Associazione Ex Wide Con il Patrocinio e il Contributo del Comune di Pisa Con il Contributo della Fondazione Pisa
PISA JAZZ Il Secondo Tempo di Jazz Wide 2014/15
08 Febbraio – 07 Maggio
Bollani, Rava, Petrella e molti altri: ecco i concerti “JazzWide” è la rassegna di musica jazz organizzata da Ex Wide con il contributo della Fondazione Pisa e il sostegno del Comune di Pisa; quest’anno, arrivata alla sua quinta edizione, la rassegna si sta svolgendo nell’ambito del progetto “PisaJazz”, un protocollo d’intesa stilato con il Comune di Pisa per la promozione della musica jazz a Pisa*. Questa collaborazione ha consentito la realizzazione, nei soli mesi di Novembre e Dicembre, di ben undici appuntamenti, tra concerti e incontri divulgativi. Grandi nomi del jazz italiano e internazionale si sono alternati sui palchi dell’ExWide Club, del Lumiere e del Teatro Sant’Andrea, culminando lo scorso 07 Dicembre con un tutto esaurito per il James Taylor Quartet, la leggenda britannica dell’acid jazz. Ma è con l’arrivo del nuovo anno, e con il secondo tempo di Jazz Wide 2014/15, che “PisaJazz” entrerà nel vivo della sua proposta artistica. Ancora tredici appuntamenti, da Febbraio a Maggio, con grandi nomi come Enrico Rava (07 Maggio), Lionel Loueke e Roberto Cecchetto (08 Febbraio) Rosario Bonaccorso, Fabrizio Bosso e Roberto Taufic (08 Marzo), Miguel Zenon (22 Febbraio), la Cosmic Renaissance di Gianluca Petrella (26 Marzo) e molti altri. La principale novità del 2015 sarà che il consueto concerto “big” della rassegna (negli anni scorsi ricordiamo Paolo Fresu e Ralph Towner, Tommy Emmanuel, Grupo Compay Segundo, Tuck & Patty) si svolgerà al Teatro Verdi e con un ospite davvero speciale, ovvero il duo di Stefano Bollani e Antonello Salis, che andrà in scena il 15 Aprile. “Sul nostro territorio c’è una lunga tradizione e vocazione alla promozione della musica jazz, contemporanea e di ricerca, che va dalla Rassegna Internazionale del Jazz di Pisa del 1976 alle manifestazioni odierne di Jazz Wide. […] Riportare il grande Jazz nella principale istituzione culturale cittadina, il Teatro Verdi, farlo attraverso la collaborazione con le energie sane dell’associazionismo cittadino e ospitando due grandi nomi come Bollani e Salis, è un importante traguardo di cui sono davvero molto contento” Dario Danti, Assessore alla Cultura del Comune di Pisa
Gli altri concerti si svolgeranno principalmente al Teatro Sant’Andrea di Pisa, e all’ExWide Club. Ampio spazio sarà dato ai giovani e ai progetti innovativi; è il caso della “Wide Orchestra” (12 Febbraio) un ensemble di jazz contemporaneo che mescola scrittura, improvvisazione e “conduction” alla Butch Morris, e che riunisce alcuni dei migliori giovani talenti della costa tirrenica. Sempre in tema di promozione di progetti innovativi e