So.Crem.

Page 1

Cira Siano

SocietĂ pisana per la cremazione

Analisi della consistenza e delle caratteristiche sociali

Dicembre 2016



Cira Siano

SocietĂ pisana per la cremazione

Analisi della consistenza e delle caratteristiche sociali


I Edizione Febbraio 2017 © 2016 Istos Edizioni Società Coop. Grafica e impaginazione: Alessia Nassi o Di Nasso

è un marchio di proprietà della ISTOS Edizioni Società Coop.

Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, comma 4, della legge 22 aprile 1941 n. 633 ovvero dall’accordo stipulato tra SIAE, AIE, SNS e CNA, CONFARTIGIANATO, CASA, CLAII, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI il 18 dicembre 2000. Le riproduzioni per uso differente da quello personale sopracitato potranno avvenire solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata dagli aventi diritto/dall’editore.


Indice

Presentazione

pag. 5

Introduzione

pag. 7

Il contesto di riferimento

pag. 9

Il quadro emerso

pag. 10

Approfondimento sui soci vitalizi

pag. 13

Appendice - Documentazione statistica

pag. 15

Tabella 1. La variabile sesso per i soci

pag. 16

Tabella 2. La variabile sesso per classi di età dei soci

pag. 16

Tabella 3. Il numero di donne per classi di età nel periodo 2011-2016

pag. 17

Tabella 4. Il numero di uomini per classi di età nel periodo 2011-2016

pag. 18

Tabella 5. La cremazione negli ultimi sei anni alla So.Crem. di Pisa

pag. 19

Tabella 5.1. Evoluzione associativa nel periodo 2011-2016

pag. 20

Tabella 6. La cremazione in Italia

pag. 21

Tabella 7. Nascite e decessi a Pisa dal 2002 al 2015

pag. 24

Tabella 7.1. Domanda di cremazione nel comune di Pisa

pag. 26

Tabella 8. La variabile sesso per i soci vitalizi

pag. 26

Tabella 9. La variabile sesso per classi di età dei soci vitalizi

pag. 27

Tabella 10. La variabile anzianità d’iscrizione dei soci vitalizi

pag. 28

Tabella 11. La variabile anzianità d'iscrizione per genere dei soci vitalizi

pag. 29

Notizie sull’autrice

pag. 31



Presentazione

Presentazione Negli ultimi anni la Società pisana per la cremazione ha riscontrato un significativo incremento della domanda di iscrizione, conseguenza della scelta di cittadini della nostra provincia che hanno espresso la volontà di essere cremati, lasciando disposizioni sulla destinazione finale delle proprie ceneri. A fronte di ciò il Consiglio direttivo della So.Crem. di Pisa, consapevole che la conoscenza degli iscritti costituisce un importante riferimento per l’educazione dei soci ai valori del movimento di appartenenza, avvalendosi del contributo della dottoressa Cira Siano, ha dato vita al lavoro di ricerca: Analisi della consistenza e delle caratteristiche sociali della Società pisana per la cremazione. Lo studio consentirà di organizzare in modo razionale dei focus group di soci, per indagare questioni sfuggenti o controverse e definire contenuti utili alla proposizione di strategie e, al tempo stesso, il lavoro che ne seguirà, permetterà di realizzare una più approfondita conoscenza tra i partecipanti all’associazione, migliorando la qualità delle relazioni interpersonali. L’attuale indagine, di carattere introspettivo, seppur ancora in una fase iniziale, rappresenta il passo successivo di un cammino già avviato nel 2014 dal professor Andrea Salvini del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e ha, oltre quanto già detto, due valenze: in primis permette di intensificare gli sforzi di ascolto e di comprensione adeguando l’attività sociale e i servizi da promuovere ai “nuovi bisogni” dei nostri soci, in secundis dà la possibilità di apportare nuovi elementi in un frame complessivo che coinvolge tutte le Società di Cremazione che operano nel nostro Paese. Lo studio oggetto di questa pubblicazione si articola in due se7


Cira Siano

Società pisana per la cremazione

zioni, la prima si dedica all’analisi socio-demografica dell’intera totalità dei soci, in particolare sono approfonditi i caratteri ascrittivi di questi. La seconda, invece, fornisce un approfondimento sulla categoria dei soci vitalizi, studiandone i tratti salienti. Tutto ciò è stato poi inserito e comparato all’interno di ulteriori ricerche in termini temporali e spaziali. Prima di concludere desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutti coloro che ci hanno aiutato in questo impegno e in particolare a Cira Siano, artefice del lavoro, e a Miriam De Stefano efficace collaboratrice della So.Crem. pisana.

