 12,5 milioni euro: rispetto al valore di libro, l’attuale corso azionario fa registrare un plusvalore di oltre 7 milioni di euro. Inoltre tale partecipazione ha prodotto dividendi che assommano a 803.157 euro negli ultimi cinque anni. Inoltre, grazie all’iniziativa del Comune di Pisa il prezzo inizialmente proposto dall’offerente è stato corretto al rialzo con conseguente valorizzazione dell’asset detenuto dal Comune. Infine, dai dati di borsa si evince che TOSCANA AEROPORTI S.p.A. realizza performances superiori anche al prezzo di OPA. Sulla vicenda relativa all’OPA si sono avuti ben due ordini del giorno votati all’unanimità dal Consiglio Comunale che espressamente impegnavano il Sindaco a confermare l’indisponibilità ad aderire all’OPA e ad applicare il patto parasociale (8 e 29 maggio 2014). Si deve rimarcare che in questa operazione il Comune non ha né venduto né acquistato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.