Adolfo Braccini Presidente della Società Pisana per la Cremazione

8


Introduzione

Introduzione Il lavoro di ricerca: Analisi della consistenza e delle caratteristiche sociali della Società pisana per la cremazione, sintetizzato in questo report, ha come fine la ricostruzione di un quadro socio-demografico - di tipo macro - degli iscritti alla So.Crem. di Pisa. Tale scopo si inserisce all’interno di una cornice più ampia, in quanto l’esito di tale indagine non costituisce soltanto una descrizione dello status quo degli iscritti alla Società pisana per la cremazione, ma offre una significativa occasione di raccolta e di riflessione/interpretazione circa le direzioni che le So.Crem. stanno prendendo, ricollocandosi in un contesto sociale, economico e culturale che è profondamente cambiato alla luce della crisi degli ultimi anni. Prima di addentrarci nello svolgimento pratico dell’indagine, possiamo riassumere gli items più salienti che hanno caratterizzato il lavoro in quattro punti: 1. la presente rilevazione si pone in linea con l’indagine avviata nel 2014 dal professor Andrea Salvini del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa in collaborazione con la So.Crem. di Pisa; 2. l’universo di riferimento è composto da 3.194 persone (soci ordinari, soci vitalizi e soci benemeriti); 3. i dati raccolti sono sia primari che secondari, in quanto rilevati tramite software collocati all’interno della So.Crem. di Pisa e poi comparati a statistiche ufficiali e altri tipi di ricerche; 4. sono state impiegate 4 settimane di rilevazione. L’indagine non può definirsi definitiva e conclusa, al contrario si pone in una fase embrionale, pertanto è aperta a nuove analisi e a nuovi approfondimenti.

9



Il contesto di riferimento

Il contesto di riferimento I sociologi, oggi, usano il termine “complessità” quando discutono della società contemporanea. L’attributo simbolizza l’estrema varietà di quesiti - possiamo dire “sfide” a cui la collettività è chiamata a rispondere, e che si riferiscono a ogni ambito sociale. Il mondo del volontariato e dell’associazionismo non sono da meno: sono attraversati da un senso di mutamento che sta ridefinendone i confini, sia a livello esogeno (il macro, il rapporto con la collettività tutta), sia nella dimensione intermedia (il meso, il rapporto tra gruppi e organizzazioni), sia in quella endogena (la natura e l’identità dei volontari)1. In queste atmosfere di trasformazione le So.Crem. però nonostante si inseriscano in tale quadro associativo, rappresentano un outliers in accezione positiva nel nostro Paese. In particolare in data 31 dicembre 2016, in conformità con l’indagine: Le ragioni di una scelta, pubblicata nel 2015, vi è un incremento degli iscritti alla So.Crem. pisana2. In questo frame di riferimento quindi, è sempre più necessario, da parte delle organizzazioni e delle loro dirigenze, intensificare gli sforzi di ascolto, lettura e comprensione per essere in grado di orientare (e, se necessario, riorientare) le proprie scelte ed essere in grado di rispondere con efficacia alle nuove attese e alle nuove tendenze. Questo sforzo si rende ancor più necessario, come si capirà, proprio nel momento in cui uno dei principali indicatori di successo organizzativo - le iscrizioni - registrano valori sempre più elevati. Di conseguenza, tale relazione si occupa della ricostruzione socio-demografica del profilo degli iscritti alla So.Crem. di Pisa. 1 A. Salvini, I. Psaroudakis, Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana, Cesvot edizioni, I quaderni, Firenze, 2015, p. 9 2

A. Salvini, La cremazione a Pisa. Le ragioni di una scelta, Pisa University Press, Pisa, 2015, p. 9

11


Cira Siano

Società pisana per la cremazione

Il quadro emerso In data 31 dicembre 2016 - momento formale di chiusura della rilevazione - l’universo di iscritti alla So.Crem. di Pisa è pari a 3.194 soci. Di questi sono stati conteggiati sia i soci ordinari, sia i soci vitalizi, sia i soci benemeriti. I soci ordinari sono coloro che annualmente versano la quota sociale richiesta dal consiglio direttivo. I soci vitalizi sono coloro che all’atto dell’ammissione versano un importo pari a venti annualità e i soci ordinari dopo venti anni di iscrizione ininterrotta. I soci benemeriti sono invece tutti coloro che con la propria attività o risorse favoriscono lo sviluppo del movimento cremazionista. I dati evidenziano una prevalenza di iscritti di sesso femminile, in quanto questa componente costituisce il 58,77% sul totale degli iscritti. La differenza tra gli iscritti di sesso femminile e gli iscritti di sesso maschile ammonta al 17,54% una percentuale non di poca importanza. Infatti se proviamo a incrociare la variabile sesso con la variabile classi di età si osserva una maggioranza di iscritti donne in tutte e cinque le classi di età, anche in quelle più giovani. Come ha sottolineato il professor Andrea Salvini nella sua indagine precedente3, tale dato suggerisce che le cause di questa prevalenza non vadano imputate solo ed esclusivamente a dinamiche demografiche (connesse alla maggiore sopravvivenza delle donne rispetto agli uomini) ma anche, e forse, soprattutto a dinamiche culturali e psico-sociali sulle quali si dovrà poi approfondire.

3

Ivi, p. 77

12


Il quadro emerso

La maggior presenza di donne inoltre non ci sorprende, o meglio è una costante storica. Siccome fu a Pisa che si iscrisse al Movimento Cremazionista Nazionale, tramite la Società pisana per la cremazione dei cadaveri, la prima persona di genere femminile: Priscilla Poggi (Pisa, 15 maggio 1861- Pisa, 2 ottobre 1949) e dopo di lei la figlia Iessa Sofia Amina Fontana. Anche negli ultimi anni (2011 - 2016), questa discrepanza tra iscritti di sesso maschile e femminile si è mantenuta. Sommando il numero di iscritti donne dal 2011 al 2016 e il numero di iscritti uomini dal 2011 al 2016, le prime sono 809, mentre i secondi 580. Lo stesso accade guardano all’interno di ogni singolo anno. Per quanto concerne la distribuzione per classi di età, dalle analisi si evince una presenza considerevole di persone appartenenti all’età anziana, nel dettaglio i dati mostrano che le persone anziane appartenenti alla classe di età 51-70, 71-80 e alla classe successiva (81 e più) costituiscono il 95,33% dei soci, quasi la totalità. Questo dato in realtà non dovrebbe stupirci, siccome è molto difficile pensare che nell’immaginario collettivo scorra la preoccupazione della morte in età antecedenti a quella anziana. Tuttavia per quanto riguarda le classi di età dei più giovani (<35 e 36-50), in termini assoluti non sono poco gli iscritti (149), tale dato andrebbe seguito nel corso del tempo per verificare un suo incremento o decremento, poiché potrebbe essere considerato un indicatore rilevante della diffusione della cultura della cremazione che diventerebbe una scelta posta ben al di là delle coordinate temporali - ma anche psico-sociali - in cui essa con13


Cira Siano

Società pisana per la cremazione

venzionalmente è collocata, cioè nelle età anziane4. Lo stesso accade andando ad analizzare gli iscritti dal 2011 al 2016, in cui vi è sempre una maggior presenza di iscritti in età anziana rispetto agli iscritti più giovani. In generale, però, il dato più evidente e che più ci sorprende, è, come già accennato, la crescita del numero degli aderenti alla So.Crem. di Pisa. Coloro che si sono iscritti negli ultimi anni (2011- 2016) costituiscono il 43,49% del totale degli iscritti complessivi, quasi la metà. Da tali iscritti però vanno detratti i decessi, i ritirati e i morosi per ogni anno, ma nonostante ciò notiamo sempre un andamento temporale crescente delle iscrizioni, malgrado gli anni di chiusura del Tempio crematorio. Ciò testimonia che la popolazione pisana ha un giudizio positivo dell’operato svolto in questi ultimi anni dalla So.Crem. di Pisa. Tale dato è coerente con il dato nazionale dal quale risulta che da 1.051 cremazioni nel 1970 si è passati a 5.809 nel 1990 (incremento di oltre 5 volte) che nei venti anni successivi si sia passati da 5.809 a 77.379 (incremento di oltre 13 volte) e dal 2011 al 2015 da 87.871 a 137.1655. In questo contesto in termini numerici si ritiene probabile un numero di cremazioni nel 2050 prossimo alle 178.000 unità. Non a caso Giuliano Pizzanelli parla di Cremazione in Italia come: “passaggio da una scelta minoritaria ad una pratica diffusa”6.

4

Ivi, p. 76

5

Ivi, p. 58

6

Ivi, p. 62

14


Approfondimento sui soci vitalizi

Approfondimento sui soci vitalizi Se nella prima parte di questo scritto le nostre unità d’analisi e di rilevazione sono stati tutti i soci appartenenti alla So.Crem. di Pisa, in quest’ultima parte approfondiremo una delle categorie incluse in questo grande universo: i soci vitalizi. L’ammontare totale dei soci vitalizi in data 31 dicembre 2016 è pari a 411 persone. Vi è una presenza oltre il 50% dei soci vitalizi appartenenti alla classe di anzianità d’iscrizione 0-4. Ciò vuol dire che coloro che appartengono a questa classe rappresentano più della metà degli stessi. Lo stesso accade per la maggior presenza dell’appartenenza alle classi di età anziane che è ancora più marcata (98,05%), in quanto sussiste una completa assenza di soci vitalizi che abbiano un’età fino a 35 anni. Tale dato è spiegato in parte in realtà dalla definizione stessa di socio vitalizio. Detto in altri termini, il numero di anni che connota un socio come vitalizio è di circa venti, quindi coloro che hanno un massimo di 35 anni per essere soci vitalizi si sarebbero dovuti iscrivere all’età di un minimo di 15 anni fino a un massimo di 35 anni. Si capisce bene quanto questo sia poco probabile, in coerenza anche con ciò che è stato detto nella prima parte. Per quanto concerne invece l’ultima variabile, ovvero l’anzianità d’iscrizione, vi è una presenza pari al 55,47%, più della metà sul totale dei soci vitalizi appartenenti alla classe di anzianità d’iscrizione 0-4. Ciò vuol dire che coloro che sono soci vitalizi da 0 a 4 anni rappresentano più della metà dei soci vitalizi. Anche le due classi successive hanno delle percentuali da non sottovalutare eccetto l’ultima classe (15 e più) in cui la percentuale è molto bassa. Incrociando i dati relativi all’anzianità d’iscrizione con quel15


Cira Siano

SocietĂ pisana per la cremazione

li relativi alla variabile sesso, inoltre vi è sempre una maggior presenza di donne in tutte le classi di anzianità di iscrizione, in particolare anche qui nella prima classe (0-4).

16


Appendice

Documentazione statistica


Cira Siano

SocietĂ pisana per la cremazione

Tabella 1. La variabile sesso per i soci 1317

M

41,23% 1877

F

58,77% 3.194

Totale

100,00%

Tabella 2. La variabile sesso per classi di etĂ dei soci

<35

36-50

51-70

71-80

81 e piĂš

Totale

18

M

F

Totale

2

6

8

0,15%

0,32%

0,25%

53

88

141

4,02%

4,69%

4,41%

340

634

974

25,82%

33,78%

30,49%

462

595

1.057

35,08%

31,70%

33,09%

460

554

1.014

34,93%

29,52%

31,75%

1.317

1.877

3.194

100,00%

100,00%

100,00%


Appendice - Documentazione statistica

Tabella 3. Il numero di donne per classi di etĂ nel periodo 2011-2016 2011

2012

2013

2014

2015

2016

Totale

0

2

0

1

0

3

6

0,00%

1,48%

0,00%

0,64%

0,00%

1,94%

0,74%

9

6

16

7

13

14

65

8,50%

9,03%

8,03%

63

63

344

<35

36-50 10,59% 34

4,44% 12,80% 4,49% 67

54

63

51-70 40,00% 49,60% 43,20% 40,38% 41,10% 40,65% 42,52% 26

40

39

53

56

50

264

71-80 30,59% 29,60% 31,20% 33,97% 36,60% 32,26% 32,63% 16

20

16

32

21

25

130

81 e piĂš 18,82% 14,80% 12,80% 20,51% 13,70% 16,13% 16,07% 85

135

125

156

153

155

809

Totale 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00%

19


Cira Siano

Società pisana per la cremazione

Tabella 4. Il numero di uomini per classi di età nel periodo 2011-2016 2011

2012

2013

2014

2015

2016

Totale

1

0

2

0

0

0

3

1,69%

0,00%

1,92%

0,00%

0,00%

0,00%

0,52%

2

8

7

4

7

4

32

3,39%

7,84%

6,73%

3,45%

6,36%

4,49%

5,52%

20

45

36

36

34

26

197

<35

36-50

51-70 33,90% 44,12% 34,62% 31,03% 30,91% 29,21% 33,97% 27

38

38

56

46

32

237

71-80 45,76% 37,25% 36,54% 48,28% 41,82% 35,96% 40,86% 9

11

21

20

23

27

111

81 e più 15,25% 10,78% 20,19% 17,24% 20,91% 30,34% 19,14% 59

102

104

116

110

89

580

Totale 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00%

20


Appendice - Documentazione statistica

Tabella 5. La cremazione negli ultimi sei anni alla So.Crem. di Pisa Anni 2011*

2012

2013

2014

2015

2016**

Cremazioni 144 10,37% 237 17,06% 229 16,49% 272 19,58% 263 18,93% 244 17,57% 1389

Totale 100,00% * L’impianto è stato inattivo dal 7 settembre 2011 al 13 aprile 2015. ** Dato non definitivo.

21


Cira Siano

Società pisana per la cremazione

Tabella 5.1. Evoluzione associativa nel periodo 2011-2016 Anno

Ammessi

Usciti

Saldo naturale

Totale iscritti per anno

2011

144

71

73

203

2012

237

108

129

273

2013

229

113

116

353

2014

272

75

197

426

2015

263

91

172

444

2016

244

82

162

425

Totale

1389

540

849

2124

Indicazioni sulla Tabella n. 5.1 • • • •

22

Per “Ammessi” si intende il numero dei soci negli anni corrispondenti. Per “Usciti” si intende la somma tra: decessi, ritirati negli anni corrispondenti più i morosi dell’anno precedente. Per “Saldo Naturale” si intende la differenza tra gli “Usciti” e gli “Ammessi” negli anni corrispondenti. Per “Totale iscritti per anno” si intende la somma tra: il saldo naturale dell’anno corrispondente più i soci all’anno precedente.


Appendice - Documentazione statistica

Tabella 6. La cremazione in Italia

Anno

Cremazioni

Decessi

Cremazioni su decessi in valore %

1970

1.051

521.000

0,20%

1971

1.200

522.700

0,23%

1972

1.500

523.800

0,29%

1973

1.800

547.500

0,33%

1974

2.110

532.000

0,40%

1975

2.150

554.300

0,39%

1976

2.170

550.600

0,39%

1977

2.190

546.700

0,40%

1978

2.210

540.700

0,41%

1979

2.220

538.400

0,41%

1980

2.230

554.500

0,40%

1981

2.298

545.300

0,42%

1982

2.510

534.900

0,47%

1983

2.776

564.300

0,49%

1984

2.958

534.700

0,55%

1985

3.049

547.400

0,56%

23


Cira Siano

SocietĂ pisana per la cremazione

Tabella 6. La cremazione in Italia

24

Anno

Cremazioni

Decessi

Cremazioni su decessi in valore %

1986

3.375

544.500

0,62%

1987

3.626

532.800

0,68%

1988

4.476

539.400

0,83%

1989

4.574

531.900

0,86%

1990

5.809

543.000

1,07%

1991

7.160

553.800

1,29%

1992

7.989

545.038

1,47%

1993

9.450

555.043

1,70%

1994

12.000

557.513

2,15%

1995

15.436

555.203

2,78%

1996

18.334

557.756

3,29%

1997

21233

564.679

3,76%

1998

23.941

576.911

4,15%

1999

27.487

570.928

4,81%

2000

30.167

560.241

5,38%

2001

34.758

548.254

6,34%


Appendice - Documentazione statistica

Tabella 6. La cremazione in Italia

Anno

Cremazioni

Decessi

Cremazioni su decessi in valore %

2002

38.691

557.393

6,94%

2003

42909

586.468

7,32%

2004

43.834

546.658

8,02%

2005

48.196

567.304

8,50%

2006

53.013

557.892

9,50%

2007

58.554

570.801

10,26%

2008

63.611

585.126

10,87%

2009

71.898

591.663

12,15%

2010

77.379

587.488

13,17%

2011

87.871

593.404

14,81%

2012

101.842

612.883

16,62%

2013

110.712

600.744

18,43%

2014

117.956

598.364

19,71%

2015

137.165

647.571

21,18%

25


Cira Siano

SocietĂ pisana per la cremazione

La tabella seguente riporta in dettaglio il numero delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2015 nel comune di Pisa. Sono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo l'ultimo censimento della popolazione.

Tabella 7. Nascite e decessi a Pisa dal 2002 al 2015*

26

Anno

Bilancio demografico

Nascite

Decessi

Saldo Naturale

2002

1 gennaio-31 dicembre

615

1.048

-433

2003

1 gennaio-31 dicembre

651

979

-328

2004

1 gennaio-31 dicembre

687

1.035

-348

2005

1 gennaio-31 dicembre

736

1.065

-329

2006

1 gennaio-31 dicembre

698

1.085

-387

2007

1 gennaio-31 dicembre

707

1.039

-332

2008

1 gennaio-31 dicembre

747

1.037

-290

2009

1 gennaio-31 dicembre

714

1.080

-336

2010

1 gennaio-31 dicembre

699

1.020

-321

2011**

1 gennaio-8 ottobre

531

870

-339


Appendice - Documentazione statistica

Tabella 7. Nascite e decessi a Pisa dal 2002 al 2015* Bilancio demografico

Nascite

Decessi

Saldo Naturale

2011***

9 ottobre-31 dicembre

145

243

-98

2011****

1 gennaio-31 dicembre

676

1.113

-437

2012

1 gennaio-31 dicembre

705

1.127

-422

2013

1 gennaio-31 dicembre

669

1.093

-424

2014

1 gennaio-31 dicembre

736

1.011

-275

2015

1 gennaio-31 dicembre

630

1.112

-482

Anno

* Fonte Istat ** Bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre) *** Bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre) **** Bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). Ăˆ la somma delle due righe precedenti.

27


Cira Siano

Società pisana per la cremazione

Tabella 7.1. Domanda di cremazione nel comune di Pisa* (l’impianto è stato inattivo dal 7 settembre 2011 al 13 aprile 2015)

N. N. Affidamenti Dispersioni delle ceneri delle ceneri

Anno

N. Decessi

N. Cremazioni

Valore %

2011

1.113

149

13,39

39

14

2012

1.127

424

37,62

29

11

2013

1.093

378

34,58

25

9

2014

1.011

492

48,66

57

25

2015

1.112

608

54,68

92

10

2016

1.014b

578

57,00

93

26

Totale

6.470

2.629

40,63

335

95

* Nostra elaborazione su dati forniti dall’Ufficio di Stato Civile del Comune di Pisa (b) Risultato da confermare

Tabella 8. La variabile sesso per i soci vitalizi

M

F

Totale

28

171 41,61% 240 58,39% 411 100,00%


Appendice - Documentazione statistica

Tabella 9. La variabile sesso per classi di etĂ dei soci vitalizi M

F

Totale

0

0

0

0,00%

0,00%

0,00%

3

5

8

1,75%

2,08%

1,95%

35

62

97

20,47%

25,83%

23,60%

55

67

122

32,16%

27,92%

29,68%

78

106

184

45,61%

44,17%

44,77%

171

240

411

100,00%

100,00%

100,00%

<35

36-50

51-70

71-80

81 e piĂš

Totale

29


Cira Siano

Società pisana per la cremazione

Tabella 10. La variabile anzianità d'iscrizione dei soci vitalizi 228 0-4 55,47% 85 5-9 20,68% 94 10 a 14 22,87% 4 15 e più 0,97% 411 Totale 100,00%

30


Appendice - Documentazione statistica

Tabella 11. La variabile anzianità d’iscrizione per genere dei soci vitalizi M

F

Totale

93

135

228

54,39%

56,25%

55,47%

38

47

85

22,22%

19,58%

20,68%

39

55

94

22,81%

22,92%

22,87%

1

3

4

0,58%

1,25%

0,97%

171

240

411

100,00%

100,00%

100,00%

0-4

5-9

10 a 14

15 e più

Totale

31



Notizie sull'autrice

Notizie sull’autrice Cira Siano Laureata in sociologia e politiche sociali, collabora con la Società pisana per la cremazione a seguito di un progetto regionale sulla ricerca delle motivazioni cremazioniste e sulle origini storico-sociali del movimento. Ha collaborato con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa per la pubblicazione “Identità, bisogni e ricognizione strutturale dei dati sul volontariato in Toscana, oltre la crisi” (a cura di Andrea Salvini e Irene Psaroudakis), ricerca commissionata dalla Toscana (CESVOT). Sempre presso l’Università di Pisa, ha cooperato part-time con l’Unità di servizi per l’integrazione e l’assistenza degli studenti disabili (USID).

33


Questa edizione è stata stampata per conto della Istos Edizioni Società Cooperativa Febbraio 2017




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.